daniele.t.
23-10-2007, 00:44
ciao ragazzi!
ho la vasca grande in maturazione, allestita i primi di maggio, ma eccomi qua che me ne esco con nuove idee...non riesco a stare fermo....
allora...siccome mi avanza una vaschetta (35x25x20) poco sviluppata in altezza , volevo fare un nuovo nano...ma concepito diversamente
mi spiego meglio:
vorrei fare un nano con il relativo refugium collocato accanto alla vasca principale, ma la vasca principale volevo utilizzarla per tenerci le talee dei molli che preparo dalla vasca grande...
detto così pare detto male...l'idea era quella di un grande refugium (magari appena più piccolo della vasca principale) con chetomorpha e rocce, e nella vasca"principale" sempre rocce e tutte le taleine provenienti dalla vasca grande (parlo di sarco, palythoa, zoantus , discosomi, clavularia,sinularia rhodactis, tutti animali "facili")
la gestione quindi sarà secondo il metodo naturale; per la parte tecnica, viste le dimensioni ridotte utilizzerò pompe adeguate (dovrei averne di 500lt/h e da 200lt/h regolabili), il solito riscaldatore da 25o50w, illuminando con pl sia la vasca che il refugium...
ovviamente cerco vostri pareri, anche perche di cose per la testa me ne vengono tante ma molto spesso sono scemate :-)) solo che la lampadina mi si è accesa notando la scarsa altezza dalla colonna d'acqua: più luce e magari buona crescita a parità di lampade su una vaschetta più alta...
l'idea di questa vaschetta mi garba parecchio, anche perchè finalmente posso allestire un refugium senza troppe difficoltà..ammetto che i refugium mi fanno impazzire #19 #19 e la vaschetta verrebbe collocata in camera mia sulla scrivania sulla quale studio e sulla quale passo diverse ore ogni giorno
forza, sparate la vostra ;-)
ho la vasca grande in maturazione, allestita i primi di maggio, ma eccomi qua che me ne esco con nuove idee...non riesco a stare fermo....
allora...siccome mi avanza una vaschetta (35x25x20) poco sviluppata in altezza , volevo fare un nuovo nano...ma concepito diversamente
mi spiego meglio:
vorrei fare un nano con il relativo refugium collocato accanto alla vasca principale, ma la vasca principale volevo utilizzarla per tenerci le talee dei molli che preparo dalla vasca grande...
detto così pare detto male...l'idea era quella di un grande refugium (magari appena più piccolo della vasca principale) con chetomorpha e rocce, e nella vasca"principale" sempre rocce e tutte le taleine provenienti dalla vasca grande (parlo di sarco, palythoa, zoantus , discosomi, clavularia,sinularia rhodactis, tutti animali "facili")
la gestione quindi sarà secondo il metodo naturale; per la parte tecnica, viste le dimensioni ridotte utilizzerò pompe adeguate (dovrei averne di 500lt/h e da 200lt/h regolabili), il solito riscaldatore da 25o50w, illuminando con pl sia la vasca che il refugium...
ovviamente cerco vostri pareri, anche perche di cose per la testa me ne vengono tante ma molto spesso sono scemate :-)) solo che la lampadina mi si è accesa notando la scarsa altezza dalla colonna d'acqua: più luce e magari buona crescita a parità di lampade su una vaschetta più alta...
l'idea di questa vaschetta mi garba parecchio, anche perchè finalmente posso allestire un refugium senza troppe difficoltà..ammetto che i refugium mi fanno impazzire #19 #19 e la vaschetta verrebbe collocata in camera mia sulla scrivania sulla quale studio e sulla quale passo diverse ore ogni giorno
forza, sparate la vostra ;-)