Alessandro.Gasman
22-10-2007, 19:28
VALORI ACQUA: NO2->0 NO3->0 PH->8 GH->15 KH->15 TEMP->26°C
In vasca ho 3 Colisia Lalia(1M, e 2F), poco dopo essersi accoppiati con successo la settimana scorsa la coppia maschio femmina da un paio di giorni stanno ognuno per conto suo agli angoli della vasca, respirando a fatica quasi immobili a pelo d'acqua e mangiando molto molto poco se non addirittura niente. Inoltre i pesci li ho comprati una settimana e mezzo fa in due trance nella prima 1m e 2 F dove le 2 femmine, che comprate malate sono morte il giorno dopo, al maschio superstite sono state aggiunte 2 giorni dopo altre 2 femmine, di cui una (quella con cui si è accoppiato) appena messa in vasca aveva come delle macchiette sul corpo, una macchietta come un brufoletto poco sotto alla bocca e una batuffolino ad una estremità di una antenna. Per questo ho trattato per i giorni consigliati con exit. Sulla femmina i segni, di cui detto sopra sono rimasti, mentre il maschio non presenta alcun segno esterno che sia visibile, solo oggi ho potuto vedere che rilasciava in acqua lunghe feci bianche. La terza femmina nuota come se niente fosse e sembrerebbe sana. In vasca all'inizio dei sintomi c'erano (e ci sono tuttora) 2 pomacea brigenesi. Gli avannotti sono ancora presenti in vasca.
Li nutrivo con microgranuli della shg, da 2 giorni provo a dargli le artemie liofilizzate della shg con vitamine.
Ho guardato tra le schede delle malattie e mi sembra di aver trovato delle corrispondeze con i flagellati dell'intestino, o con la costipazione o con la malattia colonnare, ma non saprei proprio cosa abbiano.
Mi farebbe piacere salvarli, ringrazio chiunque riesca a darmi un aiuto tempestivo se non è già troppo tardi..
Garzie e speriamo bene
In vasca ho 3 Colisia Lalia(1M, e 2F), poco dopo essersi accoppiati con successo la settimana scorsa la coppia maschio femmina da un paio di giorni stanno ognuno per conto suo agli angoli della vasca, respirando a fatica quasi immobili a pelo d'acqua e mangiando molto molto poco se non addirittura niente. Inoltre i pesci li ho comprati una settimana e mezzo fa in due trance nella prima 1m e 2 F dove le 2 femmine, che comprate malate sono morte il giorno dopo, al maschio superstite sono state aggiunte 2 giorni dopo altre 2 femmine, di cui una (quella con cui si è accoppiato) appena messa in vasca aveva come delle macchiette sul corpo, una macchietta come un brufoletto poco sotto alla bocca e una batuffolino ad una estremità di una antenna. Per questo ho trattato per i giorni consigliati con exit. Sulla femmina i segni, di cui detto sopra sono rimasti, mentre il maschio non presenta alcun segno esterno che sia visibile, solo oggi ho potuto vedere che rilasciava in acqua lunghe feci bianche. La terza femmina nuota come se niente fosse e sembrerebbe sana. In vasca all'inizio dei sintomi c'erano (e ci sono tuttora) 2 pomacea brigenesi. Gli avannotti sono ancora presenti in vasca.
Li nutrivo con microgranuli della shg, da 2 giorni provo a dargli le artemie liofilizzate della shg con vitamine.
Ho guardato tra le schede delle malattie e mi sembra di aver trovato delle corrispondeze con i flagellati dell'intestino, o con la costipazione o con la malattia colonnare, ma non saprei proprio cosa abbiano.
Mi farebbe piacere salvarli, ringrazio chiunque riesca a darmi un aiuto tempestivo se non è già troppo tardi..
Garzie e speriamo bene