Visualizza la versione completa : AGGIUNTA NEON ACQUARIO ASKOLL
HO UN ASKOLL AMBIENTE 80 CIRCA 120 LT CHE MONTA 2 LAMPADE DA 20 WATT CIASCUNA (SUN GLO + POWER GLO) UNA DELLE 2 E^ FITOSTIMOLANTE E DOVREBBE ESSERE DA 16000K L^ALTRA DA 4000K. DANNO UNA BUONA LUCE ANCHE PER LA PRESENZA DEI RIFLETTORI MA SE VOGLIO AGGIUNGE UN NEON CHE TIPO DI NEON DEVO AGGIUNGERE? UN ALTRO SUN GLO? UN ALTRO POWER GLO? O ALTRO TIPO DI NEON? INOLTRE SECONDO LA VOSTRA ESPERIENZA VISTO CHE DEVO ATTACCARLO AD UNO DEI 2 NEON LO ATTACCO VICINO A QUELLO POSTERIORE VISTO CHE SUL RETRO E' DOVE HO PIU' VEGETAZIONE?
Scusatemi se ho scritto in maiuscolo ma non mi ero accorto del caps lock premuto!
1° leva il neon da 16 k nn serve a nulla e stimola le alghe metti 840 865 940 se leggi in giro trovi la soluzione migliore ma leva il 16k che ti rovina il tutto tieni almeno 0.6 0.8 watt/lt se hai piantine esigenti o pratino
ciao
cosa è un 840 865 940, un numero di una hot line? mi spiegate meglio?
Paolo Piccinelli
23-10-2007, 08:20
pepso74, sposto in illuminazione
PS nella home page di AP in fai da te c'è un dettagliato articolo che mostra come aggiungere luci all'askoll. ;-)
ho visto in giro ed ho capito che 840, 865 e 940 sono 3 tipi di neon. Premetto che dei 2 neon che ho non sono certo che uno dei 2 sia a 16.000k sembra di aver letto in giro, pero effettivamente vedendo le caratteristiche degli altri neon mis embrano troppi!, è probabile che abbia errato!
Visto che i neon sono lunghi 59 cm e sono 2 askoll 8quindi presumo che parecchi li conoscano!) un è il Sun Glo da 20 w e l'altro è un power Glo da 20 watt già preistallati nell'acquario ambiente.
Ho necessita di piu watt litro perchè qualche giorno fà ho preso un althernantea rosaefolia, una rotola rotundiflora e una ludwigia peruensis e voglio farle crescere bene le mie tre spelndide piantine (però anche le altre in vasca sono belle...si dovrebbero offendere -20 )
da questo sito: http://www.naturacquario.net/lux/fluorescenti.htm sembra aver capito che la Sun glo (è lm/w: 48#70) ed è 4000k e dequivale ad una osram 2° e che la Power glo (è lm/w: 40-47) ed è 10.000k ed equilvale alla Sylvania Aquastar.
Quindi che faccio?
Aiutatemi che domani voglio farlo!!!!!!!!
Paolo Piccinelli
23-10-2007, 09:02
Prendi una srcadia freshwater da 7500 e una arcadia original tropical da 4300 e sei a cavallo...
quindi resterei con 2 lampade?
non converrebbe con 3 per fare un fotoperiodo di 10 ore con il terzo neon che si accenderebbe per 7 ore o giù di lì come ho letto in giro? I 2 neon attuali si accendono insieme!
Paolo Piccinelli
23-10-2007, 11:03
Vai a vedere nell'a rticolo suddetto che difficoltà comporta e poi decidi, è un vero casino... per me ti costa meno mettere una plafo esterna.
aggiugere un neon non sarebbe così complicato perche avendo lo spazio lo metterei vicino ad uno dei 2 neon esistenti attaccato con le classiche "fascette" da elettricista con portalampada che porta gruppo d'accensione esterno.
A quanto ho capito dovrei solo valutare se conviene tenere i miei neon.
Inoltre ho visto sul sito www.abissi.com e le arcadia per la misura che servono a me sono 18 watt. Quindi ridurrei il numero di watt passando da 40 a 36. Nin sarebbe peggio?
Sul mio Ambiente advanced i neon di serie sono un aqua glo da 18.000 kelvin (dietro) e un sun glo da 4200 K, penso valga lo stesso per il tuo. A breve li cambiero' entrambi con 2 life glo da 6700 K, sperando di non fare una *******. #19
Paolo Piccinelli
23-10-2007, 16:26
Ernesto F., cambia solo l'acqua-glo... la sun-glo va bene.
Ok, più che altro non mi piaceva la temperatura colore, sembra tutto giallo. Quindi dovrei mettere il 4200 dietro e il 6700 davanti? Per la 6700 vorrei rimanere sulla life-glo, da quanto leggo dovrebbe essere un super neon, con il 170% di intensità in più, rapporto lumen/watt e RA abbastanza alti. A metterne due di questi al limite che controindicazioni ci sarebbero, oltre al lato economico naturalmente?
quindi non c'è un problema di watt ma solo di kelvin?
Allos tato attuale però non ho nessun problema di alghe. conviene potenziare l'illuminazione per far crescere meglio le piante?
Paolo Piccinelli
23-10-2007, 17:09
Ernesto F., se vuoi una lampada super performante che esalta i verdi e i blu da accoppiare alla su-glo... Arcadia Freshwater è la risposta.
Io ce l'ho in tutte e due le vasche ed è spettacolare.
un rivenditore mi ha proposto di aggiugnere questo neon della sera: http://www.sera.de/index.php?id=389&L=10 da 20 watt
Però da questa discussione sembra di aver capito che se proprio devo maggiungere un neon dovrei aggiungere un arcadia freshwater da 15/20 watt. giusto?
Da quel che ho capito io, per acquari bilampada sarebbe meglio mettere dietro un neon intorno ai 4000 kelvin (temperatura colore più calda - luce giallognola) e davanti uno da 6000#7000 kelvin (luce bianca), in modo da combinare meglio gli spettri di emissione. Se metti quello della Sera insieme al sun-glo che già hai, avrai due neon abbastanza simili come gradazione kelvin (4200-4900).
Io ora sono indeciso fra tre combinazioni:
- sun-glo + life-glo
-sun-glo + arcadia freshwater
-dennerle TROCAL-de Luxe Special-Plant + TROCAL-de Luxe Amazon Day
Visto che non ho intenzione di aggiungere altri neon, ne vorrei prendere una combinazione che abbia anche delle buone caratteristiche in ambito lm/watt e RA.
Correggetemi se sbaglio. #06
Nel caso di 3 dovrebbe essere +/- 2000K + +/- 4000K + +/- 6000K. Ovviamente prendi il tutto con le pinze... #13
stasera ho controllato sotto la plaffoniera ed effettivamente Ernesto ha ragione, i 2 neon sono uno la sun glow e l'altro acqua glo che dovrebbe essere 18000k (è tanto?)
Quindi se sostituisco l'acqua glo con un life glo da 20 watt e 6500k ed aggiungo un fresh water da 18 w e 7000k e tanto?
Tenendo il sun glo cosa devo mettere poi?
tenendo la sun glo andrebbe bene sostituire il 18000k con un'arcadia fresh water 18 w o una life glo da 20 w e aggiungere come terza lampada che si accenderebbe per 7 ore una dennerle trocal plant o una osram 31-830 o una philips tld830 (tutte da 3000K)?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |