PDA

Visualizza la versione completa : -12 che disastro!!!!mi aiutate?!?


simobea
22-10-2007, 12:19
#12
ciao a tutti,mi chiamo simona e ho un acquario da 100 litri da circa 4 anni.
nn sono molto esperta,anzi.
ho un discus e uno morto da alcuni mesi,due pulitori(di cui ignoro il nome :-( ),2 lumache,1 neon(sopravvisuto).

insomma..un disastro lo so.(e ancora nn avete visto le foto #17 !!! )

il problema è che nn sn mai stata costante,e il risultato è qst.
ho valori dell'acqua sballattisimi ,causa quantita enormi di cibo dato ai pesci per mesi(dal mio papa -04 ).
i no3 sono 250.
ma cio nonostante il discus sembra stia bene.
è un valore che nn vuole scendere,ho fatto diversi cambi d'h2o,ho messo alcuno prodotti(e stamattina ho comprato un filtro spposta per i no3 ,,speriamo serva).
nn voglio farmi prendere dal panico,ma nn so come fare.sto spendendo un sacco di soldi e risultati zero.

voi che mi potete consigliare??(oltre che diventare piu cstante e attenta?!?)


vi riporto i valori.
no3 250 mg
no2 0
gh 16 d
kh 3d
ph 7,2

che disastro!!!!!!

rimedi fai da te?!?
ooggi vado a cambiare ancora 15 litri h2o,,ma sono molto demotivata!!!

grazie,un bacio.

milly
22-10-2007, 12:23
Simona ciao e benvenuta :-)) cerchiamo di darti una mano, certo che i discus non sono per niente pesci "facili" o adatti ai neofiti.
Il problema principale adesso è far scendere i nitrati (oltre i 50 mg/l sono dannosi) e il modo più rapido ed efficace è fare cambi parziali. Anche le piante assorbono i nitrati, ne hai in vasca ? esattamente che prodotti hai utilizzato per abbassarli ?

Sion
22-10-2007, 12:25
non me ne intendo di disccus..anzi

ma nell'acquario hai un discus morto? -05

cmq quelli eccessivi sembrano gli NO3 e il ph(che mi sembra che per i discus deve essere acido)

prova con della torba a far abbassare il ph e cambi con acqua osmotica per far abbassare gli NO3

io farei cosi^^

Kerri
22-10-2007, 12:33
simobea,
niente panico... il cambio di 15/20 lt, (non di acqua di rubinetto ma acqua di osmosi che comperi in negozio) fallo ogni due giorni finchè non si abbassano i nitrati.

Non mettere nessun'altra roba chimica nell'acqua, niente prodotti consigliati dal negoziante etc...

Come ti ha detto anche milly le piante assorbono molto, ne hai e quali hai?

simobea
22-10-2007, 12:39
nooooooooooooo!!!!!mica ho un discus morto nell'acquario!!!!! :-D
va bene che sono un po un disastro ma fino a quel punto ancora no!!!

so che i discus nn sono pesci facili ma per 4 anni sono sempre sopravvisuti..
mettevo i prodotti necessari ,tipo o sali minerali ecc..

e insomma..a parte qst periodo nero ..

quindi,cambi parziali d'acqua,uno ogni due giorni?

i prodotti nn ricordo i nomi,uno è una retina con delle palline piccolisseme bianche da inserire nel filtro,e oggi ho preso un filtro grigio che serve per far abbassare i no3.

ne ho gia fatti d cambi d'acqua,ma nn sufficenti .

piante ne ho,6 o 7, e uso le le sfere fertilizzanti di laterite...

#13 #13

mi consigliate di aumentare il numero?!?ma poi muoino..bho è un circolo vizioso da cui nn riesco ad uscire..

intanto grazie!!!!

simobea
22-10-2007, 12:42
#12

uff,mi vergogno a parlare con voi..perchè nn so i nomi ..allora ho 4 anubians(giusto il nome??) e le altre sono quelle tipo fili lunghi...( #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 )
(scusate,vado a cercare il nome al massimo..)

juri84
22-10-2007, 12:45
penso siano piante di vallisneria le altre...

Sion
22-10-2007, 12:49
xD

vai per grado e non fare troppe cose se no rischi di stressare i pesci e se non tirano le pinne per i nitrati


inizia a vedere come vai con il filtro poi continua con i cambi parziali e dicci come vai

simobea
22-10-2007, 12:55
SI LE PIANTE SONO PROPRIO QUELLE CHE HAI DETTO TU..

ho fato un cambio ieri,
oggi ne posso gia fare un altro?!?

ricapitalondo:
1)nn mi faccio prendere dall'ansia,
inizio ogni due giorni a cambiare 15 litri h20.

compro altre piante?

milly
22-10-2007, 12:55
simobea, posta qualche foto così vediamo di individuare la specie di tutte le piante ;-) (massimo 100 kb)

Kerri
22-10-2007, 12:59
nooooooooooooo!!!!!mica ho un discus morto nell'acquario!!!!!
va bene che sono un po un disastro ma fino a quel punto ancora no!!!
:-D :-D :-D
uff,mi vergogno a parlare con voi..perchè nn so i nomi ..

Tesoro non ti preoccupare ;-)

Come ha detto milly, cerca di postarci una foto della vasca, faremo di tutto per aiutarti.

Le anubias sono piante a crescita lenta, il che vuol dire che non ciucciano abbastanza nitrati, ne hai 4 su 6/7 piante totali, quindi non sono sufficienti.

dovresti mettere delle piante a crescita veloce... ma la scelta di quali piante dipende dalla potenza dei neon che hai in vasca. A proposito in 4 anni li hai mai cambiati questi neon?

si devi fare un cambio di circa 20lt con acqua di osmosi ogni due giorni (mi raccomando che abbia la stessa temperatura dell'acqua della vasca) questa operazione è prioritaria per abbassare gli NO3

simobea
22-10-2007, 13:02
mh..va bene...ma è vergognoso il mio acquario.

vado e torno.

simobea
22-10-2007, 13:18
a postare le foto,mi dice che sono troppo grandi..

oh,che giornata!!!!!!

simobea
22-10-2007, 13:34
nn riesco a postre le foto.



i neon sono nuovi,cioè circa 5 mesi fa ho cambiato tt il sistema di illuminazione(inoltre stamattina ho messo carta stagnola sul coperchio..)

Federico Sibona
22-10-2007, 13:48
simobea, calma a fare cambi con sola acqua di osmosi, se non sbaglio ho visto che hai KH a 3. Se fai cambi con solo osmosi rischi di abbassare troppo il KH ed avere PH ballerino. Fai cambi, ma con un mix di osmosi e rubinetto, ma se non sappiamo i valori dell'acqua di rubinetto non possiamo dirti in che percentuali. Evita di alimentare i pesci per 2 giorni e poi ricomincia con dosi ridotte.

simobea
22-10-2007, 13:58
simobea, calma a fare cambi con sola acqua di osmosi, se non sbaglio ho visto che hai KH a 3. Se fai cambi con solo osmosi rischi di abbassare troppo il KH ed avere PH ballerino. Fai cambi, ma con un mix di osmosi e rubinetto, ma se non sappiamo i valori dell'acqua di rubinetto non possiamo dirti in che percentuali. Evita di alimentare i pesci per 2 giorni e poi ricomincia con dosi ridotte.

non ho mai usato h20 del rubinetto..
sempre e solo h20 osmosi.

mhm..quindi?!?!?!!
io generalmente cambio 15 litri.e il mio acquario è di 100.
!
nn saprei proprio come misurare i valori dell'ha20 del rubinetto.. #13

Kerri
22-10-2007, 14:17
mettevo i prodotti necessari ,tipo o sali minerali ecc..

scusate ho dato per scontato che sapesse che l'acqua di osmosi andasse integrata con i sali per mantenere il KH stabile... visto che li ha citati lei stessa.

simobea
22-10-2007, 14:29
mettevo i prodotti necessari ,tipo o sali minerali ecc..

scusate ho dato per scontato che sapesse che l'acqua di osmosi andasse integrata con i sali per mantenere il KH stabile... visto che li ha citati lei stessa.

alt!!!!!!!!!!!l'h20 di osmosi con cosa va integrata?

io parlavo di sali minerali per il discus...


ma perchè il mio negoziante nn mi dice mai nulla??? -04

simobea
22-10-2007, 14:29
mettevo i prodotti necessari ,tipo o sali minerali ecc..

scusate ho dato per scontato che sapesse che l'acqua di osmosi andasse integrata con i sali per mantenere il KH stabile... visto che li ha citati lei stessa.

alt!!!!!!!!!!!l'h20 di osmosi con cosa va integrata?

io parlavo di sali minerali per il discus...


ma perchè il mio negoziante nn mi dice mai nulla??? -04

Kerri
22-10-2007, 14:40
l'acqua di osmosi è priva di sali disciolti (di solito ha PH 5, KH e GH 0), quindi come giustamente fa notare Federico se cambi con acqua di osmosi pura, toglierai anche i sali presenti in vasca, quindi KH e GH si abbasseranno ulteriormente.
Essendo il KH l'unico tampone del PH, se lo fai scendere oltre i 3 gradi tedeschi non assolverà più la sua funzione e il ph perderà la sua stabilità.
Quindi o reintegri l'acqua di osmosi pura con i sali oppure ti fai dare dal negoziante un'acqua che abbia i valori di GH E KH uguali a quelli che hai in vasca, meglio se con KH 4.

simobea
22-10-2007, 14:48
l'acqua di osmosi è priva di sali disciolti (di solito ha PH 5, KH e GH 0), quindi come giustamente fa notare Federico se cambi con acqua di osmosi pura, toglierai anche i sali presenti in vasca, quindi KH e GH si abbasseranno ulteriormente.
Essendo il KH l'unico tampone del PH, se lo fai scendere oltre i 3 gradi tedeschi non assolverà più la sua funzione e il ph perderà la sua stabilità.
Quindi o reintegri l'acqua di osmosi pura con i sali oppure ti fai dare dal negoziante un'acqua che abbia i valori di GH E KH uguali a quelli che hai in vasca, meglio se con KH 4.


intanto grazie.

qst cosa nn la sapevo.
oggi chiedero al mio negoziante se l h20 che mi da è gia ricca di qst sali.
in caso contrario,quali prodotti mi consigliate?



come vedete sono un po ignorante in materia...

Kerri
22-10-2007, 15:05
nn saprei proprio come misurare i valori dell'ha20 del rubinetto..

Questo vuol dire che non hai nemmeno i tests per misurare i valori dell'acqua della tua vasca a casa, giusto?

Allora procurati i tests a reagente liquido, PH KH GH NO2 (nitriti) NO3 (nitrati), per ora sono i principali da misurare.
Con questi puoi misurare sia l'acqua della vasca che quella del rubinetto ;-)

Se l'acqua di osmosi del tuo negoziante è già "ricca di sali" non è acqua di osmosi pura, se come ti ho detto prima, il negoziante ti fa la differenza tra quella pura (che ha KH e GH a 0) e quella con sali, ti devi far dire quanti sali ovvero che valori di GH e KH ha... se sono uguali a quelli del tuo rubinetto... ti sta fregando! ;-)

simobea
22-10-2007, 15:14
nn saprei proprio come misurare i valori dell'ha20 del rubinetto..

Questo vuol dire che non hai nemmeno i tests per misurare i valori dell'acqua della tua vasca a casa, giusto?

Allora procurati i tests a reagente liquido, PH KH GH NO2 (nitriti) NO3 (nitrati), per ora sono i principali da misurare.
Con questi puoi misurare sia l'acqua della vasca che quella del rubinetto ;-)

Se l'acqua di osmosi del tuo negoziante è già "ricca di sali" non è acqua di osmosi pura, se come ti ho detto prima, il negoziante ti fa la differenza tra quella pura (che ha KH e GH a 0) e quella con sali, ti devi far dire quanti sali ovvero che valori di GH e KH ha... se sono uguali a quelli del tuo rubinetto... ti sta fregando! ;-)

ho il tetra test..
lo faccio subito...

eh..vediamo oggi che dice!!(mi sa che mi frega da 4 anni oltretutto...)
adesso misuro i valori dell h2o rubinetto:

eccoli:

no3 10
no2 0
gh 16
kh 20?(sembra viola anziche verde scuro!!!)
ph 8



ke dite?

Kerri
22-10-2007, 15:42
ke dite?

che è dura e non va bene per la tua vasca ma deve essere sicuramente "tagliata" con quella di osmosi... quindi ora ti servono i valori dell'acqua di osmosi che ti vende il negoziante, così potremo capire due cose: se ti sta fregando... :-D oppure (se non ti sta fregando) che quantità di acqua di rubinetto ti serve per tagliare l'osmosi pura in modo tale da avere valori di GH e KH compatibili con quelli che hai vasca.

simobea
22-10-2007, 15:47
ok. allora oggi vado a prendere l h20 di osmosi e gli chiedo, poi a casa la testo( le piante le prendo..5.6..)

poi vi dico allora!!!!!!

grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeee,senza di voi sarei nel panico!!!!

a dopo allora,e sapremo la verità!!!!!!!!!! #18

Kerri
22-10-2007, 16:07
Hai un'illuminazione bassina, tra le piante a crescita rapida puoi mettere: Ceratophyllum demersum, Hygrophila polysperma.
Facci sapere ;-)

simobea
22-10-2007, 19:43
Hai un'illuminazione bassina, tra le piante a crescita rapida puoi mettere: Ceratophyllum demersum, Hygrophila polysperma.
Facci sapere ;-)

allora,il mio negoziante dice che la sua h2o di osmosi è pura.
qnd gli ho detto se deovevo aggiungere sali minerali lui mi ha detto di no. -05

(ma mi fido piu di voi!)

ho preso altre piante ,quella di cui nn mi ricordo il nome(foglie a fili lunghi.. poi una higrophia salicifolia e alternathera cardinalis )


il mio coperchio ha spazio per un altro neon.

che illuminizazione sarebbe piu adatta?

simobea
23-10-2007, 11:29
:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(

asterix
23-10-2007, 13:03
diciamo che a parte tutto se ho capito fai i test con le strisce.

e direi che lavorando con il Discus in vasca io cercherei di farli con i test a reagenti quelli a gocce. se no non si capisce molto.

Comprati GH e KH No2 e No3. Un investimento valido.

Il pH per adesso non e' un tuo enorme problema e potresti anche finire le striscette per iniziare e controllare il valore del pH in modo quantitativo (acido o basico). Tanto ti sconsiglio di agire sul pH. non in questo momento.

Partiamo dalle basi. il pesce che richiede di piu' nella tua vasca e' il discus. di norma richiede vasche grandi (50lt netti a testa) e vuole vivere in gruppo o in coppia dopo uno o due anni di vita.

Vuole di solito pH acido, GH basso, e KH molto basso.

Adesso mi faro' sparare addosso da chi un Discus... non ce l'ha... il pH va bene anche a 7.5. molto meglio il pH a 7.5 che la CO2 per abbassarlo se non sei brava con l'impianto. La tolleranza di un discus alla Co2 e' piuttosto bassa... sono i primi ad "ansimare". Per tutti gli altri modi di abbassare il pH... sono un macello... con la torba ti vai a fare solo del casino in vasca... ne parliamo magari tra una mesata... quando hai risolto il problema della purezza dell'acqua.

Nonostante quello che dicono tutti... i Discus sono trattori. non fraintendermi... non e' che possono tutti stare nelle fogne... ma se il tuo pesce e'stato in condizioni difficili probabilemente e' robusto.

Non vuol dire che dobbiamo per forza farcelo vivere ma diciamo che abbiamo tempo per agire.

Concordo con Milly sul fatto che i valori di No3 so dannosi superati i 50... ma per i Discus io li terrei molto piu' bassi... sono dannosi gia' sui 30... lo vedi dalla livrea che si inscurisce e ancora... i pesci vanno in affanno e "boccheggiano".

Misurala con i test a gocce pero'.

Per quanto riguarda i valori di durezza. i valori ideali per la combinazione proprieatario non espertissimo / Discus sono KH 4 e GH tra 6 e 8. Comunque il GH dipende dal valore dell'acqua che hai.

solo che con un pesce che e' stato abituato ai valori che hai in vasca non e' ben sbatterlo ai valori ottimali in un giorno... devi pensare di metterci non meno di 5 settimane. Cambiando l'acqua di 2 gradi di durezza KH alla settimana.

Fai una cosa semplice compra test a gocce per durezza e nitriti/nitrati.
Compra 20 lt di RO e misura i valori
Misura i valori dell'acqua del rubinetto
Misura i valori dell'acqua della vasca di nuovo

postali e vediamo come procedere.

Cosa io NON farei con un Discus di 4 anni:
comprargli un compagno> adesso che e' solo da un pezzo e' probabilmente diventato scorbutico e territoriale... se non becchi il sesso giusto le condanni a combattere fino a quando uno dei due sara' cosi' conciato che forse morira'.
Immettere CO2> non e' il buon metodo per cambiare il pH in vasca.
Aggiungere un neon> i Discus non amano troppa luce... piuttosto il contrario. diciamo che nessun pesce veramente ama la luce... solo le piante che vogliono tanta luce.
Non aggiungerei piante difficili> questo perche' o scegli di concentrarti sulle piante o sui pesci. a mio parere prendere una pianta rossa e' stato un errore.

Cosa io farei subito con un Discus di 4 anni:
comprerei un oxidator>gli dara' piu' ossigeno nell'acqua
Userei un buon biocondizionatore a base di aloe vera> un tocca sana per questo pesce. da mettere in quantita' limitate in vasca.
mi farei una coltivazione di Dafnie> vanno pazzi per queste bestioline!
Comincerei a studiare un po' come funziona la Torba> ne metterei la meta' di quello che mi consigliano tutti. Tanto per vedere che cosa succede.
Filtro esterno> sei veramente al limite con la dimensione della vasca... un filtro esterno aumenta il volume di acqua in circolo e aumenta anche lo spazio a disposizione nella vasca.
Aggiungerei piante facili> un paio di grossi echinodorus per esempio...


Di che colore e' il tuo discus? se non e' sul rosso possiamo capire come sta dal colore.

simobea
23-10-2007, 13:48
oh,grazie per la risposta approfondita..

allora ti risp per ordine:si uso le strisce della tetra..ma mi sembra di aver capito che nn sono molto affidabile..comprero quelli da voi indicati..

ho un discus s,prima ne avevo un altro ma è morto anche a seguito di una cura antibiotica..
ora ne uno solo e pensavo di nn prenderne piu perchè avendo una vasca da 100 lt nn vorrei farlo stare stretto.e poi come dici tu,se è diventato territoriale mi traumatizza quello nuovo.

sul fatto della robustezza,devo dirti aimè che purtroppo nn è vissuto in condizioni facile ma cio nonostante sembra star bene. -05

ho preso alcune piante per aiutarmi a scendere i no3..

vorrei capire come fare però per ri-inserirlo in valori ottimali in cinque settimane..cio significa che un cambio h2o ogni 2 giorni è troppo?
il mio discus se rieco lo metto nella foto nell'album...


poi l ultima cosa..l oxidator e il biocondizionatore(su cui una volta presi se nn ti spiace ti chiedero ancora consigli visto che nn so che cosa sono
#12 ...)che prezo avranno?!?!


GRAZIE ASTERIX!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)
PRECISO E DETTAGLIATO!!!!..grazie! #25

Sion
23-10-2007, 14:08
perche nn inserisci le foto dell'acquario e del discus per vedere come sta tutto l'ecosistema?

^_^

asterix
23-10-2007, 14:23
ho preso alcune piante per aiutarmi a scendere i no3..

francamente mi affiderei ai cambi e non alle piante... per come C@a il discus (e' un ciclide alla fine della fiera) e dato che avanza sempre un sacco di roba sul fondo mi sembra piuttosto inutile.

Per i cambi metti in conto che dovrai abituarti a cambiare almeno 15 lt alla settimana. con una vasca da 100lt e' il minimo.

Secondo me non dovresti mai fare cambi di RO pura... MAI... io li faccio ogni tanto e ti posso dire che i Discus non apprezzano particolarmente... (gli Ancystrus si invece! #36# )

Per i cambi ogni 2 giorni... direi che se non hai problemi con i nitrati io non li farei. come ti ho detto... fai scendere di 2 punti il KH alla settimana.

okkio anche alla temperatura... magari cerca di scaldare l'acqua prima di meterla in vasca... se non puoi... cambia 30lt mettendo 15 lt di RO e 15 dalla vasca... il cambio termico e' lo stesso ma almeno non ci sono correnti fredde tutte di un botto...

praticamente ti devi comportare come con una vecchietta che non vuole le correnti d'aria perche' se no prende freddo...

Biocondizionatori> sono prodotti liquidi che aggiunti all'acqua la rendono piu' 'tropicale". Alla base "tolgono" in un modo o in un altro metalli pesanti e Cloro. Visto che nella maggior parte degli acquedotti il cloro non c'e' piu' e visto che comunque nel giro di 12 ore evapora e che i metalli pesanti si concentrano sul fondo dell'acqua se la fai riposare... non sono molto necessari. Tuttavia alcuni (quelli buoni) hanno anche estratti di erbe che hanno un'azione calmante. Un po' come la camomilla. Inoltre fanno molto bene al mucco che cresce sulla pelle dei Discus.

Quello che uso io e che e' molto buono e' l'aqua-sana della Askol. Ne uso anche un altro che ha dentro l' aloe vera... molto buono anche quello ma non mi ricordo come si chiama. se possibile e' anche migliore dell' aqua-sana (ne metti un tappino ogni cambio d'acqua, se vai sul sito abissi.com puoi vedere piu' o meno il prezzo a cui viene venduto).
l'oxidator invece e' una bracchino che serve a prendere ossigeno dall'acqua ossigenata e distribuirla in vasca. questo costa una 40ina di Euri per quello per una vasca da 100lt... quello che serve a te. E' tanto ma io ne ho ovunque... sono un tocca sana. poi mi raccomando se lo prendi non usare la loro soluzione che costa un patrimonio per poco valore aggiunto... usa l'acqua ossigenata... e' piu' che buona!!

simobea
23-10-2007, 18:34
che miniera di informazione !!!

allora,scusa ,ma che è la ro?????
#12

----------->una pagina indietro ho riportato i valori h20 del rubinetto,
se nn sbaglio devo riportare anche quelli h2o di osmosi.

poi mi potete dire che mix di h20 .osmosi-rubinetto devo fare?<--------------
perchè nn ne ho la piu pallida idea,ho sempre pensato che l h20 del rubinetto(e la mia è dura) nn andasse per niente bene per via del cloro..


cmq ora inizio con il comprare oxidator..e poi seguira tt il resto.

sto prendendo appunti come una bambina delle scuole elementari!!!!

scusa se ti stresso,ma nn capisco come devo fare per far abbassare di 2 gradi il kh alla settimana.
con un cambio ogni due giorni(di acqua mischiata)esagero o è giusto?



ri-GRAZIE ;-)

simobea
23-10-2007, 18:35
perche nn inserisci le foto dell'acquario e del discus per vedere come sta tutto l'ecosistema?

^_^

MA CI PROVO MA MI DICE CHE C'è UN ERRORE...credo che siano troppo pesanti i miei file..

asterix
23-10-2007, 19:00
RO. corto per Reverse Osmosis... acqua di osmosi inversa.

ti ho suggerito di postare i valori delle varie acque perche' nell'arco del topic molti hanno suggerito che l'acqua di osmosi del tuo negoziante non fosse buona, eppoi hai sempre fatto i test con le strisce...

Secondo me l'acqua di osmosi avra' i suoi valori giusti (kh 0 e gh 0) comunque tanto vale provare.

per quanto riguarda la miscela... si' dopo ti diciamo noi cosa faremmo.

Per vedere quanto cambiare e se cambiando ogni 2 giorni andra' bene dobbiamo sapere da che valore parti davvero.

Volendo cambiare una volta ogni 2 giorni fai un buon lavoro ma forse e' solo uno sbatti in piu'. Devi cambiare piu' acqua alla fine... e ti metti con catini e taniche in giro per casa 3 volte piu' spesso.

poi ripensandoci... diciamo che 2 gradi non sono pochi... soprattutto se passi da 6 a 4...

io se proprio vuoi la mia opinione farei tutto in 4 o 5 settimane... anche 6...

per esempio se hai KH 12... passerei
a 10 la prima settimana
a 8 la seconda
a 7 la terza
poi comincerei a fare cambi ogni settimana con 25 lt di acqua a kh 4 e aspetterei che piano piano il KH si stabilizzi a quel valore... una volta che si e' stabilizzato vedrei sei cambiando solo 20lt i nitrati rimangono a non piu' di 15. Se stanno piu' bassi cambierei solo 15 lt... non meno... perche' gli inquinanti non sono solo i nitrati.

magari la prima e la seconda settimana farei un cambio ogni 3 giorni... ma poi... un cambio alla settimana e' piu' che sufficiente.

Ma questo... e' tutto soggettivo... non e' sicuramente oro colato... e' solo quello che farei io...

Sion
23-10-2007, 19:05
perche nn inserisci le foto dell'acquario e del discus per vedere come sta tutto l'ecosistema?

^_^

MA CI PROVO MA MI DICE CHE C'è UN ERRORE...credo che siano troppo pesanti i miei file..

allora hosta le foto su questo sito(free) e poi inseriscile per link^_^

http://www.imageshack.us/

simobea
23-10-2007, 20:23
perche nn inserisci le foto dell'acquario e del discus per vedere come sta tutto l'ecosistema?

^_^



MA CI PROVO MA MI DICE CHE C'è UN ERRORE...credo che siano troppo pesanti i miei file..

allora hosta le foto su questo sito(free) e poi inseriscile per link^_^

http://www.imageshack.us/


(provo!!!!)chissa se avro preso il link giusto..

http://img137.imageshack.us/my.php?image=cimg1315dk2.jpg

Sion
23-10-2007, 20:33
non me ne intendo di discus e non posso dire nulla a riguardo ma e magari ci dai una panoramica della vasca?

simobea
23-10-2007, 20:39
ok..ora inserisco le latr.
quello sopra è il mio discus...

http://img235.imageshack.us/my.php?image=cimg1324sp0.jpg

http://img100.imageshack.us/my.php?image=cimg1326oa4.jpg

http://img232.imageshack.us/my.php?image=cimg1321su4.jpg

http://img232.imageshack.us/my.php?image=cimg0295lj9.jpg

http://img98.imageshack.us/my.php?image=cimg0355wu1.jpg

(lo so che è bruttino..ma è in fase provvisoria,per l allestimento voglio il vostro consiglio!!!)
vi ho postato anche le foto delle piante ..

qualcuno sa dirmi che pulitore è il mio? #24

gianfranco costa
23-10-2007, 22:11
ti suggerisco di postare quella foto del discus anche nella sezione apposta del forum...da quel poco che ne so mi sa che non sta benissimo..magari gli esperti di dischi ti saranno consigliare un buon pastone e altro cibo (dafnie, artemie, chironomus, tubifex) per il tuo pescetto. credo che abbia l'occhio un bel po rande e anche la forma non è tondeggiante...

..sintomo, come gia hai detto te di una vita non facile!!!!
per ora segui i consigli che ti hanno dato, fai coambi con acqua tagliata ro e rubinetto, oppure ro e sali, abbassa i nitrati dimnuendo anche il cibo ai pesci, successivamente alza di qualche grado il kh e poi si puo andare ad alimentare adeguatamente quel discus. ripeto che non sono esperto dei discus,le mie informazini sono quelle ricevute leggendo tuti praticamente i 3d dlla sezione discus.

ale@@
23-10-2007, 22:34
:-(

spero vivamente che qualcuno mi dica qualcosa.............

lo postato anche di la...
:-(

ale@@
23-10-2007, 22:37
scusate sono simobea a casa del fidanzato..e ho scordato di entrare con il mio login...

simobea
24-10-2007, 12:50
oggi vedo un pilitore troppo mogio.


credo stia per morire..

-20

anche lui era da 4 anni con me!!!


NN VOGLIO CHE SUCCEDA LA STESSA COSA ANCHE AL MIO DISCUS...

che dite voi della vasca?

Sion
24-10-2007, 13:53
magari il pulitore è veccho se dici che sta con te da 4 anni

cmq cerca di fare quello che sopra ti hanno detto e forse tutto si risolve

simobea
24-10-2007, 14:34
magari il pulitore è veccho se dici che sta con te da 4 anni

cmq cerca di fare quello che sopra ti hanno detto e forse tutto si risolve

speriamo sia questione di vecchiaia.

un parere sulla vasca.????

so che è bruttina,e nn mi offendo mica..a qst proposito,avete suggerimenti? -11

Sion
24-10-2007, 15:10
La vasca non è male

anzi mi sembra che non hai grossi problemi di alghe

solo lo sfondo secondo me non è adatto

uno nero sarebbe piu bello(un semplice cartoncino bristol andrebbe bene^^)

che illuminazione hai? ho visto che hai una pianta rossa e abbianco un altra a stelo che non mi sembra bella rigoglisa(forse mi sbaglio ma mi sembra lo stesso pure per quella filiforme alla sinistra..) con che fertilizzi?

ti posso dire pero che l'ancy in foto mi piace :-)

simobea
24-10-2007, 15:19
uh....credevo che mi bocciaste in pieno!!!!

allora,si effettivamente quello sfondo è proprio bruttino...........via.

le piante ti spiego.
ho sbagliato a prendere quella rossa...
ho due neon da 15 w,pochini eh?volevo mettere i riflettori pero.

fertilizzo con le palline di pura laterite e con a1 daily discusmperfect plant della dennerle.



nn ho la co2 pero perchè l ultima volta che l ho messa ti giuro è morta tt la vegetazione.

#13

inoltre adesso avendo problemi alti di n03 nn so se sia il caso di ri-iniziare ora ad usarla....
scusa ma che è l ancy?!?!?????????? #12

asterix
26-10-2007, 11:08
dalla foto non penso che sia un ancystrus...

mi sembra di intravedere una porosa che per forza di cosa deve essere attaccata ad un areatore... mi sbaglio?

simobea
26-10-2007, 12:48
dalla foto non penso che sia un ancystrus...

mi sembra di intravedere una porosa che per forza di cosa deve essere attaccata ad un areatore... mi sbaglio?


si,forse è proprio una porosa..

perchè per "forza" essere attaccata ad un areatore?
e sopratutto,un aereatore a me servirebbe?!?