Entra

Visualizza la versione completa : Quale Sump


stefano61
22-10-2007, 12:19
Sto pensando a dotarmi di una Sump, ho visto però che non ci sono grosse spiegazioni in giro su come deve essere pensata.
Ad esempio, su un 200lt pensavo che una 60x30x40 possa bastare.
é corretto pensarla a tre scomparti 1)scorta acqua con osmoregolatore e pompa, 2)filtri meccanici ed eventualmente a carbone, 3)Skimmer con tubo troppo pieno.

Si accettano suggerimenti ed eventualmente schemi per autocostruzione.

IVANO
22-10-2007, 13:17
stefano61, io farei un unico scomparto, al massimo farei 2 scomparti, uno con livello costante ove mettere lo skimmer e l'altro con tutto il resto.Non metterei filtri meccanici, farei fare tutto alle rocce e a volte sifonerei vasca e sump

stefano61
22-10-2007, 13:19
neanche per la scorta d'acqua?

IVANO
22-10-2007, 13:30
stefano61, la scorta d'acqua puoi farla, non è una parte operativa della sump è io ad esempio ho una vasca esterna al mobile, qualche altro utente ha una tanica di plastica sotto il mobile, altri hanno la sump con compreso lo scompartimento

stefano61
25-10-2007, 16:07
Ok, senza considerare la vasca di scorta per l'acqua che può essere a parte, volevo di consigli per le dimensioni della SUMP, in considerazione del litraggio dell'acquario.
Nella sump vorrei inserire lo Skimmer ed avere lo spazio per poter inserire dei filtri meccanici o un letto fluido.

grazie

andreaross
25-10-2007, 18:49
stefano61, 60*30*40 può andar bene anche sa volessi inserire un reattore di calcio. per il rabbocco io uso una tanica da 30l. secondo me è più comoda anche per riempirla.
ciao
andrea

gioacchino72
25-10-2007, 19:13
Io invece ho lo scomparto per lo skim e scarico vano centrale per l'attrezzatura e vano rabbocco le misure che ti hanno postato possono andar bene non vi è una regola standard per la grandezza della sump sappi che serve solo per comodità e per farti sparire tutta l'attrezzatura che altrimenti starebbe in vasca.