Entra

Visualizza la versione completa : I miei valori..


Moky1980
22-10-2007, 08:47
Ciao a tutti!!Il mio acquario avviato da poco (10 ottobre - http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1555868#1555868) sta già iniziando a riempirsi delle famose alghette verdi....ma leggendo di qua e di là mi sembra che all'inizio sia normale...che dite??Per ora mi limito a toglierle pulendo le foglie e i vetri..
Ieri sera ho misuratoi valori dell'acqua..mi dite come vi sembrano e cosa devo fare per migliorarli?Soprattutto per il benssere delle piante?
Valori:
KH=9
GH=11
PH=7.5
CO2=16 mg/l
PO4=0.50 mg/l
NO2=<0.3
NO3=12.5

PS:Cos'altro devo misurare?

svenjova
23-10-2007, 01:47
I valori sono ok. (dipende sempre da quali pesci intendi inserire)
Per le alghette non ti preoccupare, appena inserisci dei pesciolini vegerariani, saranno sotto controllo. Io ad esempio ho un Otocinclus affinis che svolge questo lavoro di pulizia egregiamente ma che preferisce un pH tra i 6.5-7.0.

Per quanto riguarda la quantità di Co2 per le tue piantine é sufficente, potresti aumentare un pochino l'erogazione di Co2 e portarlo a 18mg/l.
Ma appena metterai dei pesci aumenterà comunque.

L'unico test che potresti fare ancora é quello della quantità di ossigeno, che dovrebbe stare sopra i 4mg/l.

Continua così!

Angel88
23-10-2007, 02:53
Ciao Moky...le alghe sono normali appena avvii l'acquario, spariranno da sole con un pò di tempo...Devi aspettare che gli no2 arrivino a zero prima di mettere i pesci...con quei valori puoi mettere poecilidi (guppy, molly, portaspada, platy) e per quanto riguarda le alghe puoi mettere dei gamberetti (red cherry, white pearl, blu pearl) gli altri tipi vogliono acque differenti...puoi anche mettere dei corydoras paleatus, sono degli ottimi pulitori di fondo, ma a mio parere è meglio evitare di mettere corydoras con gamberetti per evitare che questi ultimi essendo più svelti gli tolgano tutto il cibo...molti non saranno d'accordo con questa mia affermazione ma io credo che sia così...
Ciao :-))

Moky1980
29-10-2007, 14:05
Grazie mille!!!:-)
Secondo voi posso mettere oto insieme a caridne??E in che numero?

babaferu
29-10-2007, 14:30
non mettere otocinclus in una vasca appena allestita perchè sono molto sensibili alle oscillazioni di valori, vanno messi in vasca allestita da qualche mese. diversamente, si puoi, ma meglio non quel ph x gli oto. ma quali saranno i pesci ospitati, a parte gli oto?
...perchè non esistono valori che vanno bene in assoluto, ogni pesce ha i suoi!

mancano altre info della vasca come che piante hai, quanto è grande la vasca, se fertilizzi....

comunque x le piante, sarebbe meglio aumentare la co2 nell'acqua (cfr tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm), potresti farlo abbassando un po' il kh (comincia portandolo a 6 e vedi se scende anche il ph (x via della co2).

ciao, ba

babaferu
29-10-2007, 14:33
importante: x aumentare la co2 disponibile x le piante, non aumentare le bolle ma abbassa il kh!
svenjova su quali basi ti sembra sufficiente la co2?
ciao, ba

Moky1980
29-10-2007, 15:08
ciao..la vasca è 55 litri netti circa, fertilizzo con il protocollo dennerle...iniziato questa settimana (s7, E15, V30).
Per quanto riguarda le piante non so tutti i nomi, alcune le puoi vedere nel link che ho messo all'inizio del post, poi ho aggiunto l'anubias e altri 3 tipi..
Pensavo di mettere solo guppy in questa vasca...altrimenti se riesco ad abbassare il ph mettere neon..
La Co2 non la posso aumentare perchè uso quella a reagenti della askoll..

svenjova
31-10-2007, 00:48
babaferu,

in base alla tabella della Dennerle e a quanto ha scritto Moky:


CO2=16 mg/l


Nonostante abbia KH 9 e pH 7.5, scrive (probabilmente basandosi su un test con reagente liquido) di avere 16 mg/l di CO2.

Secondo la tabella Dennerele, dovrebbe avere una quantità di CO2 pari a 9 mg/l, e per stare nella "zona verde", dovrebbe avere un valore pari a un minimo di 14 mg/l e 29 mg/l.

Per questo motivo ho scritto che un valore di 16 é attualmente sufficente.
Sbaglio?

babaferu, fammi sapere se trovi che la mia valutazione sia errata.

Ciao by SJ

babaferu
31-10-2007, 12:55
ho interpretato diversamente i suoi valori: ho interpretato non che avesse ma che erogasse 16 mg/lt. prob. hai ragione tu, scusa.

svenjova
01-11-2007, 04:01
babaferu,

tranquillo, siamo tutti qui per aiutarci a vicenda. #36#