Entra

Visualizza la versione completa : IL MIO 19 LITRI


feddy70
21-10-2007, 22:38
ho appena cambiato le luci...ora è così...

qua il link di come è stato allestito.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=110374 http://www.acquariofilia.biz/allegati/luci_nuove_131.jpg

SJoplin
21-10-2007, 23:00
sempre molto bello :-)

parere estetico personalissimo: secondo me gli animali lì davanti sono disposti in maniera troppo simmetrica.

però non mandarmi a spendere, eh? #19

feddy70
21-10-2007, 23:00
particolari....scusate le foto ma di meglio non so fare :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/euphyllia_498.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/disco_202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/caulastrea_furcata_788.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/caulast_e_piccola_gorgonia_877.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bispira_470.jpg

feddy70
21-10-2007, 23:02
sjoplin, prrrrrr :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/nemezophyllia_104.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/zoantus_322.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/parazoantus_907.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/limaa_107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lima_scabra_144.jpg

feddy70
21-10-2007, 23:04
ultime giuro :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/plerogyra_129.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/spirografo_108.jpg

SJoplin
21-10-2007, 23:12
sjoplin, prrrrrr :-D :-D :-D

mai toccare le donne sul gusto ...
comunque non ti preoccupare, ci pensa la lima scabra a spostarti tutto come si deve, un po' come negli autoscontri :-D :-D

feddy70
21-10-2007, 23:16
comunque non ti preoccupare, ci pensa la lima scabra a spostarti tutto come si deve, un po' come negli autoscontri :-D :-D

infatti la prima foto della lima è come l'avevo messa io, la seconda è come si è posizionata lei....in cima alla rocciata a pelo d'acqua e non c'è verso di spostarla....beh io la lascio lì.....peccato però che non si vede per nulla -04

Biologo84
22-10-2007, 01:03
Questo nano è stupendo! Davvero una BOMBONIERA!!!!! COMPLIMENTI!!!!
P.s. Dove hai trovato quel bellissimo discosoma rosso???
Grazie

capellone24
22-10-2007, 10:04
bel lavoro complimenti!!! #25 #25 #25

SqualoBruto
22-10-2007, 10:50
Dal vivo rende ancora di più. Complimenti Fede #25 #25

Riccio79
22-10-2007, 11:50
Molto bello, e edesso con le luci nuove risulta ancora più bello... che luci hai messo quindi ora? #25

feddy70
22-10-2007, 12:55
Molto bello, e edesso con le luci nuove risulta ancora più bello... che luci hai messo quindi ora? #25

ora ho una pl 27 watt 50% bianca 10000 kelvin e 50% attinica...finalmente l'ho trovata...la fa solo aqualux e azoo.

biologo appena torno a casa scatto una foto e ti faccio vedere dove ho trovato il discosoma....non ci crederai ma l'ho colto nel mio "giardino di fiorellini" -84 -e44 .

E grazie a tutti per i complimenti .

crisalide
22-10-2007, 13:49
bella vasca, complimenti ;-)


peccato per quei cavi in bella vista dentro l'acqua #18

dierm
22-10-2007, 13:56
ciao, molto bello....volevo sapere se hai usato uno schiumatoio nonostante il volume piccolo...... grazie

feddy70
22-10-2007, 14:44
peccato per quei cavi in bella vista dentro l'acqua #18

Sì sì hai pienamente ragione :-D :-D sono una casinista e non cambierò mai...

allora andiamo per ordine....

dierm, non uso schiumatoi visto che non ho pesci e i nitrati non sono rilevabili e fosfati fissi a 0.02 credo grazie anche alla somministrazione di phyto fatto in casa....cmq nel nanetto precedente ne usavo due che avevo autocostruito e di cui allego foto (non ridere per il biberon, ti assicuro funzionava benissimo :-)) ).

biologo....eccoti le foto del giardino da cui colgo ogni tanto "fiorellini" rossi, blu e verdi......alla faccia di chi dice che l'erba più verde è quella del vicino #18 #18

Ciao Federica

Riccio79
22-10-2007, 15:16
Ma quindi riesci a tenere un'euphillya e la caulastrea sotto "soli" 27 W di PL? Per di più 50 % e 50%.... d'accordo che sono soli 19 litri netti, però pensavo richiedessero più luce... Comunque complimenti davvero, mi piacciono molto quelle rocce sul fondo dalla forma cilindrica, lo rendono davvero "naturale"...

feddy70
22-10-2007, 17:10
Ma quindi riesci a tenere un'euphillya e la caulastrea sotto "soli" 27 W di PL? Per di più 50 % e 50%.... d'accordo che sono soli 19 litri netti, però pensavo richiedessero più luce... Comunque complimenti davvero, mi piacciono molto quelle rocce sul fondo dalla forma cilindrica, lo rendono davvero "naturale"...

ops....ti ringrazio ma secondo me le roccette cilindriche intendi le basette di cemento e corallina che faccio io!!!! beh dai allora non sembrano così false...

per l'euphyllia e la caulastrea ti assicuro che ci stanno bene, visto che a quanto pare sta crescendo bene anche la plerogyra e la nemezophyllia che secondo me sono animali ben più esigenti, no?

cmq sono tranquilla perchè due anni fa avevo un nanetto con un'euphillya ancora che poi ho traslocato nella vasca grande....ti posto una foto di com'era due anni fa e com'è ora....direi che è in piena salute (basta che guardi la sua dimensione in proporzione alla tridacna...ora è davvero enorme).

Biologo84
22-10-2007, 17:36
Complimenti ancora per i disco. Mica saresti disposta a darmene 1 o2?

Nd_YAG
23-10-2007, 09:18
Per la caulastrea confermo che possa vivere sotto pochi watt anche.....

Io purtroppo non riesco a trovarne...di piccole...ma l'ho vista sotto pochi watt.

feddy70
23-10-2007, 13:21
oggi all'accensione delle luci vado per vedere il riscaldatore perchè mi sa sia starato e non trovo più il termometro....quella pazza della lima ha deciso di cambiare posto.....ma come ha fatto ad attaccare il bisso al vetro???? è andata nell'angolo giusto fra la pompa e il termometro e ora che devo fare?? uff :-D :-D

OT YAG,biologo, risposto in mp.

Ciao Federica

SJoplin
23-10-2007, 14:47
feddy70, mettila nel vascone, dai, povera bestia :-) lo sai che non roba da nano, quella ;-)

Albe
24-10-2007, 23:34
sjoplin, nel nano però riceve una regolare alimentazione di phito... no?
l'altra vasca nn la conosco ne ho mai visto l'impianto di feddy... fotina?

SJoplin
25-10-2007, 00:06
Albe, nell'altra vasca ci stiamo comodi io te e federica... fa un po te la misura ;-)

Albe
25-10-2007, 08:53
ah, ok! :-D

Nd_YAG
25-10-2007, 09:40
FLink anche per l'altra vasca.....lol.....
....profilo...sigh.

Ma una domanda : in un nanetto, somministrare fito, pappone o quant altro , in un nanetto privo di schiumatoio....non può sovraccaricare la vasca?

Quali sono quindi, se ci sono i prodotti che inquinano di meno?

feddy70
27-10-2007, 23:26
Albe, nell'altra vasca ci stiamo comodi io te e federica... fa un po te la misura ;-)

Diciamo meglio che nella mia vasca ci stiamo comodi io e Baglio :-)) #21

Cmq tranquilli, per voi due c'è ancora posto in quella dei piranhas..... #18

Nd Yag, sinceramente per il phyto io ancora non ho ben chiaro una cosa, tutti dicono che inquina ma io mica ne sono così convinta....nella vasca grande da quando sommiinistro phytoplancton ho avuto un notevole abbassamento dei fosfati fino al punto di dover dare pappone più spesso per poter evitare tiraggi degli sps.....forse sono io che non ho ben capito ma gli animali li vedo meglio alimentando col phyto e i valori buoni per cui per ora non cambio (cmq è fito fatto in casa, non quello commerciale, forse non sono proprio la stessa cosa in quanto ad agenti inquinanti)

Ciao Federica

Baglio
06-05-2008, 01:46
o.

Vic Mackey
06-05-2008, 13:26
Beautiful!!! :-)

feddy70
09-05-2008, 13:02
Beautiful!!! :-)

Beh non esagerare...carino.
Per le rocce vive te le darei volentieri, volevo toglierne un po dalla vasca grande perchè ho ormai gli sps affioranti.....se vuoi farti un giro sono a 8 km dal casello di reggiolo-rolo....sono maturissime e belle incrostate, ciao
Federica.

Sel988
14-05-2008, 10:39
davvero carino!|

Ottonetti Cristian
14-05-2008, 16:14
#25 #25 #25 #25 #25 bel lavoro

feddy70
16-05-2008, 23:13
Aggiorno con qualche foto....anche se ormai il mio è uno "stile incolto" e non credo che cambierò..... vetri sporchi e disposizione degli animali molto casuale....
cmq la vaschetta sembra girare molto bene nel senso che faccio un cambio di due litri ogni circa due mesi e doso nannocloropsis circa 3 volte alla settimana.

Ciao Federica. http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano4_246.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano3_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano2_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nano_204.jpg

asfor
20-05-2008, 22:08
Grazie per il supporto morale cercherò di imparare e di ascoltare i consigli buoni ciao e grazie.
PS La tua vaschetta è molto carina sembra molto naturale complimenti.

Vic Mackey
22-05-2008, 01:08
feddy70, ho visto solo ora larisp..ne ho gia recuperate un bel po (fin troppe)..grazie cmq!

valu83
28-05-2008, 22:15
feddy70, bella vaschetta..e poi dubito che in natura ci siano arredatori di reef :-))

ma la lima scabra ce l'hai ancora?? perechè a me fa impazzire ma ho letto in giro che non dura + di 3 mesi.. è vero??

Vic Mackey
29-05-2008, 01:33
valu83, pare sia proprio un casino alimentarla!

feddy70
29-05-2008, 08:37
feddy70, bella vaschetta..e poi dubito che in natura ci siano arredatori di reef :-))

ma la lima scabra ce l'hai ancora?? perechè a me fa impazzire ma ho letto in giro che non dura + di 3 mesi.. è vero??

sinceramente non lo so se ce l'ho ancora o no...si spostava alzando un polverone ogni giorno per cui l'ho traslocata in vasca grande.... e subito si è andata a cacciare in un anfratto.... anche se sinceramente non vedendola più cambiare posizione.....

valu83
29-05-2008, 11:30
capito il mess..lascio stare.. ;-)
altra cosa..che animale è quello della foto nano4?? è stupendo!!!!
che illuminazione hai per dare all'euphylia quei colori...

feddy70
29-05-2008, 23:19
un anemone delle dimensioni circa di 2.5 cm.....non è un majano ma nemmeno pfft ha saputo dirmi cosa sia...cmq anemone e saltuariamente gli do un terzo di gamberetto scongelato.....si sdoppia circa una volta l'anno, non di più

Alessandro Falco
29-05-2008, 23:35
bellissimo complimenti!

feddy70
31-05-2008, 00:16
Grazie dei complimenti siete troppo buoni.
ah valu come illuminazione ho 27 watt pl 50% attinica e 50%10000k....niente di che, una piccola modifica al coperchio in cui ho anche inserito due ventoline

mauridj
31-05-2008, 00:56
molto carino !!!!!! ;-)

synth
12-06-2008, 01:52
ciao:

complimenti per il nano!!!
l ultima volta mi ricordo che lo avevi appena allestito! -05

Frank Sniper
12-06-2008, 07:18
bello davvero sia per varietà e colori degli animali sia per la rocciata disposta in maniera originale! #25