Visualizza la versione completa : Consiglio, su installazione doppio filtro esterno.
Ciao a tutti!!Spero sia la sezione giusta!!
Allora ho un acquario da 200litri, con filtro esterno PRIME 30.Nell'acquario, ci sono 15 cardinali, 15 pettitelle, 10 cory, 2 ancy,6 otocinclus, e due discus di misura media.Con il suddetto filtro, mi trovo bene, un pochino rumoroso, ma il suo dovere lo fa, acqua pulita e valori sotto controllo.Ora per un colpo di fortuna , mi è stato regalato, un altro prime 30!!!Ora il dubbio....lo tengo come parti di ricambio oppure mi butto sull'idea dei due filtri..uno per il filtraggio meccanico, ed uno per il filtraggio biologico??Sarei intenzionato sulla seconda ipotesi.
Il primo filtro, (quello meccanico) conterrà, nel suo secchiello, la spugna(circa 2/3) e lana di perlon (il restante terzo), l'acqua così filtrata, nn finirebbe in acquario, ma nel secondo filtro (quello biologico) nel quale ci sarebbero, solo una spunga e i cannolichi(così oltre ai 3kg già presenti, magari ce ne metterei ancora un pò!!)Che ne pensate??
un grazie a chi risponderà!
cavoli, ma nessuno sa aiutarmi???
l'acqua così filtrata, nn finirebbe in acquario, ma nel secondo filtro (quello biologico) nel quale ci sarebbero, solo una spunga e i cannolichi(così oltre ai 3kg già presenti, magari ce ne metterei ancora un pò!!)
non credo che il sistema dei due filtri funzioni così.....
se il meccanico si intasa, il secondo filtro va in "sofferenza" o no?
da quello che ho potuto capire, i due filtri pescano e ributtano acqua in vasca distintamente, non uno nell'altro...
questo è quello che ho capito io, magari mi sbaglio alla grande!
Giacomo Puccettone
23-10-2007, 09:39
Ma quali sarebbero i vantaggi di dividere il filtraggio biologico da quello meccanico?
Io vedo vantaggi nel mantenere entrambi i filtri con con filtraggio biologico/meccanico:
Il filtraggio meccanico preserva la pompa da intasamenti.
Potresti tranquillamente spegnerne uno con l'altro che fa tutto il lavoro.
In fondo è la somma che fa il totale, quindi perchè dividere le funzioni? Il volume del filto biologico + filtro meccanico è uguale in entrambi i casi
Paolo Piccinelli
23-10-2007, 11:35
La cosa può funzionare, ma in vasche più grandi e con modalità diverse... mi spiego:
In una vasca da 400 litri potresti montare 2 filtri con portata parzialmente strozzata e con aspirazioni una dal fondo e una vicino alla superficie.
Avresti una migliore resa del filtraggio biologico ed una perfetta circolazione d'acqua a tutti i livelli.
In un 200 litri con 2 Prime 30 invece avresti una tromba marina!!! :-))
ok!!!!!!!grazie per le risposte!!seguirò i Vostri consigli!!
quindi filtro di ricambio!!
ciao e grazie!!
quindi filtro di ricambio!!
O filtro per un'altra NUOVA VASCA!!!! ;-)
Paolo Piccinelli
25-10-2007, 07:43
O filtro per un'altra NUOVA VASCA!!!!
#18 #18 #18
Io lo terrei magari per fare i trattamenti, magari x usare con la torba o magari da usare con carbone quando devo ripulire qualche trattamento così stacchi l'altro filtro x non rovinare la flora batterica e fai girare x qualche giorno con il filtro caricato a carbone e spugna.
Mauro
Giacomo Puccettone
25-10-2007, 11:08
Io lo terrei magari per fare i trattamenti, magari x usare con la torba o magari da usare con carbone quando devo ripulire qualche trattamento così stacchi l'altro filtro x non rovinare la flora batterica e fai girare x qualche giorno con il filtro caricato a carbone e spugna.
Mauro
Così la flora batterica passa direttamente a miglior vita #07 #07 #07 #07
Secondo me è peggio se lascia il filtro attaccato durante i trattamenti medicinali, avendo la possibilità di avere un filtro di scorta.... cmq da inesperto non insisto magari dico grosse fesserie.
Mauro
Paolo Piccinelli
25-10-2007, 12:07
Cartiz, se stacchi il filtro per più di 4 ore, i batteri nitrificanti muoiono per assenza di ossigeno. :-))
Ok su questo non discuto, ma potrebbe farlo girare a parte anche in un secchio d'acqua mentre nell'acquario fa girare il 2° filtro e fa i trattamenti che deve.
Chiedo scusa se approfitto di questo topic per discutere e approfondire le mie conoscenze.
Mauro
Paolo Piccinelli
25-10-2007, 13:22
Cartiz, proprio no... non va bene ;-)
Ok non aggiungo altro, grazie x le informazioni Paolo. Mi scuso ancora con pollo76 x aver "sfruttato" il suo topic.
Mauro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |