Entra

Visualizza la versione completa : sabbia non sabbia......toglietemi sto dubbio


giajmo79
21-10-2007, 19:25
#07 Ciao a tutti...dopo aver tolto il filtro sottosabbia ed essere passato a berlinese puro più di un anno fa...ho avuto la premura di mettere subito una spolverata di sabbia prima di aspettare di vedere come andavano i valori...dopo aver capito l'errore ho tolto pian piano la sabbia e adesso è già un anno che gira così...i valori sono buoni, nitriti e nitrati a 0...fosfati a 0... ed il resto tutto ok...

Vi volevo chiedere se adesso potevo aggiungere una spolverata di sabbia oppure no...e se si che tipo di sabbia e quanta....a me piacerebbe quella sottilissima :-)

Illuminatemi -83 ciao e grazie in anticipo

VIC
21-10-2007, 22:50
Poi metterne una spolveratina di circa 1 cm davanti al vetro frontale, attento però a comprare della sabbia corallina di giuste dimensioni, in quanto la sugar size cioè la più fine in commercio è bellissima, ma con il movimento creato dalle pompe la sabbia finirebbe tutta sotto le rocce.

Robbax
21-10-2007, 22:52
io non ne metterei proprio...io dopo un anno ho il vetro ricoperto di alghe coralline e credo sia piu bello della sabbia...al massimo se la vuoi proprio una spolverata di quella di medie dimensioni...

VIC
21-10-2007, 22:56
Bhè senza sabbia non è che sarebbe troppo bello il vetro anche se hai alghe calcaree, poi sai sono gusti.

Robbax
21-10-2007, 23:01
VIC, ma io il vetro non lo vedo proprio più ho una distesa di coralline...e poi sta partendo del briareum stile praticello!

waltermoto
04-11-2007, 17:31
Bhè senza sabbia non è che sarebbe troppo bello il vetro anche se hai alghe calcaree, poi sai sono gusti.Che vantaggi si puo' avere a non mettere la sabbia sul fondo? grazie walter

GreenPeace
04-11-2007, 17:56
waltermoto, il vantaggio è che non hai zozzerie sul fondo che prima o poi verranno fuori...
le sostanze organiche che vengono assorbite dalla sabbia non finiscono per "sparire" ....
a differenza del dolce,dove le sostanze assimilate vengono buone come fertilizzante per le piante,nel marino sarebbe totalmente da evitare.

welcome
13-11-2007, 01:40
niente sabbia! è deciasamente meglio, io avevo una spolverata e facevo fatica a abbassare no3 e po4, da quando l'ho aspirata non ho più avuto problemi.
Sicuramente è più bello da vedere il fondo con una bella sabbia finissima bianca però se proprio vuoi aspetta quando la vasca è veramente matura e ci butti una spolveratina di mezzo cm, anche se rischi che col forte movimento ti si creano continuamente buchi etc, etc.

VIC
13-11-2007, 09:27
Welcome leggo che stai apprendendo eh!!! ;-)

welcome
13-11-2007, 11:51
Come si dice....sbagliando.....ci si incazza!! e a volte si impara anche #21

andreaross
13-11-2007, 12:48
io non la mettrei proprio. a livello estetico la sabbia è più bella ma poi crea solo svantaggi.

VIC
13-11-2007, 15:37
Si la sabbia fà un bellissimo impatto appena messa, e aiuta anche nell'illuminazione in quanto la luce riflette sulla stessa sabbia (se è bianca), dando una parte di luce anche dal basso verso l'alto, poi però quando si sporca diventa davvero un immondezzaio, sarebbe meglio non usarla, tanto sul fondo si può mettere benissimo Lps, che con alghe calcaree ricopriranno il vetro di fondo e manco ci farai più caso.-

billykid591
13-11-2007, 17:21
E se come sabbia si usasse della aragonite di circa 2-4 mm di diametro?......che problemi potrebbe creare oltre a quelli già noti e indicati

VIC
14-11-2007, 09:45
nessuno, se fosse un velo......tipo 1 cm