EXPANSYON
21-10-2007, 18:41
allora ho questo problema, in vasca ho solo poecilia reticulata e i miei valori li trovate nel mio profilo, faccio cambi con 50 osmosi e 50 rubinetto, solo che da un po mi si sono formate delle patine marroni in vasca sicuramente sono diatomee o cianobatteri ? comunque molti sostengono che la loro presenza è dovuta ai silicati presenti nell' acqua di rubinetto, come è possibile iliminare silicati, vedo molta gente con markrava che usa solo acqua di rubinetto eppure non ha problemi di diatomee con piante sanissime ... come è possibile ?
Inoltre a breve inserirò un impianto a co2, quindi pensavo:
Siccome in vasca ho solo poecillidi per raggiungere dei valori ottimali di concentrazione di co2 dovrei andare ( con i valori che ho ora ) a ph 6,9 cosa che per i guppy non è una cosa positiva ... quindi la seconda possibilità sarebbe ripiegare sull' usare solo acqua di rubinetto la mia ha ph 8 e kh 8/9 gh 11 in questo modo per avere una concentrazione sufficiente dovrei andare a ph 7.2 cosa fattibile con il tipo di piante e di pesci presenti in vasca, solo che con acqua di rubinetto avrei non pochi problemi di silicati e perciò diatomee ... e dopo tutta questa tiritera la domanda è questa: come fò ??? :-)
Inoltre a breve inserirò un impianto a co2, quindi pensavo:
Siccome in vasca ho solo poecillidi per raggiungere dei valori ottimali di concentrazione di co2 dovrei andare ( con i valori che ho ora ) a ph 6,9 cosa che per i guppy non è una cosa positiva ... quindi la seconda possibilità sarebbe ripiegare sull' usare solo acqua di rubinetto la mia ha ph 8 e kh 8/9 gh 11 in questo modo per avere una concentrazione sufficiente dovrei andare a ph 7.2 cosa fattibile con il tipo di piante e di pesci presenti in vasca, solo che con acqua di rubinetto avrei non pochi problemi di silicati e perciò diatomee ... e dopo tutta questa tiritera la domanda è questa: come fò ??? :-)