Visualizza la versione completa : Scalari banchettano appena si spegne la luce...
Franco83
21-10-2007, 18:37
Salve a tutti, ho un problema con la deposizione/schiusa delle uova dei miei due scalari.
Dopo che la femmina depone e cura "ventilando" le uova, non appena si spegne la luce dell'acquario iniziano velocemente a divorarle #09 .
Qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo di questo comportamento?
Grazie
Il mio acquario cyman scenic 120 l
2 scalari m & f
1 botia pagliaccio
1 locaride (non sò bene la specie)
4 pulitori di alghe filamentose (poi li identificherò... ;-) )
Ph 6.5 altri valori nella norma
forse perchè hanno paura di un buio completo e si sentono insicuri circa l'incolumità delle uova.
potrebbe essere utile mettere tra i neon dell' illuminazione dell' acquario un piccolo neon che faccia una luce fioca che simuli la luce lunare.
oppure puoi lasciare su un tavolino vicino l'acquario una lampada durante la notte che illumina l'acquario.
però da non troppo vicino altrimenti la luce risulterebbe forte.
devi regolarti sulla distanzala in modo che nell' acquario c'è un pochino di luce anche durante la notte.
fammi sapere se è andata bene.
ciao
Franco83
21-10-2007, 22:00
Come posso realizzare tutto questo?
per il neon veramente non te lo so spiegare,ci vorrebbe il reattore ecc. ecc.
ma io non me ne intendo.
però puoi mettere un lampada che illumini l'acquario in modo che i pesci ci vedano ugualmente ,diciamo come quando la luce dell' acquario è spenta ma è illuminato dalla luce naturale.
posiziona la lampada alla distanza giusta dall' acquario in modo che ricrea la luce naturale al buio della notte.
a ecco un idea.
dato che poi i pesci,credendo che la luce provenga dall' alto nuoterebbero storti,
puoi mettere una lampada un po' sporgente sul coperchio dell' acquario
se lo ha
con la luce che va verso il basso.
tanto non c'è bisogno di una luce diretta.
se non mi sono spiegato bene dimmelo eh.
ciao :-)) :-)
Franco83
21-10-2007, 22:15
Ho compreso perfettamente, proverò la tua soluzione e ti farò sapere.
Grazie mille #36#
PaoloScalare
24-10-2007, 08:53
io ho semplicemente messo una lampada da tavolo con lampadadina a risparmio energetico da 8W a circa due metri dall'acquario comandata da un orologio, si accende un quarto d'ora prima dello spegnimento delle luci dell'acquario e si spegne in prima mattinata, dopo che la luce del giorno illumina abbastanza la stanza, sono oramai molte riproduzioni che vanno a buon fine.
Franco83
25-10-2007, 00:14
PaoloScalare è una idea a cui avevo già pensato. Hai avuto anche tu lo stesso "problema"? Il tuo sistema lo sperimenterò :-)) ! I tuoi pesci quindi continuavano a curare le uova anche nei giorni successivi..?
Complimenti per il tuo acquario, è davvero bello.
P.s. Lo sò che non è il forum adatto ma vorrei chiederti che specie di painta è quella a foglia rotonda che copre la superficie nel tuo acquario?
Grazie
PaoloScalare
25-10-2007, 09:32
Ciao Franco, grazie per i complimenti innanzi tutto, per quanto riguarda gli scalari devo dire che dopo le prime 3 o 4 deposizioni andate "male" sono oramai 4 o 5 volte che và tutto ok, non sò se hai visto le foto degli scalari insieme agli avannotti, quella è stata la riproduzione più prolifica, io ne avevo contati ad occhio sui 150, solo che nell'acquario di comunità dopo 4 giorni non ce ne era più uno, e per questo ho da poco allestito una seconda vasca da 60 lt. comunque ho notato che la luce notturna è molto importante, infatti da quando la ho messa sopravvivono moltissimi avannotti mentre quando non c'era dalla sera alla mattina ne mancavano sempre molti.
Per quanto riguarda la pianta che dicevi è la Hydrocotyle leucocephala, secondo me una vera "benedizione" in quanto cresce ad una velocità mostruosa rivelandosi una grande succhianitrati, ogni volta che cambio l'acqua e faccio le potature ne butto via a metri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |