Visualizza la versione completa : Il vetro dev'essere per forza molato?
wildthing
21-10-2007, 16:56
Mi sto accingendo a costruire il mio primo acquario artigianale, così ho chiesto in giro qualche preventivo per i vetri...facendo questo ho visto che l'operazione di molatura per togliere il filo, ovvero l'angolo tagliente, praticamente raddoppia il prezzo!!! Che voi sappiate è effettivamente necessaria o si può pensare di farne a meno?
Qualcuno ha qualche consiglio su un vetraio a Milano??
edoardo9
21-10-2007, 17:02
la molatura viene effettuata per rendere più bello l'acquario alla vendita, in realtà non importa se non lo moli in vetreria, però per non tagliarti prendi della normale carta vetrata di grana media e scarteggia bene i bordi, il mio nanoreef lo costruito io e i vetri non sono molati in vetreria ma soltanto scarteggiati sui bordi
nn penso proprio!!! il vetro deve essere molato x forza!! x unire xfettamente le parti che andrai a siliconare.. se nn lo fai rischi che il silicone nn aderisce così facendo si stacca
quoto infinity73, ..... oltre al fatto che non capisco come si possa riuscire ad ottenere un bordo "decente" passando della carta vetrata a mano...scusa edoardo9, ... puoi postare una foto del risultato finale..??.. penso che anche l'estetica in una vasca abbia il suo peso.. #24 ..
Supercicci
21-10-2007, 23:18
wildthing,
Il vetro non molato fa abbastanza schifo, e poi nel taglio non viene perfettamente piano, quindi ecco il perchè della molatura, per quanto riguarda l'incollaggio con il silicone se fatto con lo spessore giusto si incolla lo stesso senza problemi.
Ciao
LUCA
wildthing, Vetro assolutamente molato, poi ti ho anche scritto in m.p. ;-)
Supercicci
22-10-2007, 07:19
wildthing,
mi sono dimenticato un'avvertenza importante ... se non fai molare il vetro, ti puoi anche tagliare nel maneggiarlo, nel toccarlo dopo che l'hai incollato ecc. ecc.
Ciao
LUCA
quoto tutti quelli che ti hanno consigliato la molatura giustamente...hai ancora dubbi..!?!? :) ;)
marino_78
22-10-2007, 20:58
illo, Supercicci, OTTIME OSSERVAZIONI......la molatura è necessaria per molti fattori....i più importanti sono la sicurezza contro i tagli nel maneggiare sia durante la costruzione della vasca che dopo mentre si fà la manutenzione necessaria, i problemi che si creano quando si taglia il vetro (tagli non perfetti-scheggiature-molte volte il taglio non viene in piano perfetto per tutta la lunghezza del pezzo) e poi la vasca deve essere molata per avere i lati combacianti perfettamente altrimenti all'assemblaggio ti troverai in difficoltà con la squadratura dei lati........mio parere...... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |