PDA

Visualizza la versione completa : Ci sono si vedono sono nati!


tudor77
21-10-2007, 16:04
http://img502.imageshack.us/img502/9396/foto10mf4.jpg (http://imageshack.us)
http://img502.imageshack.us/img502/9396/foto10mf4.df3c7621c5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=502&i=foto10mf4.jpg)Ciao a tutti a me piacerebbe tanto l'esperienza di vedere l'accoppiamento e la nascita di qualche pesce cosa potrei fare per risolvere questo problema ? i valori dell'acqua sono ph 7 kh 7 gh 8 temperatura 25 gradi no2 assenti no3 5 mgl .I valori vi sembrano non idonei faccio i cambi solo con acqua di rubinetto di 30 lt ogni 2 settimane l'acqua di casa mia e' gia' tenera di per se almeno penso ,forse dovrei anche diminuire le specie di pesci.A me piacerebbe una vasca di ciclidi voi cosa mi dite e' fattibile con il mio acquario di adesso cambiando la fauna?il mio acquario e' un juwel 125 lt foto sopra ho la co2 della bio dry con micronizzatore contagocce il filtro e' originale juwel lampade basse 2 da 18 w 6 hasemania nana 2 epalzeoryncus siamensis 2 cory doras 5 hypessobrycon 1 ancistrus leucostictus 12 neon 3 colisa lalia coppia ramirezi e 8 pristella.Cosa potrei tenere come pesci il resto lo darei a miei amici e che ciclidi potrei inserire in questo ambiente un salutone!

Adam
21-10-2007, 17:49
i valori dell' acqua sono buoni per i ciclidi sudamericani,
forse servirebbe il pH 6.8
e il kh intorno a 4-5.

allora,
potresti ricreare un biotopo sudamericano
dovresti levare i siamensis ed i colisa
magari dandoli a qualcuno che ha un biotopo asiatico.

poi allora:
pristella sono apposto
neon pure
ramirezi pure
ancistrus pure
hypessobrycon mettine altri 5 della stessa specie
metti altri 4 coridoras della stessa specie.

a questo punto potresti crecare di riprodurre ramirezi:
o coridoras


ciao

Adam
21-10-2007, 18:00
ecco qui:
ramirezi
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/lorenzo2/default.asp

coridoras
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_2-6/Corydoras/default.asp

ciao dovresti adattare i valori alla specie che più ti interessa riprodurre.

io sono per la riproduzione in un acquario,senza spostare uova ed avannotti in altre vasche.
anche se si salvano pochi piccoli (tu hai molte piante),si salvano i più adatti
e fortri.
diciamo che io sono per la selezione naturale come in natura.


ciao

polimarzio
22-10-2007, 22:47
Visto la capienza della vasca, l'arredamento e i valori acquatici, anche Io consiglio ciclidi nani.
Sposto il topic nella sezione ciclidi nani americani.

tudor77
26-10-2007, 01:39
Ciao a tutti sono tornato dopo lunghe ore di meditazione,sabato viene un mio collega di lavoro e a malincuore perche'ormai affezzionato regalero' buona parte dei miei pesciolini .Mi sono poi deciso ad acquistare un impianto ad osmosi per purificare l'acqua di casa mia,ora i valori che ho in vasca dopo cambio dell'acqua di stamattina sono sul 7 che penso nel giro di qualche ora scenda sul 6,8 kh a 7 gh a8 e ieri avevo la co2 a 36 mgl con 45 bolle minuto ed e' per questo che penso che il ph scenda almeno di pochino pochino ancora.Mi e' stato suggerito di cominciare con buone dosi di cambi di acqua di osmosi pura cosi' da abbassare i valori.Io vorrei arrivare ad un ph piu o meno sul 6,5 un gh a 4 o 5 e un kh sul 4 piu o meno per dar buon vita ai ciclidi nani .Quali sono secondo voi i ciclidi nani piu semplici per cominciare se riesco aportare la vasca sui valori citati ?Io vorrei una o due coppie di cilidi nani un gruppetto di neon i corydoras l'ancistrus comunque un ambiente tranquillo . Penso che la vegetazione che ho possa andare per i ciclidi nani che ne dite #24 ?L'aereatore su consiglio l'ho mandato in pensione cosi il ph si stabilizza e speriamo in bene. #13 Spero di non avervi annoiato con questa pappardella ma mi piace imparare anche sbagliando a volte si impara.Ciao a tutti sicuro di un vostro grande aiuto! #36#

tudor77
26-10-2007, 22:22
Ma perche' non risponde piu nessuno? -20

Lssah
27-10-2007, 10:26
dico la mia:
a meno che tu acquisti degli esemplari di cattura,tutti gli altri sono nati-cresciuti-allevati-riprodotti in acqua di rubinetto.
se dei pesci non si riproducono,molto spesso non è per il ph 7 invece di 6.8 bensì perchè la vasca è troppo affollata,o popolata da specie che "disturbano".

quindi morale: se ti piacciono i nani e compri una qualsiasi coppia non so, di agassizi o di cacatuoides (tanto per farti i nomi di 2 nani che troveresti nella maggior parte dei negozi), penso che sia marginale il discorso del ph,piuttosto di quanti e quali pesci stiano nello stessa vasca.
ciao

tudor77
27-10-2007, 11:15
Ciao adesso infatti sto cercando di dare via un po' di pesci,ma per i valori tutti mi hanno consigliato di abbassarli

tudor77
03-11-2007, 00:49
Ciao a tutti proprio oggi ho dato via tutti i miei vecchi pesciolini,con grosso dispiacere devo dire. -20 Oggi appunto ho cambiato la disposizione delle piante,e ho svuotato per meta' la vasca e lo poi riempita con acqua di osmosi e per ora ho un ph di 6'5 un kh di 3 e un gh dal 4 al 5 per ora no2 a 0 mgl.Se mantengo dei valori del genere avendo un po' di vegetazione in vasca che ciclidi nani mi consigliate di inserire ? #24

tudor77
03-11-2007, 01:22
Perche' non risponde nessuno #07

tudor77
10-11-2007, 19:28
Ciao a tutti ! :-)) Finalmente ho messo i pescetti,Ho puntato sui cacatuoides un maschietto e due femminucce.Poi ho messo due otocinclus e due coridoras.Come compagni per i caca vanno bene?Ho notato che il maschio si e' gia' trovato una femminuccia le sta sempre vicino.Quando le e' vicino spalanca la bocca allarga le pinne e ogni tanto vibra ,che segni sono questi?I valori che ora ho in vasca sono ph 6,8 kh 4 gh 5 no2 0 no3 0,sono l'ideale per i nuovi abitanti? #24 http://img147.imageshack.us/img147/7950/foto15el9.jpg (http://imageshack.us)
Ora il mio acquario e' questo.Mi suggerite di metterci magari una piccola anfora o una noce di cocco,opure lascio tutto cosi' come'?

superbietto
10-11-2007, 23:09
il comportamento del tuo caca è tipico del corteggiamento,le si mette di fianco e si gonfia in tutto il suo splendore,se vuoi mettere cocco o anfore vedi tu tanto se vorranno deporre lo faranno comunque,ma nello spazzio chiuso saranno di sicuro piu' protetti.i valori sono gli stessi miei la prima volta che la mia coppia ha deposto,me hanno deposto anche 10 giorni fa con ph 7.2.per gli altri inquilini i cori sono un po' bastardi,mangiano le uova che è una bellezza infatti capirai quando vorranno deporre anche da quello,le daranno di santa ragione ai cari amici coridoras,buona fortuna e vedrai che tra poco succedera' ciao...

tudor77
10-11-2007, 23:50
Grazie della risposta,il maschio ormai ha trovato la sua femmina,le sta sempre attaccato pero' lei sembra gia' gradire.Speriamo bene.Un altra domanda quante volte al giorno mi conviene dargli da mangiare ho comprato artemie surgelate ho echinodorus della tetra fresh delica in gelatina,mangime a granuli e altri mangimi.Conviene sempre variare?

_Sandro_
10-11-2007, 23:53
si..sul mangiare varia sempre1po'... :-)

tudor77
11-11-2007, 00:24
I fertilizzanti con questi ciclidi conviene non usarli mi affido solo alla co2 che ne dite?Come faccio a capire quando la femmina deve deporre ? #24Caridinie ne posso mettere per fare un po' di pulizia?

tudor77
12-11-2007, 00:18
http://img441.imageshack.us/img441/4427/hpim0779bj1.jpg (http://imageshack.us)
Eccolo qua il maschio come vi sembra? #24

_Sandro_
12-11-2007, 00:20
gajardo... :-) :-)

tudor77
12-11-2007, 00:24
Speriamo faccia il suo dovere e le donzelle si cocedano! #19

tudor77
12-11-2007, 00:28
http://img152.imageshack.us/img152/2098/foto21fi5.jpg (http://imageshack.us)
Vi sembra idonea come dimora

superbietto
12-11-2007, 00:35
bello il tuo maschietto assomiglia al mio

Mr. Hyde
12-11-2007, 00:52
è molto bello... il mio purtroppo pur avendo una bellissima dorsale e colori molto forti, ha il muso tozzo ed è abbastanza sgraziato #23

tudor77
12-11-2007, 01:45
Io spero in una riproduzione,speriamo facciano il loro dovere e spero io di accudirli per bene. :-)

tudor77
12-11-2007, 16:27
Ciao a tutti da quando oggi ho dato le artemie surgelate ai caca il maschio si vede ha preso energia e non molla piu' la sua femmina la difende da tutti,ha le pinne sempre aperte e le vibra sempre vicino.E' un buon segno? #17

_Sandro_
12-11-2007, 16:30
yes :-)

Marvin62
12-11-2007, 16:31
teoricamente sì..... anche se i miei maschi dopo le parate
gniccavano sempre....


sgrat... sgrat....

tudor77
12-11-2007, 16:35
Scusa la mia ignoranza ma gniccavano vuol dire? #24

TuKo
12-11-2007, 16:36
Due femmine in quella vasca(se è il rio125 nel profilo) è un azzardo.

Marvin62
12-11-2007, 16:39
Scusa la mia ignoranza ma gniccavano vuol dire? #24

che sono sfigato io.... purtroppo :-D :-D

tudor77
12-11-2007, 16:47
Ciao tuko dici che e' troppo piccolo come acquario,che problemi potrei avere? #24

Mr. Hyde
12-11-2007, 16:51
ma quanti litri sono? se è piccola delle 2 femmin una potrebbe venir scacciata... però non mi pareva tanto piccina Tuko.. #24 #24

tudor77
12-11-2007, 16:55
L'acquario e' un 125 litri pero' con gli arredi non so' a quanto arriva?Le femmine sono della stessa grandezza una viene sempre scacciata

tudor77
12-11-2007, 17:02
Le femmine occhio e croce sono tutte e 2 sui 3 cm,il maschio sui 5.Le due femmine per ora sembrano convivere bene solo ogni tanto qualche beccata.

superbietto
13-11-2007, 18:35
in teoria ogni femmina ha bisogno di uno spazio di 40 x 40 cm e forse qualcosa in piu' arrivera' il momento di scegliere quando vorranno deporre,ma hai ancora tempo devono crescere un pochino

Mr. Hyde
13-11-2007, 18:45
dipende superbietto..le mie femmine hanno deposto la rima volta che erano 3 cm ;-)

tudor77
13-11-2007, 20:50
Ciao ragazzi,mi sa tanto che i corydoras dovro' levarli il maschio dei caca li continua a scacciare mi fanno troppa pena poveretti devono sempre nascondersi. :-( .Nel vostro acquario dopo quanto hanno deposto la prima volta?Allora forse piu' avanti mi dovro' privare di una femmina,perche' dite che tra un po' se le daranno di santa ragione? -28d#

Mr. Hyde
13-11-2007, 21:54
eh puoi provare... comunque una coppia fa benissimo tutto il suo dobvere...
a me hanno deposto dopo qualche settimana (poche) senza che andassero a buon fine, vuoi per inesperienza, vuoi perchè erano giovanissime le femmine... poi inserito il coccolo qualche tempo dopo ... però con gli apisto può sempre capitare che messi in acuqa si trovino immediatamente a loro agio e depongano anche il giorno dopo! (ma se non succede non è un dramma... sono casi particolari ;-) )

Mr. Hyde
13-11-2007, 21:56
ho controllato: li ho presi a inizio maggio, il 10 maggio hanno iniziato a deporre, ma i primi avannotti natanti li ho visti solo a metà giugno...

tudor77
13-11-2007, 22:10
Allora dovro' decidere cosa fare.Adesso aspetto un attimo,poi magari la femmina la regalero' a qualcuno.Comunque il maschio dei caca ormai e' il padrone della vasca sembra che e' tutta sua,decide lui sul da farsi!Per adesso poi sembra che i pesci stanno bene mangiano con gusto solo che fanno fatica a mangiare i granuli,li rimpiccioliro' un po' cosi' mangeranno anche quelli.

tudor77
13-11-2007, 22:25
http://img104.imageshack.us/img104/9908/hpim0789av5.jpg (http://imageshack.us)
La coppia affiatata e' questa come vi pare? #13

Mr. Hyde
13-11-2007, 22:37
molto bello il maschio, la femminuccia è piccina ma è carina... ma che c'aveva per essre così nera? la stava inseguendo il moroso? :-))

tudor77
13-11-2007, 22:40
Si le stava dietro -11 come sempre,mi sa che li ho anche un po' flashati

tudor77
13-11-2007, 22:51
http://img403.imageshack.us/img403/4958/hpim0791ss3.jpg (http://imageshack.us)
Lui mentre si gonfia! -05

Mr. Hyde
13-11-2007, 23:07
:-D :-D :-D CHE TAMARRO!!!

tudor77
14-11-2007, 19:01
Siccome ho qualche alghetta sulla vallisneria, le neritine,potrebbero mangiarmele? #24 Se si quante ne posso mettere?

Mr. Hyde
15-11-2007, 10:35
le neritine mangiano le alghe... prendine magari un paio :-)

tudor77
15-11-2007, 18:05
Cavolo non le avevano le neritina cosi' ho preso 2 ampullarie puliscono anche loro? #24

Mr. Hyde
15-11-2007, 18:33
si però un po' di meno... se non altro sono un po' più colorate e 'vivaci'

tudor77
16-11-2007, 19:52
Ciao! :-)) Oggi ho trovato le neritina ne ho messe 2.I caca non vogliono mangiare il mangime cavolo non potranno mica mangiare solo artemie.Il mangime a granuli per ciclidi nani glielo metto in vasca lo prendono in bocca e poi lo sputano-04,cosi' si deposita sul fondo spero che almeno qualche granulo lo mangino dal terreno.

tudor77
16-11-2007, 23:25
Ho appena messo un cocco e ho notato che subito la femmina ci e' entrata dentro,ogni tanto esce e si avvicina al maschio vibrando e muovendo la coda vicino alui speriamo bene! -11 Voi che dite?Ora maschio e femmina sono all'interno del cocco chissa' cosa stanno facendo porcelloni! #19

serg68
17-11-2007, 06:17
#25 #25 #25 #25

dai che ci siamo -11

tudor77
17-11-2007, 10:58
Vediamo oggi come va speriamo nel lieto evento! #22

tudor77
17-11-2007, 13:19
Ora ho osservato che alla femmina sotto il pancino e' spuntato come un piccolo puntino e' l'ovodepositore forse? #24 Adesso pero' la femmina continua a scodare vicino al maschio,ma lui lo vedo meno caldo di ieri sera.Lei secondo me vorrebbe che il maschio entrasse con lei nel cocco ma lui non ci entra piu' come mai? #23 Lei comunque o sta all'interno del cocco o quando esce sta sempre li vicino.

tudor77
17-11-2007, 14:32
E' sempre un evolversi di situazioni,ho lasciato i pescetti un po' soli e te vado a guardare adesso sono tutti e due nel cocco,si vede avevano bisogno di privasi. #06

superbietto
17-11-2007, 22:22
vai che ci seitudor77, penso che il lieto evento arrivera' presto in vacsa,complimenti,visto bisogna avere fiducia.facci sapere l'evoluzione della cosa,se vedi che la femmina non si stacca piu' dal cocco voul dire che hanno deposto.ciao

tudor77
18-11-2007, 14:06
Ho appena fatto un picolo cambio di 20 litri spero di non aver scombussolato tutto! #23 Il gh e il kh in vasca mi si era alzato di un grado dalle misurazioni in vasca speriamo bene -28d# .La femmina esce dal cocco solo quando io mi avvicino all'acquario magari perche' ha fame scoda un pelino vicino al maschio e poi rientra subito nel cocco.Potrebbero esserci delle uova voi che dite? -28d# Comunque il maschio ora lo vedo un po' freddo.Magari quando non li guardo lui si scalda bo non lo so magari ha vergogna! #12

Mr. Hyde
18-11-2007, 22:55
si, se non ha uova le sta per deporre.
La mia giallina esce e scoda pure quando le larve sono già nate, comunque per il cambio non preoccuparti ;-)
dalle della pappa bella nutriente perchè in questo momento spenderà molte energie dietro alle uova anche ne caso non si schiudessero, possibile essendo la prima deposizione! :-)

tudor77
18-11-2007, 23:48
Ma come mai il maschio non le sta piu' addosso come prima, lei esce dal cocco vibra la coda vicino a lui ma lui sembra fregarsene?

Mr. Hyde
18-11-2007, 23:52
si vede che ha già fecondato.. se vuoi puoi provare a sollevare APPENA APPENa il cocco SENZA muovere l'acqua (se no fai come ho fatto io che ho buttato le larve dappertutto -28d# -28d# )

tudor77
19-11-2007, 00:03
http://img136.imageshack.us/img136/3462/hpim0793no9.jpg (http://imageshack.us)
Due foto della tana http://img159.imageshack.us/img159/7154/hpim0794ja7.jpg (http://imageshack.us)
lei e' dentro :-)

tudor77
19-11-2007, 00:18
Non vorrei rischiare,col tempo si vedra'. #17 Io poi sono alle prime armi farei solo danni,che belli che sono i tuoi piccoli #21 speriamo prima o poi di tirarne grande qualcuno anche nella mia vaschetta! ;-) Sai ho dovuto dare ad un mio amico i coridoras il mio maschio di caca prima o poi li avrebbe uccisi. #07

Mr. Hyde
19-11-2007, 00:38
lo so sono tremendi! infatti i miei stanno soli soletti, con le ampu che però lente come sono...
comunque tranquillo! vedrai che se non è questa è la prossima he va a buon fine! Grazie, i miei piccoli sono dei gran rompiballe! se riuscissi a far loro una foto decente! invece no! comuqnue sono tutti bellissimi.. poi man mano che crescono, sempre più a forma di adulti... mini!!! e poi anche vedere i colori poco a poco diffondersi! -11 -11

tudor77
19-11-2007, 00:44
Devono essere soddisfazioni vederli crescer,cavolo e' un anno che ho l'acquario e mi prende sempre piu' e' come una droga che pero' fa bene #36# ti impegna e ti rilassa! #22

Mr. Hyde
19-11-2007, 01:00
:-D :-D :-D eh già... il problema è quando dopo 6 mesi arriva il secondo, e dopo un anno e mezzo da primo acquario ne hai 6 in casa!!! e vivi con mamma :-)) :-)) :-)) la cosa che mi fa prendere a cuore questa storia delle vasche è il fatto che i pesci sono animali che non possono stare senza che io me ne prenda cura... cioè non possono cambiare zona se il cibo scarseggia o non è buono, o se non hanno tate o i valori dell'acqua non van bene.. devon stare li dove io li tengo, e quindi sono tenuta (moralmente diciamo) a garantire loro il meglio... poi è vero che io perdo un sacco di tempo solo a GUARDARLI :-)) però mi dà anche un senso di responsabilità che è importante nella gestione e nella cura degli animali domestici...

vedrai che non tarderà anche per e la soddisfazione delle nascite... #21 #21

Marvin62
19-11-2007, 10:53
Sandra e Raimondo (i meiei 2 caca) :-D

sono in atteggiamenti sospetti..... lei passa il 90% del tempo dentro la
noce di cocco, esce solo per sfuriare sugli altri pesci allontanandoli tutti
maschio compreso (ma questa per chi conosce la mia odissea non p una novità :-)) )

La cosa strana è che adesso anche il maschio scaccia continuamente i neon rosa
i cory o gli oto, che prima invece non fumava manco di striscio....


Semplice sclero o forse..... forse.....

tudor77
20-11-2007, 00:28
Io ora come ora ho solo gli otocinclus i coridoras ho dovuto darli via,il maschio dei caca li avrebbe uccisi #07 .Anche la mia femmina sta sempre nel cocco quando esce e' perche' o e' ora di mangiare -11 o perche' sono li io vicino alla vasca.

tudor77
20-11-2007, 00:35
http://img511.imageshack.us/img511/1774/hpim0797wa8.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/1774/hpim0797wa8.7242e3e4fe.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=511&i=hpim0797wa8.jpg)Questa e' la femmina come vi sembra dal colore?

Mr. Hyde
20-11-2007, 01:07
promettente :-))

tudor77
20-11-2007, 01:24
Ciao! ;-)Se tutto dovesse andare bene 'quando dovrebbero cominciare a nuotare i piccini sempre ce ne siano? #24 IIl maschio e la femmina la prima volta che sono entrati insieme nel cocco e' stato venerdi sera poi sono entrati il sabato pomeriggio quando li ho visti io.Il maschio ha finito di amoreggiare verso la domenica se tutto va bene a che punto potrebbero essere le uova?

Mr. Hyde
20-11-2007, 01:32
se tutto va bene sono ancora uova, soprattutto se la vasca non è riscaldata... comunque in qualche giorno dovrebbero schiudersi, 4 o5, e poi le larve se ne stanno ancora in tana, in una buca sul fondo tutti vicini vicini, per qualche giorno, credo un paio o poco più per assorbire il tuorlo. però i tempi precisi non te li saprei dire visto che io ho sempre visto piccoli natanti, senza controllare le uova... :-)

tudor77
20-11-2007, 01:43
Io ho la temperatura sui 25 26 gradi, cavetti riscaldanti nel fondo non ne ho.La temperatura e' troppo alta aumenta il metabolismo? #23 Scusa se ti stresso cosi' tanto #21

Mr. Hyde
20-11-2007, 01:51
no non è troppo alta, però di certo il metabolismo aumenta...crescono più in fretta e invecchiano prima... i cavetti che io sappia non servono, se non a farmi incazzare al momento dell'allestimento tra fili e prese... :-)) :-)) comnque se vuoi puoi abbassarla, tanto dal nome del tuo paese deduco che non stai molto lontano dalla brianza (sbaglio?) e quindi le temperature saranno più o meno le stesse: i miei stanno senza riscaldatore tutto inverno.. è vero, crescono più piano... ma anche tenerli a 22 gradi più o meno non incide negativamente in nessun modo...
comunque se vuoi crescerli al calduccio non sono questi 3 mesi che compromettono la loro longevità :-)

e poi non mi stressi! anzi mi fa piacere poter dare una mano o un consiglio! :-))

tudor77
20-11-2007, 01:59
Non siamo molto distanti sono piu'sul varesotto,va bene allora abbassero' un po' la temperatura se no' mi invecchiano troppo in fretta.

Mr. Hyde
20-11-2007, 02:08
magari aspetta qualche giorno, così vedi se sono nati e li lasci prendere un po' forma senza scombussolarli. in ogni caso abbassala di un grado per volta, niente sbalzi bruschi :-))

tudor77
20-11-2007, 02:18
Speriamo bene non vedo l'ora di vedere sguazzare qualche piccolino,anche se la prima volta sara' molto dura ma non disperiamo sono fiducioso :-))Ma gli otocinclus se li mangiano i piccini?

Mr. Hyde
20-11-2007, 02:21
no, gli oto stanno sempre appiccicati a succhiottarsi i vetri e non sono proprio predatori oltre a non essere carnivori.
Il peggio che possono fare è avere uno dei loro momenti di follia e sfrecciare velocissimi da una parte all'altra seminando il panico tra i piccoli che dura forse 2 secondi... ;-)

io comunque ci tenevo insieme i piccoli di ancy e non hanno mai litigato.

Marvin62
20-11-2007, 09:15
Ieri sera la mia femmina trasportava fuori dalla noce
dei granelli del ghiaino di fondo e li depositava all'esterno.....

un presagio....??

Mr. Hyde
20-11-2007, 12:15
scavava una buchetta in cui deposita le larve dalla schiuda all'assorbimento del sacco vitellino :-))

Marvin62
20-11-2007, 12:26
azz..... allora dici che Sandra e Raimondo hanno consumato ?? :-)) :-))

Mr. Hyde
20-11-2007, 12:43
e speriamo! certo che coi nomi che c'hanno glie l'hai proprio gufata :-))

Marvin62
20-11-2007, 13:08
cacchiarola sono sempre dietro a litigare....!!! :-))

Sarebbe un miracolo guarda.... dopo tutte le vicissitudini che ho
passato per metter su sta coppia.....

Mr. Hyde
20-11-2007, 13:17
:-D :-D ben ricordo... se il cocco è vicino al vertro ed è accessibile prova a puntar dentro con una pila: se ci sono le larve vedi tutto lo scodinzolìo dei codini...

Marvin62
20-11-2007, 13:37
è vicino al vetro ma ai sensi della normativa sulla privacy
ho orientato l'ingresso leggermente verso l'interno :-D :-D :-D

Mr. Hyde
20-11-2007, 21:34
:-D :-D

ragazzi mi sa che è il periodo! oggi i miei sono usciti per la prima volta con mamma a passeggio!

Mr. Hyde
20-11-2007, 21:53
eccoli.. la foto fa schifo ma sono talmente piccoli... http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccoletti_bruttini_756.jpg

tudor77
21-11-2007, 00:22
Ciao sono bellissimi i tuoi piccoli complimenti!Io invece sono uno stupido ho sollevato il cocco come un orso sapendo il rischio che correvo e penso di aver mandato in giro tutte le larve se di larve si trattava. #07 La mamma dopo il danno che ho combinato si vedeva che cercava fra la sabbia penso i piccoli e li riportava nel cocco.Allinizio mi sembrava che nel cocco non ci fosse nulla ma poi quando ho visto la femmina cercare fra la sabbia ho visto una cosina minuscola muoversi,sara' stata grossa un millimetro ma neanche,lei la prendeva in bocca e la portava nel cocco dici che ho avuto la allucinazioni non ho idea di quanto siano grandi le larve dopo laschiusa.So' gia' di aver fatto un disastro. #07

Mr. Hyde
21-11-2007, 00:30
ho fatto la stessa cosa qualche giorno fa e le larvette sono in parte state recuperate...
la curiosità in queste cose è irrefrenabile lo so bene -28d# ma se li ha recuperati stai tranquillo, magari non sono tutti ma qualcuno ne ha pigliato... pure la mia poverina si affannava come una matta con tutti i figli grandi che li mangiavano e le lumache ENORMI che strisciavano nei paraggi stava impazzendo...

comunque si, la cosina rosina e vibrante grande come il punto della tastiera del pc era una larva... complimenti a te, adesso sarà questione di giorni e poi avrai in giro pure tu degli sgorbietti come quelli della foto! #22 #22

tudor77
21-11-2007, 00:40
Sai perche' l'ho alzato vedevo la mamma che stava piu' del solito fuori dal cocco sempre addosso al maschio e allora ho pensato ma non ci sara' nulla sotto la tana e invece che nervoso! -04 Comuncque l'ho alzato fino a meta' vasca perche' non vedevo nulla e dopo ho visto la cosina,poi spero che il cocco l'ho rimesso bene magari ho schiacciato tutto che nervi #07

Mr. Hyde
21-11-2007, 00:46
ma no, figurati... e comunque ne perderai alcuni per strada, magari parti con 60 larve e finisci con 7 piccoli... non essere troppo ansioso e sopattutto lascia fare a mamma.

hai pensato a come dargli la pappa? anche se probabilmente sul fondo avranno tutta la papap che serve :-))

tudor77
21-11-2007, 00:49
Non ci ho ancora pensato bene,come potrei fare? #24

Mr. Hyde
21-11-2007, 01:02
in teoria a meno che tu sia un pazzo che sifona il fondo 4 vole a setitmana, dovrebbe esserci tra i sassetti del fonso un po' di resto poltiglioso di cibo e shcifezzine che restano tra lepiante.
Poi mamma se li porta in un punto dove può controllarli e anche sperare che trovino cibo.
Per esempio la mia mamma oggi li ha portati 'al pascolo' in un angolo che per via della scarsa agibilità dall'alto non pulisco mai, che disgraziatamente è il punto più trafficato dalle lumache (che sono grandi come lei se non di più)

in ogni caso io spruzzo con la siringa del cibo in polvere, adesso che son piccolini uso i rotiferi :-)

tudor77
21-11-2007, 01:11
Grazie del consiglio! ;-) Prima di tutto speriamo si sia salvato qualche cosa,anche se ho dei dubbi,se tutto va bene allora faro' come mi hai detto e spero di farlo se invece va male aspettero' un altra deposizione,senza fare piu' cavolate!

Mr. Hyde
21-11-2007, 01:27
adesso tieni d'occhio la mamma... tra 2 o 3 giorni fai caso se la vedi spesso ferma in un punto, guarda bene sotto di lei, perchè se porta fuori i piccoli li tiene vicini al fondo e sanno mimetizzarsi benissimo!

Marvin62
21-11-2007, 09:23
la mia continua a scariolare sassi :-)) :-))

ieri sera gli ho anche regalato un cambio acqua extra settimanale
per favorire ossigenazione e pulizia..... :-))

Mr. Hyde
21-11-2007, 10:37
:-D :-D 3 covate gemelle ^^

tudor77
21-11-2007, 23:43
Ciao ho appena finito di lavorare era ora :-)) !Il cambio dell'acqua mi sa che sabato lo rifaccio con tutto il cibo che gli do' un po' se ne deposita sul fondo.Auguri per i piccolini #21,la mia e' sempre bella gialla entra ed esce da l cocco e speriamo in qualche piccolino! :-) Dici che se le larve erano andate perse la femminuccia da gialla sarebbe diventata piu' scura?Io la vedo sempre bella gialla che fa dendtro e fuori dal cocco.Dici che e' un buon segno. #24

Mr. Hyde
23-11-2007, 12:08
si probabilmente si, e comuqnue di certo un po' di larve le ha recuperate e rimesse nel nido. fammi sapere!! ;-)

Marvin62
23-11-2007, 12:33
e la mia invece continua a scariolare sassi..... -28d#

tudor77
23-11-2007, 23:29
Ciao a tutti,mi sa che non si e' salvato nulla #07 lei e' sempre bella gialla e nera va sempre vicino al maschio ma lui niente,anzi mo sembra che si interessa all'altra femmina ogni tanto la stuzzica ma si vedra' #23

coda_di_ lupo
24-11-2007, 13:46
Ciao! Io non ho avuto esperienza direttamente con gli apistogramma, anche se leggendo i vari topic mi è sembrato che il comportamento è molto simile ai pelvicachromis, che ho allevato e riprodotto per molto tempo..se così è vedrai che non tarderanno a riprovare, e una volta iniziato sarà difficile fermarli!!

tudor77
24-11-2007, 14:38
I piccoli sono nel cocco sono piccolissimi! #36#

tudor77
24-11-2007, 22:43
Sono felicissimo! #22 #22 Ci sono sono nel cocco sono piccolissimi li ho visti con la lente di ingrandimento,quando do' da mangiare la mamma prende il cibo in bocca e lo lascia ai piccoli nel cocco appena esono faccio le foto sono troppo contento #17

tudor77
25-11-2007, 12:59
Stamattina sono usciti dal cocco #22 sono tutti vicini alla mamma sono piccolissimi che belli! :-)) Oggi volevo fare un cambio dell'acqua che dite che non mi conviene? #24 Ora sembra che si nutrono dal terreno,sembrano molti per adesso datemi dei consigli sul da farsi.

polimarzio
25-11-2007, 15:18
Oggi volevo fare un cambio dell'acqua che dite che non mi conviene?

E' meglio non infastidire la famigliola :-))

superbietto
25-11-2007, 15:38
anche io aspetterei con il cambio d'acqua,almeno io ho aspettato un po' potresti sballare i valori.
complimenti anche tu ci sei riuscito,sai quello cha ha fatto tu (alzare il cocco ) l'ho fatto anche io 2 volte e non è successo niente,per alimentarli non diventare matto,si nutrono di quello che c'e in giro e la mamma li spostera' dove c'è il cibo.
io ho tritato con il mini pimer granulare,pastiglie vegetali e secco insieme,gli do quello ma senza esagerare.
io ho scoperto sopravvissuti 2 piccoli dispersi nella covata precedente sono contentissimo anche io

superbietto
25-11-2007, 15:41
eccone uno,nosi capisce se sono maschio o femmina

tudor77
25-11-2007, 15:48
Ciao.Allora aspetto per il cambio prima ho dato qualche goccetta di licquifry 1 poi ho dato le scagliette a mamma e papa'.Quando mamma e papa' mangiano le scagliette le masticano per bene e poi le risputano sminuzzate per im loro piccoli. :-) Il numero degli avannotti per ora sembra elevato saranno una 50 piu' o meno quanti se ne salveranno? #24

superbietto
25-11-2007, 16:02
no saprei dirti ma le prime deposizioni sono di prova dicono,io dalla prima ne ho salvati 0,dalla seconda quei due che ho detto prima e dalla terza cioe' adesso ce ne sono forse una decina,poi ogni deposizione sara piu' numerosa,il liquifry dovrebbe andare bene lo avevo anche io.
per il cambio poi vedi tu io ora la cambio ogni settimana e non succede niente,ma tranqui anche se aspetti un paio di settimane non penso che sia grave.

coda_di_ lupo
25-11-2007, 16:10
Intanto congratulazioni!!! #25 #25 #25 #25
Io per il cambio d'acqua aspetterei, creeresti più caos che altro!
La sopravvivenza degli avanotti è variabile..spesso i neo genitori non riescono a tener d'occhio tutti i piccoli..per esperienza posso dirti di controllare di tanto in tanto il filtro..a volte i piccoli vengono risucchiati dentro ma continuano a stare lì!!! Se te ne dovessi accorgere subito non subiranno danni! A tal proposito, ti consiglio di menttere una retina vicino il punto di aspirazione..per i primi giorni è un grosso aiuto ai piccoli!

tudor77
25-11-2007, 16:24
Per la retina non e' una cattiva idea vedro' di metterla,pesci che danno fastidio non ne ho ho solo l'altra femmina che appena si vede il maschio la scaccia.I primi giorni come crescono rapidamente o piano piano adesso sono proprio piccolini saranno piu' o meno grossi come una formichina anche meno e le foto non riesco proprio a farle.

coda_di_ lupo
25-11-2007, 16:41
Guardandoli giorno per giorno ti sembreranno sempre uguali..anche perchè immagino che per ora tu stia costantemente col naso appoggiato al vetro !:-D
Appena cominceranno a venire nelle foto significa che già saranno cresciuti, e poi man mano potrai andare comparando le foto di settimana in settimana!
Poi sarà bello andare a notare i cambiamenti del loro comportamento..prima sempre attaccati al fondo sotto la mamma, poi qualche saltello, nuotatina con i genitori e infine nuotate indipendenti! Vedrai che sarà incredibile!

tudor77
25-11-2007, 16:49
Sara' bello vederli crescere ,spriamo non muoiano tutti essendo la prima deposizione

tudor77
25-11-2007, 19:30
Di notte mi conviene tenere una lucina accesa che ne dite?

coda_di_ lupo
25-11-2007, 20:01
Mah, non è strettamente necessario..se in vasca hai possibili predatori e non vuoi rischiare allora fallo..ma mooolto soffusa!

tudor77
25-11-2007, 20:08
Allora non la metto ho solo l'altra femmina degli oto e lumachine non penso gli facciano del male

Mr. Hyde
25-11-2007, 21:56
tranquillo ;-)

tudor77
26-11-2007, 16:03
Ciao a tutti sono arrivato dal lavoro ho dato la pappa ai piccini che porca miseria si sono messi vicino all'aspirazione del filtro,sembrano ancora un buon numero di certo sara' un impresa portarne grande qualcuno proviamoci #13

tudor77
26-11-2007, 21:12
Proprio oggi ho ordinato un nuovo ph metro e un elettrovalvola da collegare alla co2 cosi' avro' sempre il ph stabile e basta test a reagente licquido

Mr. Hyde
26-11-2007, 21:30
:-D :-D un papà premuroso!!

tudor77
27-11-2007, 00:12
Cavolo pero' come sono piccoli -05 ma come faranno a crescere mi sembra una cosa impossibile,le foto proprio non riesco afarle

superbietto
27-11-2007, 18:41
è normale almeno per i primi dieci giorni non penso che riuscurai a farne,il numero com'è ? sempre lo stesso ?
e vero che sono davvero piccoli i primi giorni di vita,noutano gia' o sono ancora sul fondo ?

tudor77
27-11-2007, 20:51
Ciao,contarli mi viene difficile saranno sui 20
30 piu' o meno,nuotano piu' o meno a 4 5 cm dal fondo sono sempre assieme alla mamma.Da mangiare va bene il licquifry mischiato con tetramin baby per avanotti di meno di un cm spruzzato con una siringa? #24

tudor77
29-11-2007, 20:52
Mi sembrano ancora calati di numero, non so' speriamo che almeno qualcuno si salvi. #13

angeldavid
29-11-2007, 21:58
carino l'acquario

Mr. Hyde
30-11-2007, 10:53
i miei sono più o meno iuna quindicina e mamma mia son sempre moniscoli ma si vede che crescono!!!

tudor77
30-11-2007, 16:28
Ciao! ;-) Ormai i miei saranno tre o quattro chissa' dove ho sbagliato. :-( Adesso la femmina non li guarda piu' e ricomincia a corteggiare il maschio e lui ci sta #19.Purtroppo per i piccoli penso non ci siano speranze,oggi mi e' arrivato il phmetro adesso lo monto e vediamo come va

tudor77
30-11-2007, 20:30
Ho appena finito di cambiare l'acqua e ho piazzato il phmetro con elettrovalvola collegata alla co2 cosi il ph rimane stabile e i pescetti stanno meglio #21.Oamai di piccoli non ne vedo piu' dove posso avere sbagliato? #07

polimarzio
30-11-2007, 23:28
Visto che il topic ha raggiunto la dimensione massima lo chiudo, invito ad aprirne un altro per l'eventuale continuo di questa discussione.