PDA

Visualizza la versione completa : ho sbagliato sezione?


Voxina80
21-10-2007, 14:47
ciao,
non so se ho sbagliato sezione. ecco il mio problema: credo di avere cianobatteri, perchè nel fondo si è formato un tappetino verde bottiglia e ora queste alghe stanno invadendo anche le piante.
Ora ho deciso di sifonare spesso e tenere un po' a digiuno i piccoli.
ma ora la domanda è un'altra: ieri sera ho trovato dentro all'acquario una piccolissima lumachina. da dove è scappata fuori.
vi descrivo il mio acqaurio....

21 litri con guppy e una ampullaria.
ph 7.5 durezza 8 nitriti zero nitrati tra zero e 20.

blackteto
21-10-2007, 14:59
le lumachine spesso arrivano insieme alle piante. crescono molto lentamente e ci si accorge dopo settimane della loro presenza.
per quanto riguarda le "alghe" non riesci a fare qualche foto? descritti così sembrano cianobatteri. procedi con sifonature del fondo :-)

Voxina80
22-10-2007, 10:19
le lumachine spesso arrivano insieme alle piante. crescono molto lentamente e ci si accorge dopo settimane della loro presenza.
per quanto riguarda le "alghe" non riesci a fare qualche foto? descritti così sembrano cianobatteri. procedi con sifonature del fondo :-)

GRAZIE DEL CONSIGLIO. A PROPOSITO DI SIFONATURE....MI SA CHE
SONO IMPEDITA IO.....MI SPIEGHI PERCHE' QUANDO VADO A SIFONARE CON QUELLA SPECIE DI CILINDRO (LEGATO AD UN TUBO DI PLASTICA) LE ALGHE E LE ALTRE SCHIFEZZE NON VANNO DENTRO?
PRATICAMENTE LE SOLLEVO E BASTA...RISULTATO: RIMANGONO IN ACQUA E GALLEGGIANO. IO FACCIO COME DICONO LE ISTRUZIONI.
PUNTO IL CILINDRO NEL FONDO E SPINGO SU E GIU. VEDO CHE LE ALGHE CI ENTRANO DENTRO, MA NON SALGONO FINO A CADERE NEL TUBO DI PLASTICA. NON CAPISCO.....FORSE NON SONO STATA CHIARA VERO?

milly
22-10-2007, 11:21
Voxina80, forse ho capito male io, ma quando sifoni devi togliere contemporaneamente l'acqua, in questo modo l'acqua che esce dalla vasca passa nel tubo portandosi dietro anche le alghe e i detriti depositati sul fondo. ;-)
fin'ora come li hai fatti i cambi ? o forse questo è il primo :-)
nel caso fosse il primo devi fare in modo che il secchio rimanga più in basso rispetto al livello dell'acqua in acquario (appoggialo su una sedia di fianco alla vasca) prendi l'estremità del tubo nel secchio e aspiri (occhio a non bere :-)) ) poi metti il tubo nel secchio che si riempirà di acqua e detriti vari.

Voxina80
22-10-2007, 12:48
Voxina80, forse ho capito male io, ma quando sifoni devi togliere contemporaneamente l'acqua, in questo modo l'acqua che esce dalla vasca passa nel tubo portandosi dietro anche le alghe e i detriti depositati sul fondo. ;-)
fin'ora come li hai fatti i cambi ? o forse questo è il primo :-)
nel caso fosse il primo devi fare in modo che il secchio rimanga più in basso rispetto al livello dell'acqua in acquario (appoggialo su una sedia di fianco alla vasca) prendi l'estremità del tubo nel secchio e aspiri (occhio a non bere :-)) ) poi metti il tubo nel secchio che si riempirà di acqua e detriti vari.

SI MILLY, QUANDO SIFONO VEDO CHE L'ACQUA ENTRA NEL CILINDRO INSIEME AI RIFIUTI E ALGHE, MA POI RIMANGONO TUTTI LI' E NEL SECCHIO NON CADE UN TUBO. DEVO ASPIRARE COME DICEVI TU CON LA BOCCA HAI RAGIONE.
MI CHIEDEVI DEI CAMBI....MA COSA CENTRA IL CAMBIO D'ACQUA CON LA SIFONATURA? QUANDO CAMBIO I 3 LITRI USO DELLE PICCOLE BACINELLE...

blackteto
22-10-2007, 17:32
se posso darti un consiglio io ho acquistato un coso a batteria x sifonare. è una specie di aspirapolvere acquatica :-) costa sui 20 euro e secondo me è MOLTO comoda!

Voxina80
22-10-2007, 17:39
se posso darti un consiglio io ho acquistato un coso a batteria x sifonare. è una specie di aspirapolvere acquatica :-) costa sui 20 euro e secondo me è MOLTO comoda!

GRAZIE DEL CONSIGLIO! ;-)

milly
23-10-2007, 12:34
normalmente si sifona contemporaneamente al cambio d'acqua :-) se vuoi solo eliminare i detriti sul fondo devi utilizzare un aspirarifiuti, come quello che intende blackteto, PS Voxina80, scrivi in minuscolo ;-)