PDA

Visualizza la versione completa : Ma lo sfondo ADA va solo con i prodotti ADA?


gpgsm
21-10-2007, 14:15
Salve ragazzi,

vi scrivo perché sabato mattina sono stato da Abissi a Roma, che dire fantastico.

Ovviamente ho tartassato Salvatore, il commesso, chiedendogli di tutto e di più.

Pensate che cerco ancora la vasca con il mobile ecc... ecc...

Arrivati all'argomento fondo e pratino, la mia intenzione, come già scritto in vari topic, è quella di avere un biotopo amazzonico con il praticello.

Lui mi consigliava un pondo della ADA ed abbinato ad esso una serie di prodotti per la buona crescita delle piante e del prato da utilizzare continuamente.

Diceva inoltre che conviene usare solo prodotti ADA perchè "bilanciati" tra loro.

Secondo la vostra esperienza è corretto?

Grazie
Ciao

Paolo Piccinelli
22-10-2007, 07:43
Se inizi la vasca con una filosofia "spinta" come ADA, devi portarla fino in fondo, altrimenti fai pasticci.

Se non sei convinto, ripiega su gestioni più abbordabili, però dovrai ridimensionare anche i tuoi obiettivi >> ha ragione Salvatore :-)

gpgsm
22-10-2007, 10:17
Se inizi la vasca con una filosofia "spinta" come ADA



Che vuol dire u"na filosofia spinta"? I tuoi acquari ricadono in questa filosofia, tu usi ADA?

Sai comè una lolta presa la vasca dovremo continuare un discorso iniziato tempo fà #19

Ciao

Paolo Piccinelli
22-10-2007, 10:57
Io ho solo la terra ADA come fondo, ma poi gestiso la vasca in modo low-tech.

Se usi tutta la linea ADA devi essere consapevole che avrai crescita rigogliosa delle piante, ma che dovrai supportarla con moltissima luce, molta co2 e tante attenzioni.

Io ho usato il fondo perchè l'estetica della vasca e la radicazione ne giovano, ma poi uso con molta parsimonia i fertilizzanti, compatibilmente con la mia luce (0,4 w/litro).

In pratica fondo, fertilizzanti, luce e co2 devono formare un sistema bilanciato ed omogeneo.. intesi? ;-)

gpgsm
22-10-2007, 11:56
Allora Salvatore non ha proprio del tutto ragione, scusa #24

Se tu hai il fondo ADA e usi altri prodotti senza esagerare con il concime allora si può fare... non ti seguo.

Ciao

Paolo Piccinelli
22-10-2007, 12:09
Io uso solo l'inerte ADA (l'akadama per capirci)... probabilmente mi sono spiegato male io...

C'è da dire però che io il praticello non ce l'ho e non ci penso nemmeno.
Per un buon prato, come quello cha hai chiesto tu ti serve almeno il doppio della mia luce e quindi un fondo e una fertilizzazione più performanti... quindi torno a dar ragione a Salvatore. :-)

Dipende poi da cosa vi siete detti e da cosa vuoi ralizzare tu :-))