Visualizza la versione completa : domande varie di un neofita
salve a tutti
ho 2 acquari da circa un anno (120 lt e 30lt)
da circa 2 settimane ho messo nel piccolo una coppia di betta;
il maschio ha subito fatto un nido di bolle sotto una foglia (spettacolare) e la femmina lo sta ispezionando per bene;
la mia domanda è questa: come faccio a cambiare l'acqua senza rovinare il nido?
e poi, come faccio a capire quando togliere la femmina prima che lui la picchi?
un'ultima cosa: ho trovato in giro su internet alcuni impianti di co2 abbastanza a buon mercato tipo questo
http://img341.imageshack.us/img341/3010/5ac71jx9.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=5ac71jx9.jpg)
per chi volesse come me qualcosa di non esageratamente professionale ma si fosse stufato di andare al negozio a comprare lievito :-)) ,
potrebbe andare bene? lo vorrei mettere nel 120 lt
grazie e ciao a tutti
l'impianto askoll è molto buono, io ce l'ho e non mi ha mai dato problemi. per il betta non saprei che dirti, l'acqua prova a prelevarla con un tubo dall'altra parte della vasca, facendo molto piano.
dad76, sposto in anabantidi per quanto riguarda i betta. Per favore per l'impianto apri un altro topic in tecnica dolce ;-)
In quale dei due hai messo la coppia di betta? se sono in 120lt non preoccuparti possono convivere, se nella vasca hai anche altri pesci mi dispiace ma non avrai mai una ripoduzzione visto che gli avannotti verranno predati.
Mi era sfuggita la frase #12
si i betta sono nel 30 e sono in compagnia di un pulitore, non ricordo il nome ma dovrebbe essere tipo un ancistrus, ed è di dimensioni ridotte (5cm).
c'è un legno, una roccia e 3 piante
io avevo pensato a un doppio tubo, da uno prelevo l'acqua mentre dall'altro la immetto;
questo per evitare che l'abbassarsi dell'acqua faccia staccare le bolle dalla foglia,
che ne dite?
o addirittura posso non cambiare l'acqua visto i pochi pesci che ho
p.s. un'ultima cosa, la femmina potrà stare nel 120 lt con 2 scalari, oltre a 3 cory, un botia, un ancistrus e un altro pulitore?
Io non mi preoccuperei tanto del nido, nel senso che prima o poi lo rifa se sta bene, in effetti il nido viene costruito quando il pesce è in salute e non solo quando ha una compagnia vicino. Cmq il metodo dei due tubi mi sembra buono ma non ho esperienza a riguardo. Se il nido non è attaccato al vetro vedrai che non si rompe, almeno che la foglia non esca dal pelo dell'acqua.
Forse c'è qualcuno che ha esperienza in merito e ti può dare una risposta più dettagliata. ;-)
Togli l'anci se vuoi far riprodurre i betta.
evviva! #22
la femmina ha fatto le uova proprio davanti a me
è stato uno spettacolo indescrivibile
il maschio ha poi attaccato le uova nell'angolo dell'acquario tra il vetro e la scatola del filtro (menomale che avevo abbassato il getto altrimenti venivano risucchiate tutte)
@angelus: perchè devo togliere il pulitore? non da noia, se ne sta tutto il tempo sul legno ed esce solo di notte
p.s. ho letto che dovrei togliere la femmina altrimenti lui la picchia, ma finora anche lei si è occupata delle uova e anzi lui sembra affettuoso, quando sono vicini lui la abbraccia e la avvolge dolcemente......
GreenMan
26-10-2007, 12:53
p.s. ho letto che dovrei togliere la femmina altrimenti lui la picchia, ma finora anche lei si è occupata delle uova e anzi lui sembra affettuoso, quando sono vicini lui la abbraccia e la avvolge dolcemente......
Se la avvolge vuol dire ke le stanno ancora deponendo.. Qualche volta capita che i genitori si prendano cura insieme del nido, ma tienili docchio, il maschio potrebbe decidere in ogni momento ke lei è un'intrusa.. ;-)
quando naseranno i piccoli c'è un altissima percentuale che lei li mangi, dopo 5 giorni dovrai togliere anche lui per lo stesso motivo :-(
Per il pulitore la stessa cosa.
gli avannotti sono la metà di questa virgola ,
o-oh
e come diavolo lo levo il pulitore?
per vedere se è vivo devo avvicinarmi al vetro lentamente a luce spenta e dopo la mezzanotte, prima manco so se esiste
l'acquario è ben piantumato?
I bettini quando nascono cadono spesso a terra e lui s eli può mangiare.
ho 2 anubias e una pianta che arriva fino al pelo dell'acqua
più un legno
di posti per nascondersi ce ne sono parecchi
e poi il pulitore è ancora piccolino, circa 5 cm
nella prima settimana molti avannotti nuotano male, tipo a scatti, spasso come dice angelus stazionano sul fondo e non conoscono i pericoli, se vuoi prova ma io lo toglierei #36#
ho appena tolto la femmina (il maschio cominciava a scacciarla)
non vi dico il pulitore......
no, di prenderlo non se ne parla, anche perchè rischio di rompere il nido di bolle
vuol dire che farò fare alla selezione naturale
il papà se li pappa?
dopo quanto si schiudono le uova?
grazie
tecnicamente la schiusura la vedi perchè noti che i primi avanotti cominciano a nuotare! il padre spesso se li mangia per cui va tolto quando i picoli nuotano orizontalmente o meglio quando vedi che il papi li risucchia invece di rimetterli nel nido!
Il papà (il betta) va tolto dopo 5 giorni al massimo, dopo questo periodo vedrebbe i propri figli come cibo, io in genere lo tolgo prima, però i tu hai un pulitore in vasca e il padre lo terra a bada (okkio che potrebbe ucciderlo) se si avvicina troppo.
Okkio anche al padre se vedi che si mette le uova o gli avannotti in bocca non ti preoccupare ma assicurati che li risputi nel nido! se dovesse comincare a mangiarli toglilo subito.
ma quanto ci vuole per vedere i primi avannotti?
lo so sono un papà impaziente
tecnicamente al secondo/terzo giorno dovresti vederli attaccati al nido nonostante dire vederli sia una parola grossa se non hai 15 decimi!
di giorni ne sono passati già 5 #24
e di piccoli niente
e oggi ho notato che il maschio si è allontanato dal nido
Vabeh allora non è andata. Riprova tra un paio di settimane
sniff sniff -20
vabeh
quindi fra 2 settimane posso rimettere la femmina?
ho letto in giro che vanno "preparati" con del cibo sostanzioso,,,,,
Ragazzi gli avanotti sopravvivono in vaschette solo con riscaldatore e acqua del rubinetto? o la dovrei tagliare? fatemi sapere xche sabato devo andare a prendere la femmina ho 2 betta maschi mamma mia domani vi posto le foto so fantastici penso che parteciperò pure al concorso
GreenMan
30-10-2007, 09:46
Ciao Giannis, se sabato andrai a prendere la femmina non c'è fretta, ci sono ben 10-15 giorni di preparazione alla riproduzione prima.. ;-)
Cmq per gli avannotti serve sicuramente un riscaldatore, l'acqua del rubinetto deve essere fatta riposare per 48 ore e biocondizionata.. poi dipende com'è la tua acqua del rubinetto.. Se è troppo dura dovrai tagliarla.
Sono in trepidante attesa delle anteprime delle foto dei tuoi maschi.. :-)
evviva!!!!!!!! sono nati
sabato sono diventato zio....
per ora il babbo non li lascia allontanare dal nido un attimo
che gli devo dare da mangiare?
ho il liquifry e le uova di artemia, vanno bene?
vi prego risp presto che devo mettere le uova a schiudere
GreenMan
12-11-2007, 14:58
Per il liquifry è tardi, per le artemie sei giusto giusto! Mettile a schiudere! :-)
un'altra cosa
visto che sono impossibilitato a togliere il papà, posso prendere i piccoli e metterli in una nursery?
GreenMan
12-11-2007, 15:11
Escono dalla nursery..
GreenMan
12-11-2007, 15:40
E quindi potresti mettere una vaschetta chiusa a galleggiare dentro la più grande e ci metti i piccini..
ok
ma fra quanto?
ora sono ancora tutti in mezzo alle bolle
e come li prendo? va bene se li aspiro?
GreenMan
12-11-2007, 16:12
Yep!
No, guarda il topic ke ha appena fatto francesco bergamo..
Il concetto è quello, ma ti consigilio di prendere tutto il nido da sotto con la vaschetta, ovviamente tentando di distrarre il papi con un dito o con del cibo magari.. Puoi anche aspirare, ma non ne vedo l'utilità.. Ricorda che l'acqua in vaschetta è poca e i piccini sono sensibli all'inquinamento..
se metto davanti alla griglia della nursery del velo (tipo quello dei confetti) e la metto nell'acquario?
potrebbe funzionare?
GreenMan
12-11-2007, 18:32
Molti dei più piccoli scapperebbero.. Non è detto..
Cmq anche le retine non sono tutte uguali..
@greenman
mi hai detto che per il liquifry è tardi e devo dargli le artemie, ma non riescono a mangiarle, sono grosse quanto loro -05
e non riescono a mangiarle anche se ci provano
per ora vedo che il liquifry lo gradiscono
GreenMan
19-11-2007, 16:47
Come fai a vedere ke logradiscono?
La funzione del liquifry è quella di alimentare gli infusori, quegli animaletti miscroscopici dei quali poi loro si nutriranno, quindi è da somministrare qualche giorno prima della schiusa.. Per questo ti ho detto ke era tardi.. Da quanti giorni sono nati? i miei le artemie le mangiano al 3°4° giorno..
Se hai messo il liquifry in vaschetta occhio ke è molto inquinante e forma una spessa pellicola superficiale..
e devo dargli le artemie, ma non riescono a mangiarle, sono grosse quanto loro -05
e non riescono a mangiarle anche se ci provano
E' vero i primi giorni ci lottano, molto sta anche dalla grandezza del napulo di artemia che cambia di volta in volta, questo dipende dalla zona di provenienza.
i miei hanno 1 settimana e le artemie ci nuotano in mezzo indisturbate....
che gli devo dare allora?
GreenMan
20-11-2007, 00:31
i miei hanno 1 settimana e le artemie ci nuotano in mezzo indisturbate....
che gli devo dare allora?
Di che colore è la pancia dei bettini? é piena? Li vedi gironzolare"curiosi" o sono mezzi impalati?
Potresti provare con un micronizzato, ma io insisterei con le artemie..
Facci sapere velocemente ogni eventuale cambiamento..
Bergamo Francesco
20-11-2007, 00:44
he he mi inserisco! i miei bettini hanno 8 gg e sono lunghi 5 mm da 80 sarannorimasti 50 adesso hanno tutto l acquario per loro e sono fuori dalla botiglia allora meta sono pallidi e come dici "impalati" e ormai amen .. gli altri sono piu scuri attivi e ho notato che fanno la cacca! :-D quindi ono sicuro che mangiano! di artmie non ne voglio sapere ( lo so dovrei ma mi stanno in quelposto a sto punto sono piu difficili dei betta da allevare x me!) oltre al micronizzato do anche chiromonus resi poltiglia acquosa possono andare?
GreenMan
20-11-2007, 00:55
Nemmeno le artemie decorticate? ;-)
Il concetto è ke qualsiasi brisiola o particella di qualsiasi cosa di nutriente andrebbe bene.. Il più è far loro CAPIRE KE DEVONO MANGIARLO.. Quindi okkio all'inquinamento ma prova pure con la tua poltiglia!! :-))
geggè n°1
20-11-2007, 01:12
è vero alcuni naupli sembrano troppo grandi ma alla fine cn il loro movimento incessante stimolano a tal punto gli avannotti che vengono mangiati lo stesso.cm dice greenn,di che colore sn le pance dei piccoli?se sn arancioni stanno mangiando le artemie.
cmq io sto avendo un po' di problemi a cambiare l'acqua della vaschetta galleggiante,lo devo fare cn una siringa altrimenti raccolgo anke i piccoli che sono veramente tantissimi,più di un centinaio in una vaschetta di appena 15cm
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |