Entra

Visualizza la versione completa : Trasloco Vasca...Help!!!


oruamb
21-10-2007, 11:10
Per prima cosa un saluto a tutti :-))
Come potrete vedere questo è il mio primo post e quindi se sbaglio qualcosa scusatemi!
Allora...il mio problema è questo: sabato prossimo devo spostare un marino funzionante da circa 5 anni dalla casa di un "amico" a casa mia! Ad aiutarmi ci sarà una persona attrezzata di contenitori e sacchetti per pesci e invertebrati (per fortuna!!), questa persona mi è stata consigliata da un noto negozio bresciano...quindi la reputo esperta...speriamo!!
Quello che mi chiedo è se avrò un collasso dell'acquario -05 ??!! Come mi devo comportare? devo aggiungere qualche "pozione " miracolosa?
Vi do qualche informazione vasca 120x55x55 con circa 40-45 kg di roccia viva, metodo berlinese...2 o 3 pesci e una decina di invertebrati...
Grazie per i consigli e un saluto a tutti

preve84
21-10-2007, 20:44
non sono un'esperta ma CREDO che dovrete svuotare completamente la vasca, sia dall'acqua che dalle rocce.. quindi non credo che dopo potrai rimettere subito gli animali dentro...

Thomas_AL
21-10-2007, 21:10
Pozioni miracolose purtroppo non ne esistono. Non la vedo una cosa facile spostare un acquario senza avere il posto dove tenere gli animali nel frattempo.

Meglio sarebbe se tu potessi tenere pesci ed invertebrati in una vasca (magari del negoziante o amico). Poi ti occupi di riallestire la vasca che sposti e una volta che i valori sono a posto la cominci a ripopolare.

Tieni conto che anche se e' avviata da tempo, una volta smosso il tutto, un mini periodo di maturazione lo farei tanto per monitorare i vari valori, prima dell'introduzione.

La mia e una considerazione da neofita quindi aspetta anche altri consigli. ;-)

Abra
21-10-2007, 21:35
oruamb, nessuna pozione tieni a bagno le roccie, gli animali nei sacchetti svuoti sposti rimetti acqua roccie e animali se ha sabbia eliminala e nei giorni sucessivi dosa un pò di batteri,un pò di confusione è normale che avvenga x lo spostamento ma nulla di chè se fate le cose x bene ;-)

Robbax
21-10-2007, 22:43
magari munisciti di un po di resina per i po4 ;-)

Perry
22-10-2007, 08:32
La cosa più importante secondo me, dato anche il freddo degli ultimi giorni, è mettere pesci ed eventuali coralli ecc in catini con riscaldatori e, possibilmente, una pompetta per muovere l'acqua.

Già che ci sei compra una trenitna di chili di rocce perchè sono poche ;-)

Nessun collasso ma aspettati un innalzamento di nitrati e fosfati..tieni pronto, possibilmente, un filtro a letto fluido da usare per qualche giorno.

nissan navara
22-10-2007, 16:43
io non ho nessuna esperienza nel trasloco di un acquario marino
ma ho una certa esperienza nel trasloco di dolce e non o avulo mai nessun tipo di problema anche se facevo 300 km e lo' fatto per circa 3 volte .un consiglio che posso darti in merito tieni da parte piu acqua possibile

Perry
22-10-2007, 16:53
Io l'ho fatto 6 mesi fà..da 130 a quasi 400 litri..e posso assicurare che non è così una passeggiata (parlando di marino naturalmente)

ALGRANATI
22-10-2007, 16:55
quello che ti consiglio vivamente è di trovarti amici x darti 1 mano.
da solo è impensabile #07 #07

preve84
22-10-2007, 20:50
io ho spostato di 5 metri la mia vaschetta di 70 litri piena... e devo dire che abbiamo fatto una fatica tremenda e andavamo con i piedi di piombo! la vasca è vero che era piena, ma la distanza era davvero breve!
secondo me e impossibile spostare una vasca da un edificio all'altro senza svuotarla di tutto.. quindi in pratica ripartire...

biliobli
22-10-2007, 21:07
oruamb,
non vorrei sbagliarmi................ ma ci dovrebbe essere un articolo su AP che spiega proprio come fare un trasloco di acquario :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Wurdy
23-10-2007, 09:21
oruamb, Esattamente un mese fa ho traslocato il mio acquario di 200 lt a 20 km di distanza , ti dico come abbiamo proceduto:
Materiale necessario:
taniche da 50 lt a sufficenza (meglio di quelle tonde col tappo molto grande) da riempire non oltre 2/3
sacchetti in plastica di varie dimensioni
secchi
pompa molto potente con tubi lunghi (sia asp. che mand.)
contenitori in polistirolo
un tanica di acqua nuova (preparata il giorno prima slata e aerata)
almeno 6 braccia robuste
un furgone (o grosso monovolume)

Smontata tutta l'attrezzatura tecnica e sistemata in vari scatoloni
Abbiamo tolto gli invertebrati e messi nei secchi con un po' d'acqua
tolto le rocce e messe nei contenitori di polistirolo (senza acqua)
Svuotato il 90% dell'acqua
Pescati i pesci e messi nei sacchetti 1 a 1
caricato il tutto sul furgone (un bel ducato)
trasportato il tutto
Arrivati nel posto nuovo, posizionato il mobile
Appoggiata la vasca
Sistemate le rocce
Riempito d'acqua
Rimessi pesci
Sistemati coralli
Rimontata attrezzatura tecnica

Per qualche ora l'acqua è rimasta torbida, poi dopo 12 ore circa è tornata come prima.

Inserito carbone e resine antifosfati

In 24 ore la vasca era più bella di prima... nessun danno, nessun morto. ;-)

P.S. tu hai l'aggravante che oggi ci sono 10 gradi in mendo di un mese fa; quando l'ho fatto io la temperatura esterna era 25 gradi, dovrai stare più attento a questo aspetto.

Perry
23-10-2007, 09:45
Se può servire..

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=114895&view=next&sid=415392257a88e13c35273e70321b93b2