Entra

Visualizza la versione completa : ATI powermodule T5 8X80: modifica possibile?


paloalto
21-10-2007, 08:35
Vorrei acquistare la plafo in questione.
Alcuni di voi mi pare l'abbiano aperta e passata ai raggi X.
Per favore, sapete dirmi se è possibile modificarla in modo da ottenere almeno una uscita di alimentazione (x 2 tubi) in più?
Cerco di spiegarmi.
Se non sbaglio, la plafoniera originale ha 3 uscite, 1 x le ventole, 1 x i 2 tubi blu e l'ultima x i restanti tubi ( 4 - 6 o 8 che siano).
DOMANDA: cercando una accensione + graduale e "naturale", sarebbe possibile ricavare dalla plafoniera un'ulteriore uscita che consenta l'accensione di altri 2 tubi separati?
Anzichè avere 2 + 6, portarla a 2 + 2 + 4.
Nel caso, bisogna aggiungere qualcosa all'interno della plafoniera (cosa)? Ci sarebbe lo spazio?
I modelli DIMMER, fanno al caso mio?
Grazie come al solito. ;-)

***dani***
21-10-2007, 12:25
Vorrei acquistare la plafo in questione.
Alcuni di voi mi pare l'abbiano aperta e passata ai raggi X.
Per favore, sapete dirmi se è possibile modificarla in modo da ottenere almeno una uscita di alimentazione (x 2 tubi) in più?

ovviamente si, perdi la garanzia ma si fa. Non sono un tecnico ma è molto semplice metterci le mani.

Cerco di spiegarmi.
Se non sbaglio, la plafoniera originale ha 3 uscite, 1 x le ventole, 1 x i 2 tubi blu e l'ultima x i restanti tubi ( 4 - 6 o 8 che siano).

ehm una per 2 tubi ed una per gli altri, a te scegliere cosa mettere :-)

DOMANDA: cercando una accensione + graduale e "naturale", sarebbe possibile ricavare dalla plafoniera un'ulteriore uscita che consenta l'accensione di altri 2 tubi separati?
Anzichè avere 2 + 6, portarla a 2 + 2 + 4.

Non credo ci siano problemi... ma servirebbe a te o all'acquario?

Nel caso, bisogna aggiungere qualcosa all'interno della plafoniera (cosa)? Ci sarebbe lo spazio?

questo non te lo so dire, ma cmq ti sposto il post in fai da te

I modelli DIMMER, fanno al caso mio?
Grazie come al solito. ;-)

dipende... quelli fanno l'accensione graduale...

paloalto
21-10-2007, 13:48
ciao dani,
2 + 2 + 4 era una mia idea per non dare e togliere tutta la luce in un botto solo. Pensavo ad una cosa + graduale.
Al momento, vedo che quando passo dai due tubi blu (30+30 alba-tramonto) ai 600 delle hqi + 2 t5, i pesci scattano improvvisamente sotto le roccie per qualche secondo come spaventati.
Da quì, il proposito di scaglionare maggiormente l'accensione dei tubi.
Vediamo se qualcuno può aggiungere qualche particolare tecnico in +. :-)

ale_nars
21-10-2007, 14:13
paloalto, penso che i dimmer riducano la vita dei neon...io prendo 2 sunpower 4x80 così ne accendo 2+2+2+2... #18
ma credo tu abbia già scartato questa possibilità,visto che prendi la powermodule(tra l'altro gran bell'oggettino :-)) )

Abra
21-10-2007, 14:28
mà anche io ho preso la power non farò la modifica ma penso non sia un grosso problema dovrebbe montara ballast da 2 neon ciascuno quindi basta mettere la presa sui ballast che vuoi accendere e basta,però prima proverei come si comportano i pesci la luce è diversa dalle hqi magari non si spaventano neanche ;-)

pomaxx
21-10-2007, 20:40
paloalto, devi avere a disposizione due fili in più per poter fare la terza accesione -ITA-

paloalto
21-10-2007, 20:57
se monta 1 ballast ogni 2 neon credo di essere capace anche io a fare il collegamento. Il più è essere certi che la plafo monta con un ballast ogni 2 tubi.
Qualcuno sa con certezza come è la cosa? #23
:-)

pomaxx: "paloalto, devi avere a disposizione due fili in più per poter fare la terza accesione"

2 fili? mmm... mi sa che devo chiamare un elettricista. Io pensavo ad un normale pezzo di cavo da corrente da attaccare al ballast. #23

ale_nars
21-10-2007, 21:51
paloalto, monta un ballast ogni 2 neon.

paloalto
22-10-2007, 06:54
Perfetto.
Grazie a tutti. :-)