PDA

Visualizza la versione completa : nuovo allestimento


jacopast
06-07-2005, 09:55
Salve a tutti.
Sto per allestire la mia prima vasca "grande" (ora ho un nano in un mir30), la mia intenzione è un berlinese in un'acquario tipo Juwel vision da 250 o 350l.
Vorrei chiederVi cosa mi potete consigliare per l'allestimento tecnico x un litraggio o x l'altro.
Grazie mille.
Ciao ;-)

malpe
06-07-2005, 10:12
Ciao
primo consiglio non prendere un acquario preconfezionato per il marino paghi un sacco di cose che dovrai buttare.....vedi filtro biologico ,neon T8, coperchi (overflow per sump)... te lo dice uno che 3 anni fa ha preso uno juwel e adesso ha rifatto una nuova vasca artigianale spendendo molto meno....ed è molto più bella.....

Comunque
berlinese con invertebrati quali????
con sump o senza????

in attesa delle tue info partiamo da un berlinese purò per ospitare molli , lps e sps
+ sump che ti cosiglio vivamente.......e senza badare a spese.....
in questo caso dovresti mettere:
rocce vive circa 40-45 kg per 250l e 60-65Kg per 350l
schiumatoio per sump vai su LG o H&S tipo LGS500 per 250l e LGS600 per 350l
pompe di movimento due belle Tunze stream 6000
se hai la sump pompa di risalita Eheim 1250 in entrambe i casi
riscaldatori 2 da 150w nel caso in cui uno si rompa
luci plafoniera hqi 2*250 w + attiniche....ma per le luci molto dipende da cosa vuoi allevare....
io aggiungerei un filtro a letto fluido per le resine anti fosfati da usare in maturazione e al bisogno (anche se non dovrebbe esserci)....

se non metti la sump i modelli da appendere non sono molti e ti devi orientare su Deltec , Tunze o TF1000 dell'Aquamedic per il 250l.....

jacopast
06-07-2005, 10:57
Scusate della "vaghezza".
Cmq, x quanto riguarda la vasca che acquisterò è solamente come vetro frontale curvo che definisco "tipo juwel", in realtà ho trovato una vasca fatta cosi', aperta, con foro per sump.
Ovviamente quindi predispongo la sump, e vorrei allevare sia molli che duri, con qualche (qualche...) pesciolino (giusto per allietare i figli).
Una domanda che non sono riuscito a dare risposta leggendo i vari "coralli, nozioni per l'acquario... etc.etc.": che differenza c'è tra lps e sps?
Grazie Malpe ;-)

malpe
06-07-2005, 11:05
Ok direi che la configurazione che ti ho dato è ok anche se non molto economica ma non bisogna lesinare su schiumatoio, rocce, luce e movimento le 4 basi per avere un ottimo berlinese e quindio un ottimo acquario..... almeno io ho fatto così.......e i ruisultati con il nuovo acquario sono notevoli....

per quando riguarda i coralli.....per farla facile prima grande suddivisione
tra molli e duri....i duri si distinguono tra lps (coralli duri a polipo lungo) e sps (coralli duri a polipo corto) gli sps sono i più difficili ed esigenti come qualità dell'acqua movimento luci.......

jacopast
06-07-2005, 11:27
Ok,grazie mille!
E' chiaro che quello che intendo allevare sono gli sps, quantomeno per giustificare la mia pazzia #19

malpe
06-07-2005, 11:37
Bene....praticamente la stessa pazzia che ho fatto io 4 mesi fa con il nuovo marino.....ma non è una pazzia l'importante è non fare mai il totalone di quello che si spende :-D :-D :-D
se farai un berlinese purò ti toglierai molte soddisfazioni.....e ti ripagherà della spesa e sforzi fatti.....poi non sei novizio e sai già.....quindi....