zenzerina
20-10-2007, 18:42
Ciao a tutti,mi sono decisa a cambiare allestimento all'acquario per vari motivi,primo dei quali il benedetto ph che non vuole scendere.Ho letto tanti topic relativi al ph,alla fine pero'sono sempre perplessa.Premetto che il kh è a 4 e le bolle sono 40 al minuto(170 litri l'acquario).Per avere un ph a 6.8 non posso assolutamente diminuirle e sopratutto non posso smettere l'erogazione notturna.Una sera,sotto consiglio del negoziante,l'ho interrotta e la mattina era a 7.4.Un giorno è finita la bombola senza che ne avessi una di scorta e in mezza giornata è aumentata fino a 7.8(poveri pesci #07 ).
La cosa che vorrei domandare è:"Visto che è da un bel po' che metto solo acqua osmosi come faccio ad avere,con co2 e con kh 4,un ph quasi ad 8????
Rocce non ne ho,ho ghiaietto policromo,ho provato la cosa dell'anticalcare e devo dire che qualche PICCOLA bollicina l'ha fatta ma non ai livelli di friggere(ditemi se potete che ne pensate!)il diffusore co2 è askoll sistem posizionato affianco alla pompa ma ad altezza fondo(è giusta questa cosa?)la bocchetta della pompa è appena sotto il livello dell'acqua(va bene o devo abbassarla?)Il flusso non so quantificare se sia lento o veloce(eventualmente come si fa a rallentarlo?)Questo è tutto...direte "ERA ORA!" :-)) mi aiutereste...please!!grazie :-)
La cosa che vorrei domandare è:"Visto che è da un bel po' che metto solo acqua osmosi come faccio ad avere,con co2 e con kh 4,un ph quasi ad 8????
Rocce non ne ho,ho ghiaietto policromo,ho provato la cosa dell'anticalcare e devo dire che qualche PICCOLA bollicina l'ha fatta ma non ai livelli di friggere(ditemi se potete che ne pensate!)il diffusore co2 è askoll sistem posizionato affianco alla pompa ma ad altezza fondo(è giusta questa cosa?)la bocchetta della pompa è appena sotto il livello dell'acqua(va bene o devo abbassarla?)Il flusso non so quantificare se sia lento o veloce(eventualmente come si fa a rallentarlo?)Questo è tutto...direte "ERA ORA!" :-)) mi aiutereste...please!!grazie :-)