SARO
20-10-2007, 15:22
salve a tutti!
da un anno ho due orifiamma, che mi sono stati regalati perchè a quanto mi è stato detto, non necessitano di cure particolarmente complicate.
li tengo in una vaschetta da circa 18 litri con un filtro per la depurazione dell'acqua, ogni settimana pulisco il filtro cambiando l'ovatta con quella apposita comprata dall'acquariofilo e ogni due settimane cambio l'acqua con acqua del rubinetto che lascio a decantare per eliminare il cloro. al fondo ho messo della ghiaietta per acquario e delle pietre, dopo averle fatte bollire. non ho messo piante, perchè so che questi pesci le danneggiano molto.
i pesci sono sempre molto vispi e mangiano tantissimo. nel giro di poco tempo sono cresciuti parecchio, soprattutto uno è diventato praticamente il doppio dell'altro, sebbene entrambi mangino abbondantemente.
non ho mai pensato a cercare di distinguere il loro sesso anche se ho spesso notato che quello più grande "inseguiva" il più piccolo, tenendo il muso appoggiato all'attaccatura della pinna caudale...ho sempre pensato, che quindi il più grande fosse maschio.
negli ultimi giorni il pesce più grande è diventato irrequieto e frenetico, la notte smuoveva in continuazione la ghiaietta e le pietre che ho messo al fondo della vaschetta...e ieri sera, ho visto che tutto era ricoperto da minuscole uova bianche!
sinceramente non pensavo che in queste condizioni "precarie", senza piante su cui deporre le uova, sarebbe mai successa una cosa del genere...a questo punto...che devo fare??
tra l'altro, ho notato che la femmina non è il pesce più piccolo, bensì quello grande...ho visto che l'orifizio sotto la coda è come arrossato e protende verso l'esterno.
un amico acquariofilo mi ha detto di togliere i pesci dalla vasca con le uova e non toccare niente per evitare che si danneggino, e così ho fatto...ma adesso?
è possibile che la femmina abbia deposto le uova senza che poi il maschio (ammesso che l'altro pesce sia maschio...)le abbia fecondate?
aspetto qualche consiglio...grazie!
da un anno ho due orifiamma, che mi sono stati regalati perchè a quanto mi è stato detto, non necessitano di cure particolarmente complicate.
li tengo in una vaschetta da circa 18 litri con un filtro per la depurazione dell'acqua, ogni settimana pulisco il filtro cambiando l'ovatta con quella apposita comprata dall'acquariofilo e ogni due settimane cambio l'acqua con acqua del rubinetto che lascio a decantare per eliminare il cloro. al fondo ho messo della ghiaietta per acquario e delle pietre, dopo averle fatte bollire. non ho messo piante, perchè so che questi pesci le danneggiano molto.
i pesci sono sempre molto vispi e mangiano tantissimo. nel giro di poco tempo sono cresciuti parecchio, soprattutto uno è diventato praticamente il doppio dell'altro, sebbene entrambi mangino abbondantemente.
non ho mai pensato a cercare di distinguere il loro sesso anche se ho spesso notato che quello più grande "inseguiva" il più piccolo, tenendo il muso appoggiato all'attaccatura della pinna caudale...ho sempre pensato, che quindi il più grande fosse maschio.
negli ultimi giorni il pesce più grande è diventato irrequieto e frenetico, la notte smuoveva in continuazione la ghiaietta e le pietre che ho messo al fondo della vaschetta...e ieri sera, ho visto che tutto era ricoperto da minuscole uova bianche!
sinceramente non pensavo che in queste condizioni "precarie", senza piante su cui deporre le uova, sarebbe mai successa una cosa del genere...a questo punto...che devo fare??
tra l'altro, ho notato che la femmina non è il pesce più piccolo, bensì quello grande...ho visto che l'orifizio sotto la coda è come arrossato e protende verso l'esterno.
un amico acquariofilo mi ha detto di togliere i pesci dalla vasca con le uova e non toccare niente per evitare che si danneggino, e così ho fatto...ma adesso?
è possibile che la femmina abbia deposto le uova senza che poi il maschio (ammesso che l'altro pesce sia maschio...)le abbia fecondate?
aspetto qualche consiglio...grazie!