Visualizza la versione completa : Qauli neon t5 accoppiare in plafoniera 2x39w?
consenso
20-10-2007, 12:07
Sta tutto nel topic la mia domanda. Ho acquistato una plafoniera da 1 metro che monta 2 neon t5 da 39w i neon sono tutti e due da 10000 k, volevo sostituirne uno con un arcadia pro plant da 39w cpm gradazione 14000k però è rosato. Voi che dite?
Per dolce assolutissimamente NO! Avresti problemi di alghe #07
Ho io nella mia vasca 2 T5 plantpro dell'arcadia da 24W ma sono da 6500k°
Se non fosse stato così....date le dimensioni ridotte della mia vasca (70 litri) avrei avuto in una settimana un'infestazione di alghe come mi è gia successo in passato!
metti due da 6500k°, a mio parere è una soluzione perfetta...al massimo abbina una 4500K°
Le lampade che hai citato sopra sono adatte più per il marino che io sappio...però è un campo in cui non ho esperienza #24
Federico Sibona
20-10-2007, 13:46
consenso, secondo me puoi tenere una da 10000K davanti e mettere una 6500K dietro, ma l'illuminazione dipende da tanti fattori tra cui l'eventuale ambratura dell'acqua, i gusti personali, i pesci e le piante di cui si vogliono evidenziare i colori, ecc ecc per cui è sempre difficile consigliare. Comunque concordo che andare oltre i 10000K non è consigliabile in acqua dolce, anche se quel che conta di più è la distribuzione spettrale della luce più che la temperatura media di colore (quella dichiarata).
consenso
20-10-2007, 14:16
mi sono sbagliato a leggere... il plant pro di arcadia non è di 14000 k... ma quindi una qualsiasi lampada da 6500k va bene? visto che in zona non ho arcadia plant pro a disposizione, e ci vorrebbe giusto una settimana di tempo prima di vederla montata, giusto per le alghe.
Cmq il grado di ambratura dell'acqua non è elevatissimo ma nemmeno basso, ho dei legnri all'interno che favoriscono ciò, per il resto ho degli Scalari dei Ramirezi, degli ancistrus, dei corydoras, ed un botia.... per le piante ho anubias (fin ora avevo solo 25W T8 quindi solo piante forti).
vi aggiungo una foto per vedere luce e ambratura acqua.
http://img299.imageshack.us/img299/4555/fotografie0043ef4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=fotografie0043ef4.jpg)
Hai una bella vasca, mi piace molto anche se è poco piantumata. #21
Comunque i miei sono dei consigli che vengono anche da esperienze personali passate e problemi che ho avuto io personalmente anche con vari tipi di neon a gradazioni diverse (ne ho passate di crude credimi #23 )
Per me la gradazione e la distribuzione spettrale come dice SIBONA sono molto importanti...se vuoi metterci le 20000K° puoi anche farlo...è un'esperimento che sei libero di fare, se poi ti ritrovi con le alghe io ti avevo avvertito #17
Le 6500K° anche normali andrebbero bene, se trovi le philips 865 sei a cavallo.
Non mettere gradazioni elevate...io lo dico per il tuo bene, con le 10000K° che ho avuto in passato era da uscire matti...immagina un pò -04
consenso
20-10-2007, 16:20
ma visto che qui in zona da me è praticamente impossibile trtovare neon t5, se dovessi trovarne uno solo da 6500k sicuro non Arcadia plantpro visto che stamane nel giro chje ho fatto non esisteva, però io stamane chgiedevo neon da 14000k conviunto che fosse così l'arcadia e non ne ho trovate spero di trovarne una da 6500k, insomma dico come mi ha detto anche Federico Sibona lasciando una sola lampada da 10000k ed una da 6500 avrei cmq produzione di alghe?
PS: lo so è poco piantumanta e forse anche mal disposte, ma mettiti nei miei panni non è bello spendere 60 euro di piante chge ti muoiono in 2 settimane, ora vedrò di sbizzarrirmi. Non ancora un impianto CO2 dite che è + necessario dell'illuminazione?
Se lasci una da 10000K e l'altra da 6500k potrebbe andare bene, ma a lungo andare potresti avere delle alghe...a me è successo...ma ripeto potrebbe, dipende anche dalla tua vasca, cambi parziali e tutte le altre cose che girano intorno.
Mi metto nei tuoi panni ed hai ragione nel voler risparmiare, sopratutto se sei alle prime esperienze in campo acquariofilo.
Comunque secondo me uno da 10000k e uno da 6500k andrebbero bene nel tuo caso.
Inoltre ti rispondo al PS....hai ragione nell'aspettare a comprare piante esigenti e a spendere soldi, ti consiglio in primis anche io di potenziare l'illuminazione e di attenerti almeno al rapporto W/L che circola in internet per tutti i tipi di piante.
Se non hai una buona illuninazione le piante ti muoiono o crescono stentatamente, e sarebbe un peccato -20
Hai tutto il tempo per potenziare e personalizzare la vasca come vuoi, che a mio avviso non è male ed è più grande della mia :-))
consenso
21-10-2007, 00:34
sì ora sono passato ad un rapporto W/L di 0,78 direi moooolto meglio di quel 0.25 che ho avuto fin ora, purtroppo il discorso che facevo del neon Arcadia non era rivolto al risparmio è solo che nell amia città ci stanno 2 soli negozi d'acquari, e sono pooooco forniti, questi due che sono i migliori non conoscevano ADA, Dennerle.... per dire come stiamo messi, nel terzo negozio sono entrato chiedendo dapprima piante d'acquario mi è stato risposto.... FINTE?.... oggi sono entrato chiedendo neon T5? e lui T5? cos'è la lunghezza? :D.... che ci volete fare :D
Ma lool....la prossima volta quando vai dai negozianti fai una cosa bella....chiedigli ma conoscete AcquaPortal?? :-D
Se ti rispondono con un NO che cosa è....spiegagli tu cosa è e falli iscrivere, almeno imparano qualcosa hahaha #19
Fallo miraccomando...ci conto, stanno alle pezze mamma mia!! #22
consenso
03-11-2007, 02:33
Allora, ho acquistato un Plant Pro Arcadia e mantengo quello da 10000k davanti... solo che la crescita mi sembra un po' stentata se non nulla... o meglio le anubias crescono la bacopa zero così cryptocorine ed echinodorus.... siccome ho visto che Majorano che è presente anche qui nella mia città vende lampade Philips ed Osram... non trovando nient'altro nei negozi della mia città, che mi consigliate da abbinare al Plant Pro Arcadia? Philips 865 o 965 o boh? mi spiegate anche le caratteristiche?
consenso
04-11-2007, 02:04
nessuno m'aiuta?
Dviniost
07-11-2007, 13:08
Philips 865 perché è un trifosforo.
I modelli 9xx sono invece pentafosfori ed hanno una resa diversa... secondo me peggiore dei trifosfori. Conviene metterli come quarta lampada giusto per avere uno spettro ancora più completo in vasca.
Se cerchi nel forum ho scritto più volte "mini trattati" sulle differenze tra trifosfori e pentafosfori. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |