Entra

Visualizza la versione completa : Consigli sul fondo di Akadama


Mauy
19-10-2007, 23:57
Salve a tutti..premetto che ho un acquario avviato da un anno con piante e pesci..vorrei sostituire il fondo togliendo la mia ghiaietta e mettendoci dell'akadama..dato che so che nel primo periodo assorbe i sali dell'acqua, come posso fare?posso tipo lasciarla in un secchio con dell'acqua il primo periodo fino a quando si stabilizza cambiando l'acqua, invece di farla maturare in vasca con i pesci?oltre l'akadama come deve essere costituito il fondo?il problema quindi principale è che non voglio trasportare i pesci e le piante nel periodo di maturazione del fondo...ringrazio tutti...Ciao ciao

Angel88
20-10-2007, 02:06
Ciao mauy...
Io ho l'akadama in vasca e purtroppo, anche i pesci...dico purtroppo perchè ancora non ho portato il kh a valori ottimali...è il valore più difficile da far risalire, o almeno per me è stato così...
Credo che se metti l'akadama in una vasca, conca, vaso o qualsiasi altra cosa con dell'acqua e cambi l'acqua spesso almeno per una decina di giorni non dovresti avere problemi...di certo non puoi fare l'acquario con l'akadama e metterci subito i pesci...ti dico quello che è successo a me...i valori dell'acqua sono ph:7,5 kh:8 gh:10.....il giorno dopo che ho fatto la vasca con l'akadama....ph:6,5 kh:0 gh:3....Ora a parte kh:4 è tornato tutto normale....

oltre l'akadama come deve essere costituito il fondo?

Va benissimo anche solo l'akadama...puoi mettere uno strato di quella grossa sul fondo per far circolare meglio l'aria e in superfice quella fine...ma non fare come me...ne ho messa troppa grossa e quando ho scavato per piantare le piantine si è mischiata tutta...che nervi -04 ...
Ciao ;-)

Mauy
20-10-2007, 10:44
Grazie Angel..quindi l'idea di far maturare l'akadama in un secchio fino a quando non succhia più il KH non è malvagia :-) ..come fertilizzante da fondo come è?è potente?avevo letto di persone che mettevano sotto l'akadama, torba, pomice...ma forse è molto spinto come fondo vero? se vado a comprarla dove la trovo?non in negozi di acquari logicamente a farmi disanguare il portafoglio..il mio acquario è da 200 l...grazie ancora

Iksyos
20-10-2007, 11:24
come fondo è molto simile all'acqua soil della ADA quindi ottimo fondo

Mauy
20-10-2007, 11:49
Grazie Iksyos..quindi ricapitolando: metto l'akadama in un secchio con acqua di riubinetto cambiata costantemente per fargli perdere la proprietà di succhiare il kh e non farmelo perdere in vasca, fino a quando non lo succhia più..fondo con solo akadama, sotto grossa, sopra fine..ok..dove la compro?dai fiorai o tipo da brico nei centri commerciali?ha un altro nome per caso?al commesso cosa gli dico?spendo tanto per un acquario da 200 l? di ghiaietto ne ho 25 kg circa..grazie a tutti..siete sempre gentili

balocco
20-10-2007, 13:38
Ciao Mauy l'Akadama la si acquista nei centri bonsai, devi stare attendo che non tutte vanno bene, quella da prendere è quella Hard Quality, oppure on-line http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=360 ad esempio.

Prendi solo quella fine che va benissimo e al limite sotto metti del lapillo vulcanico, un paio di cm.

L'Akadame è una terra allofana ed inerte, non è affatto come le Aquasoil della Ada o le Terre Elos, che sono fortemente cariche di nutrimenti. Pertanto deve essere fertilizzata aggiungendo pastigle fertilizzanti, oppure preparando un fondo fai da te che rilasci i nutrimenti.

Non pensare che sia una cosa semplice farla maturare in un secchio, dovrà essere molto capiente e ti ci vorrà parecchio tempo per stabilizzare i valori.

Pensaci bene.

Mauy
20-10-2007, 13:44
Grazie tante balocco..si si, sto leggendo notizie sui forum e sto sapendo tante cosette anche negative...ho letto anche che si sfalda dopo un po di tempo o che se la smuovi si crea un casino di polvere..bo bo..cmq io lo farei soprattutto per il colore che ha l'akadama e per la sua bellezza..le pastiglie del fondo gia le metto..se poi mi da cmq un buon apporto di fertilizzante anche meglio..cmq la voglia di averla è soprattutto estetica... grazie a tutti

Angel88
22-10-2007, 23:22
Grazie tante balocco..si si, sto leggendo notizie sui forum e sto sapendo tante cosette anche negative...ho letto anche che si sfalda dopo un po di tempo o che se la smuovi si crea un casino di polvere..bo bo..cmq io lo farei soprattutto per il colore che ha l'akadama e per la sua bellezza..le pastiglie del fondo gia le metto..se poi mi da cmq un buon apporto di fertilizzante anche meglio..cmq la voglia di averla è soprattutto estetica... grazie a tutti

Mauy l'akadama originale non si sfalda...ci sono delle imitazioni, quelle si, diventano fango...ce n'è solo una originale ricavata dal monte fuji...è con la confezione bianca, nera ed arancione con le scritte in giapponese...io l'ho comprata sul sito che ti ha linkato balocco...ad essere bella è molto bella, non ho visto fondi così belli e naturali a mio parere...e credo che non ci sia bisogno di mettere pastiglie almeno per i primi mesi ma comincerei a farlo dopo 5-6 mesi...se la smuovi ti alza un pò di pulviscolo ma niente di esagerato, dopo qualche minuto (oretta se fai molto casino) torna normale...io dopo l'allestimento ho dovuto aspettare due giorni perchè l'acqua tornasse limpida e non immagini quante volte l'ho sciaquata prima di metterla in vasca...
p.s...oltre l'akadama io ho messo il primo strato di pomice bruna, solo un cm su tutto il fondo vasca...purtroppo sono stato un pò troppo violento nel mettere le piantine e una piccola parte mi è risalita in superfice, non ti dico per toglierla...
Ciao :-))

gnappa86
24-10-2007, 11:58
io anche ho il fondo in akadama, nn mi da problemi perke è quella originale giapponese, ora vorrei riallestire l'acquario xke ho dovuto traslocare...che mi consigliate di metterci???qualke biotipo particolare???la vasca nn è grande, 80 litri circa...

Angel88
24-10-2007, 23:26
io anche ho il fondo in akadama, nn mi da problemi perke è quella originale giapponese, ora vorrei riallestire l'acquario xke ho dovuto traslocare...che mi consigliate di metterci???qualke biotipo particolare???la vasca nn è grande, 80 litri circa...

gnappa 86 credo che faresti meglio ad aprire un topic a parte altrimenti non avrai molte risposte ;-)