Visualizza la versione completa : Primo acquario: guppy con corydoras???
diegodaff
19-10-2007, 22:30
Prima di tutto un saluto a tutti
Ho appena allestito il primo acquario, un piccolo mirabello 30 (30l circa)...vorrei mettere parecchie piante, magari qualcuna anche galleggiante tipo riccia...
ma il topic è per chiedere info sui pesci!!!(so che devo aspettare 36 giorni x i pesci, ma mi piace programmare tutto e non lasciare niente al caso....d'altronde i pesciolini sono piccole vite che dipendono da me, giusto? ;-) )
vorrei mettere dei guppy, la mia specie preferita!!! 1 maschio e 3 femmine va bene?e come li riconosco? (nell'unico negozio che ho vicino ne ho visti solo piccolini, sui 2 cm, spiegatemi x piacere come li distinguo?)
però vorrei anche mettere un paio di corydoras aeneus (si scrive così? spero!)...
possono convivere? e i corydoras attenteranno ai futuri guppini? (già so che ci pensano i genitori, non vorrei altri assassini in vasca)
ultima domanda (lo so che esagero): un amico mi ha consigliato di mettere anche un paio di platy, dicendomi che mangiano le alghe, voi che suggerite? altre soluzioni contro le alghe che non siano prodotti chimici??
grazie mille a tutti quelli che parteciperanno!
Di solito i maschi dei guppy sono piè piccoli rispetto alle femmine e + colorati, hanno il gonopodio mentre le femmine hanno una macchia scura chiamata macchia gravidica.
in un 30 litri non conviene mettere tanti pesci, secondo me già 4 guppy sono troppi perchè poi prolificheranno molto! io metterei endler + piccoli e a mio parere + bellini!ti conviene leggere le guide di AP in modo da imparare un po di cose sull'allevamento dei guppy :-)) io non aggiungerei corydoras, sono pesci di gruppo che amano stare in gruppi molto grossi (6-7 esemplari) e hanno bisogno di acquari + grandi!
io metterei qualche ampullaria e qualche caridina o neocaridina per la pulizia del fondo e poi inoltre sono anche molto belle entrambe!
per i platy, si ci possono stare ma in acquari + grossi, e si riproducono molto come i guppy :-))
ciao Davide
ciao!forse io ti posso aiutare, hai la mia stessa vasca e vuoi mettere i pesci che ho attualmente...allora...per prima cosa: non devi aspettare 36 giorni precisi per l'inserimento dei pesci, devi monitorare il picco dei nitriti e solo quando questo è passato da un pò di giorni potrai procedere con l'inserimento dei pesci...comunque...inizia con un maschio e due femmine (i maschi puoi riconoscerli perchè sono molto più vistosi e hanno delle code enormi e colorate rispetto alle femmine, e in linea di massima sono più piccoli), penseranno loro a popolare l'acquario! :-)) per quanto riguarda i cory...vai tranquillo, sono pacifici e bellissimi!!puoi iniziare con un paio, ma sarebbe meglio metterne tre perchè sono pesci di branco....e non preoccuparti, ignorano del tutto i piccoli avannotti...casmai preoccupati dei loro genitori!! :-) per quanto riguarda i platy io lascerei stare, per il tuo litraggio la popolazione che ti ho indicato credo sia più che sufficiente...e ricordati che presto dovrai organizzarti per regalare i futuri avannotti!!se proprio vuoi mettere qualche altro essere vivente (e se hai una bella e folta vegetazione!) ti consiglio le japonica, le piccole caridine!!convivono ormai da molto pacificamente nella mia vasca e non mi hanno dato mai nessun problema...anzi, casomai mi hanno aiutata perchè sono delle instancabili divoratrici di alghe!! #36#
spero di esserti stata utile!!fammi sapere come va!! ;-)
eheh vedo che io e videnko abbiamo postato quasi contemporaneamente...comunque ha detto cose giuste pure lui!!adesso a te la scelta!! ;-)
quando i guppy partoriscono alcuni piccoli cadono arrotolati sul fondo e stanno per un po' fermi prima di iniziare a nuotare,e i coridoras non si fanno scappare questo momento....
i guppy che ci sono nel negozio non sono piccolini,sono adulti.
i maschi raggiungono i 2-2,5cm.
le femmine più grosse pure i 4 cm.
comunque ricorda di non mettere la sala parto.
i guppyini che nasceranno sapranno rifugiarsi tra le piante,troveranno altri alimenti per integrare il cibo che gli dai tu,
e inoltre cresceranno meglio e più velocemente.
guarda tu stesso la differenza tra maschi e femmine:
maschio a sinistra femmina a destra:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/59/Guppy_coppia_gialla.jpg/230px-Guppy_coppia_gialla.jpg
questo è il gonopodio,la pinna anale irrigidita e trasformata dei maschi,che inseriscono nel corpo della femmina per fecondarla:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/fotoacquari/Guppy_dimorfismo.jpg
ciao
[/url]
diegodaff
19-10-2007, 23:54
grazie mille a tutti, siete gentilissimi!
penso di mettere i guppy e 3 cory al massimo...
da qualche parte ho letto che i gamberetti mangiano pure i piccoli guppy, possibile? vorrei evitare però di avere un acquarietto pieno di alghe....
la scelta è tra lumachine (quali e quante?), gamberetti(quali pacifici) o se ne occupano i cory?
scusate, sono proprio un novellino!
quando i guppy partoriscono alcuni piccoli cadono arrotolati sul fondo e stanno per un po' fermi prima di iniziare a nuotare,e i coridoras non si fanno scappare questo momento....
a me non è mai successo....i cory continuano ad andare per la loro strada...bah!! #13 o forse me li sono persi mentre li pappavano.... -05
diegodaff
19-10-2007, 23:59
scusa la domanda, vale, ma tu che test usi x nitriti etc? grazie!
io li ho provati un pò tutti...sera, tetra, askoll...e sono giunta alla conclusione che, per le mie esigenze, i migliori e più affidabili sono quelli della tetra!! ;-)
non mettere i cory, in un piccolo gruppo di 3 non vanno bene. ogni tanto capita che le caridine japonica mangiano qualche piccolo se non alimentate correttamente, quindi ti consiglio di mettere le neocaridine red cherry o palmata, che se in condizioni ottimali riescono anche a riprodursi in acqua dolce, mentre le japonica serve acqua salmastra. metti anche 3-4 ampullarie che sono lumacone di diversi colori, le più conosciute sono le gold.
ciao
in un piccolo gruppo di 3 non vanno bene
quando ho allestito l'acquario a me dissero che andava bene...poi ovvio, mi sono documentata meglio e da due sono diventati 4! :-) per quanto riguarda le japonica...basta, come hai detto tu, alimentarle correttamente (io uso pastiglie di spirulina, di cui vanno ghiotte!) e non creano problemi...le red ho preferito evitarle per il semplice motivo che i piccoli di red sono facile preda dei guppy adulti e mi sarebbe dispiaciuto troppo lasciarglieli come pasto quotidiano... #24 per le ampullarie concordo....credo che presto le metterò pure io!!! #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |