Visualizza la versione completa : il mio juwel 125
Ciao a tutti accetto critiche anche se le foto non sono un gran che #07 .il mio e' un acquario juwel da 125 lt vorrei sapere come vi sembra ?E' un po' un fritto di paranza forse http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5448 meglio di cosi' le foto non mi vengono :-( http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5449
Ma non ci sono le foto uffa ma dove sbaglio?
albiz_1999
19-10-2007, 22:37
http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5448
non si riesce a linkare direttamente le immagini presenti nell'album
a me piace e anche tanto :-))
tudor77, secondo me tudor tu sei molto più esperto di quanto ci voglia far credere.
Molto carino tudor.
potresti compilare il profilo, od elencarci in questa discussione tutte le caratteristiche principali dell'acquario? vedo molti pesci, quanti e quali hai?
poi valori dell'acqua, da quanto è avviato, quali piante hai, etc etc :-))
krumbalende
20-10-2007, 14:23
veramente bello, forse prevale un po troppo la vallisneria pero a me piace un sacco ti diro ;)
ciao a tutti sono tornato i valori dell'acqua sono ph 6,8 kh 7 gh 8 no2 0 mgl no3 5mgl ho la co2 della bio dry con micronizzatore contagocce il filtro e' originale juwel lampade basse 2 da 18 w 6 hasemania nana 2 epalzeoryncus siamensis 2 cory doras 5 hypessobrycon 1 ancistrus leucostictus 12 neon 3 colisa lalia coppia ramirezi sono troppi lo so ho esagerato ma vi piace veramente sono contento -11
l'acquario e' attivo dal novembre 2006 e' il mio primo acquario ma le foto come vi sembrano? http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=5466
purtroppo non riesco ad inserire le foto non capisco sembro interdetto #07
krumbalende
20-10-2007, 20:29
usa questo sito per postare foto nel forum http://www.imageshack.us/
;)
superbietto
20-10-2007, 21:36
niente male l'acquario si presenta bene,la valiisneria sovrasta!
grazie voi fareste qualche modifica?
http://img134.imageshack.us/img134/9205/foto9mh9.jpg (http://imageshack.us)
markrava
21-10-2007, 12:46
è forse un po troppo affollato di pesci, comunque l'acquario mi piace #25
mi piacerebbe cambiare qualche abitante e diminuirne il numero ,quelli che tolgo li darei a dei miei amici ,voi cosa lascereste e cosa inserireste #13
krumbalende
21-10-2007, 13:04
io sfoltirei la vallisneria centrale che prevale troppo nel immagine complessive del aquario ;) per quanto riguarda i pesci io ne toglierei di quelli grandetti e li rimpiazzerei con dei neon cosi sarebbero meno appariscenti
E lo so devo potare un po' a me piacerebbe tanto l'esperienza di vedere l'accoppiamento e la nascita di qualche pesce cosa potrei fare per risolvere questo problema #24? i valori dell'acqua sono ph 7 kh 7 gh 8 temperatura 25 gradi no2 assenti no3 5 mgl .I valori vi sembrano non idonei faccio i cambi solo con acqua di rubinetto di 30 lt ogni 2 settimane l'acqua di casa mia e' gia' tenera di per se almeno penso #13 ,forse dovrei anche diminuire le specie di pesci.A me piacerebbe una vasca di ciclidi nani voi cosa mi dite e' fattibile con il mio acquario di adesso cambiando la fauna?
albiz_1999
21-10-2007, 15:48
Per i ciclidi nani tieni conto che, per esempio, i ramirezi richiedono ph 6-6.5 e gh 3-4 e dunque con la tua acqua del rubinetto non vanno d'accordo; per abbassare il gh dovresti aggiungere acqua d'osmosi inversa e per abbassare il ph torba o co2
grazie del consiglio ho appena aperto un topic in un altro forum per risolvere il problema
voi con questo ambiente che tipo di pesci c vedreste bene indipendentemente da quelli che ho in vasca ?O meglio cosa terreste e cosa inserireste #24 ?
se per ciclidi non e' l'ambiente ideale gli anabantidi c starebbero bene che ne dite?
The Wizard
21-10-2007, 21:05
è forse un po troppo affollato di pesci, comunque l'acquario mi piace #25
Toglierei quel forse... ;-)
I valori sono piuttosto "duri" quindi automaticamente, se non vuoi ricorrere ad acqua ad osmosi, CO2 e torba, la scelta dei pesci deve per forza orientarsi su soggetti che prediligano acque dure, quindi i Colisa potrebbero pure restare.
Se tu decidessi di modificare i valori chimici della tua vasca per ospitare altri generi di pesci ti consiglio di farlo solo dopo aver "affidato" i pinnuti a qualcuno che possa tenerli.
Un cambio di Ph repentino sarebbe deleterio per la loro salute! ;-)
grazie del consiglio.Sapete ho notato che i miei due coridoras durante il giorno stanno sempre nascosti dietro il microsorium stanno vicini vicini e uno dei due ha la zona ventrale molto gonfia -28d# Oggi poi li ho notati per un bel po' d tempo in una posizione a t tutto cio' e' una cosa normale o magari il pancione e' gravido?
http://img515.imageshack.us/img515/5966/foto11jj0.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/5966/foto11jj0.652e0d0192.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=foto11jj0.jpg) http://img139.imageshack.us/img139/7695/foto12vm1.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/4305/foto13cn5.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.[URL=http://imageshack.us] [img]http://img155.imageshack.us/img155/3759/foto14dj3.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=foto13cn5.jpg)
imageshack.us/img515/4305/foto13cn5 i particolari
Acquario:Juwel 125 lt filtro originale interno a spugne filtranti 2 grosse e 2 fini ovatta come filtro meccanico preliminare riscaldatore di serie inserito nel filtro.Impianto della co2 della Bio dry con bombola usa e getta da 500gr con micronizzatore contagocce.Aereatore con pietra porosa Newair in funzione di notte.Valori acqua testati con test della sera:Ph 7, Kh 7,Gh 9,No2 assenti,No3 5 mgl temperatura 25 gradi.Piante:Lilaeopsis brasiliensins,Echinodorus tenellus,Anubias cruising,Vallisneria e microsorium ptropus.Un legno d torba di media grandezza in zona centrale e 2 piccoli in primo piano.Pesci:6 asemania nana,2 epalzeorhyncus siamensis,2 coridoras,5 hyphessobricon callistus,1 ancistrus leucostictus,12 neon,3 colisa lalia 2m 1f,8 pristella,coppia ramirezi e altri 3 piccoli pulitori.Sabbia fine fertilizzata con pastiglie della sera e fertilizzante licquido sera.Questo e' il mio acquario.
Il mio acquario in parole povere -11
A me piace molto e non cambierei mai nel complesso anche perche sembra molto naturale :P
io aggiungerei caridine(meglio neo.caridine)per tener pulite le piante e i legni e leverei i ramirezi che vogliono acqua piu tenera^^
ma la disposizione delle piante mi piace molto
ps:che pianta è quella sul tronco?quella che hai fotografato in primo piano
scusate l'ignoranza :-))
The Wizard
22-10-2007, 09:50
Aereatore con pietra porosa Newair in funzione di notte
E' controproducente!!! Con un areatore non immetti ossigeno in vasca (smuovendo solo "aria", e per di più alzi il ph!
La vasca resta comunque un fritto misto sovraffollato!
Ciao a tutti ho appena finito di lavorare! :-)) The wizard cosa mi consigli di fare allora tolgo l'aereatore che non serve a nulla?I pesci a che valori di co2 cominciano a risentirne ?Diminuendo poi il numero dei pesci l'ossigeno non dovrebbe scarseggiare anche grazie alle piante.Il mio errore e' stato che essendo il mio primo acquario ho esagerato nell'inserire un numero elevatodi pesci di speci diverse.Quanti mi consigliate di tenerne in vasca?Il calcolo e' 1 cm = 1lt?
The Wizard
23-10-2007, 09:46
tudor77, il calcolo che faccio io è un pesce ogni 5 Lt d'acqua, per i piccoli... ogni 10 Lt per quelli di taglia più grande.
Il valore di CO2 "letale" dipende dai valori di PH e KH della tua vasca... ;-) i 3 parametri sono legati tra di loro...
Per l'areatore toglilo tranquillamente, ti potrà servire in casi di urgenza... nulla di più! ;-)
ok, allora lo levo subito!grazie del consiglio
Ciao a tutti anche per oggi ho finito di lavorare! :-))Cavolo mi e' finita la co2 domattina devo correre a prenderla,scusate ma qualcuno saprebbe dirmi piu o meno quanto costa un ph metro iom dei test in provetta non mi fido poi il colore secondo me non si capisce bene.Con un ph metro risolverei il problema voi che ne dite? #24Secondo voi un valore di ph 6,5 e d kh 7 danno un valore di co2 troppo elevato?Poi l'acqua prima di un cambio quanto puo' restare in una tanica?
The Wizard
24-10-2007, 10:25
Con un ph metro risolverei il problema voi che ne dite?
Sicuramente la misurazione sarebbe più precisa e con l'uso combinato di un'elettrovalvola avresti una regolazione perfetta del ph (ovviamente implica anche la spesa per un impianto "serio). Un ph controller lo si trova dai 150€ in su... vedi te!
Secondo voi un valore di ph 6,5 e d kh 7 danno un valore di co2 troppo elevato?
Dipende dal numero di bolle che eroghi al minuto e dal consumo che ne fanno le piante.
Poi l'acqua prima di un cambio quanto puo' restare in una tanica?
Se la tieni al buio parecchio tempo, di solito la si prepara e la si mette al buio in modo da non farla rovinare, ricordati sempre di usare il biocondizionatore.
grazie delle risposte.Sabato viene un mio amico e gli regalo qualche pescie cosi diminuisco il numero di pesci e poi decido cosa fare .A me piacerebbe tanto provare con qualche ciclide nano vedremo #24Ora senza aereatore e con la co2 a 45 bolle minuto ho un ph sul 6,8 il kh 7 e il gh 7 con un valore di co2 di 36 mgl test effettuato con tetratest co2
Non riesco a trovare l'articolo sui ram non lo trovo su acquaportal
The Wizard
25-10-2007, 10:26
ECCOLO: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/default.asp
Grazie del link molto utile come articolo,sai sono tentato di acquistare un impianto ad osmosi inversa cosi da poter abbassare i valori dell'acqua e avere sempre valori idonei ai pesci
ciao ho scritto la mia situazione in ciclidi nani americani cosi' vediamo la cosa mi dicono the Wizard i tuoi consigli sono sempre fondamentali per me grazie ancora! ;-)
The Wizard
26-10-2007, 09:40
tudor77, di nulla! :-)
Sono sicuro che su Ciclidi Nani troverai ottime risposte! ;-)
L'idea dell'impianto ad osmosi è un bell'investimento perchè ti permette di giostrarti i cambi più comodamente!
Ciao ma tu dici che l'acqua di osmosi poi durante i cambi sara' meglio tagliarla con quella del rubinetto o aggiungere i sali per portarla ai valori che voglio?Buona giornata #36#
The Wizard
26-10-2007, 10:00
Ciao ma tu dici che l'acqua di osmosi poi durante i cambi sara' meglio tagliarla con quella del rubinetto o aggiungere i sali per portarla ai valori che voglio?Buona giornata #36#
Trattandosi di pesci piuttosto delicati, come hai potuto leggere, meglio l'uso dei sali che ti permette di raggiungere i valori necessari senza riportare in acqua residui di metalli pesanti o agenti inquinanti (NO3, PO4).
Sono appena tornato dal negozio e ho visto 2 impianti per osmosi della bio dry uno costava 115 £ e l'altro 130 son prezzi ragionevoli o si trova di meglio a meno?
The Wizard
26-10-2007, 11:30
tudor77, si trova a molto di meno... ;-)
Dai un'occhio qui...
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=33&cat=299
Ciao grazie del link ,ma poi quando avro' l'impianto comincero' a fare cambi massicci di quanti litri e ogni quanti giorni?Cosi a poco a poco con questi cambi arriverei ad avere l'acqua ideale ,vero? #24I cambi li devo fare senza correggere l'acqua di osmosi lascio kh e gh a 0?Purtroppo pero' alcuni pesci non riesco proprio a darli via ,con i cambi possono rischiare di morire? -20
The Wizard
27-10-2007, 10:43
tudor77, trovagli una sistemazione... con il cambio di valori si troverebbero in un ambiente non adatto a loro...
Ciao!Piano piano cerchero' di darli aqualcuno,poi ho visto che e' un gran problema anche riuscire a prenderli col retino,ho paura di fargli dmale e poi si nascondono fra le piante e la cosa diventa quasi impossibile
The Wizard
27-10-2007, 18:23
Per la pesca ti conviene farlo dopo aver tolto piante ed arredi...
Ciao ,mi sa allora che l'unica soluzione e' quella.Oppure ce ne sarebbe un altra prendere un nuovo acquario.Non so piu cosa fare?Alle piante non succede nulla se le tolgo?Comunque dovrei lasciarle fuori per poco tempo il tempo di levare i pesci e magari sifonare per bene il fondo,tu che dici?
The Wizard
28-10-2007, 11:42
tudor77, Se prendi un acquario nuovo prendilo più grande e segui una scaletta ben precisa per la maturazione e l'allestimento! ;-)
Mi sa che per l'acquario nuovo nulla da fare troppi soldi -28d# .La mia paura e' che se levo le piante magari dopo mi muoiono,tu che dici?Be pero' togliendo tutto sarebbe l'occasione di dare una bella sifonata per bene e poi rimettere le piante un po' meglio .Se le rimetto cosi' come sono non stavano nemmeno male che ne dici?
The Wizard
28-10-2007, 13:05
tudor77, se le metti in un secchio con l'acqua presa dalla vasca ed una pompa che la smuove non corrono pericoli le piante! ;-)
Allora faro' cosi' dopo che avro' tolto i pesci tolgo la pompa del filtro e la metto nel secchio con le piante e l'acqua dell'acquario #36# .Ma poi i cambi ogni quanto li faccio e di quanti litri.Usando acqua di osmosi pura in quanto tempo dovrei raggiungere il valore ideale? #24 Il fondo quando avevo allestito l'acquario io non l'avevo fertilizzato(guadando pero' le piante a me sembra che crescono lo stesso)cosa dovrei fare vado avanti con quello licquido e pastiglie della sera tu che dici?Grazie ancora di tutti i consigli che mi dai! #17Un altra domandina per curiosita':ho notato che quando la vallisneria cresce tanto e mi copre la superfice dell'acquario i colisa maschio aspirano aria in superficie con piccole bollicine e le risputano vicino alle foglie creando come un piccolo nido d schiuma.Cosa puo' voler dire? -05
The Wizard
28-10-2007, 14:54
tudor77, Se non ci sono i pesci nel secchio non sei obbligato a farli i cambi, in ogni caso ti consiglio di fare tutte le operazioni in mezza giornata... Ti prepari l'acqua ad osmosi in modo che una volta svuotato l'acquario lo riallestisci usando acqua di rubinetto ed osmosi in quantità tale da avere i valori che vuoi (ti regoli con le proporzioni, 50 e 50 dovresti stare apposto visto che ti ritroveresti con GH e Kh dimezzati)
Ok!Ma svuotando l'acquario completamente il filtro non ne risente?Comunque preparerei il giorno prima 60 litri di acqua di rubinetto con biocondizionatore e basta;e gli altri restanti con acqua di osmosi. Riempio la vasca e vedo i valori come vanno per qualche giorno e se tutto e' stabile comincio ad inserire qualche pesce.Speriamo in bene no vedo l'ora! #22
tudor77, anch'io ho il tuo stesso acquario.
A me piace, sei riuscito in una cosa alla quale io sto ancora lavorando: hai nascosto la scatola del filtro con la vallisneria :-))
Ciao a tutti ieri ho comprato l'impianto ad osmosi della ruwal il 50s ma oggi devo portarlo gia' a far vedere perche' ce' l'innesto dell'acqua im entrata rotto cavolo! -04
Tutto ok ora l'innesto me l'hanno cambiato adesso e' in funzione,vediamo quanta acqua mi fa',sono curioso -05
Ciao a tutti dalle 19 e20 alle 21 e 20 mi ha prodotto 20 litri esatti sono molto soddisfatto :-)) .Pero' questi litri li devo buttare perche' sono i primi
Sono proprio soddisfatto 20 litri in 2 ore ,al massimo me ne doveva fare 14.I valori della seconda tanica sono un ph 6 gh 0 kh 0 no2 0.Proprio un buon acquisto! #22
Ciao a tutti,domani comincio a riallestire l'acquario e purtroppo dovro' dare via tutti i miei pesci mi spiace tanto,spero almeno che vengano trattati bene
Ciao a tutti.Ho appena finito adesso il riallestimento,quando avro' tempo faro' qualche foto spero di non avere fatto cavolate.
Ciao a tutti ho notato che cambiando meta' acqua della vasca con acqua di osmosi e togliendo e poi rimettendo tutte le piante,ho le piante e il fondo molto sporco.Dite che e' un problema che si risolvera' da solo magari grazie al filtro ,o dovro' sifonare tutto per bene.I valori che ora ho sono ph 6,5 kh 3 gh dal 4 al 5 no2 per ora 0mgl.Il kh vi sembra troppo basso rischio che il ph mi si alzi e abbassi? Per ora ho anche la co2 spenta mi conviene riaccenderla?Aspetto volentieri delle risposte! :-)
The Wizard
03-11-2007, 15:57
tudor77, se riesci a portare il Kh a 4 diventa stabilissimo.
Ciao,grazie della risposta,rimisurando i valori adesso ho visto che ho un kh a 4 forse ieri non avevo una buona luce e avevo appena cambiato l'acqua,il gh a 5 e il ph a6,5.Ho pensato che aggiungendo poca co2 posso arrivare ad un ph piu' basso.Questi valori sono ideali per i ram che ne dici?Ho cambiato la spugna blu a pori grossi del filtro juwel non vorrei aver fatto una cavolata! #07 Ora gli no2 magari mi saliranno alle stelle cavolo, ci daro' dentro col nitrivec che ne dici?
The Wizard
03-11-2007, 22:20
tudor77, ricapitoliamo... da quanto sta girando l'acquario? Gli NO2 una volta stabilizzati dovrebbero restare a 0.
Ciao l'acquario gira da un anno allora anche se ho cambito la spugna dei batteri non fa nulla gli no2 dovrebbero rimanere a 0.Poi togliendo i cestelli del filtro mi si e' riempito l'acquario dei residui che erano sulle spugne del filtro possono edssere dannose?
The Wizard
04-11-2007, 14:17
tudor77, quei residui non sono assolutamente dannosi, si depositeranno e non li vedrai più! ;-)
Ciao,ho un problema ho rimisurato il kh appena adesso ed e' a 3 come posso fare per portarlo a 4 aggiungendo sali in vasca o con piccoli cambi magari del 10% con sola acqua di rubinetto fino ad arrivare a kh 4?
The Wizard
04-11-2007, 14:45
tudor77, meglio con i sali, in modo da non portare altri elementi nell'acquario. :-)
Grazie allora andro' in negozio e gli chiedero' sali solo per aumentare il kh,ma poi dopo se il kh lo porto a 4 con i sali dovrebbe rimanere stabile?
The Wizard
05-11-2007, 10:29
Di norma si, in quel modo non dovrai abusare con la CO2 :-)
A me il fritto piace!!!!! #19 complimenti
Ciao a tutti .Se i valori sono ok dopo quanti giorni posso inserire ila coppia di ram e otocinclus?
I valori di oggi erano kh4 gh5 no2 0mgl no3 0mgl co2 20 mgl ph 6,9 Il riallestimento senza pesci(dati a dei miei amici)e' questo: http://img180.imageshack.us/img180/3020/foto15rx4.jpg (http://imageshack.us)
http://img180.imageshack.us/img180/2461/foto16rv0.jpg (http://imageshack.us)dei ram come ci starebbero?
Come vi sembra era meglio prima o adesso? #24
Ciao a tutti ora i valori sembrano essere stabili ora ho raggiunto un ph sul 6,6 6,7 ho il kh a 4 il gh a 5 pero' ho dovuto avere 110 bolle al minuto di co2 per portare il ph a quel valore, forse e' dovuto al flusso della pompa che e' abbastanza forte creandomi un po' di dispersione.Dite che verso sabato posso cominciare ad inserire una coppia di ram?
Buona giornata a tutti oggi ho messo i pesciolini finalmente era ora.Alla fine ho puntato sui cacatuoides ho messo un maschietto e due femminucce,2 cory e 2 otocinclus.Vi sembra la scelta giusta?
http://img70.imageshack.us/img70/1979/hpim0772cj2.jpg (http://imageshack.us)
krumbalende
12-11-2007, 00:02
non li ho mai avuti ma a giudicare dal loro aspetto quando li vidi in negozio devo dire che sembrano dei gran simpaticoni poi non so come sono a livello comportamentale hehe
Il maschio e' proprio un birbante,speriamo si accoppi #22
krumbalende
12-11-2007, 00:19
appena riesci a fare delle foto di loro postacele #22 #22
http://img441.imageshack.us/img441/4427/hpim0779bj1.jpg (http://imageshack.us)
Il maschietto eccolo qua #17
krumbalende
12-11-2007, 01:15
wow carino :D sembra un ala di farfalla la coda
grazie poi se riusciro' faro' qualche foto alle femminucce
markrava
12-11-2007, 22:27
bello #25 #25 #25
Oggi sono usciti dal cocco i piccolini di caca sono felicissimo! #22 #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |