PDA

Visualizza la versione completa : ma che killo e ??


axsel21
19-10-2007, 20:20
http://www.aquabid.com/cgi-bin/auction/auction.cgi?fwkillifishe&1192922407

ciao chi m isa dire che killi e questo e che esigenze avrebbe????

xche l'ho visot ma nn sono riuscito a trovare di piu...
grazie

bob227
19-10-2007, 21:02
Fundolopanchax gardneri
Uno dei piu facili.
Acqua relativamente tenera depone in torba o MOP.
Il problema e' tirarlo su dalle uova.

Take care

axsel21
19-10-2007, 21:05
cioe???
di che cure particolari ha bisogno????cioe nn si schiudono o ci son problemi con i nati?? nn mangiano,mangiano troppo o sono iper sensibili???
che e bellooooo e ha dei colori vivacissimi :-D :-D ahh,,,e di che temperatura ha bisogno(parlo di minime ;-) )

Ripepi
19-10-2007, 23:23
tra i non-annuali sicuramente è uno dei più facili se non il più facile, io li tengo in acqua del rubinetto decantata anche se in acqua più tenera forse danno migliori risultati riproduttivi. Fatto sta che si riproducono da soli, i nati si rifugiano del muschio e si nutrono di protozoi, se li becchi fai prima a dividerli e a tirarli su con l'artemia ma se hai un bell'acquario piantumato fanno tutto da soli.
Minimo 18°C.

bob227
20-10-2007, 00:43
Per i killi bisogna iniziare col piede giusto.
Non credo e non ho mai creduto nelle riproduzioni "naturali" anche perchè le nostre vasche possono essere tutto tranne che "naturali".
Come ho detto non sono tra i più difficili ma a vedere la sufficienza con cui si afrfronta l'argomento mi viene da piangere.
Caro Ripepi dai per scontate troppe cose.
Quando parlo di tirare su i piccoli dalle uova dico solo che bisogna sapere come si fa. Non che sia difficile ma qui ci sono veramente poche persone che ne hanno anche una minima idea.
Noi come associzione (di cui Ripepi non fa parte, almeno che sappia io, scusa Giuseppe ma a questo punto o dentro o fuori) promuoviamo la conoscienza dei killi e delle metodologie del loro allevamento. Siamo e sono più che disponibili ad informare. L'unica cosa che chiedo e' non prendere le cose sottogamba perchè potreste andare incontro a delle grosse delusioni.
Non mi stancherò mai di ripeterlo: i killi sono facili (con le dovute eccezioni) e non hanno bisogno di molte cure ma le poche che richiedono devo essere affrontate con serietà.
I killi sono una passione non dei semplici animaletti colorati. Ricordatevi sempre che per loro quello che mettete nelle vasche potrebbe essere l'ultimo esemplare.
Pensateci bene la faciloneria non porta da nessuna parte.
Quello che vorrei io e anche AIK sono persone che "sentano" in qualche modo l'entusiasmo che ci anima e che va ben oltre il semplice aspetto della singola specie.
"Molti" hanno provato, "tanti" hanno sentito e "qualcuno" ha vissuto questa esperienza. Vorrei che il "qualcuno" si trasformasse in quel "molti" iniziale. Per questo occorrono le giuste basi ed avendole vi assicuro che il mondo dei killi e' tanto vasto da potercisi perdere dentro.
Siamo e sono a vostra disposizione per qualsiasi cosa ma ricordate sempre che NON siamo un negozio di acquari e NON vendiamo (come associazione) uova o altro. REGALIAMO invece qualcosa di molto più prezioso: conoscenza, emozioni ed una buona dose di amicizia.
I pesci, le uova gli scambi i viaggi le descrizioni di nuove specie, la tecnica ed il resto sono parte integrante del regalo e penso che coloro che hanno già aperto il loro non possano che dichiararsi soddisfatti.

Take care

axsel21
20-10-2007, 08:44
ahh,,,allora siamo a posto,,,fin ora quando mi son cimentato nelle riproduzioni nn mi e mai capitato d nn riuscire a tirare su una nidiata :-D :-D :-D ...anzi un po e successo con gli scalari ma e stata colpa dei genitori ;-) ;-) ;-)

cmq come associazione aik se posso dare un consiglio,,,dovreste fare un forum e lasciarlo aperto(nn so se ci sia ma io non l'ho mai visto) xche una persona esterna nn sa che ambiente ci possa essere all'interno dell'associazione e quindi,dato che ci vogliono soldi per farne parte, moolti (come me )temporeggiano xche non sanno bene a cosa vanno in contro,,,cio non toglie che sicuramente una volta avviata la cosa mi iscrivero ma cosi facendo aprireste le porte dell'associazione a molte piu persone


cmq secondo me se ripepi riesce a farlo in quel modo...con la vasca piantumata etc e riesce ad ottenere un buon risultato..magari non sara il metodo migliore e piu purista ma sempre per il fatto che il tuo potrebbe essere l'ultimo,,,almeno la specie continua ;-) ..meglio di niente noo???
p:S: le mie vaschette ormai aspettano solo i pesciozzi,,prontisisme di torba etc :-)) ,,,,oggi li dovrei ordinare ;-) ;-)
quando arrivano mi serviranno tanti bei consigli :-D :-D :-D

bob227
20-10-2007, 12:10
Non abbiamo un forum. Abbiamo però una lista (mailing list) dove chiunque si può iscrivere aggratis. Vai sul sito (www.aik.it) e trovi il link per la lista.
Riteniamo la lista molto più immediata rispetto al forum.
In quanto ai costi che sembra che spaventino i "molti" é meglio che sappiate che le quote che vengono versate non coprono nemmeno le spese di stampa e spedizione del bollettino. Ovviamente la realizzazione dello stesso, impaginazione e tutto il lavoro di redazione non ha prezzo nel senso che lo si fa gratis!
Quello che voglio dire e' che non stiamo chiedendo soci per i loro soldi ma solo per le loro capacità e apporto. Li vogliamo per far crescere una realtà che rispetto alla media europea e molto bassa. Li vogliamo perchè a nsotro avviso e' necessario far scoprire questa nicchia veramente speciale.
Come tutti possono ben vedere anche parlando in modo chiaro e diretto a quanto pare sembra che ci siano secondi fini. NON E' COSI'!!
Siamo qui per un unico scopo: i killi. NON CE NE SONO ALTRI.
Vai su acqubid a comprare le uova. Personalmente conosco il 70% delle persone che vendono (Thai e cinesi a parte) e vi posso dire che quasi tutte fanno parte di una associazione. Ci sono americani, tedeschi, brasiliani, argentini, francesi, bulgari, spagnoli, inglesi, un paio di polacchi, russi, portoghesi, un messicano, un venezuelano e qualche italiano. Credete che questo rapporto di amicizia e scambio di informazioni si sia creato in un mero mercato di uova? NO! fa parte dello spirito associativo e nella comune passione. A chi non ne fa parte o non capisce resta solo il portafoglio. Vedete voi.
Take care

bob227
20-10-2007, 12:14
aggiungo se voui compare non annuali o semi annuali comprali in Europa.
I tempi di spedizione sono più brevi e non correte rischi con la dogana e se riuscite magari in futuro avrete più probabilità di stringere la mano a colui che vi ha dato la possibilità della meraviglia della prima schiusa.
Consiglio gratis
Take care

axsel21
20-10-2007, 13:08
ahhh bella la mailing list provvedero subito!!!!!!(ma posso chiedere direttamente se qualcuno ha le specie che mi interessano??anche perche se riesco a comprare da un italiano invece che da un tedesco e meglio sia per il fatto che potro rivederlo con piu facilita sia per i tempi di spedizione molto minori)

quello hce intendevo dire e che un esterno nn sa nulla di killi,vede il sito e nn e che senza sapere nulla di nessuno,,tipo un po che gente cìe se optrebbe essere una cosa piu o men ocostruttiva va e da soldi....capisci...per il resto un appassionato di acquari i genere non badera certo alle 10 euro dell'iscrizione,considerano che spende moooolto do piu per qualsiasi piccolezza,,anche perche capisco tutto il lavoro che c'e dietro che nn sarebvbe certo ripagato a dovere...ovviamente in certi casi si pregferisce nn prendere nulla xche le cifre disponibili sarebbero irrisorie ;-) ;-)

bob227
20-10-2007, 13:20
Sulla mailing puoi chiedere quello che vuoi ma non posso garantire che tu possa trovare quello che cerchi.
Se vuoi annuali io qualcosa ho per i non annuali solo P. playfairii al momento.
Take care

axsel21
20-10-2007, 13:30
a quanto ho capito la cosa migliore per cominciare sarebbero dei non annuali xche in genere con meno diapausa e male che vada (se nn si riesce a lprimo colpo durano un po e possono riprodursi molte volte nel corso della loro vita)

questo non annuale che mi hai detto non riesco a trovarlo e nn so come possa essre..in ogni cas oora mando un mail nella mailing e vedo un po cosa mi si offre,,in ogni caso terro ben presente la tua offerta (sempre che il pesce in questione nn sia difficilissimo,,,ma penso che non me l'avresti neache proposto in quel caso) ;-)
fammi sapere via mail il prezzo e come si spediscono
grazie
alberto.

bob227
20-10-2007, 13:59
Non so cosa intendi al primo colpo.
Il problema con le uova e' che di colpi nei hai uno solo con i non annuali e forse un paio in più con gli annuali.
Insomma se non schiudono o muioino con i non annuali non hai speranza con gli annuale c'e' la possibilibità di una seconda o addirittura terza schiusa.
Il colpo e' tirarli grandi. Inizia da questo per la riproduzione si vedrà più avanti (8#12 mesi per i non annulai e 3 mesi per gli annuali).
Come vedi non arriva tutto subito.
I Pachypanchax playfairii sono una specie endemica del Madagascar.
In effetti sono facili e prolifici (e rari). Insomma se gli spari li ammazzi.
Non solo coloratissimi ma le soddisafzioni le danno comunque.
Li ho perchè sto cercando di collezionare le specie del madagascar (P. omalonotus, P. sakaramyi,P. arnouldi etc.) me ne mancano parecchie ma in futuro si vedrà

Take care

axsel21
20-10-2007, 14:08
intendevo che magari non le fecondano a dovere o amuffiscono etc,allora se non ci son problemi di "schiusa" nn ce ne dovrebber oessere altri..fin ora ho sempre fatto crescere e riprodurre tutto quello che mi e pasato tra le mani :-D :-D :-D
..senti,,potresiti pero mandarmi delle foto(link) di questo pesce ..xche le foto che trovo su google non so sino a che punto possano essere affidabili...