Entra

Visualizza la versione completa : Che vasca per una coppia di betta?


Kanta88
19-10-2007, 17:50
Salve a tutti ;-)
da un bel pò di tempo la mia ragazza mi stressa perchè si è innamorata dei betta, io purtroppo non voglio creare casini nelle mie vasche che per ora mi sembrano abbastanza bilanciate come specie e popolazione ho deciso di prenderle un acquarietto con una coppia di betta..
purtroppo non li ho mai avuti quindi volevo dei consigli sulla vasca...
intanto la portata...io pensavo a un 20/30 litri
poi leggendo quà e la ho letto che ai betta da noia la corrente provocata dal filtro...voi che mi consigliate? metto un filtro piccolo o un areatore?
poi..l'arredamento...apparte le piante che fanno da nascondiglio...volevo mettere qualche roccia ma ho paura che si rovinino le pinne passandoci sopra...

aspetto vostri consigli

Grazie :)

bob88
19-10-2007, 18:44
Ciao kanta88
Se devi farli convivere ti consiglio come minimo un 60lt e per quanto riguarda il filtro da noia ai betta perchè se lo fai scaricare in superfice provoca corrente e quindi il maschio non riesce a fare un eventuale nido. :-)

babaferu
19-10-2007, 18:54
io nel 20 lt ho un piccolo filtro che esce 2 cm sotto il pelo dell'acqua attraverso uno di quei tubicini x fare la pioggia, rivolto verso la sponda corta. così spezza il getto dell'acqua ma contemporaneamente gira bene x la vasca e fa appena un leggero movimento in superficie.
ma x la coppia ci vuole una vasca più grande (come si diceva su, minimo 60 lt e ben piantumata).
a parte l'accoppiamento, i betta non è che amino vivere in coppia (le piante servono alla femmina x nascondersi dalle aggressioni del maschio, o a volte viceversa), se alla tua ragazza piace il betta può anche orientarsi su un 20/30 lt e poi mettere la femmina solo x la riproduzione (seguendo le procedure di cui puoi leggere sul forum).
anche perchè poi, come sai, non è che i piccoli li alleveresti nella vasca della coppia...
insomma, non sono pesci familisti, anche se hanno una riproduzione e comportamenti interessantissimi (e anche caratteri parecchio vari dall'uno all'altro!).
tranquillo le rocce non rovinano le pinne (anche se a volte i betta riescono a rovinarsele nei modi più impensati...).
l'areatore no, non serve (anzi).
il betta ama le piante galleggianti e che arrivano in superficie, perchè può ancorarci il nido.

ciao, ba

Kanta88
19-10-2007, 19:04
allora...
per i piccoli non ci sono particolari problemi perchè io ho un acquario dedicato ai soli avannotti quindi eventualmente possiamo usare quello..
per le dimensioni della vasca mi sa che non riusciamo a trovare posto per una 60 litri...vedrò di organizzarmi e trovare una vasca da 30 litri e farci un divisorio da levare solo per l'accoppiamento...che ne dite?
per il filtro cercherò una soluzione che non crei troppo movimento in acqua...

e per le piante se vanno bene quelle galleggianti ho trovato un negozio che ha delle ninfee davvero belle, vedrò di procurarmene alcune da mettere nella parte del maschio...nella parte della femmina invece ci metterò le potature delle mie vasche...

bob88
19-10-2007, 19:11
Se proprio non hai posto per un 60lt ti conviene prendere due vasche minimo da 2olt altrimenti la tua idea può essere una soluzione però lo spazio diventa piccolo. :-)

GreenMan
19-10-2007, 20:26
Ciao Kanta, per tenere la coppia la tua è un'ottima soluzione, però sappi che per l'accoppiamento sarà meglio farlo avvenire direttamente nella vasca dove intendi crescere i piccini. Spostarli a 2 giorni di vita soprattutto se d'inverno è deleterio..

Inoltre informati bene su ciò ke comporta riprodurre i betta.. Sia sul nutrimento dei piccoli che il successivo svezzamento e la divisione dei maschi.. :-(

Un bel maschio solitario in 20 lt dedicati è una soluzione che consiglio sempre alle persone che non vogliono trovarsi la casa piena di vaschette.. #19

fuvo86
19-10-2007, 20:43
quoto green dato che tra poco mi si riempirà ogni contenitore che ho in casa, in cui ci stiano almeno un litro e mezzo d'acqua!

Kanta88
19-10-2007, 22:19
Ciao Kanta, per tenere la coppia la tua è un'ottima soluzione, però sappi che per l'accoppiamento sarà meglio farlo avvenire direttamente nella vasca dove intendi crescere i piccini. Spostarli a 2 giorni di vita soprattutto se d'inverno è deleterio..

Inoltre informati bene su ciò ke comporta riprodurre i betta.. Sia sul nutrimento dei piccoli che il successivo svezzamento e la divisione dei maschi.. :-(

Un bel maschio solitario in 20 lt dedicati è una soluzione che consiglio sempre alle persone che non vogliono trovarsi la casa piena di vaschette.. #19

Ok effettivamente avete ragione, anche se lo spostamento è davvero poco ma non vorrei far danni ai piccoli...vorrà dire che prenderò una boccettina in plastica dove spostare il maschio dopo l'atto :-))

Tiago
19-10-2007, 22:22
più che far danno ai piccoli sarebbe difficile prenderli tutti, un avannotto è grande quanto una virgola del post, ma trasparente! per non contare che minimo saranno 35/40.

GreenMan
19-10-2007, 23:15
vorrà dire che prenderò una boccettina in plastica dove spostare il maschio dopo l'atto

In che senso boccettina.. -05 20 lt con riscaldatore?

Kanta88
20-10-2007, 14:09
vorrà dire che prenderò una boccettina in plastica dove spostare il maschio dopo l'atto

In che senso boccettina.. -05 20 lt con riscaldatore?

ho una di quelle bocce che si usano per i pesci rossi...più o meno mi ci entrano 13-14 litri, ci prenderò un filtrino e un riscaldatore e sono apposto ;-)

Angelus
20-10-2007, 14:12
Ma non fai prima a prenderti un acquarietto di 40 litri e a dividerlo in 2? Così hai tutto li, 1 luce sola, non impesti la casa di vasche vaschettine vaschettone e ti ci metti le piantine ecc. Così anche l'occhio ne gode, ti diverti ad arredarlo e i pesci sei sicuro che ci stanno bene. Mica importa prenderne uno di marche esose.. ci sono anche da prezzetti contenuti.

GreenMan
20-10-2007, 14:13
Si ma la boccia deforma la vista del betta.. Prenditi una vaschetta di plastica.. con 15 euro ti prendi una bestia bella grossa.. :-)

Kanta88
20-10-2007, 19:16
Ma non fai prima a prenderti un acquarietto di 40 litri e a dividerlo in 2? Così hai tutto li, 1 luce sola, non impesti la casa di vasche vaschettine vaschettone e ti ci metti le piantine ecc. Così anche l'occhio ne gode, ti diverti ad arredarlo e i pesci sei sicuro che ci stanno bene. Mica importa prenderne uno di marche esose.. ci sono anche da prezzetti contenuti.

ho deciso di fare come dice Angelus, una vasca da una 40ina di litri messa in una certa maniera e divisa in due è l'ideale...vi aggiorno sui nuovi sviluppi ;-)