Visualizza la versione completa : 15 litri
crisalide
19-10-2007, 13:05
ciao a tutti
dopo tanto tempo, ritorno con un dolce.
questo acquario è senza pretese essendo nato con materiali di scarto, residui del passato.
è avviato da circa un mese.
misure 32,5x19x23,5
illuminazione una pla da 11 watt da 6500°k
riscaldatore da 30 watt
filtro a zainetto caricato unicamente con cannolicchi
fondo composto da ghiaino inerte
arredo composto da qualche rametto e una pietra (dragonstone?)
piante: riccia fluitans(inserita unicamente per evitare il proliferare di alghe sulle anubians), anubians nana e 2 tipi di muschio.
che dite che ci inserisco?? :-)) non esistono pesci di 5 mm o al massimo 1 cm?
crisalide
19-10-2007, 13:06
ovviamente le foto fanno schifo :-D
sta sera al buio provo a farne altre ;-)
A me piace..bello
o lo rimani cosi magari solo come "Sopramobile" o ci inserisci un paio di caridine :-) :-)
crisalide
19-10-2007, 14:34
Sion, grazie!
per le caridine si sono carine però cercavo qualcosa di un pò più "vitale" :-))
Filoelefante
19-10-2007, 15:59
te la butto li: un betta???
La Anubias ha foglie troppo grandi per una vaschetta simile, per il resto molto essenziale ma proprio non male.
Popolazione solo gamberetti, vedrai non ti deluderanno ;-)
crisalide
19-10-2007, 17:15
Nebulus, per adesso le foglie non mi sembrano eccessivamente grandi, poi sono stato costretto dal fattore "facilità di allevamento" ad optare per queste.
per i gamberetti a me piacciono le caridine rosse, ma dalle mie parti non si trovano :-(
ma pinnutti a parte il betta che sarebbe comunque sproporzionato non c'è niente di adatto? #07
babaferu
19-10-2007, 18:13
bella bella. 15 lt, giusto?
forse potresti azzardare 3 endler, verificati i valori.... ma sono un po' strettini (poi come gli altri poecilidi si riproducono abbastanza).
http://www.endler.it/
ciao, ba
per il betta ci vorrebbero minimo 20 litri e se la vasca è aperta non va bene. se le trovi possono starci alcune microrasbore, la kubotai arriva a 1,5 - 2 cm. massimo http://www.aqua-global.de/Bilder/microrasbora_erythromicron.jpg
http://filaman.ifm-geomar.de/Summary/SpeciesSummary.php?id=58581
crisalide
19-10-2007, 18:36
babaferu, con gli endler corro il rischio di sovraffolamento.. :-)
milly, le microrasbore sono molte belle, tutto sta a trovarle :-))
mannaggia a sta microvaschetta #07
crisalide
19-10-2007, 18:56
foto cambiate, spero che queste siano meglio :-)
EXPANSYON
19-10-2007, 19:26
stupenda anche con le anubias con foglie grandi #25
crisalide
19-10-2007, 19:29
EXPANSYON, grazie ;-)
digitalhawk
19-10-2007, 19:51
magari girando le microrasbore le trovi...
x il betta si andrebbe chiusa la vasca!
cmq molto bella!complimentoni! ;-)
crisalide
19-10-2007, 19:52
sok, digitalhawk, grazie ad entrambi :-))
sinceramente non confidavo in tutto questo successo :-D
crisalide, perchè non provi nel mercatino per le caridine?
l'acquario mi piace. :-)
crisalide
19-10-2007, 20:38
perchè a farmi spedire degli animali non me la sento, non vorrei che arrivassero morti :-)
mazzoimperatore
19-10-2007, 21:01
bello ed essenziale mi piace crisalide!! se riesci a tenere in quelle condizioni le anubias è già un'ottimo risultato!! Occhio che non sono come sembra di facilissima coltivazione..
crisalide
19-10-2007, 21:06
mazzoimperatore grazie ;-)
per le anubians già le ho tenute anni fa, e sinceramente anche meglio di ora -04 ti faccio vedere il mio vecchio acquarietto dolce
Filoelefante
20-10-2007, 10:17
Bello, complimentoni, potresti riallestirlo, no?
Questo è il mio primo intervento dopo essermi presentato nello Sweet Bar, per cui spero di esserti utile.
Oltre ai nomi già citati, come le caridinie, io opterei anche per le nuvolette. Sono pesci minuscoli, più piccoli dei neon, adatti per questo tipo di acquari.
P.S. Non sò il loro nome scientifico,ma credo che nel tuo acquario si adatterebbero alla grande, considerando anhe la riccia fluttuante.
crisalide
20-10-2007, 11:00
Express, grazie ;-) il problema è che senza il nome scientifico non saprei nemmeno riconoscerli :-)) comunque forse intendi le microrasbore.
tra poco vado da un negoziante e vedo un pò se ha qualcosa di minuscolo per me ;-)
crisalide, Hai ragione,ma giuro che li ho sempre catalogati con queso nome,anche perchè non li ho mai visti in nessun libro di acquari. ;-)
Ciao e buon acquisto.
ciao crisalide :-))
io adoro gli hyphessobrycon amandae, se solo da me non costassero 2.50€ al pesce ne prenderei un branco #07
http://images.google.it/images?gbv=2&svnum=10&hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=hyphessobrycon+amandae&spell=1
crisalide
20-10-2007, 14:12
quanti ne potrei inserire ?? :-))
hm...15 litri.... 5 come minimo e 5 come massimo #24 però senti anche qualcun altro che ti dia il suo parere, in giro ci sono poche informazioni su questo pesce.... dicono però che le dimensioni massime che raggiunge sono 1.5/2 cm
crisalide
20-10-2007, 14:17
ok grazie ;-)
krumbalende
20-10-2007, 14:22
io metterei le red cherry #36# ;-)
Unpassante
21-10-2007, 21:00
Io ne ho uno simile , c'ho messo 3 guppy e un corydoras , certo non stanno larghi ma nemmeno tanto male.... pero' ho vegetazione "finta" non sono esperto e nemmeno ho tanto tempo per stargli dietro...i guppy alla fine non crescono molto rimangono sui 3 cm penso no ???
kingdjin
21-10-2007, 21:24
le nuvoilette sono i tanichtys albonubes..io ce li ho e li ho anche riprodotti in 20 litri di acqua! so belli!
le nuvoilette sono i tanichtys albonubes..io ce li ho e li ho anche riprodotti in 20 litri di acqua! so belli!
avevo pure io qui pesciotti e mi son durati pure molto oltre ad essere molto bello
comunque i guppy te li sconsiglio,non per la grandezza ma per la riccia che hai in superficie.
sono molto proliferi e la paintina galleggiante potrebbe far da riparo ai piccoli guppy trovandoti cosi un numero tale di pesci che non potrebbero nemmeno nuotare:)
crisalide
22-10-2007, 10:16
ancora non ho trovato niente nei negozi di adatto, oggi riprovo a fare un giro. sono sicuro che qualcosa mi è sfuggito!
se proprio non trovo niente credo che lo lascerò così o al massimo (se proprio ne sento la necessita) ci schiaffo due caridine :-))
scusate ma le ampullarie?
son troppo grosse, e poi credo evadano #13
crisalide
22-10-2007, 10:25
Tropius, dici che poi me le ritrovo sul cuscino ??? -05
sul cuscino no ma :-D loro evadono spesso... io ho delle neritine ma non sono mai scappate, però sono le 100 litri, al massimo le trovo un paio di cm sopra i vetri, poi tornano da sole sotto #24
crisalide
22-10-2007, 10:47
:-D :-D
comunque trovare dei pesci risulta veramente impossibile :-(
ragazzi or mi è venuto in mente una cosa
circa 3 mei fa in un negozio di animali vidi in una vasca piccoli pesciolini(veramente piccoli) che avevano il corpo giallo e nero(a righe) e il negoziante li chiamava pesci ape
;-) ;-) ;-)
quelli sarebbero perfetti ma non so il nome esatto
anche se mi sembrano pesci di fondo
kingdjin
22-10-2007, 13:22
si chiamano Brachygobius xanthozona ...sono di acqua salmastra... in 15 litri vanno bene ma dovresti allestire un acquario di acqua salmastra
crisalide
22-10-2007, 13:25
molto belli peccato per l'acqua salmastra, già ho il marino se mi devo mettere a lottare pure con il salmastro non ne esco vivo #06
kingdjin
22-10-2007, 13:47
perchè non metti unesercito di neocaridine??io devo allestire un 20 litri ma cred che andrò su una coppia o un trio di aphyosemion australe o notobranchius
crisalide
22-10-2007, 13:51
belli i Killifish ;-)
io le caridine a questo punto le metterei pure ma qua in zona nessuno ce l'ha e di farmele spedire con questo freddo non me la sento. #36#
Unpassante
22-10-2007, 21:59
Ehmmm... ma 2 o 3 guppy MASCHI no ???
crisalide
22-10-2007, 22:08
ma poracci poi non si accoppiano :-))
kingdjin
23-10-2007, 01:14
secondo me o neocaridine o killifish ....
ilabruna
23-10-2007, 10:17
Lo so che il litraggio è un po' sotto limite, ma un betta non ci starebbe poi male, del resto ce n'è di spazio per il nuoto... preò dovresti togliere un po' di riccia, magari lòasciandola solo su metà vasca, e dovresti mettere una piccola lastra di plexy, magari bucata al centro, a fare da coperchio.
Tuttavia se le riesci a trovare andrebbero meglio le caridine o le neocaridine. La vaschetta, per quanto semplice, è molto carina, e credo che le foto non rendano giustizia. Il fondo non mi piace motlo ma non è male.
Ah, per la cronaca: anche le neritine evadono, esperienza personale -28d#
#include
24-10-2007, 13:56
#25 #25
gaedrums
24-10-2007, 14:51
bella è un parolone!!!!!
carina direi
gaedrums, mi piace, è molto carino
crisalide
24-10-2007, 20:04
ilabruna, si purtroppo in foto non rende molto :-(
per il fondo è stata una scelta dettata dagli avanzi di ghiaino presenti in cantina :-)) sono andato a risparmio #19
grazie a tutti per i complimenti e consigli :-)
ho trovato da un negoziante delle caridine (quelle brutte trasparenti) a 4 euro l'una -05
ho trovato da un negoziante delle caridine (quelle brutte trasparenti)
:-( povere japonica, sono meno vistose delle neocaridine ma non sono brutte :-)
crisalide
24-10-2007, 21:04
beh brutte non lo sono dato che sono uguali alle altre tranne il colore, però se le metto trasparenti non si vedono per niente #06
e poi a 4 euro l'una le lascio volentieri al negozio!
pure io ho un piccolo 15 lt #06
fino a ieri avevo un betta maschio, adex è morto e ho due pulitori +betta femmina
http://img527.imageshack.us/img527/5421/pa260204ha7.jpg
crisalide
26-10-2007, 15:30
ma le piante sono finte?
-20 emh...purtroppo si
ma sto progettando un nuovo acquario di 40Lt ammodo...questo era per il betta solo e all'inizio non avevo tante conoscenze,ne voglie di mettere le piante vere
crisalide
26-10-2007, 16:19
e soprattutto quei pesci stanno stretti in quel litraggio. cerca al più presto fare la vasca nuova! ;-)
certo il problema sono i fondi, io non lavoro,ho 17 anni e basta...
ciao scusate l'intrusione nella discussione!! -11
crisalide
26-10-2007, 21:40
cionci, se vuoi un consiglio riporta indietro i corydoras e tieni solo il betta.
biociccio
26-10-2007, 22:21
Ma che carina! la semplicità fa sempre la sua figura, molto bello il contrasto fra le due tonalità di verde. Se posso permettermi un suggerimento metterei un tubicino chiuso ad anello galleggiante, per creare una zona senza riccia da cui passi la luce, in stile cenote #36#
crisalide
26-10-2007, 22:29
biociccio, c'avevo già provato ma con il nylon e purtroppo senza risultato appena posso provo conil tubicino ;)
biociccio
26-10-2007, 23:46
Io ho usato un tubo del diametro di mezzo cm....non so se il tubo da aeratore contiene abbastanza aria per gallegiare, credo di si.
il nylon ti servirà per legare la riccia alla ciambella, in modo che non si veda.
Se la tieni al centro in qualche modo (sempre nylon che fissi al bordo) potrebbe non servire, potrebbe restare coperta dallo strato di riccia.
Se provi facci vedere una foto #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |