Visualizza la versione completa : PER UNA SELVA OSCURA... (pag.8, nuove foto)
nosceteipsum
19-10-2007, 11:24
non sapevo come introdurre nuove foto nell'altro topic, quindi, in attesa di capirci qualcosa ne apro uno nuovo, sperando di non infrangere nessuna legge!! :-D
volevo solo mostrarvi i seppur timidi progressi della mia vasca nelle ultime settimane..
240 litri
flora: microsorium pteropus, criptocorine di vario genere, aponogeton ulvaceus, alternanthera rosaefolia, echinodorus vari, anubias barterii nana, anubias coffeefolia, nimphea lotus
fauna: 6 colisa lalia, 7 barbus tytteia, 1 ancistrus, 7-8 ampullarie
la vasca viene da un riallestimento pressiché totale e dall'acquisto recente di nuove piante quindi non spaventatevi per le dimensioni ancora contenute di alcune di esse!
per il resto, accetto ogni consiglio utile!!!
sono tutt'orecchie!
molto carina.... ma per le esigenze dei colisia, mi sarei aspettato di vedere vallisneria o piante tipo rotala che ricoprissero la superficie, invece non hai piante a stelo, a parte le rosse #24
della vallisneria? :-))
nosceteipsum
19-10-2007, 12:02
contavo di far crescere l'alternanthera e l'higrophilia fino al pelo dell'acqua!!!
secondo me potrebbe bastare
Paolo.DVT
19-10-2007, 12:10
Molto suggestiva la roccia o il legno in fondo a sinistra!! io avrei visto molto bene una forestina di cabomba dietro il legno a destra, cmq questione di gusti prettamente estetici.
nosceteipsum, una sola domanda: qualche info sull'illuminazione?
nosceteipsum
24-10-2007, 10:33
eccomi!!!
l'illuminazione è quella in dotazione nel RIO 240 della juwel...
se non sbaglio sono due neon da 38-40 W l'uno
probabilmente non è il massimo, ma al momento di mettersi a far modifiche alla plafoniera non ho proprio intenzione...
tanto le piante crescono lo stesso, anche se potrebbero forse far meglio...vabbè!
per ora mi accontento! #19
The Wizard
24-10-2007, 11:47
nosceteipsum, non è così difficile aggiungere foto in un topic esistente.
Basta usare il tasto rispondi da dove hai anche la possibilità di allegare files.
Se me ne fossi accorto prima te lo avrei chiuso questo topic, visto che ne avevi già uno aperto che trattava il medesimo argomento.
nosceteipsum
26-10-2007, 18:12
ops...mi sento al limite della demenza...
però giuro che non l'ho fatto di proposito!!!
la prossima volta starò decisamente più attento!!!
e intanto, grazie per avermi salvato il topic :-))
Davvero bello complimenti!!! ;-) :-))
nosceteipsum
26-10-2007, 19:05
per ora non troppo ma confido nel fatto che col tempo e un po' di pazienza possa diventarlo davvero...
comunque grazie del complimento!!! #19
nosceteipsum
10-12-2007, 10:21
ecco una nuova foto dopo le modifiche di questi giorni e l'applicazione di uno sfondo nero!!!
se tutto filerà liscio ( e se l'ancistrus la smette di demolirmi le piante a stelo) penso possa venir fuori qualcosa di carino...
che ne pensate?
The Wizard
10-12-2007, 11:22
nosceteipsum, ce la fai a ridurre la foto entro gli 800x600 ? ;-)
nosceteipsum
10-12-2007, 11:46
riecco la foto con le dimensioni corrette!!! certo che io e la tecnologia viaggiamo proprio su binari diversi... sigh #06 http://www.acquariofilia.biz/allegati/09122007279_bis_647.jpg
*Johnny*
10-12-2007, 12:59
Veramente carino! Si notano significativi progressi con le ultime modifiche. Mi piace, è suggestivo. Bravo #25
Con la foto di prima, quasi "a tutto schermo" -11 , sembrava di stare davanti all'acquario... ancora più coinvolgente! :-))
nosceteipsum
14-12-2007, 18:13
ragazzi!!!
scrivetemi anche per dirmi che vi fa schifo, ma scrivetemi!!!
voglio sapere cosa ne pensate!!!
dai!!! non è difficile!!!
andrea
molto bello mi piace.
perchè non ci metti una bella pianta che cresce in altezza?
secondo me qualche limnophila o mayaca starebbe proprio bene
markrava
15-12-2007, 00:16
bello.....un po confusionario ma bello
nosceteipsum
15-12-2007, 13:42
molto bello mi piace.
perchè non ci metti una bella pianta che cresce in altezza?
secondo me qualche limnophila o mayaca starebbe proprio bene
grazie mille!!! le piante che crescono in altezza ci sono ma devono ancora svilupparsi e per quanto riguarda l'alternanthera, l'ancistrus ha pensato bene di potarmela pesantemente!!!
per quanto riguarda markrava, sono contentissimo del tuo giudizio!!! visti i tuoi risultati ti considero una sorta di guru!!!
quindi oggi mi sento proprio soddisfatto!!! ahaahahah
e spero che con la crescita delle piante e una riordinatina generale in data da destinarsi, di riuscire a miglirare ancora!!!
e magari a mettere qualche foto più decente, visto che queste non rendono affatto l'idea... :-D :-))
nosceteipsum
21-12-2007, 11:44
visto che comunque, caro markrava, mi hai messo la pulce nell'orecchio...
consigli per rendere il tutto più ordinato???
mi fido di te e di tutti gli altri!!!
avanti coi suggerimenti
nosceteipsum
21-12-2007, 11:46
visto che comunque, caro markrava, mi hai messo la pulce nell'orecchio...
consigli per rendere il tutto più ordinato???
mi fido di te e di tutti gli altri!!!
avanti coi suggerimenti
marcofast
21-12-2007, 11:53
molto bello #25
se dovessi farci qualcosa , metterei una pianta alta pure nella parte sinistra :-)
nosceteipsum, scusa non capisco quale pianta dici?dico quella davanti che ti ha invaso il frontale?dicevi rossa ma non la vedo,sò cicato.. :-)
cioè non la vedo rossa... :-)
nosceteipsum
21-12-2007, 12:58
infatti tendi al marrone...
secondo me ti potrebbe far comodo!!
ma insomma, ti piace o no?
la vasca?si si mi piace.. :-) ha avuto una bella evoluzione dall'inizio...e poi noto che hai una luce particolare,crea un bell'effetto..(magari è la macchina...)...che ne dici,magari in futuro di mettere delle piante alte alte da ultimo piano?
Cowalsky
21-12-2007, 13:06
Devo esser sincero? :-)
A me sembra un insalatiera....a vedersi piante troppo simili e la luce,forse è la foto,non rende come dovrebbe...mi sembra moolto buio ;-)
GASTROMYZON
21-12-2007, 13:42
[quote="Cowalsky"]Devo esser sincero? :-)
A me sembra un insalatiera....
non sarei cosi critico, secondo me sta facendo un buon lavoro. io la renderei un po piu vivace magari con un gruppetto di piccoli pesci..cmq la scelta dei pesci e soggettiva
Cowalsky
21-12-2007, 13:53
Sono concorde con l'ottimo lavoro,anzi,non c'e' che dire.
Figurati se la mia voleva esser una critica tsk!! :-) ...non c'e' acquirofilo che non abbia da imparare da un qualsiasi acquario ;-)
Detto in maniera meno umoristica,secondo il mio modesto parere,vi è una luce che non mi convince ed il fogliame delle differenti piante è simile uno agli altri dando una visuale più monotona e meno fantasiosa.
Spero di essermi espresso in maniera più piatta possibile onde evitar ulterior fraintendimenti e far capir la mia opinione.
Grazias
:-)
nosceteipsum
22-12-2007, 14:07
ahahah
tranquilli tranquilli!!!
messaggio ricevuto...ahah
cowalsky, se ci metto un po' d'aceto vieni a pranzo??? :-D
comunque per quanto riguarda la luce, i colori e il branco di barbus tytteia che non si vede affatto (a dire il vero non si vedono nemmeno i colisa lalia) mi sa che la soluzione è usare una macchina fotografica invece del cellulare!!!
provvedrò quanto prima!!!
dal vivo fa un effetto del tutto diverso ed è molto più luminoso!! e sembra anche meno un contorno per la bistecca!!!! ahahaahahah
comunque, continuate a scrivermi!!! ogni suggerimento e battuta è ben accetto #22
p.s. le iante alte ci sono ma devono ancora crescere (ho un'higrophilia e una bacopa e mi aspetto ottimi risultati anche dagli echinodorus bleheri, ma secondo me è già migliorato tantissimo!!!! :-)) )
andrea
Cowalsky
22-12-2007, 14:50
;-)
nosceteipsum
25-12-2007, 11:27
ecco altre foto, anche se ancora non sono proprio il massimo!!!
auguri di buon natale!!! #22 http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_003_771.jpg
nosceteipsum
25-12-2007, 11:30
eccone un'altra...
nosceteipsum
28-12-2007, 17:11
uffa...ma qui non commenta mai nessuno??? #12
a me piace parecchio, un po' incasinato forse, cioè lo vedrei meglio con un po' di più prospettiva, con piante alte dietro e basse davanti, magari sono il che vedo male, ma sembrano un po' "mischiate"
nosceteipsum
28-12-2007, 18:30
hai perfettamente ragione...sono un po' mischiate...o meglio, alcune mi sono sfuggite di mano e sono cresciute a dismisura in pochi giorni!
ora c'ho rimesso mano e ho cambiato alcune cose (dopo faccio delle foto), ma non volevo comunque creare la solita gerarchia dimensionale...
diciamo che volevo rendere il tutto più dinamico e creare aree con piante basse anche dietro piante alte per dar vita ad ambienti eterogenei per i pesci e invitare a guardare oltre e scoprire piccoli habitat nascosti...
comunque, grazie dell'apprezzamento!!!
vedrò comunque di migliorarmi :-D
nosceteipsum
28-12-2007, 18:46
ecco le foto promesse!!! ma la qualità continua a essere scadente... sigh http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagini_acquario_001bis_100.jpg
nosceteipsum
28-12-2007, 18:55
eccone una di lato... come la vedo dalla scrivania!!!
non mi sembra poi così male... :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagini_acquario_bis_002bis_834.jpg
nosceteipsum
29-12-2007, 16:31
:-)) :-D :-)) #22 #18
si evolve molto bene..scusa che pianta è quella gigante sull'angolo destro?quella alta alta?
nosceteipsum
31-12-2007, 12:22
un microsorium ma non so dirti altro... l'ho presa già enorme, ma vedo che butta foglie ed è in perfetta salute...
forse è un po' sproporzionata ma è comunque bellissima e i pesci hanno apprezzato moltissimo!!!
buon anno!!!!
si è davvero bellissima..mi sa che la prendo pure io al posto dello spatiphilium..
nosceteipsum
31-12-2007, 13:20
l'unico problema è stato il prezzo...
20 euro!!!! #07
hai un acquario anche tu da farmi vedere?
20 euro?? sta cippa....guarda da viridea(sono una catena di gerden che vendono pure animali e affini) la vendevano a 6 euro e mi sembrava tanto..pero se mi dici cosi vuol dire che è giusto il prezzo...guarda di acquari non so se ricordi avevi visto quello della mia ragazza e poi mi hai invitato a commentare il tuo...io ne ho tre a casa,uno è un cubo wave da 30,poi un cubo da 55 litri costruiti da me (questi sono allestiti pero alla buona...) e ora mi sto preperando ad allestire una vasca da 160 litri aperta..voglio provare a fare una cosa davvero seria infatti sto comprando un po di materiale,ci mettero un po ad allestirla ma fa nulla,voglio fare le cose con calma(cosa che non ho mai fatto..)...se vuoi ti mando le foto dei miei cubini in mp,ma ti dico lasciano il tempo che trovano(sono stati allestiti con piante e legni che avevo nella mia ex vasca da 300 litri...)
nosceteipsum
01-01-2008, 20:29
no no...manda pure...ne ho uno anch'io che ho usato finora come vasca di quarantena (senza grossi risultati...) e non mi farebbe male farmi un'idea anche vaga di altri allestimenti... :-D
è una bella vasca ma un pò affogata in primo piano e di contro spoglia dietro
nosceteipsum
03-01-2008, 13:00
lo so...è solo che l'higrophilia stenta un po' a crescere...punto tutto su di lei... #19
bello mi piace..
bello rigolgioso e non troppo geometrico come paice a me..XD
e mi piace molto il microsoryuhm gigante a destra..
l'unica cosa metterei delle piante alte dietro..li dove c'è uel peletto solo soletto, vicino all'echino e nell'angolo sinistro...
nosceteipsum
05-01-2008, 13:29
ahahah...il peletto è una potatura di bacopa che sta crescendo... tra poco ci faccio una talea e vedo di creare un bel cespuglio...
e ci sono altre piante pronte a crescere... anche se un po' a rilento!!
appena noto dei cambiamentio sostanziali posto altre foto!!!
nel frattempo, altri suggerimenti? :-D
averidan
06-01-2008, 00:10
Carino, mi piace! Anche se con pochi watt, mi pare che le piante stiano crescendo benone!
nosceteipsum
06-01-2008, 17:10
sì...è una specie di miracolo!!!
se escludiamo l'higrophilia siamensis che stenta a crescere, anche se pare in buona salute, le altre crescono fin troppo!!!
e non so spiegarmi come mai visto che ho a malapena 0,38 W/l, non ho il fondo fertilizzato, non somministro anidride carbonica con la bombola, ho pochi pesci e quindi poco carico inquinante e sostanze nutritive e inoltre fertilizzo ogni tanto ( più o meno una volta ogni due settimane) con una dose quattro volte inferiore alle prescrizioni sul litraggio della vasca ecc...
che sapete dirmi?
posso ritenermi di diritto decisamente fortunato??? #19
andrea :-))
nosceteipsum, guarda a me andava come a te..poi di punto in bianco è collassato tutto..le piante so sono ricoperte di alghe e sono ingiallite tutte...or non voglio fare il gufo pero ti racconto la mia esperienza.. ;-)
nosceteipsum
06-01-2008, 18:05
oddiooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
speriamo di no!!! mi ci manca solo quello!!!!! #18
nosceteipsum
08-01-2008, 16:49
comunque, scherzi a parte...
se escludiamo la questione dell'hygrophilia e della bacopa sul retro, non è che avete altre nozioni e consigli da fornirmi??? -11
dai, ragazzi
sono tutto orecchie!!! :-))
nosceteipsum
19-01-2008, 20:40
ecco alcune foto per tenervi al corrente sullo sviluppo della vasca!!le piante crescono...quasi tutte... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_005bis_136.jpg
nosceteipsum
19-01-2008, 20:44
ecco alcune foto per tenervi al corrente sullo sviluppo della vasca!!un angolo ancora da risolvere... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_015bis_476.jpg la tana del colisa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_010bis_163.jpg le piante crescono...quasi tutte... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_005bis_284.jpg
che bella selva...si sta evolvendo molto bene....il prossimo passo secondo me sarebbe il riempire la parte dietro con qualche cosa di alto...comunque ti rinnovo i complimenti,è migliorata davvero tanto...
nosceteipsum
20-01-2008, 10:48
grazie!!!
al momento non so bene come risolvere la questione...
mi serve una pianta alta con fusto e foglie (come la bacopa che sto moltiplicando con le talee) da mettere al posto dell'higrophilia che a quanto pare non ha trovato il suo habitat ideale.
ho poca luce e sto cercando qualcosa che non ne richieda troppa...
ovviamente di vallisneria o simili non se ne parla...idee a riguardo?
altra questione: il microsorium gigante a destra sta buttando un sacco di foglie nuve dalla base e anche dalla cime delle foglie...
il problema è che non riesce a portare a termine il loro sviluppo.
sembra quasi che in certe parti le foglie siano bollite, parti che regolarmente si staccano o vengono mangiate.
le foglie della pianta sono a tridente.
in pratica, nelle nuove foglie, si siluppa il fusto anche se non nelle dimensioni desiderate e il tridente muore quasi subito...
da che dipende? :-(
comunque, per il resto, non mi pare di aver messo su qualcosa di inguardabile... #21
Bellissimo....l'ho visto di persona e sono rimasto a bocca aperta...Le foto non gli rendono giustizia!!! #19
nosceteipsum
29-01-2008, 11:29
kiukki, ciao!!!
ho cambiato tutto perché le piante erano cresciute troppe (almeno quelle sul fronte) e ho cercato di migliorare profondità ed effetti prospettici con una nuova disposizione...
ora mi metto a fare delle foto anche se la qualità è sempre scadente!!!
nosceteipsum
03-02-2008, 22:08
eccomi ancora dopo alcune vicissitudini con internet!
vi presento la nuova veste del mio acquario in seguito ai cambiamenti radicali apportati nei giorni scorsi...
aspettiamo lo sviluppo delle piante (alcune sarebbe bene si fermassero...), ma penso di poter già affermare di aver creato qualcosa di interessante e in parte diverso dal solito!!!
ciao ciao
andrea
p.s. le foto per qualità e formato non rendono assolutamente l'idea, ma al momento non so come trovare rimedio a questo problema...vabbè!!!
fidatevi del mio giudizio!!!
molto bello, mi piace molto la ninphea. ;-)
pero' quando ho letto il titolo pensavo a una cosa molto piu forestosa -04
daniele1982
03-02-2008, 23:34
Sempre molto selvaggia e affascinante, l'unica cosa che non mi piace il tipo di fondo che sminusce un po #25
nosceteipsum
03-02-2008, 23:45
il fondo non sminuisce un po'...
il fondo fa proprio schifo!!!
infatti sto pensando di trasferire tutti i pesci in un acquario provvisorio per qualche giorno, salvare più acqua possibile e cambiare tutto il fondo...
pensavo a dell'akadama o comunque a qualcosa di marrone...
ovviamente dopo gli esami...ora sono sufficientemente incasinato anche senza il travaso...
comunque grazie degli apprezzamenti e pkakashi, per il "forestoso", cercherò di migliorarmi...ahahahaahahahah :-))
daniele1982
03-02-2008, 23:56
nosceteipsum, :-D :-D :-D e pensare che te la potevi prendere per la critica. #25 bravo
nosceteipsum
04-02-2008, 00:04
vabbè...è palese che ho guardato un po' troppo al portafoglio...
ho dalla mia anche l'attenuante che ero del tutto inesperto...mettiamola così!!!
è abbastanza credibile...ahahaha
bello..migliorato..anche se pure prima mi piaceva..
ammazza quanto cresce la ninfea.. :-))
p.s. darei una pulitina al vetro dietro..XD
kikkina1984
04-02-2008, 00:31
quel microsorium è pazzesco...dove abiti che te lo vengo a rubare?! :)
cmq complimenti, mi piace e come luce è adatta ai colisa che non ne sono molto amanti...una sola domanda...xkè nn prendi della vallisneria gigantea??
a me la vallisneria in generale nn piace ma trovo che la gigantea faccia un effetto stupendo.
io ho un acquario lungo 120 e alto 50 con dentro colisa e trico, ho inserito 3 piante di v. gigantea (fai conto 8 piantine in tutto) e l'effetto è davvero particolare...poi quando gli steli si allungano sul pelo dell'acqua è fantastico!!
e x qnt riguarda le esigenze...stanno a zero!!
sono resistentissime!
nosceteipsum
04-02-2008, 00:42
lo so...ci avevo pensato ma non mi piace troppo...
nel mio primo acquario ne avevo messo qualche stelo ma la faccenda non mi convinceva troppo.
preferisco provare a moltiplicare ancora la bacopa, e magari aggiungere qualche altra pianta a stelo con poche esigenze in quanto a luce (consigli?)...
per quanto riguarda la ninfea...tra qualche giorno le rifaccio il ciuffo perché sta diventando un po' troppo ingombrante anche se è adatissima ai colisa come il microsorium...il mio tessssssoro!!!!
ehheeheheheh
comunque sono contento che vi piaccia e appena le criptocorine si saranno sviluppate ancora un po' metto altre foto così vi tengo al corrente...
nosceteipsum
10-02-2008, 13:32
ma qualcuno sa come si pota una ninfea???
non riesco più a contenerla.... :-D
p.s. continuate a commentare!!!!!
penso sia molto bello..hai azzeccato il tipo di piante x l'illuminazione che hai!!!un'unica domanda,ke pianta e' quella sul fondo al centro con riflessi rossi?cia
#25 Complimenti per l'evoluzione... Che bella differenza!!!! Continua così...
ma come faia far crescere la ninfea cosìììììì (invidia :-)) )
le mie fanno 4/5 foglie sommerse, poi vanno a fare quelle in superficie ._. e dire che di luce ne ho .__.
comunque è splendido, il tipo d'acquario che mi piace #36# #21
nosceteipsum
11-02-2008, 12:03
mamo70, non so se ti riferisci alla cryptocorine brown o agli echinodorus...
Tropius, grazie degli apprezzamenti...
la ninfea fa tutto da sola e sta occupando un po' troppo spazio per i miei gusti...
non c'è un modo per ridimensionarla???
e il fiore? secondo te ho qualche speranza di vederne qualcuno? ;-)
comunque grazie degli apprezzamenti e pkakashi, per il "forestoso", cercherò di migliorarmi...ahahahaahahahah :-))
:-D :-D
no cmq va benissimo anche così ;-)
nosceteipsum
13-02-2008, 14:10
altri suggerimenti?
secondo me, c'è forse un po' troppo casino...
come riordinare un po'?
sono tutto orecchie!!!
ti consiglio di fare un po di pulizia avanti metterci un altro po di pratino sagittaria o criptocorinne parva... riempire un po gli spazi vuoti sullo sfondo magari con cabomba o vallisneria... cosi crei la cornice ideale per mettere i discus, sai che bello un branchetto di 4 esemplari quelli da 5 cm... e magari ti trovi la coppia un giorno.
che te ne pare del mio tanganika??? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1792650#1792650
nosceteipsum
14-02-2008, 14:16
non sono un grande esperto in generale e di biotopi africani in particolare...
penso sia venuto bene anche se a me piacciono altri tipi di vasche, come avrai capito ;-)...
un unico appunto: io proverei a mascherare un po' meglio quel groviglio ipertecnologico di tubi...che ne dici? #36#
comunque al momento ho nel mio acquario 20 barbus tytteia (avrò esagerato???), 3 crossocheilus siamensis, 1 ancistrus e 3 colisa lalia...
mi sono buttato sull'asiatico con qualche variazione sul tema...
che mi dite del numero di pesci che ho inserito? troppi? ho comunque 200 litri d'acqua, ma mi farebbe piacere ricevere pareri e consigli :-))
non son troppi... van bene.. hai un ottimo litraggio e un bel po di vegetazione per l'ossigeno... ma dimmi un po per la CO2 come fai? hai la bombola???
cmq ho messo della vallisneria spiralis per coprire i tubi l'ho presa dalla vasca piccola amazzonica, mentre aspetto ke il negoziante prende quella gigantea...
dai un occhio alla vaschetta... altro che foresta sommersa guarda un po: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1772596#1772596
nosceteipsum
14-02-2008, 19:47
no no...
non ho la CO2...
devo dire che c'avevo pensato ma al momento di acquistare la bombola e tutto il necessario non se ne parla proprio...
eppoi la mamma ha paura che possa esplodere!!! #22 #22 #22 #19 #18
CACTUS87
14-02-2008, 22:15
Mah..a me sembra scuro...forse però è la foto..
cmq hai bisogno della co2... ke illuminazione hai???
nosceteipsum
26-02-2008, 15:58
eccomi!!!
dopo un periodo distruttivo a base di esami e impegni di altro genere, sono tornato a occuparmi del mio acquario!!!
vorrei cambiare il fondo e mettere dell'akadama, ma sono pieno di dubbi circa la correttezza di questa soluzione...
non è che dopo un po' mi ritrovo l'acquario pieno di fango???
ma l'akadama per gli acquari è la stessa che si usa per i bonsai???
vi prego... rispondetemi!!!
nosceteipsum
02-03-2008, 15:09
ecco una foto dell'acquario dopo che ho sostituito il vecchio fondo con dell'akadama originale...
spero gradirete!!!
p.s. le piante devono crescere e la ninfea ha subito una potatura pesante perché stava invadendo tutto...
quindi l'effetto a oggi non è ancora quello desiderato, ma non posso lamentarmi più di tanto... :-))
che ne pensate?
nosceteipsum
04-03-2008, 12:54
ecco una nuova foto scattata stamani...
l'ultima soluzione non mi piaceva affatto e ho deciso di modificare parzialmente l'allestimento, migliorandolo, anche se la strada per la perfezione è ancora in salita!!! :-D
l'akadama ha bisogno di stabilizzarsi prima di essere inserita in vasca #07
#07 #07
e credo che questo non lo hai ftt tu #06 #06
ora ti troverai il ghe il gh a 0 #23 #23
si è un pò infoltito mi pare :-)) e l'effetto che da l'akadama è impareggiabile #21
per l'akadama... purtroppo è vero che nel primo mese tende a assorbire dall'acqua quasi tutto, quindi gli sbalzi chimici saranno notevoli... o magari l'hai trattata preventivamente? magari l'hai detto dietro ma non l'ho letto #13
ho seguito l'evoluzione del tuo acquario dal primo post.
non sono un esperto, pertanto prendi il mio parere come
una pura valutazione estetica (credo inoltre che le foto rendano
molto poco).
a me sembra un po' piatto.
le piante (ad eccezione dell'estrema dx) sono tutte della stessa altezza,
sembrano una diversa dall'altra con effetto pout pourri un po' confusionario.
selezionerei 3/4 specie, di differenti caratteristiche di altezza, disponendole
a crescere verso il fondo, creando gruppi omogenei.
secondo me l'effetto sarebbe + naturale.
metti la co2, le piante cresceranno + rigogliose.
un timer da 10 euro, un'elettrovalvola e te lo dimentichi.
klonoa74
06-03-2008, 10:17
Spettacolo il nuovo fondo....
nosceteipsum
10-03-2008, 21:09
eccomi...
ho seguito alcuni dei vostri suggerimenti razionalizzando un po' la disposizione delle piante, soprattutto nel lato destro, in attesa che quelle di sinistra facciano il loro lavoro e io possa scegliere posizioni ottimali!
vi ringrazio per i consigli e spero gradirete le foto di questa fase transitoria...
nosceteipsum
15-03-2008, 23:23
forse sbaglierò a postare foto per testimoniare ogni minimo cambiamento nella vasca, ma la passione si sta facendo travolgente e incontenibile e anche i risultati che sto raggiungendo rendono difficile un atteggiamento distaccato!!
quindi sopportatemi ancora un po' e continuate a commentare e suggerire!
p.s. mi scuso anche per la bassa qualità delle foto, ma al momento non so come ovviare...
andrea[/u]
theslayer
16-03-2008, 00:24
a me piace molto.complimenti.
bella
bella
bella
una bella vasca semplice e folta, senza nemmeno la co2 -05
nosceteipsum, volevo chiederti (si vede che non hai visto) se ha trattato in qualche modo l'akadama prima di inserirla in acquario #22
nosceteipsum
16-03-2008, 13:40
ehm...
ho paura che qualcuno venga a cercarmi a casa con la torcia e il forcone, ma ho letto del trattamento solo dopo!!!
quindi cambio spesso l'acqua aggiungendo quella del rubinetto che dalle mie parti è molto dura, in modo da compensare l'assorbimento dell'akadama!
e i pesci non sembrano comunque avere segno alcuno di sofferenza!!!
sono un mostro? :-D
umberto.
17-03-2008, 16:23
ciao, molto bello, complimenti #25 #25 ma io preferisco la sabbia bianca e fine
markrava
17-03-2008, 21:31
forse ci vorrebbe qualche pianta alta sul fondo......comunque bell'acquario #25
Eric Draven
20-03-2008, 17:13
molto bello però secondo me è diviso in 2 parti, alto e basso, io metteri una pianta alta sulla sinistra, o cmq qualcosa che riampia gli spazi...
nosceteipsum
20-03-2008, 17:49
sì sì...appena ho un po' di tempo e un po' di soldi vado e compro un nuovo microsorium per la parte a sinistra!!! è una pianta che mi piace moltissimo, come avrete sicuramente notato...
nosceteipsum
15-04-2008, 20:34
ecco le foto della situazione ad oggi!!
penso che ci siano stati miglioramenti significativi e che la vasca stia prendendo proprio una bella forma...
comunque, vi prego di commentare e dire la vostra, qualunque opinione abbiate in merito..grazie!!!
andrea http://www.acquariofilia.biz/allegati/15_aprile_20081_003bis_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/15_aprile_2008_009bis_961.jpg
i neon se sono di serie sono 2 x 54w ottimi per tutto tranne che il praticello io ho preso la tua stessa vasca e ho aggiunto 2 x 18W fotostimolanti, ti trovi bene col filtro?
arredata bene #36#
bettina s.
17-04-2008, 09:53
bella, bella davvero: ha un aspetto selvaggio, ma curato allo stesso tempo! Si vede che ci metti passione ;-) complimenti per la rigogliosità delle piante.
Però compila per bene il profilo inserendo misure della vasca, filtro, fondo, popolazione sistema di fertilizzazione, insomma un po' tutto. Anche se avrai dato queste notizie sui tuoi topic, così non siamo costretti ad andare a cercarli in giro ;-)
Penso che la tua vasca sia un ottimo esempio da seguire!
Per l'appunto, da quello che ho capito le misure della tua vasca sono 120*40*50: ho letto che hai sostituito il fondo, mi dici in dettaglio come hai fatto, vistro che prima o poi dovrò farlo anch'io -05 ?
grazie e ciao,
Antonella.
nosceteipsum
17-04-2008, 12:13
allora, un breve riepilogo non fa in effetti male a nessuno!
la vasca è un JUWEL RIO 240 120*41*55
il sistema d'illuminazione è composto di due neon originali da 38W (ho poca luce, per questo ho scelto piante poco esigenti, che fanno comunque figura)
il fondo...uno strato di fertilizzante di cui non ricordo il nome e una trentina di chili di akadama originale
(so che mi ucciderete, ma il fondo l'ho cambiato coi pesci in vasca...ho tolto il vecchio con una paletta piatta e ho aggiunto il nuovo subito dopo...tendiamo solitamente a considerare i nostri pesci animaletti indifesi, ma avete mai pensato a dove vivono in realtà e al pulviscolo in sospensione ogni volta che piove? e infatti...nessun problema)
il filtro è una pompa da 1000l/h fornita in dotazione con l'acquario
la flora:
echinodorus ozelot green (forse) e altri 2 echinodorus di cui non conosco il nome ( forse un red flame),
echinodorus bleheri,
microsorium pteropus normale e XL,
anubias coffefolia,
anubias barterii nana,
cryptocorine wendtii,
cryptocorine brown,
hygrophilia siamensis,
bacopa caroliniana
nimphaea lotus
non somministro CO2 e ho ridotto di molto la dose consigliata di sera dailydrops in quanto non posso permettermi eccessive da dedicare all'acquario ( e comunque le piante stanno benone)
la fauna:
3 colisa lalia ( 2f e 1m)
20 barbus tytteia
4 crossocheilus siamensis
1 ancistrus dolichopterus albino, femmina
5 ampullarie
sono stato sufficientemente esaustivo? :-)) speriamo di sì
p.s. grazie per gli apprezzamenti!!! :-D :-D #22
e continuate a commentare!!!
bettina s.
17-04-2008, 14:00
(so che mi ucciderete, ma il fondo l'ho cambiato coi pesci in vasca...ho tolto il vecchio con una paletta piatta e ho aggiunto il nuovo subito dopo...tendiamo solitamente a considerare i nostri pesci animaletti indifesi, ma avete mai pensato a dove vivono in realtà e al pulviscolo in sospensione ogni volta che piove? e infatti...nessun problema)
Coraggioso! e dici che non hai avuto nemmento un piccolo aumento dei nitriti?
nosceteipsum
17-04-2008, 16:13
(so che mi ucciderete, ma il fondo l'ho cambiato coi pesci in vasca...ho tolto il vecchio con una paletta piatta e ho aggiunto il nuovo subito dopo...tendiamo solitamente a considerare i nostri pesci animaletti indifesi, ma avete mai pensato a dove vivono in realtà e al pulviscolo in sospensione ogni volta che piove? e infatti...nessun problema)
Coraggioso! e dici che non hai avuto nemmento un piccolo aumento dei nitriti?
no no...si è solo abbassato un po' il ph ma niente di disastroso!!!infatti ai pesci non è successo nulla..
comunque mi fa piacere che la vasca stia riscuotendo un po' di successo!!!
comunque mi fa piacere che la vasca stia riscuotendo un po' di successo!!!
meritatamente!
davvero bella, gli inquilini si devono divfertire un mondo in mezzo a quell'intreccio!!
davvero una bella vasca, che dimostra come se ne possano far di belle senza esagerare con co2 luci fertilizzanti etc!!
nosceteipsum
17-04-2008, 17:14
e su questo non ci piove...
a parte le ore che passo a guardarla, di tempo e denaro me ne prende davvero poco!!! :-D
è una passione, non un calvario!!! (su questa ci metto il copyright) #19
aforisma
18-04-2008, 10:07
Molto bello il legno sulla destra ma credo che la roccia a sx sia finta vero?
nosceteipsum, l'acqua della fonte fa miracoli vero?? :-D :-D
******* a parte devo dire che è davvero un bellissimo acquario, e lo è ancor di più tendendo conto della tua filosofia di cura..io quando ho realizzato un plantacquario di 300 litri seguendo la tua filosofia ho avuto buoni risultati (ma comunque non quanto i tuoi) solo per 3 mesi, poi è tutto collassato, dunque complimenti ancora!=)
nosceteipsum
18-04-2008, 18:23
Molto bello il legno sulla destra ma credo che la roccia a sx sia finta vero?
non ci sono rocce...solo legni! a quale ti riferisci in particolare?
nosceteipsum
18-04-2008, 18:24
nosceteipsum, l'acqua della fonte fa miracoli vero?? :-D :-D
******* a parte devo dire che è davvero un bellissimo acquario, e lo è ancor di più tendendo conto della tua filosofia di cura..io quando ho realizzato un plantacquario di 300 litri seguendo la tua filosofia ho avuto buoni risultati (ma comunque non quanto i tuoi) solo per 3 mesi, poi è tutto collassato, dunque complimenti ancora!=)
panico!!!!
il mio non ne ha tanti di più...al massimo 7 o 8..
non è che domani mi sveglio e trovo un ammasso di roba putrescente?? #18
no no tranquillo...è stata una cosa graduale.. :-))
markrava
18-04-2008, 19:53
sempre meglio complimenti, bella forestosa :-)
nosceteipsum
18-04-2008, 20:10
sempre meglio complimenti, bella forestosa :-)
un commento positivo di MARKRAVA genera in me una sensazione simile al primo orgasmo!!!
no...scherzi a parte, ci tengo a ricevere apprezzamenti dai mostri sacri!
forse forse non sono del tutto scemo :-D :-))
p.s. grazie a tutti per i consigli e le buone parole!!
andrea
Manumanu
18-04-2008, 21:02
bella vasca...mi piace!!!!
un commento positivo di MARKRAVA genera in me una sensazione simile al primo orgasmo!!!
markrava ne sarà onorato :-D :-D ma ti capisco
nosceteipsum
19-04-2008, 13:43
un commento positivo di MARKRAVA genera in me una sensazione simile al primo orgasmo!!!
markrava ne sarà onorato :-D :-D ma ti capisco
mi auguro che la cosa non venga presa alla lettera!
sennò non so quanto possa gradire in realtà..ahhaahah
nosceteipsum
22-04-2008, 11:59
salve di nuovo,
come sempre mi piace tenervi al corrente dei più minimi cambiamenti!
ed eccomi quindi a pochi giorni dall'ultimo intervento a mostrarvi nuove foto (sempre di pessima qualità) dopo aver sfoltito un po' la parte centrale e il lato sinistro (ho tolto qualche echinodorus che sto facendo accrescere in una vasca a parte nel caso riuscissi poi a venderli...)!!
i cambiamenti non sono stati radicali, ma l'aspetto della vasca ne ha comunque risentito, e mi pare positivamente!!!
avanti coi commenti!!
andrea :-))
un commento positivo di MARKRAVA genera in me una sensazione simile al primo orgasmo!!!
markrava ne sarà onorato :-D :-D ma ti capisco
mi auguro che la cosa non venga presa alla lettera!
sennò non so quanto possa gradire in realtà..ahhaahah
bhè se sei una ragazza penso che Markrava ne sarà veramente onorato come dice milly :-D :-D
ah dimenticavo cmq la vasca mi piace un sacco ;-)
nosceteipsum
22-04-2008, 12:08
un commento positivo di MARKRAVA genera in me una sensazione simile al primo orgasmo!!!
markrava ne sarà onorato :-D :-D ma ti capisco
mi auguro che la cosa non venga presa alla lettera!
sennò non so quanto possa gradire in realtà..ahhaahah
bhè se sei una ragazza penso che Markrava ne sarà veramente onorato come dice milly :-D :-D
no!
non sono una ragazza...ahahahahah
diciamo che erano i postumi da ingestione accidentale di alghe durante un rabbocco d'acqua ahahahaahah
p.s. grazie per il giudizio positivo sulla vasca!!!
:-D :-D
scusami se pensavo diversamente :-D
in questo caso MarkRava si che sarà bello incacchiato :-D
#include
22-04-2008, 21:11
Bella vasca..selvaggia al punto giusto.;)
nosceteipsum
26-04-2008, 19:52
qualcuno comunque sa dirmi come si fa a fare foto decenti all'acquario e a ridurle di dimensione senza sgranarle troppo?
grazie!!! e grazie anche dei complimenti!!!
Per la foto, devi scattare senza flash rendendo la stanza completamente buia. Poi la differenza la fa la macchina fotografica e il fotografo :-)).
Dimenticavo se hai un trepiedi è meglio e posiziona la macchina un pò sotto il livello dell'acquario per far vedere la pendenza e quindi la prospettiva.
Comunque riducendo l'immagine come fa a sgranare? semmai è il contrario se la ingrandisci sgrana.
nosceteipsum
26-04-2008, 20:01
boh..a me sembra che si perdano comunque dettagli...uffa...
ma almeno ti piace la mia vasca? :-))
per ridurle puoi usare un sacco di programmi come il famosissimo photoshop o acdsee
Chiudo il 3d per raggiunto limite ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |