Visualizza la versione completa : Consulto sui valori
appena fatti i test:
salinità 1.024 (scarso: quasi 1.023)
ph 8
NO3 0
PO4 0
e ora vengono i valori che mi adescano dei dubbi:
CA 410
MG 1230
KH 6
il MG so che è in rapporto 1:3 con il CA ma non è forse bassino?
Il KH 6 è eccessivamente basso? è ora che lo re-integri? al più presto (della serie.. devo correre al negozio più vicino???) se sì quale buffer secondo voi mi consigliate tra il Kent e Xaqua? sottoscrivo che sto usando il metodo Xaqua.
P.S.
in vasca ho un sarcophyton, una sinularia, capnella, galaxea e caulastrea
di sps ho solo 4 talee, montipora e seriatopora
ALGRANATI
19-10-2007, 08:01
Samuele & Diana, io porterei il MG a 1350 circa.
il Ca portalo a 420-440
il Kh con il valore di calcio suddetto, dovrebbe essere portato intorno al 8,5-11,5 in base al valore del Ca.
come integratori puoi usare Kent, xaqua, prolab, brightwel.......insomma quelli che vuoi ;-)
Samuele & Diana, il kh è basso, prova ad alzarlo che qualche buffer, i Kent so che vanno benissimo, il calcio con quella popolazione potrebbe anche andare bene cosi
ok quindi vado a procurarmi i buffer del Ca e del KH.
Per il magnesio, se non sbaglio dovrei riuscire ad alzarlo alzando la salinita vero?
qual'è il rapporto ottimale di Ca e KH?
P.S.
la kent come buffer di Ca e Kh ha fatto il il Kent A+B vero? o serve a qualcos'altro? ora vado a documentarmi.. -b07
il kent A+B serve x mantenere i valori a tè sevono i buffer e sono in polvere tutti e due ;-)
ok quello eliminato.. però aiutami a capire perchè ne ho trovati sia liquidi che in polvere ma le descrizioni sono identiche! mi aiutate a capire perchè preferire l'uno o l'altro?
io della kent ho trovato questo in gocce: http://www.kentmarine.com/saltwater/buffers/probuffer-dkh.htm
e questo in polvere:http://www.kentmarine.com/saltwater/buffers/superbuffer-dkh.htm
invece xaqua liquido http://www.xaqua.it/catalogo/prodotto.asp?ID=CLKH250
e xaqua in polvere http://www.xaqua.it/catalogo/prodotto.asp?ID=CLKH500
le descrizioni dei prodotti in polvere sono uguali a quelli in gocce sia di xaqua che di kent (sempre che non mi sia sfuggito nulla)..
e infine.. il calcio dovrei alzarlo assieme al kh?
Samuele & Diana, anche quelli liquidi vanno bene xrò sono buffer lo stesso mentre il kent A+B non lo sono ;-)
se preferire uno o l'altro non te lo sò dire io uso il bicarbonato e il calcio cloruro x alzare i valori e ho il reattore x mantenerli.
ok magari quando avrò più esperienza proverò anch'io con i "prodotti da farmacia"!
quindi quali buffer devo comprare kh e ca? oppure kh ca e mg? quindi devo alzare tutti e tre i valori contemporaneamente?
perchè la mia idea era di alzare kh e ca con i buffer e provare ad alzare il mg alzando la salinità visto che è un pò scarsa... è un pensiero sbagliato?
Samuele & Diana, forse confondi la salinità con la densità che sono due valori diversi.La salinità è la concentrazione di sale nell'acqua il valore comune per un'acquario marino è del 35 x 1000 ovvero 35 grammi di sale per ogni litro d'acqua per dirla in parole povere ed è un valore non influenzato dalla temperatura.La densità invece indica il peso di un certo volume di acqua ed è invece molto influenzata dalla temperatura ovvero più l'acqua è fredda e più è densa ed il contrario. Io ho avuto il tuo stesso problema e ti dico come ho fatto ti conviene prima alzare il magnesio perchè è quello che nella giusta concentrazione ti terrà stabili Calcio e KH e poi con i buffer alzi questi due e a livelli raggiunti li mantieni con un integratoe A+B.Non so se alzare la salinità aiuti ad alzare il Magnesio queso è meglio se lo chiedi a qualcuno più esperto (anche se come teoria non mi convince molto) per buffer ed integratori io mi sono trovato molto bene con quelli della Kent : Turbo Calcium,Superbuffer-dKH,Tech M e Tech A+B alcuni in polvere altri liquidi non ci sono differenze mi è stato detto che quelli in polvere agisconopiù velocemente ma non credo sia vero penso sia solo una questione pratica.Spero di esserti stato di aiuto e di non avere detto cavolate ma se anche cosi fosse non ti preoccupare qualcuno dei più esperti mi correggerà :-)) ciao ciao -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |