Visualizza la versione completa : domandine... ^_^
Stasera, sdraiato sul divano, guardavo durante la pubblicità di grey's anatomy i fiori sul copridivano che sembravano actinodiscus... e da li sono divagato con la fantasia fino ad arrivare a formularmi queste domande:
1) perchè in un reattore di Kalkwasser non deve esserci neanche una bolla d'aria? Che succede? E quando si costruisce il famoso reattore di KW artigianale, che sia costruito con pompa destinata a bloccarsi x le incrostazioni oppure con agitatore semi-professionale, come si fa a evitare il suddetto problema??
2) ci sono ormai in giro un sacco di prodotti x il nutrimento dei coralli, è possibile affermare che ormai ci sia qualche prodotto che realmente ciba i coralli con evidenti vantaggi senza dover ricorrere a dubbi fito e zoo plancton vivi? Io ho provato qualcosa, ma non ho mai notato molte differenze... cosa ne pensate?
Albe, non oso immaginare le domande che ti saresti posto se stavi guardando un filmino hard :-D :-D :-D :-D
Stasera, sdraiato sul divano, guardavo durante la pubblicità di grey's anatomy i fiori sul copridivano che sembravano actinodiscus... e da li sono divagato con la fantasia fino ad arrivare a formularmi queste domande...
Era LSD secondo me, più che fantasia... :-D
a quest'ora sono troppo lesso per rispondere, vado a guardare gli actinodiscus sul cuscino anch'io... ;-)
***dani***
19-10-2007, 09:34
1) perchè in un reattore di Kalkwasser non deve esserci neanche una bolla d'aria? Che succede?
Rischi la precipitazione
E quando si costruisce il famoso reattore di KW artigianale, che sia costruito con pompa destinata a bloccarsi x le incrostazioni oppure con agitatore semi-professionale, come si fa a evitare il suddetto problema??
L'agitatore per sua natura non ha problemi, mentre la pompa va pulita molto spesso, altrimenti si spezzano le alette della girante
2) ci sono ormai in giro un sacco di prodotti x il nutrimento dei coralli, è possibile affermare che ormai ci sia qualche prodotto che realmente ciba i coralli con evidenti vantaggi senza dover ricorrere a dubbi fito e zoo plancton vivi? Io ho provato qualcosa, ma non ho mai notato molte differenze... cosa ne pensate?
Che secondo me ci sono diversi cibi che nutrono i coralli con evidenti vantaggi, poi ci sono quelli che prediligono una cosa, e quelli che prediligono un'altra.
Purtroppo noi nelle nostre vasche abbiamo un microcosmo limitato, e quindi è più difficile capire se un prodotto sia più o meno valido. Per altro io mi sono trovato benissimo con la combinazione Elos SVC + H&S Marine de Luxe con ottimi risultati su tutti i fronti, ora sto provando qualcosa di diverso, ma ancora non sono in grado di tirare nessuna conclusione a causa dei problemi della mia acqua di osmosi.
***dani***, grazie mille x la spiegazione valida ed esaustiva #25
abracadabra, sai com'è, se provo 1 qualcosa d hard sulla mia ragazza al massimo non acconsente, ma provare sull'acquario...cioè mica esce un anthias a dirmi "guarda che potresti mandare all'aria tutto" (restando in tema di LSD) :-D :-D
) perchè in un reattore di Kalkwasser non deve esserci neanche una bolla d'aria? Che succede?
La Co2 presente nell'aria si lega all'idrossido facendolo precipitare e rendndolo un'elemento insolubile.
E quando si costruisce il famoso reattore di KW artigianale, che sia costruito con pompa destinata a bloccarsi x le incrostazioni oppure con agitatore semi-professionale, come si fa a evitare il suddetto problema??
Il problema immissione d'aria si evita con un progetto stagno nel quale non si fa entrare aria ma unicamente acqua.
Con l'utilizzo della pompa di ricircolo si rende necessario pulire la pompa almeno una volta a bimestre pena la rottura della girante, utilizzando l'agitatore magnetico invece a lungo andare si buca il fondo del reattore in quanto l'ancoretta girando sul fondo del reattore aiutata dall'idrossido, funziona come abrasivo e giorno per giorno rimuove un po' di materiale sino ad oltrepassare la parete.
2) ci sono ormai in giro un sacco di prodotti x il nutrimento dei coralli, è possibile affermare che ormai ci sia qualche prodotto che realmente ciba i coralli con evidenti vantaggi senza dover ricorrere a dubbi fito e zoo plancton vivi? Io ho provato qualcosa, ma non ho mai notato molte differenze... cosa ne pensate?
Di nutrimenti per i coralli ve ne sono di blandi e concentrati, ve ne sono di "vivi" e di artificiali, ve ne sono completi o "da unire".... non e' possibile dare una risposta riguardante tutti i prodotti, ma una cosa e' certa, tra il cibare ed il non cibare si nota la differenza eccome.... la si nota in colore oltre che in crescita.... un'altra cosa importante e' l'alimentazione indiretta, ovvero noi alimentando la vasca, alimentiamo indirettamente i coralli che si nutriranno anche grazie alla moltiplicazione batterica nonche' di tutta la fauna bentonica.
Ciao
ik2vov, grazie x la risposta. Giusto alcune precisazioni:
Il problema immissione d'aria si evita con un progetto stagno nel quale non si fa entrare aria ma unicamente acqua.
in questo caso si rende indispensabile un progettino in cui, come il recupero della co2 nel reattore di calcio, nella parte + alta del reattore c'è il tubicino che porta la KW in vasca eliminando quindi anche un'eventuale bolla presente nel reattore o c'è qualche +semplice accorgimento?
Con l'utilizzo della pompa di ricircolo si rende necessario pulire la pompa almeno una volta a bimestre pena la rottura della girante, utilizzando l'agitatore magnetico invece a lungo andare si buca il fondo del reattore in quanto l'ancoretta girando sul fondo del reattore aiutata dall'idrossido, funziona come abrasivo e giorno per giorno rimuove un po' di materiale sino ad oltrepassare la parete.
nel caso utilizzassimo un agitatore magnetico che non è ancorato al fondo, ma presenta una piega a forma di elle a pochi cm dal fondo invece? non si consuma il fondo giusto?
grazie :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |