PDA

Visualizza la versione completa : Abbinamento pesci!


alex1martini
05-07-2005, 20:39
Sapete dirmi se è possibile abbinare una betta splendens con:
2 scalari
2 Botia macracantus (pesce pagliaccio)
2 megalompodus sweglesi
2 girinocheilus
2 corydoras albino

Perchè ne vorrei mettere solo uno di betta e so che uno da solo non fa male a nessuno... o no??

L'acquario è da 120 litri con valori ottimi e più o meno compatibili con tutti i pesci, anche betta!!

balabam
05-07-2005, 21:21
no. anche uno da solo può fare molto male ai pesci a pinne lunghe...

RAMSES
05-07-2005, 21:23
quoto

ma se metti 2 betta un maschio ed una femmina? e poi qualche pulitore

alex1martini
05-07-2005, 21:25
Ma quelli che ho sono tutti pesci pacifici e, nonostante ne abbia diverse specie in acquario, fino ad ora non è mai successo niente del genere...

Nightsky
05-07-2005, 21:32
Sapete dirmi se è possibile abbinare una betta splendens con:
2 scalari---------------NO
2 Botia macracantus (pesce pagliaccio)---------NO
2 megalompodus sweglesi------------NO
2 girinocheilus-----------------Ni (diventano 25cm,e sono rompi)
2 corydoras albino-------------si

valori ottimi e più o meno compatibili con tutti i pesci

ogni pesce ha i suoi valori..

betta con : rasbore,pangio, pesci vetro (birrichis)..pesci asiatici...

alex1martini
05-07-2005, 21:38
Ovvio ke ogni pesce ha i suoi valori ma più o meno c'è sempre un valore medio che è supportato da tutti... D'altronde sono pesci tropicali e vivono quasi nelle stesse acque dolci..
Oltre a dire si e no sapresti spiegarmi i motivi per ogni pesce?

RAMSES
05-07-2005, 21:40
alex con la medie i pesci li fai sopravvivere non vivere... ;-)

alex1martini
05-07-2005, 21:45
In natura ci sono sempre stati gli sbalzi dei valori! Riprodurrei al meglio il loro ambiente naturale, anzi... Già stanno troppo comodi nel mio acquario... Non è per cattiveria ragazzi, è la crudeltà della natura stessa. Ke poi è tutto da verificare perchè questi pesci vivono benissimo in questi ambienti...
L'ossessione per i valori è una brutta cosa... #36# #36#

balabam
05-07-2005, 22:16
2 botia in 120 litri non li metterei mai... a prescindere dai valori...
e anche 2 cory da soli non li metterei mai...
E' vero che i tuoi pesci hanno esigenze simili x quanto riguarda l'acqua e (a parte i botia) si possono tenere insieme, purchè l'acqua non sia alcalina nè troppo dura...
Anch'io comincio a pensare che si stia scatenando una certa ossessione x i valori dell'acqua... sembra che i valori dell'acqua possano condizionare tutto e nella sezione malattie (x esempio) c'è chi se non conosce ph gh kh no2 no3 non risponde neppure, qualsiasi sintomo (anche evidente) abbia descritto nel suo post lo sfortunato proprietario...
Detto ciò, i valori hanno una certa importanzae non è vero che non contano, nè che valori "medi" vanno bene a tutti i pesci, nè condivido l'enorme faciloneria con la quale alex1martini tratta l'argomento... tipo "ma sì... chevvoichessia..."...
è vero semplicemente che a volte si esagera un pochino con lo zelo...

Il fatto di voler necessariamente mettere pesci asiatici con pesci asiatici non ha un fondamento ragionevole, visto che comunque betta, pangio, rasbore, barbi, botia ecc... vivono in acque a ambienti anche completamente diversi tra loro, come e più di quanto possano essere diversi un fiume asiatico e uno sudamericano... Blu, credi che in vita sua un betta abbia molte probabilità di incontrare una rasbora in natura, sebbene vivono nello stesso continente?

uffi
05-07-2005, 23:38
quoto con blu lady ... pienamente!

betta con scalari ... te prego pori scalari ...

botia ... come dice balabam in 120 litri #07

i girino ... preferisco di gran lunga i epazochelius siamesis ... o anche gli oto (anche se non sono del biotopo asiatico...)

poi rasbore e pangio (ce li ho anche io... :-)) ) ma pangio soprattutto!!!!!! meglio dei cory ... e tra le piantine guazzano meglio (sempre al mio modesto parere...)
#22

melkain
05-07-2005, 23:56
2 botia in 120 litri non li metterei mai... a prescindere dai valori...
e anche 2 cory da soli non li metterei mai...
E' vero che i tuoi pesci hanno esigenze simili x quanto riguarda l'acqua e (a parte i botia) si possono tenere insieme, purchè l'acqua non sia alcalina nè troppo dura...
Anch'io comincio a pensare che si stia scatenando una certa ossessione x i valori dell'acqua... sembra che i valori dell'acqua possano condizionare tutto e nella sezione malattie (x esempio) c'è chi se non conosce ph gh kh no2 no3 non risponde neppure, qualsiasi sintomo (anche evidente) abbia descritto nel suo post lo sfortunato proprietario...
Detto ciò, i valori hanno una certa importanzae non è vero che non contano, nè che valori "medi" vanno bene a tutti i pesci, nè condivido l'enorme faciloneria con la quale alex1martini tratta l'argomento... tipo "ma sì... chevvoichessia..."...
è vero semplicemente che a volte si esagera un pochino con lo zelo...

Il fatto di voler necessariamente mettere pesci asiatici con pesci asiatici non ha un fondamento ragionevole, visto che comunque betta, pangio, rasbore, barbi, botia ecc... vivono in acque a ambienti anche completamente diversi tra loro, come e più di quanto possano essere diversi un fiume asiatico e uno sudamericano... Blu, credi che in vita sua un betta abbia molte probabilità di incontrare una rasbora in natura, sebbene vivono nello stesso continente?
Ti quoto in toto!!!! #13

CatFish
06-07-2005, 02:24
... Balabam il saggio #36#

Nightsky
06-07-2005, 18:34
e va bene, metti quello che vuoi.

tieni il ph a 7 e fai quello che vuoi.

balabam
06-07-2005, 19:55
:-D nessuno ha detto questo!

Yellow Submarine
06-07-2005, 20:15
Comincio a pensare che Blu Lady dovrebbe considerare l'isterectomia, forse si tranquillizza un pò nelle risposte.... tutte quelle che ha dato a me sono sempre secche, e tratta i novizi dall'alto in basso: hai qualche problema con chi si avvicina all'acquariofilia? Fossero tutti scortesi come te nelle risposte, penso che molti di noi novizi abbandonerebbero questo forum.... che merita la frequentazione, anche per imparare a rispettare i pesci conoscendoli.

Nightsky
06-07-2005, 20:17
anche per imparare a rispettare i pesci conoscendoli.

ma se lo dici e poi nn fai.....

strano, mi sono addolcita un bordello negli ultimi tempi....

solo che dopo un po' eslpodo cmq ^^'

mi hai presa dopo quel "po' "....

Yellow Submarine
06-07-2005, 20:29
ma se lo dici e poi nn fai.....


Ci vuole del tempo per imparare: l'acquariofilia non è un hobby dove la pazienza gioca un ruolo fondamentale? Sii più paziente verso i niubbi...




strano, mi sono addolcita un bordello negli ultimi tempi....


Azz andiamo bene!!




solo che dopo un po' eslpodo cmq ^^'


...beh pure io sono così!




mi hai presa dopo quel "po' "....


...manco è giusto sfogarsi sui niubbi però!

Nightsky
06-07-2005, 20:37
tempo x imparare?
ci ho messo pochissimo... o mi sarebbero morti i pesci ^^

melkain
06-07-2005, 23:02
Comincio a pensare che Blu Lady dovrebbe considerare l'isterectomia, forse si tranquillizza un pò nelle risposte.... tutte quelle che ha dato a me sono sempre secche, e tratta i novizi dall'alto in basso: hai qualche problema con chi si avvicina all'acquariofilia? Fossero tutti scortesi come te nelle risposte, penso che molti di noi novizi abbandonerebbero questo forum.... che merita la frequentazione, anche per imparare a rispettare i pesci conoscendoli.
Mi dispiace, Blu, ma devo quotare (in parte, l'isterectomia è un'operazione chirurgica piuttosto seria, e nn la consiglierei nè in questa sede nè x gioco).

Yellow Submarine
07-07-2005, 00:21
Piuttosto seria, dai io scherzavo!
Per "isterectomia" intendevo rimozione del suo isterismo (derivante proprio da iusteros che, in greco, è l'utero). Tutto qui :-)

Io non ho nulla da dire su Blu Lady, per me può anche essere espertissima... ho da ridire solo sul modo in cui si pone verso gli altri... vabbè che è donna, passiamogliela! :-))


tempo x imparare?
ci ho messo pochissimo... o mi sarebbero morti i pesci ^^

Beata te che evidentemente non avevi un cavolo da fare, io sono in piena marea di esami.... e comunque x la cronaca, dopo più di 2 mesi, registro 1 solo decesso dovuta ad una malattia contratta pre-vendita, di un NEON.
Gli altri stanno una pasqua, tutti. Tanto è vero che i Platy Variegati mi hanno dato 9 piccoli... se stessero uno schifo non penso prolifererebbero...
Comunque mi consigli qualche lettura sensata da fare per incrementare le nozioni che posso leggere qui su Acquaportal?
Inoltre ti prego, se dobbiamo discutere, la mia mail è the_ringmaster@tin.it (anche MSN messenger). In questo modo evitiamo di finire OT e di rovinare il topic al povero utente che l'ha aperto e che magari non è interessato da questi discorsi. Ciao!

alex1martini
07-07-2005, 22:25
Ragazzi, rimaniamo sull'argomento invece di divagare su blulady...
è da molto che ho quest'acquario. I botia vivono benissimo, e dico VIVONO!! Non hanno bisogno di sopravvivere perchè hanno tutto nel mio acquario: oltre ai valori ottimi la scenografia dell'acquario sembra di loro gradimento... Sono bellissimi curiosoni e girovagano tranquillamente per tutto l'acquario.
Perciò, balabam, 120 litri vanno pienamente bene! Inoltre ti prego di rileggere con attenzione la mia risposta, noterai che non ho mai preso alla leggera questo argomento così delicato per il quale ho addirittura chiesto consiglio su internet. E termini tipo "ma sì... chevvoichessia..." non li ho mai usati. Stavo solo cercando di abbassare la tensione ossessiva che blulady ha creato riguardo valori dell'acqua.
Contrariamente esalto che ciò che sto facendo è la pura e quasi simile riproduzione della natura stessa con le sue creature...
Se ragionassimo tutti come la pensi tu e blulady probabilmente non dovremmo neanche avere un acquario in casa perchè qualsiasi animale, piccolo che sia nella sua gigantesca vasca, si troverebbe sempre e comunque tra 4 lastre di vetro, IN TRAPPOLA!
Cerchiamo dunque di essere più flessibili con le nostre filosofie di gestione degli acquari...
Saluti a tutti!!

balabam
07-07-2005, 22:40
bravo! -28d#

Nightsky
07-07-2005, 23:56
Se ragionassimo tutti come la pensi tu e blulady probabilmente non dovremmo neanche avere un acquario in casa perchè qualsiasi animale, piccolo che sia nella sua gigantesca vasca, si troverebbe sempre e comunque tra 4 lastre di vetro, IN TRAPPOLA!
Cerchiamo dunque di essere più flessibili con le nostre filosofie di gestione degli acquari...
Saluti a tutti!!

io penso che se ragionassimo di + come me e chi la pensa come me, ci sarebbero acquari + "coscienziosi" e nn buttali li a caso ...magari tanta gente ci penserebbe 2 volte prima di comprare pesci e farsi l'acquario...
veramente, dovrebbero fare una legge, o fai un acquario giusto o nn lo fai affatto, come molte leggi x tenere animali esotici (da noi esiste x rettili, furetti e ragni)...

ma la gente pensa;ma tanto è SOLO un pesce.....

se non costruissero acquari "fatti apposta x pesci rossi"(che si rivelano un 3lt di plastichetta),se solo nn commercializzassero pesci "ingombranti" ai +, se solo i negozi d'acquari fossero aperti solo da personale competente, se solo esponessero vasche superdecenti, se solo esponessero sulle vasche il xke' e x come questo pesce nn va con quell'altro...
che BEL mondo sarebbe....
#36#


(resto flessibile solo se i pesci che vogliamo hanno i valori Uguali (nn simili) tra loro)

alex1martini
08-07-2005, 20:25
Ti avverto che molta gente ci pensa molte volte prima di farsi un acquario perchè tutti questi sono a conoscenza dell'enorme lavoro che vi si svolge dietro. Tutti sappiamo che per avere un acquario bisogna per prima averne la passione. Non credo che bisogni essere dei biologi marini per averne uno. Basta la passione che spinge ognuno a riflettere, ragionare su come i suoi pesci e piante potrebbero stare meglio.
Non ho mai detto "tanto è solo un pesce", ma non lo ha mai detto nessuno di quelli che possiedono un acquario, perchè, e fidati, se ce ne fosse anche soltanto uno probabilmente questo non avrebbe un acquario dato che i suoi pesci sarebbero gia morti.
Inoltre ti dico che acquari coscienziosi NON ESISTONO: ognuno ha le sue filosofie di gestione di un acquario, e ognuno crede che la propria sia la migliore, ma è solo un dolce modo di prendersi cura in modo differente dei propri animali. Probabilmente anche tu pensi di essere una di quelle che sanno mantenere un acquario, ma magari non sai se i tuoi pesci soffrono o no tra le acque trattate "a modo tuo". Lo sanno solo loro, e di certo non ne verrai a conoscenza vedendo se si muovono o no secondo il tuo standard ideale di vita.

Yellow Submarine
08-07-2005, 21:16
Ti avverto che molta gente ci pensa molte volte prima di farsi un acquario perchè tutti questi sono a conoscenza dell'enorme lavoro che vi si svolge dietro. Tutti sappiamo che per avere un acquario bisogna per prima averne la passione. Non credo che bisogni essere dei biologi marini per averne uno. Basta la passione che spinge ognuno a riflettere, ragionare su come i suoi pesci e piante potrebbero stare meglio.
Non ho mai detto "tanto è solo un pesce", ma non lo ha mai detto nessuno di quelli che possiedono un acquario, perchè, e fidati, se ce ne fosse anche soltanto uno probabilmente questo non avrebbe un acquario dato che i suoi pesci sarebbero gia morti.
Inoltre ti dico che acquari coscienziosi NON ESISTONO: ognuno ha le sue filosofie di gestione di un acquario, e ognuno crede che la propria sia la migliore, ma è solo un dolce modo di prendersi cura in modo differente dei propri animali. Probabilmente anche tu pensi di essere una di quelle che sanno mantenere un acquario, ma magari non sai se i tuoi pesci soffrono o no tra le acque trattate "a modo tuo". Lo sanno solo loro, e di certo non ne verrai a conoscenza vedendo se si muovono o no secondo il tuo standard ideale di vita.


Concordo pienamente. E concordo anche sull'ossessione per i valori che c'è in giro... certo, anche io tengo costantemente i valori sott'occhio.... però non sto là a misurarli 2 volte al giorno! Cerco di tenerli sempre allo stesso punto provvedendo a cambi parziali con costanza, verificando l'equilibrio tra CO2 e pH, controllando i nitriti (ormai assenti), il kH, il GH... i miei bei test li faccio, ma non per questo ho la psicosi....

Ho notato solo una cosa nei miei pesci: non gli piace molto il mangime della TETRA, perferivano quello della HIKARI.... che viziosi! #36#

Comunque i miei pesci stanno bene, ti ripeto da quando ce l'ho (circa 2 mesi) ho avuto 1 solo decesso dovuto ad una malattia che il pesce aveva appena acquistato... gli altri stanno un amore, hanno anche partorito dei piccoli....

Inciso: se ragionassimo come Blu Lady nessuno dovrebbe tenere animali: dovremmo lasciarli tutti dove sono. Questo sarebbe il modo migliore di tenerli. Inoltre il tuo discorso si potrebbe estendere in questo modo: chi vende le auto deve essere un ingegnere meccanico. Lo trovo assurdo, ma tant'è......

Per l'accoppiata dei pesci, un consiglio da chi ha fatto una *******:
Mettiti a spulciare le schede dei pesci qui su AcquaPortal. Inizia con il selezionare quelli che ti piacciono. Tra questi, seleziona quelli con valori dell'acqua uguali o estremamente vicini. Fatto questo elimina le specie tra loro non compatibili, tenendo conto anche del carattere del pesce (il Betta Splendens è molto bello ma è aggressivo come saprai già meglio di me)...

Fatto questo passaggio, compra i pesci che hai scelto e mettili nell'acquario stando attento a non sovraffollarlo! Consiglio mio? Sempre coppie M-F..... i pesciolotti (per come la vedo io) devono stare in compagnia dei loro simili!! #22

ciao e buon allestimento!! ;-)

melkain
08-07-2005, 21:22
Ti avverto che molta gente ci pensa molte volte prima di farsi un acquario perchè tutti questi sono a conoscenza dell'enorme lavoro che vi si svolge dietro. Tutti sappiamo che per avere un acquario bisogna per prima averne la passione. Non credo che bisogni essere dei biologi marini per averne uno. Basta la passione che spinge ognuno a riflettere, ragionare su come i suoi pesci e piante potrebbero stare meglio.
Non ho mai detto "tanto è solo un pesce", ma non lo ha mai detto nessuno di quelli che possiedono un acquario, perchè, e fidati, se ce ne fosse anche soltanto uno probabilmente questo non avrebbe un acquario dato che i suoi pesci sarebbero gia morti.
Inoltre ti dico che acquari coscienziosi NON ESISTONO: ognuno ha le sue filosofie di gestione di un acquario, e ognuno crede che la propria sia la migliore, ma è solo un dolce modo di prendersi cura in modo differente dei propri animali. Probabilmente anche tu pensi di essere una di quelle che sanno mantenere un acquario, ma magari non sai se i tuoi pesci soffrono o no tra le acque trattate "a modo tuo". Lo sanno solo loro, e di certo non ne verrai a conoscenza vedendo se si muovono o no secondo il tuo standard ideale di vita.

Non posso fare a meno ke quotare, quotare e straquotare!!! #36#

Nightsky
09-07-2005, 01:27
ah si?

non avete mai visto entrare gente a comprare una vasca, nn sapendo un tubo, solo x regalarla al figlio/a???

come noo, cerrrrto, tutti s'informano.....(ma x favore!!!!)

se tutti s'informassero, nn ci sarebbe bisogno di forum come questi...

Yellow Submarine
09-07-2005, 02:17
...e magari tu non avresti più persone con cui polemizzare! #23

Non tutti si informano, ma non tutti NON si informano. Fai di tutta l'erba un fascio: fossi integralista pure nella religione?! #24

CatFish
09-07-2005, 03:23
UFFFFFAAAA

Io quoto con chi ha voglia di parlare.
Io quoto con chi ha intenzione di aprirsi agli altri.
Io quoto con la rabbia di BluLady che si incavola per l'acquario di Nemo della tetra per pesci rossi che è da 15 litri e ti dicono di metterne 3!
Io quoto con la passione che ogniuno di noi ha nel desiderare di dare "il proprio" meglio nell'allestire un acquario.
Io quoto con chi lotta per far si che tra 5 vetri ci siano valori quasi perfetti per i nostri amici pinnuti.
Io quoto con chi di voi aiuta gli altri.
Io quoto con chi ha voglia di distinguersi dagli aquirenti di bicchieri per betta.
Io quoto con chi (come BluLady dimostra con così ardente passione) hanno voglia di modificare le cose!
Io quoto con il non essere maniacale sulla misurazione dei valori dell'acqua ad ogni 3 ore (come me le prime volte...)
...io qutoto con chiunque di voi abbia VOGLIA DI AIUTARE e con chi abbia VOGLIA DI ESSERE AIUTATO.

...ha ragione Blu in questo... e la quoto appieno... sì... sarebbe davvero un bel mondo se tutti fossimo "educati" nelle cose che vogliamo fare.
Noi, me compresa, siamo qui per parlarci a vicenda e apprendere quanto più possiamo l'uno dall'altra e confermare o smentire parole sentite o lette sui libri.

si... credo che se mi applicherò molto, riuscirò a fargli proprio un bel mondo alla mia pesciolina.

ciao a tutti
Cristina.

Yellow Submarine
09-07-2005, 11:48
...ha ragione Blu in questo... e la quoto appieno... sì... sarebbe davvero un bel mondo se tutti fossimo "educati" nelle cose che vogliamo fare.
Noi, me compresa, siamo qui per parlarci a vicenda e apprendere quanto più possiamo l'uno dall'altra e confermare o smentire parole sentite o lette sui libri.

si... credo che se mi applicherò molto, riuscirò a fargli proprio un bel mondo alla mia pesciolina.

ciao a tutti
Cristina.


niente da aggiungere se non #25

alex1martini
10-07-2005, 15:48
Probabilmente, blu lady, la persona che compra un acquario da tre litri perchè suo figlio ha visto nemo non è da inserire nella lista delle persone che posseggono un acquario male, perchè, passati pochi giorni, gia non avrebbe più il suo acquario con il suo bel nemo... Serebbe gia morto...
Anch'io voglio far star bene i miei pesci! Ma pensare, come te, di raggiungere la perfezione dei valori dell'acqua farebbe di me un perfetto truffatore della natura!
Avrei pesci trattati come l'oro quando la NATURA fa di tutto per agire sulla selezione naturale delle specie ecc... Impedirei così il normale ciclo della natura!
Purtroppo quello che appare come bene è invece la cosa più malvagia che esista!
Quello che voglio dire è che ci sono delle ottime vie di mezzo tra il trattamento ossessionato dei pesci e il nostro completo menefreghismo nei loro confronti.

balabam
10-07-2005, 16:03
In un acquario non avviene un normale ciclo della natura... cosa c'entra la selezione delle specie in un acquario?
Il fatto è che se un pesce in natura è abituato a vivere in un'acqua tenera e in grandi spazi (come il botia) introdurlo in un acquario da 120 litri con acqua non tenera è chiaramente una grossa limitazione del suo modo di vivere... oltre al fatto che i botia sono prelevati direttamente in natura (e la cosa già di per sè non è affatto piacevole x l'ecosistema)... Insomma... io non alleverei botia...
Ritengo che un modo + corretto e rispettoso delle esigenze degli animali consiste nell'allevare preferibilmente pesci di piccole dimensioni e molto legati ad uno specifico territorio... Questa sarebbe sicuramente una migliore riproduzione della natura in acquario rispetto a quella che tu credi di fare con 2 botia in 120 litri...

alex1martini
10-07-2005, 16:18
Evidentemente non hai capito di cosa stavo parlando... Parlavo dell'inganno alla natura: prendi dei pesci che vivono in natura, posto pieno di insidie dove un pesce dura si e no 3 giorni perchè viene mangiato, non trova cibo o che altro... In cattività riceve tutto ciò di cui ha bisogno, quasi la vita stessa che in caso contrario gli sarebbe sottratta dalla crudeltà della natura stessa. Pensi che sia giusto? La cosa più "giusta" (anche se poi il termine giustizia è sempre in discussione) è lasciare un pesce tra quel tipo di crudeltà naturale. Per quanto un neofita possa essere bravo non riprodurrà mai l'ambiente naturale!
Pensi inoltre che acquistare dei pesci direttamente presi in natura sia più ingiusto di prenderli da un allevamento, fatto chissà in quale modo, dove la libertà dell'animale è stata comunque violata fin dai suoi predecessori?
Il discorso non regge quando si parla di libertà, giustizia e natura. Perchè entrambi i nostri modi di allevare sarebbero incompatibili con questi 3 valori.

balabam
10-07-2005, 16:31
Pensi inoltre che acquistare dei pesci direttamente presi in natura sia più ingiusto di prenderli da un allevamento, fatto chissà in quale modo, dove la libertà dell'animale è stata comunque violata fin dai suoi predecessori?

Certo che è peggio! Molti dei pesci catturati in natura sono endemici in zone che stanno piano piano scomparendo smangiucchiate dal progresso e probabilmente a breve entreranno a far parte delle specie in pericolo di estinzione... Spesso i pesci venivano e vengono tuttora catturati usando metodi come quello di avvelenare l'acqua x stordirli e catturarli + facilmente... naturalmente non mi pare buona cosa... x non considerare il fatto che chi li cattura spesso riceve pochissimo del guadagno associato alla vendita finale del pesce... Insomma, è un ottimo modo x rovinare un già delicatissimo ambiente...
Comprando pesci allevati si scoraggia certamente la depredazione dei biotopi naturali...


Evidentemente non hai capito di cosa stavo parlando... Parlavo dell'inganno alla natura: prendi dei pesci che vivono in natura, posto pieno di insidie dove un pesce dura si e no 3 giorni perchè viene mangiato, non trova cibo o che altro... In cattività riceve tutto ciò di cui ha bisogno, quasi la vita stessa che in caso contrario gli sarebbe sottratta dalla crudeltà della natura stessa. Pensi che sia giusto?

Vogliamo scommettere che i tuoi botia non raggiungeranno nè l'età nè le dimensioni che un botia normale raggiunge nel suo ambiente? Tanto x dirti come stanno meglio i pesci in un acquario... Mi sa che qui quello che non ha ben chiaro come funzionano le cose non sono io...

alex1martini
10-07-2005, 16:45
Ora stai perdendo la ragione... Oltre che a sperare che i miei botia muoiano pensi anche che comprare pesci allevati sia migliore...
Bene, muoio dalla voglia di dirti che la mia cara cugina, professoressa universitaria laureata in biologia, mi ha aiutato molto nell'allestimento dell'acquario ed è stata lei che in primis mi ha consigliato l'allevamento di botia secondo i valori del mio acquario. Inoltre mi è stata detta la stessa cosa da un rivenditore molto serio. E guarda un po', i miei botia stanno benissimo da più di qualche mese. Mantieni la razionalità balabam, ciò di cui stiamo parlando è un argomento molto delicato! I valori che ti ho citato prima sono argomenti estremamente discutibili.
Data la situazine poco seria non mi pare questo il modo di parlarne, se non il luogo.

balabam
10-07-2005, 17:53
Ora stai perdendo la ragione... Oltre che a sperare che i miei botia muoiano pensi anche che comprare pesci allevati sia migliore...

alex1martini fammi il favore di non fare il saputello sostenendo argomenti insostenibili,
che la ragione non si guadagna così... ;-)

alex1martini
10-07-2005, 18:02
Veramente, balabam, chi ha tirato fuori tale cosa sei stato tu, sperando di avere la meglio con "Vogliamo scommettere che i tuoi botia non raggiungeranno nè l'età nè le dimensioni...". La mia è stata solo una risposta a tono al bellissimo augurio che mi hai fatto. Non certo ho bisogno di avere ragione io. Se poi tu ne hai strettamente bisogno posso anche farti il piacere per farti stare meglio.

alex1martini
10-07-2005, 18:07
Ah, con la frase "Ora stai perdendo la ragione..." intendevo la ragione che si usa per pensare (il lume della ragione)...

balabam
10-07-2005, 18:30
Se ti dico che i botia non creseranno e non vivranno come in natura non è per farti un cattivo augurio... è perchè sono pesci che richiedono ampli spazi che in un acquario non è possibile offrire. Stanno talmente bene e si trovano talmente a loro agio in acquario che in cattività non si riproducono neanche a pagarli... ma visto che tua cugina è professoressa e di qua e di là e questo e quello, troverai certamente modo di ribadire e di aver ragione tu sostenendo che no, i botia stanno che è una favola... Va bè, adesso lascio perdere perchè mi sono stufato... non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...
ciao ciao.

alex1martini
12-07-2005, 19:59
Ma mi pare che qui è a te che non sta bene ciò che dico io! è ovvio che i miei pesci non si trovano nelle condizini migliori che potrebbero avere, ma tutti i pesci tenuti in cattività non le avranno mai! Quello che voglio dire è che non puoi dirmi che un pesce sta bene o no in cattività di quanto ce ne possa stare un altro. I botia saranno pesci diversi, ma sempre pesci sono! E come tali non possono trovarsi bene in "prigione"! E' quello che sto cercando di dirti da giorni ma rifiuti di capirlo. E capire non significa dar ragine; quest'ultima è concordare ciò che un altro dice, ma sempre dopo averlo capito. Oltre a non volerlo capire rifiuti di continuare la conversazione. A questo punto direi che il sordo sei tu che non vuoi "continuare" e così "sentire"!

Nightsky
12-07-2005, 20:18
ieri al negozio dove vado di solito , ho notato che nella vasca alta (dove tiene 3 scalari enormi (le pinne sono gia' alte + di 20cm(la mia spanna)) ci sono pure 3-4 botia....nn c'entrano molto con gli scalari, xo' nn gli rompono le balle,se ne stanno a terra... ma sono dei bestioni! erano grandi come conigli quasi! (non come i conigli nani che sono grandi come porcellini d'india, quasi come conigli adulti!)

a pensare che Kain ha un 120lt (netti + o meno), nn ce li vedrei dentro! -05 ci metterebbero 2sec ad andare avanti e indietro....

tra l'altro in quell'acquario ci sono pure dei caracidi Hyphessobrycon grossi quasi come pesci rossi .... che roba.. -05

alex1martini
12-07-2005, 20:43
I miei botia sono solo 2 e piccoli 4 cm.

Nightsky
12-07-2005, 22:51
cresceraaaan
cresceeeeraaaaan


:-))

alex1martini
13-07-2005, 22:27
Lo spero per loro!!! #36# #36# #36#

Hydra(b)
14-07-2005, 11:00
Anzitutto è poco adatto abbinare un pesce a pinne lunghe con uno scalare e, al posto della betta, comprerei un'altra coppia di Megalamphodus per far un picolo branco diq uesti pesci.