Entra

Visualizza la versione completa : la mia platy fa finta di essere incinta


ginevra
18-10-2007, 20:06
vi dirò questa platy la sera è gonfia , la metto nella sala parto ed ahime espelle solo escrementi e si sgonfia e questo è piu o meno ogni due giorni il bello è ke vicino la cavità anale si fa la puntina bianca ma nnt nn partorisce anke se è gonfiaaaaaa vorrei capireeee

maryer86
18-10-2007, 20:18
probabilmente...e ripeto probabilmente..sarà xkè lo stress subito dalla platy nella cattura, x lo spostamento dalla vasca alla sala parto, è tale ke gli avannotti vengono "riassorbiti" dal corpo della madre
nn ricordo dove, ma mi sembra di averlo letto da qlke parte

la prox volta ke t sembra incinta lasciala in vasca e vedi ke succede



scusate l'OT.. ma solitamente nel profilo dell'acquario si inserisce la foto della vasca :-D

babaferu
18-10-2007, 21:56
non vorrei che si trattasse invece di vermi intestinali che spuntano, si spiegherebbe anche l'addome gonfio, come sono le feci? noti feci bianche e filamentose?
cfr http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433
...anche se spero proprio di no!
ciao, ba

ginevra
19-10-2007, 16:53
bhe si qundo l ho messa nella sala parto le ha fatte trasparenti e filamentose #07 #07 :-(

babaferu
19-10-2007, 17:10
...prova a somministrare a tutta la vasca x qualche gg verdure sbollentate e aglio tritato fine anzichè il solito mangime, vediamo se la situazione si evolve.

le platy quando partoriscono non hanno la punta bianca sulla cavità anale (quello è l'ovodepositore visibile in alcuni pesci, le platy partoriscono avannotti....).

ciao, ba

ginevra
20-10-2007, 23:02
ma 6 fuori ke faccio la zuppa di guppyyyyyy

peppe46
21-10-2007, 12:35
ciao. ha ragione ginevra...io non metterei mai tutte quelle schifezze nel mio acquario...

Nore88
21-10-2007, 12:51
ma 6 fuori ke faccio la zuppa di guppyyyyyy
mhuahahahha però l'aglio serve

maryer86
21-10-2007, 13:34
io l'ho fatto quando la mia guppy aveva i vermi e credimi, in 3 settimane è guarita del tutto considerando ke aveva veramente una brutta cera!

poi il pastone cn aglio e zukkine lo trovano buonissimo! da allora lo somministro ogni tanto..giusto x prevenzione..e ne vanno matti tutti!
prova
sbollenta una rondella di zukkina e impastala con metà aglio grattugiato
se è troppo bagnato il tutto puoi aggiungere un pò di micronizzato x avannotti
lo dividi in piccole palline
fai seccare qlke ora
e dritto in acqua (una pallina x volta ovviamente)

miraccomendo metti dei guanti in lattice altrimenti t puzzano le mani di aglio #06

balantio
21-10-2007, 14:26
ciao. ha ragione ginevra...io non metterei mai tutte quelle schifezze nel mio acquario

dovete far variare ogni tanto la dieta è come se tu ogni giorno mangi o solo carne o solo verdura, usa un po d'aglio e vedi se passano sti vermi, cerca anche qualche topic in malattie e in alimentazione cera un topic interessante in alimentazione sull'aglio....
Sulle zucchine somministratele ogni tanto io quando avevo poecilidi mettevo anche spinaci sbollentati e devo dire che cera una vera e propria mattanza :-))

mario86
21-10-2007, 17:48
ginevra se fossero parassiti intestinali, ma non si sa ancora dato che quella che è stata fatta non è assolutamente una diagnosi, ti consiglio di utilizzare un prodotto specifico..veniva venduto tempo fa sul mercatino...

se ti interessa ne parliamo via mp. si tenta di fare una diagnosi e vediamo se efffettivamente ti può servire

sok
21-10-2007, 18:41
questo problema lo ho avuto ho bagnato il mangime nell'aglio e lo somministrato e tutto in una settimana si è risolto #36#

Arenile
21-10-2007, 20:46
Io, l'aglio, lo sbollento e lo schiaccio con le dita senza che mi lasci alcun odore dopo essermi lavato bene le mani e glielo do unitamente alle verdure ed ai legumi e lo gradiscono molto. Però, meglio sbollentato e schiacciato con le dita o meglio tritato e crudo?
Grazie.

Ciao



Arenile

babaferu
22-10-2007, 09:27
arenile, meglio crudo.
ginevra, fai come ti pare.
ciao, ba

Dark_70
22-10-2007, 09:48
io l'ho fatto quando la mia guppy aveva i vermi e credimi, in 3 settimane è guarita del tutto considerando ke aveva veramente una brutta cera!

Buono l'aglio, verdure etc .... crude, sbollentate, in pastone ......
Però nessun cibo, per quante buone qualità e proprietà possa avere, cura vermi e parassiti.
Non li uccide punto e basta! magari aiuta il sistema immunitario, forse crea le condizioni per le quali il pesce riesce a tenere sotto controllo l'infestazione, ma non elimina le cause.
In conclusione ottime le diete variate ma in presenza di patologie accertate il "rimedio della nonna" non porta a niente.

babaferu
22-10-2007, 11:30
vero, dark.
probabilmente l'aglio aiuta l'organismo, nel caso di infestazione lieve, a liberarsi da sè (oppure, a volte quando pensiamo di avere a che fare con vermi in realtà è una lieve affezione intestinale che la dieta vegetariana o il leggero potere antibatterico dell'aglio aiutano a risolvere).
credo che in un caso come quello di ginevra possa servire ad avere più chiara la situaz: l'aglio può "smuovere" un po' e se si vede che le feci bianche, il gonfiore, e quella sporgenza bianca che givevra pensava si trattasse dei piccoli persistono (ma che probabilmente è il verme che sporge), molto meglio passare al vermifugo "serio".
ciao, ba

Dark_70
22-10-2007, 11:44
sono d'accordo a metà con il mister .... :-D

vero, dark.
probabilmente l'aglio aiuta l'organismo, nel caso di infestazione lieve, a liberarsi da sè
Questo no.


(oppure, a volte quando pensiamo di avere a che fare con vermi in realtà è una lieve affezione intestinale che la dieta vegetariana o il leggero potere antibatterico dell'aglio aiutano a risolvere).
Questo è già più plausibile.
Le feci bianche e filamentose sono di per se solo un sintomo di una enterite, non è automatico che ci siano parassiti intestinali.
Probabile che enteriti causate da alimentazione errata o condizioni ambientali avverse si riescano a curare con alimentazione "terapeutica".

credo che in un caso come quello di ginevra possa servire ad avere più chiara la situaz: l'aglio può "smuovere" un po' e se si vede che le feci bianche, il gonfiore, e quella sporgenza bianca che givevra pensava si trattasse dei piccoli persistono (ma che probabilmente è il verme che sporge), molto meglio passare al vermifugo "serio".
ciao, ba
La sporgenza bianca non può essere un Verme.
L'unico verme che sporge può essere il camallanus, nematode, ma quello sporge parecchio ed è difficile da confondere (è rosso-marrone).

kp
23-10-2007, 16:32
La sporgenza bianca non può essere un Verme.


meno male che non è un verme perchè io ho due molly nere con la sporgenza ma ho sempre creduto fosse la loro colorazione interna, visto che hanno anche le branchie interne tutte bianche. Piuttosto per le feci filamentose sapete per caso capire senza usare il microscopio (non ce l'ho) come si identificano i flagellati dai vermi ?

Dark_70
23-10-2007, 17:04
Piuttosto per le feci filamentose sapete per caso capire senza usare il microscopio (non ce l'ho) come si identificano i flagellati dai vermi ?

se riesci ad identificare ad occhio nudo qualcosa di più piccolo di un paio di decimi di millimetro ... lo puoi fare :-))
qui trovi i dettagli su nematodi ... capillaria in questo caso ma le cure valgono anche per il camallanus
http://www.aig-italia.com/html/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=90

questo un adulto:
http://www.aig-italia.com/immagini/capillaria/image003.jpg
Queste le uova che trovi nelle feci ..... ti servono almeno 200 ingrandimenti.
http://www.aig-italia.com/immagini/capillaria/image005.jpg http://www.aig-italia.com/immagini/capillaria/image006.jpg

kp
23-10-2007, 18:04
grazie mille dark 70 spero di ottenere in un'altra vita un paio di occhi bionici #21 ma forse è meglio che mi compri un microscopio :-))

maryer86
24-10-2007, 12:53
Dark_70, ma è risaputo ke l'aglio è uno sverminante naturale, noi lo diamo pure ai cavalli x questo motivo!

Dark_70
24-10-2007, 14:17
Dark_70, ma è risaputo ke l'aglio è uno sverminante naturale, noi lo diamo pure ai cavalli x questo motivo!

L'aglio sarà pure uno "sverminator" ma ai nematodi gli fa un baffo.... Capillaria in primis; Hexamita spp .... pure.
Poi sinceramente i cavalli non ho idea di che parassiti abbiamo .....

Miranda
24-10-2007, 14:41
Dark_70, ho letto con attenzione il link, ultimamente ho anch'io un poecilide preoccupantemente dimagrito, ho qualche domanda:
- la cura col Levamisole suggerita (col mangime imbevuto) è efficace contro tutti i parassiti intestinali? (non ho idea di quali e quanti siano quelli esistenti che attaccano i poecilidi)
- è necessaria la ricetta per l'Ascarilen?
- ho letto che l'ascarilen dato nel mangime non nuoce ai pesci, quindi si dà a tutti i pesci per periodi anche lunghi, periodicamente, con le modalità suggerite nell'articolo

Dark_70
24-10-2007, 14:58
- la cura col Levamisole suggerita (col mangime imbevuto) è efficace contro tutti i parassiti intestinali? (non ho idea di quali e quanti siano quelli esistenti che attaccano i poecilidi)

No, solo per in nematodi (capillaria e camallanus quelli diffusi tra i poecillidi, più i primi)


- è necessaria la ricetta per l'Ascarilen?

a me l'hanno dato senza ma non so di preciso

- ho letto che l'ascarilen dato nel mangime non nuoce ai pesci, quindi si dà a tutti i pesci per periodi anche lunghi, periodicamente, con le modalità suggerite nell'articolo

in realtà si deve dare a tutti .... tu ne hai uno che mostra i sintomi ma i parassiti ormai saranno in giro ....
a quelle concentrazioni sei molto sotto la dose tossica.... fai 3 giorni consecutivi e una settimana di pausa .

marinoso87
25-10-2007, 17:35
ma ogni quanto bisogna somministrarlo questo pastone?? :-D

Dark_70
25-10-2007, 17:41
ma ogni quanto bisogna somministrarlo questo pastone?? :-D
-28d#
bella domanda! avessi letto 3 righe sopra c'era anche la risposta

marinoso87
25-10-2007, 18:26
Dark_70, non mi sembra di averlo letto eppure la discussione me la sono letta tutta!

magari se mi fai una citazione te ne sarei grato.

maryer86
25-10-2007, 19:15
.... fai 3 giorni consecutivi e una settimana di pausa .

marinoso87
26-10-2007, 09:16
no raga non ci siamo capiti io non mi riferivo all'ascarilen, ma a quel pastone di aglio e zucchine impastato?? volevo sapere come erano le dosi?

babaferu
26-10-2007, 10:28
puoi somministrarlo uno-due giorni (il giorno precedente li lasci un po' a stecchetto).
non ci sono dosi precise nel farlo, una sgrattatina d'aglio e mezza fettina di zucchina potrebbe andare, ma dipende anche da quanti pesci hai. mettine poco x volta che se non lo mangiano tutto inquina.
ciao, ba