Entra

Visualizza la versione completa : invasione di punti bianchi sui legni e arredi, help me!!!!


bolex
18-10-2007, 19:50
ho un problema con il mio 150lt, nella fase di allestimento ho utilizzato dei legni per acquario, su uno di questi hanno iniziato a formarsi dei puntini bianchi, successivamente ho avuto delle morti di pesci, forse i piu deboli che sviluppavano dei buchi che si allargavano fino a causare la morte del pesce.
Ora i pesci rimasti sembra stiano bene, ma in compenso questi puntini bianchi hanno invaso tutto l'arredamento dell'acquario, in particolare su legni e oggetti di terracotta.
Non mi sento assolutamente tranquillo perchè non so se sono spore o qualcosa di latente che possa recare danno ai miei splendidi rivulatus che fin ora insieme al pesce gatto africano e ai botia lochata sembrano resistere bene.
cosa possono essere questi puntini?
cosa posso fare per eliminarli?
sono bianchi ovoidali, simili a lenticchie delle dimensioni di 0,3/0,4mm e sono solidamente fissati agli arredi/legni.

help me!!!

eventualmente posto delle foto.

lele40
18-10-2007, 21:56
forse i piu deboli che sviluppavano dei buchi che si allargavano fino a causare la morte del pesce

questo problema potrebbe essere una maalttia del buco,anche se la diagnosi potyrebbe essere prematura .
per i resto nn so dirti e ti spsoto in un'altra sezione nella speranza che ti possano arrivare gli aiuti richiesti.lele

bolex
19-10-2007, 09:08
la malattia del buco la conosco, probabilmente i pesci sono morti per quello, ma quello che voglio sapere è cosa sono questi puntini bianchi, retifico le misure, sono come delle lenticchie di 1mm. e ne ho l'acquario pieno, su legni e terracotta.
grazie.

Dengeki
19-10-2007, 13:36
Forse se metti una foto è meglio. Anche a me sui legni in fase di allestimento si era formata una patina bianca gelatinosa, magari potrebbe essere questo.

bolex
19-10-2007, 14:10
l'aquario in questione ha quasi un anno di maturazione, all' inizio i punti bianchi erano solo localizzati su un legno. e nel numero di 2 o 3.
ora sono su qualsiasi superficie a vista d'occhio saranno 500 o 600.
ultimamente ho inserito dei sassi e nel giro di 2 giorni sono stati colonizzati dai puntini. (due o tre) non vorrei fossero funghi o cosaltro.

ora provo a fotografarli e cerco le istruzioni nel sito per postare delle foto nel forum. cosi da farteli vedere.
grazie ancora.

Dengeki
19-10-2007, 15:09
Ok, non ho capito però se i legni li hai indrodotti da poco, o se li hai in vasca da un anno e quindi hai avuto per tutto questo lasso di tempo i punti bianchi. Attendiamo foto, anche se non penso siano paragonabili al mio caso, visto che dici che sono 500-600 punti.

Paolo Piccinelli
19-10-2007, 18:08
bolex, intanto benvenuto su AP :-)

Hai neritine in vasca?!? Potrebbero essere le loro uova... sono piccole, bianche, sferiche e indistruttibili.

Allega una foto!!

bolex
19-10-2007, 18:09
ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/puntino_165.gif

bolex
19-10-2007, 18:10
foto2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/puntini2_959.gif

bolex
19-10-2007, 18:11
foto3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/puntini3_945.gif

Federico Sibona
19-10-2007, 18:18
bolex, sono loro!!! Uova di Neritina ;-) .

Paolo, passavo di qui per caso :-))..... in tempo per dirti che sferiche non è esatto, come vedi dalle foto ;-)

Paolo Piccinelli
19-10-2007, 18:22
Federico Sibona, sei sempre, ovviamente, il benvenuto!! :-))
(meglio essere gentili, tanto ci verresti lo stesso :-D :-D )

bolex, confermo capsule di uova di neritina... purtroppo ci devi convivere, sono indistruttibili, nessuno le mangia e durano anni. -04 -04

bolex
19-10-2007, 18:28
si ho delle lumache, vuoi dire che sono pieno di uova di lumache?
nell'ultima foto postata se ne vede una schiusa se fosse. il problema è che ho anche 2 botia lochata e anche se si schiudessero non so quanto sopravviverebbero.
se fosse tiro un bel sospiro di solievo. piu aumentavano e piu avevo il terrore di qualcosa di nocivo per i miei pescetti. #21

Paolo Piccinelli
19-10-2007, 18:33
Se sono neritine non si schiudono, hanno bisogno di acqua salmastra per farlo.
Le uova sono comunque innocue.

bolex
19-10-2007, 18:36
grazie a tutti

#25

questa è una buona notizia, pensavo gia di dover armeggiare con qualche medicinale strano.

Federico Sibona
19-10-2007, 19:52
bolex, ho dimenticato di farti i complimenti per la nitidezza delle foto (d'altronde con un nick come bolex....) ;-) .