Discols
18-10-2007, 14:51
Attualmente il mio acquario di 90litri (66 netti) ha un neon T8 Sylvania F18W/54-765 DayLight, le piante allinterno nn necessitano di molta luce ma ormai dopo essere cresciute un bel po' stentano a crescere e le foglie piu basse tendono a marcire,causa la poca luce che gli arriva.
Volevo metere delle HQL ma siccome la colonna d'acqua e molto bassa (30 cm in media) nn mi sembrava il caso e sopratutto se metto 2 HQL il rapporto w/L sarebbe troppo alto e mettendone una sola la luce nn si distribuirebbe bene su tutta la vasca.
Allora ho pensato di sostituire il neon attuale con due PL-L attaccandone una per parte dove ci sono gli atuali attacchi x il T8 e poi metterei due ballast elettronici recuperati da due lampade a basso consumo come e descritto nella sezione fai da te del sito.
Putroppo ho potuto consultare solo il catologo online di Sylvania (http://www.sylvania-lamps.com/catalog/index.php?id=433) xke quello della Osram e della philips mi da errore, dal catalogo e risultato che per motivi di lunghezza del acquario (78 cm interno) potrei montare uno da 36W e uno da 24W arrivando a 0,9 W/L. Potrei provare a montarne due da 36 ma dovrei trovare un modo per sistemarli sfalsati al centro dell'acquario,cosa penso fattibile ma piu complicata.
Ora le domande:
1) il mio ragionamento ha senso?
2) Vanno bene le sylvania o sono meglio osram o philips e quali modelli sono simili a quelli citati da me?
3) che combinazione di gradazione dovrei mettere? 860-860 oppure 840-840?
Grazie x le risposte
Paolo
Volevo metere delle HQL ma siccome la colonna d'acqua e molto bassa (30 cm in media) nn mi sembrava il caso e sopratutto se metto 2 HQL il rapporto w/L sarebbe troppo alto e mettendone una sola la luce nn si distribuirebbe bene su tutta la vasca.
Allora ho pensato di sostituire il neon attuale con due PL-L attaccandone una per parte dove ci sono gli atuali attacchi x il T8 e poi metterei due ballast elettronici recuperati da due lampade a basso consumo come e descritto nella sezione fai da te del sito.
Putroppo ho potuto consultare solo il catologo online di Sylvania (http://www.sylvania-lamps.com/catalog/index.php?id=433) xke quello della Osram e della philips mi da errore, dal catalogo e risultato che per motivi di lunghezza del acquario (78 cm interno) potrei montare uno da 36W e uno da 24W arrivando a 0,9 W/L. Potrei provare a montarne due da 36 ma dovrei trovare un modo per sistemarli sfalsati al centro dell'acquario,cosa penso fattibile ma piu complicata.
Ora le domande:
1) il mio ragionamento ha senso?
2) Vanno bene le sylvania o sono meglio osram o philips e quali modelli sono simili a quelli citati da me?
3) che combinazione di gradazione dovrei mettere? 860-860 oppure 840-840?
Grazie x le risposte
Paolo