Visualizza la versione completa : Consiglio per nuova vasca
DOC190401
18-10-2007, 12:53
Ciao a tutti. Sto pensando di prendere una vaschettina più grande della attuale e mi sono fatto fare un po' di preventivi on-line. Alla fine avrei optato per una proposta di Aquarium Concept, ma vorrei alcuni consigli.
Dunque la vasca sarebbe un cubo 50x50x50 con vetro di 8mm di spessore (va bene o dovrei farla fare da 10?!?!), con pozzetto di tracimazione e scarico Durso. Io vorrei usare la mia attuale vasca (40x40x40) come sump e quindi vorrei alcuni consigli per la parte tecnica. Considerando che la vasca attuale contiene al 90% molli ( e quella futura sarà sempre quasi esclusivamente di molli) vorrei consigli su:
- pompe (io pensavo a due Koralia 3)
- riscaldamento (al momento ho un 150W)
- schiumatoio (consigliatemi marche e modelli)
- come illuminazione terrei la mia attuale 150W
- rocce: adesso ne ho 15Kg quante ne dovrei aggiungere?
- pompa di risalita: pensavo ad una Eheim 1250
- la mia attuale vasca che userei come sump, mi conviene dividerla in qualche modo o la uso così come è?
Mi sono scordato qualcosa?!? Se si consigliatemi voi. Tenete presente che vorrei evitare reattori e ammenicoli vari, vorrei cercare di fare un metodo il più naturale possibile.
Per vasca completa di pozzetto e raccordi da e per la sump + il mobile su misura mi hanno chiesto 400€ spedita. Può andare bene come prezzo? Eventualmente conoscete qualche negozio a Roma per farmi costruire una cosa simile, risparmiando in tal modo le spese di spedizione?
ciao e grazie
direi carina come dimenzioni di vasca,
io stare con 10 mm sia per sicurezza che per estetica.
Pompe ok.
Riscaldamento OK
Skimmer........bel dilemma, tu cosa avresti pensato?
Illuminazione ok, per i molli è sufficiente.
Rocce ne aggiungerei un a decina di kg.
Pompa di risalita ok
Io lascerei tutta aperta la tua vasca attuale per la sump, in quanto lo spazio non è mai sufficiente.
Nota dolente secondo me è il prezzo della vasca, troppo cara!!!!
DOC190401
18-10-2007, 14:27
Allora:
- dici che con 8 mm non starei tranquillo?!?! 10mm per una vasca da 125 litri mi sembravano sufficienti. In caso mi faccio fare il preventivo con il vetro da 10
- per lo skimmer ho chiesto proprio perchè non ne ho la più pallida idea. Tieni presente che, come detto la vasca ospita prevalentemente molli, e la sto cambiando per metterci dentro 2-3 pescettini. Al momento ho un Tunze nanodoc 9002, che però penso sia sottodimensionato per la nuova vasca o lo potrei utilizzare lo stesso e magari aspettare qualche occasione in futuro?Ho visto sul mercatino che si vendono un LGs 400 ma sinceramente non lo conosco. Oppure che mi puoi/potete consigliare?
- rocce io pensavo di arrivare a 20Kg abbondanti, per lasciare un po' di spazio in più ai pescetti
in sump metterei lo schiumatoio, la pompa di risalita, il riscaldatore ed un filtrino per le resine. Pensavo di farmi uno scomparto da una 20 di litri per l'acqua per il rabbocco. Che dici?
Pensi che il prezzo sia troppo alto?
Si 8 mm possono bastare, ma io stare sul 10, per lo skimmer potresti stare su Deltec, LGM, H&S, poi per il modello dovresti visitare i vari siti per farti un'idea del litraggio a te occorrente(P.s. prima di comprare informati),
Per le rocce credo che 20 Kg vadano bene,
Però studia bene il discorso sump, in quanto 40x40 mi sembra un pò piccola per mettere, pompa di risalita, skimmer, filtro per resine, non pensare allo scomparto per il rabbocco perchè non penso possa entrare.
Si per il prezzo credo che sia eccessivo e non poco.
SupeRGippO
18-10-2007, 15:29
DOC190401, penso che se hai spazio la dovresti fare appena appena piu' grande.... gia' 60 x 60 x 50 va meglio...
un solo punto luce LUMENARC 3 con icecap....
skimmer hai diverse scelte... fra le solite marche...
il vetro fallo da 10... e fatti fare il prezzo...
dije che sei amico mio ;-) :-D
DOC190401
18-10-2007, 16:18
60x060x50 è troppo grande per dove la devo mettere.
La plafo sfrutterei l'attuale 150W che ho
Skimmer: qui la scelta è veramente difficile. le marche le conosco ma i modelli sinceramente mi confondono e non poco. Mi faresti un elenco di 2-3 skimmer che potrei prendere?!? Il Tunze 9002 che ho adesso, lo potrei utilizzare?!? Magari per un breve periodo aspettando di rimettere da parte qualche soldino per uno più performante!!!!!
Per il discorso vetro dici che con 8mm su un cubo da 50 me la rischio?!?! Comunque ho già mandato a Romano la richiesta per la differenza con vetro da 10 .... a sapello che eravate amici glie lo scrivevo!!!!!!!
Resta una vasca molto cara come prezzo, fai un giro verso altri produttori, per lo skimmer valuta tu, studiaci un pò poi magari posti le tue conclusioni.
DOC190401
18-10-2007, 17:21
Scusa ma nel prezzo è compreso il pozzetto, tutti i raccordi da e per la sump e il mobile su misura 52x52x80h!!!! Eventualmente chi mi consigli per farmi fare il tutto?
Chiedi il prezzo separato vasca e mobile a mio avviso il mobile fatto fare da un fabbro dove abiti ti farà risparmiare un bel pò.
bhè scusa non avevo letto che c'è compreso anche il mobile nel prezzo che ti hanno fatto, allora credo che possa andare.
DOC190401
19-10-2007, 12:28
Allora: 183€ per la vasca e 177€ per il mobile. Tenete presente che il mobile non fa struttura interna in ferro o alluminio ma è in MDF spesso 2,5cm.
Comunque ho di nuovo cambiato progetto. Adesso sono con vasca 60x50x50h, però ho tolto il pozzetto di tracimazione (che occupava 25cm per lato con una diagonale di 31cm ... mi sembra) adottando i due tubi di scarico e mandata classici.
Prezzo sempre 400€. Che dite?
Come misura mi sebra migliore, comunque allora perchè non ti fai fare due buchi nella vasca, uno per la mandata e uno per lo scarico? Così non avrai problemi di spazio interno, semprechè la vasca venga appoggiata al muro.
DOC190401
19-10-2007, 14:35
Si infatti mi faccio fare i buchi sul fondo, dato che dovrei accostarla quanto più possibile al muro e non avrei tanto spazio dietro
Non sul fondo, ma sul vetro posteriore dovresti farli.
DOC190401
19-10-2007, 16:34
Eh me lo ha già detto supergippo, ma mi devo ingegnare qualcosa per non averla praticamente sul divano!!!!!! Comunque. Visto che adesso siamo a 150 litri lordi ... contro i 125 della versione precedente, come mi devo comportare con:
- rocce : al momento ne ho 15kg. Se ne prendo altri 10 possono bastare?!? Giusto per lasciare spazio in vasca libero per il nuoto
- pompe: resto sempre sulle Koralia 3 o mi spingo sulle 4. Ricordate:vasca prevalentemente di molli
- riscaldamento: con l'attuale 150W ci sto dentro o sono un po' al limite .... sai: 10 euro di qua .... 10 euro di la .... e so 20 euro!!!!!!!
sai doc se ti metti in questa impresa devi considerare che è una spesa continua,
bellissimo hobby ma costoso..........
DOC190401
19-10-2007, 22:12
Lo so lo so tranquillo. Allora che mi dici delle domande che ho fatto:
- rocce
- riscaldamento
-pompe
Come schiumatoio sarei in contatto con un ragazzo per un Turbo Flotor 1000 blu di 4 mesi con popa Ocean Runner 2500 che ne pensi?Lo conosci come schiumatoio? E' valido? Oppure sarebbe meglio un LGs400?
DOC190401
21-10-2007, 16:15
nessuno?
Bhè penso che ti vadano bene le koralia 3, per lo skimmer io starei sull' Lg, per le rocce bastano quelle che vuoi aggiungere, e per il riscaldatore 150 watt ti bastano.
DOC190401
21-10-2007, 23:51
Ok grazie mille. Scusa ma ero fortemente indeciso se prendere le koralia 3 o 4 o addirittura le nanostream 6045
Bhè se non l'hai comprate io prenderei le nano, gusti personali però eh!!!
Bhe a mio avviso se ti fai fare da un fabbro una struttura e te lo pannelli con il legno che vuoi tu in base al tuo arredamento al 100% non spendi 177euro e potresti reinvestire i soldi risparmiati nei chili di rocce in +, nel riscaldatore migliore...
DOC190401
26-10-2007, 12:16
LUKER: lo so che risparmierei, ma dato che con il fai da me non sono proprio un genio preferisco spendere qualcosina di più ma almeno avere la "pappa pronta"
VIC: io pensavo alle Koralia 3 dato che la vasca ospiterà principalmente molli. Le nanostream 6025 dovrebbero essere piccoline, mentre le 6045 penso che spingano troppo per la mia vasca ....... che dici?
DOC il movimento non è mai troppo.
DOC190401
26-10-2007, 14:50
Si lo so. Ma adesso, a parte tutto, oggettivamente tu in una vasca 60x50x50 solo molli ce le metteresti due stream da 4500 l/h?!?!?!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |