Entra

Visualizza la versione completa : Domanda su lampada 250 HQI marcata XM


geometra
18-10-2007, 11:25
Ho appena acquistato questa lampadina, ma dopo averla montata non riesce ad accendersi, ma fa solamente una luce fioca.

Può essere che queste tipo di lampadine per accendersi abbiamo bisogno di ballast elettronici? o devono funzionare anche con i ballast ferromagnetici?

#24

ik2vov
18-10-2007, 12:34
Se non ricordo male queste lampade in versione E40 vanno alimentate con reattanze da 2,15A oppure dall'elettronico che da poco di piu', non vanno alimentate dal 3A. La cersione FC2 se non erro esistono solo in versione alimentabile da 3A.

Ciao

geometra
18-10-2007, 12:43
Se non ricordo male queste lampade in versione E40 vanno alimentate con reattanze da 2,15A oppure dall'elettronico che da poco di piu', non vanno alimentate dal 3A. La cersione FC2 se non erro esistono solo in versione alimentabile da 3A.

Ciao

Detto in linguaggio per un comune mortale........sarebbe a dire? -05

Serve elettronico oppure no?

Scusa ma "non è chiaro.......non è chiaro" #17

ik2vov
18-10-2007, 12:52
geometra, come non e' chiaro?????

1) la lampadina che hai ha l'attacco a vite grosso o l'attacco ad incastro nelle fessure destra e sinistra? l'attacco a vite grosso si chiama E40, E per Edison 40 per la dimensione..... l'attacco ad incastro detto anche a baionetta, nella versione 250W si chiama FC2, nella versione 150W si chiama Rx7s....

2) la tua plafoniera che reattore ha? il reattore e' uno scatolotto rettangolare nel quale entra un filo e ne esce un'altro, normalmente dello stesso colore, quello che entra arriva dalla spina elettrica e quello che esce va all'accenditore..... l'accenditore e' un bussolotto rettangolare molto piu' piccolo del reattore nel quale arrivano 3 fili, due dalla lampadina, uno dalla reattanza ed uno dalla spina elettrica.....

3) evventualmente l'alimentatore elettronico che vorresti usare quale e'? per capire le tensioni di lavoro... (correnti ed ampere)

Spero ora ti sia piu' comprensibile.

geometra
18-10-2007, 13:17
Il mio è un attacco FC2, (fino al tipo di attacco ci arrivo :-D ) e non voglio utilizzare nessun ballast elettronico ma voglio capire se la lampadina che ho acquistato (FC2, 250 watt, 10.000K, XM) funziona tranquillamente con un normale ballast ferromagnetico, che è quello che possogo. In pratica devo capire a cosa è dovuto il non funzionamento della lampadina.

Nella tua prima risposta mi dici che gli attacchi FC2 vanno alimentatiin 3A. Visto che non sono pratico, non ho capito se i ballast con alimentazione da 3A, sono ballast elettronici o ferromagnetici.

Se può essere di aiuto possogo una plafo arcadia serie 3 con una lampada HQI da 250 watt e due attinici da 18 watt e vorrei capire se la lampadina che ho acquistato può funzionare tranquillamente con questo tipo di plafoniera.

ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando.