Visualizza la versione completa : acqua di osmosi
Salve,
ho un acquario di circa 50litri è possibile metterci solo acqua di osmosi?
Pirughino
05-07-2005, 18:06
no
i pesci muoiono con solo acqua distillata
devi diluire l'acqua del rubineto con acqua di osmosi
l'acqua del rubinetto contiene i sali, troppi
e percio' li si diluisce con acqua priva di sali
rubinetto 10 lt di acqua durissima + 10 lt acqua di osmosi = 20 lt acqua media
i valori per i pesci variano molto
da chi la vuole poco dura a tenera
ma nessuno vuole acqua pura di osmosi
scusa il modo sbrigativo della risposta ma son dal lavoro:P
RASBORA67
05-07-2005, 18:14
Non sono un esperto in questo campo e ti consiglio di aspettare pareri più autorevoli. Non vorrei dire una sciocchezza, credo però che sia possibile usare solo acqua d'osmosi (che non è l'acqua distillata). Anzi, mi sa che è anche meglio, mi sembra di ricordare che la mia acquarista mi ha detto che loro usano esclusivamente acqua d'osmosi.
Ciao.
mi sembra di ricordare che la mia acquarista mi ha detto che loro usano esclusivamente acqua d'osmosi.
Magari addizionata ai sali appositi....
Mi sa che l'osmosi da sola è troppo aggressiva ed instabile per i pesci...... ;-)
Mmmmm... ma siamo sicuri ke l'acqua di osmosi sia effettivamente dannosa?
Magari non l'acqua Ro in sè, ma i valori di ph/gh/kh ke crea.... no?
Magari non l'acqua Ro in sè, ma i valori di ph/gh/kh ke crea.... no?
Non i valori che crea, i valori che ha....la ro dovrebbe avere gh e kh tendenti a zero (tralasciando gli altri)....
Se io in acquario ho acqua RO e faccio cambi ogni 15gg con acqua di osmosi alla fine non avrò tutta acqua di somosi?
Pirughino
05-07-2005, 18:42
esatto
piano piano diluirai i valori
perche' togli acqua e sali e metti solo acqua
mentre per i Rabbocchi il discorso e' diverso
l'acqua evaporata e' solo acqua
quindi va aggiunta solo acqua
p.s. per definizione acqua distillata e'
H2O pura e semplice senza null'altro
spesso si puo' definire acqua distillata anche H2O + C02 dato che sarebbe pressoche' impossibile impedire che l'acqua venga a contatto con l'aria
poi c'e' l'acqia distillata da supermercato
che e' diciamo priva di calcare e quindi va bene per ferri da stiro
ma la rimozione di questi sali e' fatto chimicamente e quindi c'e' altra roba tossica per i pesci
l'acqua di osmosi e' senza calcare ma senza l'utilizzo di composti chimici
e rendono l'acqua pura per i pesci
entrambe non sono Acque distillate, ma comunemente vengono chiamate acque distillate
Per la settimana prossima leggete gli appunti dato che terremo gli scritti di fine sessione
Per la settimana prossima leggete gli appunti dato che terremo gli scritti di fine sessione
Ma tu sei il mio mito! :-D
Nightsky
05-07-2005, 19:27
Se io in acquario ho acqua RO e faccio cambi ogni 15gg con acqua di osmosi alla fine non avrò tutta acqua di somosi?
puoi mettere solo acqua d'osmosi x l'acquario, ma devi aggiungere i sali.
idem quando fai i cambi.
x i rabbocchi invece ,va bene solo osmosi "liscia".
ma per sali cosa intendete?
Pirughino
05-07-2005, 19:57
sostanze saline (non sale da cucina)
e' un mix di tutte le sostanze inorganiche presenti nell'acqua in natura
e' un po' come fare un cocktail
acqua del rio delle amazzoni = 10 litri + un pochino di sali
acqua del po' = 10 litri + un barile di petrolio
ogni pesce ha il suo cocktail preferito
p.s.
per quanto si cerchi di ricreare in maniera perfetta il "cocktail"
e' sempre sconsigliato l'aggiunta di ombrellini a bordo vasca
orfeosoldati
06-07-2005, 09:08
in sintesi: i tuoi ospiti devono innanzitutto avere uguali esigenze riguardo a:
-temperatura
-pH
-kH
-GH
Se non conosci queste esigenze puoi trovare i valori sulle schede del forum o su un qualunque altro testo. Io personalmente evito i cocktail acqua di rubinetto+acqua di osmosi usando solo acqua RO addizionata della quantità di sali giusta per raggiungere i valori. I sali che puoi usare sono tantissimi (MineralSalt Sera,Dupla kH+/GH+ etc...): basta seguire le istruzioni
Come già ti hanno detto i rabbocchi (per evaporazione) li farai con sola RO.
I cambi d'acqua con acqua RO trattata come sopra. Chiaro,no? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |