PDA

Visualizza la versione completa : sea clone che non schiuma


salsero
05-07-2005, 17:45
-04 Da quando ho inserito lo schiumatoio nella sump,non schiuma piu'la sump e avviata da una quindicina di giorni.
Puo' essere che ci sia il bisogno di far "maturare" la sump visto che e' da poco che e' in funzione?

P.S. Attualmente la sump sta' lavorando insieme al filtro esterno,perche' appunto la vasca e' nata cosi',poi ho fatto la modifica per poter cosi' metterci lo skimmer che prima avevo appeso all'esterno dell'acquario,non avendo piu' quel fastidioso rumore che appunto provoca.

superpippo
02-08-2005, 20:06
ciao ecco il mio seaclone al lavoro lo so che lo considerate una cag.......a ma il suo lo fa
no3 2,5
ammoniaca 0
no2 0
ph 8,1
kh 8
mg 1430
ca 420
tutti test salifer.

su un altro post ho scritto che avevo problemi con il rumore risolti anche quelli. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p07#30-05_15.28_653.jpg

Benny
02-08-2005, 20:08
probabilmente il tuo sea-clone lavora male in sump..livello troppo basso ??

comunque appena puoi cambialo..il sea-clone è veramente una cacata

Apter_71
02-08-2005, 21:53
bella schiumata ....... #25

zagab
04-08-2005, 11:46
Da quando ho inserito lo schiumatoio nella sump,non schiuma piu'

dovrebbe dipendere dalla colonna d'acqua sopra la pompa. con un rubinetto in ingresso aria dovresti regolare il rapporto acqua/aria.

superpippo
05-08-2005, 18:30
il sea-clone è veramente una cacata

si sicuramente trovi molto meglio in giro e forse un indomani cambiero anchio comunque la mia vasca sta bene valori ok i miei pesci ed invertebrati stanno tutti bene la schiumata lai vista i miei sono fatti se fosse proprio una #23 come dici te la vasca dovrebbe andare peggio o no proprio oggi ho effetuato i test no3 0 test salifer o anche questi sono una cacata e ti informo che su un altro topic la schiumata ti e piaciuta.

salsero
05-08-2005, 23:58
il sea-clone è veramente una cacata

si sicuramente trovi molto meglio in giro e forse un indomani cambiero anchio comunque la mia vasca sta bene valori ok i miei pesci ed invertebrati stanno tutti bene la schiumata lai vista i miei sono fatti se fosse proprio una #23 come dici te la vasca dovrebbe andare peggio o no proprio oggi ho effetuato i test no3 0 test salifer o anche questi sono una cacata e ti informo che su un altro topic la schiumata ti e piaciuta.

Sono d'accordo con te,che non sia tra i migliori e una cosa,ma dire che e' una c....a ce ne vuole! :-))

toto#77
06-08-2005, 00:03
il sea-clone è veramente una cacata

si sicuramente trovi molto meglio in giro e forse un indomani cambiero anchio comunque la mia vasca sta bene valori ok i miei pesci ed invertebrati stanno tutti bene la schiumata lai vista i miei sono fatti se fosse proprio una #23 come dici te la vasca dovrebbe andare peggio o no proprio oggi ho effetuato i test no3 0 test salifer o anche questi sono una cacata e ti informo che su un altro topic la schiumata ti e piaciuta.

i valori non sono significativi, dipende da cosa hai in vasca!!!!!

superpippo
06-08-2005, 16:20
valori non sono significativi, dipende da cosa hai in vasca!!!!!

secondo me i valori sono sempre significativi perche valori ok + giusto popolamento = vasca sana ecco i miei pesci zebrasoma flavescens un pacagnella un centropige un clarkii e due chrysiptera cyanea invertebrati due gamberi, actinodiscus, coralli molli, un ANEMONE, un diadema ,spirografo,paguro, lumache turbo come popolamento non e poco e al piu presto aggiornero il mio profilo specificando meglio gli animali del mio acquario a dimenticavo il mio seaclone per essere una cacata la merda dei miei pesci la toglie bene ciao.

toto#77
06-08-2005, 19:56
non volevo farti arrabbiare!!!!
cmq rimango della mia idea!!!

superpippo
06-08-2005, 20:12
non volevo farti arrabbiare!!!!
cmq rimango della mia idea!!!

non sono arabbiato e se ho dato questa impressione mi dispiace comenque sono contento che tu rimanga della tua teoria anche perche non intendevo cambiarla io invece rimango fedele della mia attuale esperienza con questa belissima passione ciao.

toto#77
06-08-2005, 20:14
ciao

Elvisx87x
07-08-2005, 10:10
ma questa era la foto dell'h&s 110 f2000 che nello scorso post avevi detto di vere

Elvisx87x
07-08-2005, 10:20
per curiosita l'epatus che fine a fatto?
cmq io ho la vasca come la tua e piu o meno la tua stessa popolazione(100x40x40 con zebrasoma pygo e premnax con suo anemone) ma ti posso dire che anche io con il tunze ho una vasca modesta ma se poi vado a vedere le altre vasche si nota che hanno di piu rispetto la mia

superpippo
07-08-2005, 13:27
per curiosita l'epatus che fine a fatto?
cmq io ho la vasca come la tua e piu o meno la tua stessa popolazione(100x40x40 con zebrasoma pygo e premnax con suo anemone) ma ti posso dire che anche io con il tunze ho una vasca modesta ma se poi vado a vedere le altre vasche si nota che hanno di piu rispetto la mia

ho solo dimenticato di scriverlo nel post che hai visto la foto uguale alla mia cioe quella del modello h&s...... non lo ho postato io comunque se guardi bene tutta sta storia e per far vedere che a volte solo il nome di una cosa puo determinare una buona resa spero di essermi spiegato se no fammi sapere ciao.

ik2vov
07-08-2005, 16:14
non lo ho postato io comunque se guardi bene tutta sta storia e per far vedere che a volte solo il nome di una cosa puo determinare una buona resa spero di essermi spiegato se no fammi sapere ciao.

Assolutamente no...... per me (come ho scritto anche nell'altro post) quello schiumato non e' gran che, il collo e la base del bicchiere cosi' "sporchi" dimostrano benissimo che lo schiumatoio sta lavorando male, che sia H&S o che sia seaclone, poi se vuoi sentirti dire che e' una bella schiumata.....

Ciao

lonza70
07-08-2005, 17:03
non lo ho postato io comunque se guardi bene tutta sta storia e per far vedere che a volte solo il nome di una cosa puo determinare una buona resa spero di essermi spiegato se no fammi sapere ciao.

Assolutamente no...... per me (come ho scritto anche nell'altro post) quello schiumato non e' gran che, il collo e la base del bicchiere cosi' "sporchi" dimostrano benissimo che lo schiumatoio sta lavorando male, che sia H&S o che sia seaclone, poi se vuoi sentirti dire che e' una bella schiumata.....

Ciao

senza offesa ne critica, ma per arricchire il mio bagaglio informativo sull'acquariologia, mi spieghi perchè una schiumata come quella che si vede in foto, sta ad indicare uno skimmer che lavora male?
grazie ;-) ;-)

Rama
07-08-2005, 17:15
Secondo me perchè si vede molto bene che l' adsorbato è molto liquido ma allo stesso tempo scuro. Di solito un prodotto bagnato ma comunque di buona qualità ha un colore marrone-verde, non nero. Secondo me è indice di estrazione paziale e selettiva. Il collo infatti è marrone/verde, segno che parte dello schiumato non ce la fà a raggiungere il bicchiere di raccolta anche se la schiumazione nonè densa ma ancora molto liquida! Oltretutto, l'acqua presente nel bicchiere di raccolta sarà quasi sicuramente piena degli oligoelementi tolti alla vasca... proprio perchè la schiuma prodotta nella colonna di contatto estrae molte cose buone e lascia purtoppo in soluzione molte cose negative, in quanto spesso elementi come Po4 precipitati, carboidrati, acidi grassi e altri elementi inquinanti, impiegano molto più tempo per riuscire ad essere legati per coesione alle bollicine d'aria rispetto a quello che impiega per esempio lo iodio o qualche altro elemento in traccia presente in acqua...
Questo, almeno, è parte di ciò che ho letto ultimamente facendo un pò di ricerche in giro su questo ed altri forum non italiani...
Se ciò che ho scritto è anche in parte errato, me ne scuso in quanto potrei anche aver interpretato male ciò che ho letto in inglese...

superpippo
07-08-2005, 17:54
Assolutamente no...... per me (come ho scritto anche nell'altro post) quello schiumato non e' gran che, il collo e la base del bicchiere cosi' "sporchi" dimostrano benissimo che lo schiumatoio sta lavorando male, che sia H&S o che sia seaclone, poi se vuoi sentirti dire che e' una bella schiumata.....

all ' ora non mi spiego sul fatto che non sia il massimo o che altro non mi interessa io guardo la mia vasca sta bene ei valori sono apposta malattie non ne ho avute ancora per fortuna e quindi per il momento tengo questa cacata di schiumatoio che fino a desso a funzionato poi se dovessi ravisare un peggioramento della vasca valutero se cambiarlo o no ripeto per adesso il suo lo fa per quanto mi riguarda sentirmidire che sia una bella schimata o no non me ne puo fraga de meno ripeto l' importante che i valori siano ok

superpippo
07-08-2005, 17:55
bella schiumata .......
_________________
Vasche su misura e accessori

grazie

Rama
07-08-2005, 18:01
Mai dare tutto il merito o il demerito ad una sola cosa nella vasca... i tuoi valori potrebbero essere corretti per merito delle rocce vive che svolgono un ottimo lavoro, come potrebbero diventare pessimi nel momento che il carico organico sorpassase un acerta soglia e quelle non ce la facciano a smaltirlo, delegando tutto ad uno schiumatoio che...
Il passo a volte è breve, basta anche una sbadataggine tipo far cadere troppo cibo in vasca per ritrovarsi i fosfati alle stelle... e dopo i fosfati arriverà qualcos'altro...
Uno schiumatoio può andare benissimo finchè tutto và bene, è quando verametne serve che DEVE funzionare... e lì i vari prizm, seaclone, wave e compagnia hanno il fiato corto... tutto quà.

lonza70
07-08-2005, 18:03
Mai dare tutto il merito o il demerito ad una sola cosa nella vasca... i tuoi valori potrebbero essere corretti per merito delle rocce vive che svolgono un ottimo lavoro, come potrebbero diventare pessimi nel momento che il carico organico sorpassase un acerta soglia e quelle non ce la facciano a smaltirlo, delegando tutto ad uno schiumatoio che...
Il passo a volte è breve, basta anche una sbadataggine tipo far cadere troppo cibo in vasca per ritrovarsi i fosfati alle stelle... e dopo i fosfati arriverà qualcos'altro...
Uno schiumatoio può andare benissimo finchè tutto và bene, è quando verametne serve che DEVE funzionare... e lì i vari prizm, seaclone, wave e compagnia hanno il fiato corto... tutto quà.

sì, ma dipende anche da che cosa uno ci deve gestire ;-) ;-)

Rama
07-08-2005, 18:09
Certo! Di solito si dà troppo per scontato che lo schiumatoio da consigliare sia solo per vasche con obbligo di nutrienti a zero, dedicate a oralli duri e gestite magari in maniera spinta... mica tutti hanno però centinaia di acropore e pesci grossi come triglie nelle vasche...
Resta il fatto che con 100€ in più uno si compra tutt'altro prodotto e non ci pensa più, oltre al fatto che un seaclone non lo rivendi metre un H&S, un Deltec, o un Lg sono quasi assegni circolari nel momento che uno vuol cambiare/ampliare/dismettere la vasca...

superpippo
07-08-2005, 18:14
Mai dare tutto il merito o il demerito ad una sola cosa nella vasca... i tuoi valori potrebbero essere corretti per merito delle rocce vive che svolgono un ottimo lavoro, come potrebbero diventare pessimi nel momento che il carico organico sorpassase un acerta soglia e quelle non ce la facciano a smaltirlo, delegando tutto ad uno schiumatoio che...

ma certo io come ho gia scritto per avere una vasca sana ottime rocce vive giusto popolamento e cambi d' acqua regolari e un schiumatoio che faccia il suo il mio nella mia vasca lo fa.

Rama
07-08-2005, 19:08
Umhhh... un attimo... ho aperto il tuo profilo... i nitrati li hai a 5 col test sera e 12,5 col tetra... apparte che entrambi sono inaffidabili e che dovrebbero essere a zero utilizzando il metodo berlinee... ti invito a misurare o a farti misurare lo stesso valore con un test Salifert, Merck, Dupla o Tropic Marine.

Magari dopo ne riparliamo del Seaclone e di come riesce a mantenere i valori buoni... ;-)

Credo di non sparare alto se dico che un salifert ne potrebbe rilevare 60mg/l...

superpippo
07-08-2005, 19:23
umhhh.......cosa se guardi nel altro topic e guarda bene ho misurano gli no3 il giorno 5 agosto 2005 risultato 0 PARLIAMONE e aggiungo che i test sono salifer e c' e' scritto che devo aggiornare il mio profilo.

gnolivr79
07-08-2005, 19:41
Umhhh... un attimo... ho aperto il tuo profilo... i nitrati li hai a 5 col test sera e 12,5 col tetra... apparte che entrambi sono inaffidabili e che dovrebbero essere a zero utilizzando il metodo berlinee... ti invito a misurare o a farti misurare lo stesso valore con un test Salifert, Merck, Dupla o Tropic Marine.

Magari dopo ne riparliamo del Seaclone e di come riesce a mantenere i valori buoni... ;-)

Credo di non sparare alto se dico che un salifert ne potrebbe rilevare 60mg/l...


Nitrati a 5 sono alti????????????????

o e' il caldo o non so piu' cosa dire.......siete esagerati a volte!!!!!!!! -20

Rama
07-08-2005, 20:03
I nitrati misurati col test sera a 5mg/l sono SICURAMENTE alti...


E se hai scritto in altri posti che hai cambiato test e che bla bla bla bla, beh, a me sinceramente non me ne frega nulla, ho provato ad aiutarti e a spiegarti, ma mi sembra di parlare coi muri, quindi sono contento che la tua vasca continui a girare col seaclone... non credo che la tua vasca possa chiedere di meglio da te.

Auguri. #07

paolo.l
07-08-2005, 20:07
Per dir la verita' gnolivr nel profile dice di avere un Tunze 240/3.


Scusate l'intromissione.

superpippo
07-08-2005, 20:12
Inviato: Dom Ago 07, 2005 7:03 pm Oggetto:



I nitrati misurati col test sera a 5mg/l sono SICURAMENTE alti...


E se hai scritto in altri posti che hai cambiato test e che bla bla bla bla, beh, a me sinceramente non me ne frega nulla, ho provato ad aiutarti e a spiegarti, ma mi sembra di parlare coi muri, quindi sono contento che la tua vasca continui a girare col seaclone... non credo che la tua vasca possa chiedere di meglio da te.

Auguri.

ma vai a fare un cambio d'acqua su quella pozzanghera ingnorante emaleducato la mia vascha ha gia il meglio ingnorante perche i valori sono a posto e a te non rispondero piu.

Rama
07-08-2005, 20:12
Infatti mi riferivo a SuperPippo.

Saluti a tutti! ;-)