Entra

Visualizza la versione completa : Strano comportamento del mio scalere


leoan77
17-10-2007, 22:44
Ciao a tutti,
sono un acquariofilo alle prime armi e volevo farvi qualche domanda.
Ho acquistato due scalari un paio di settimane fa. Dopo una settimana, ho riscontrato che uno dei due scalari presentava una branchia scavata. Per non avere problemi con gli altri pesci, l'ho isolato in una vasca e gli ho somministrato il GeneralTonic della tetra. Lo scalare è in isolamento da quattro giorni e sembra tranquillo e attivo anche se il problema non è stato risolto. Secondo voi posso rimetterlo in acquario?
Il secondo scalare, invece, da oggi ha una respirazione affannosa e risiede sempre nella parte superiore della vasca. Na non presenta, però, lo stesso problema dell'altro. Cosa ne pensate?
Per concludere, essendo il mio acquario allestito da tre settimane, ho avuto nei giorni scorsi un po' di problemi con i nitriti che erano arrivati a 2mg/l, per risolvere il problema ho fatto un cambio parziale e ho rallentato un po' la pompa. Per fortuna la misurazione di oggi è stata di 0,5mg/l.
La non perfetta purezza dell'acqua può aver inciso sui problemi degli scalari?
(PH 7,5;KH 12;NO2 0,5;NO3 0)

Vi ringrazio anticipatamente.

babaferu
17-10-2007, 23:06
sicuramente le cattive condizioni dell'acqua hanno influito, così come il ph che è troppo alto x gli scalari potrebbe aver indebolito i pesci (la cosa peggiore comunque sono i nitriti, che sono tossici):
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=87

il primo scalare potrebbe avere una corrosione delle branchie dovuta a una cattiva qualità dell'acqua, oppure può trattarsi di vermi alle branchie, leggi in scheda malattie sotto "corrosione delle branchie" e "verminosi" (dactylogyridea) e dicci quale ti sembra corrispondere:
http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=139
descrivici meglio questa branchia e dicci se anche ti sembra avere una respirazione affannosa oppure se sputa il cibo.
in caso di corrosione delle branchie, nella scheda sono consigliati mycowert o bactowert. non so se il general tonic avrebbe dovuito fare effetto. sicuramente terrei il malato in quarantena.

il secondo scalare probabilmente soffre x la presenza di nitriti in acqua, che determina un abbassamento dell'ossigeno e quindi anche difficoltà respiratorie. metti l'areatore o il filtro a cascatella finchè non hai risolto il problema. nitriti 0,5 è il valore più basso della scala, o indica che sono ancora presenti nitriti?
...speriamo che non siano i sintomi di una corrosione delle branchie anche in questo caso....
la priorità ora è ripristinare condizioni migliori dell'acqua.
ciao, ba

leoan77
17-10-2007, 23:25
Il primo scalare potrebbe ha un'opercolo branchiale aperto (quasi come se fosse arrotolato su se stesso) mentre l'altro è chiuso. La respirazione mi sembra normale.
Il valore di nitriti che ho rilevato oggi con i test è stato di 0,5 mg/l. Per il secondo scalare, l'ossigeno sembra esserci perchè le piante rilasciano un sacco di bollicine di ossigeno. Potrebbe dipendere da una saturazione di CO2? Nel mio acquario che è di circa 180L, uso il sistema artigianale con la bottiglia acqua-zucchero-lieivito.
Grazie per la risposta.
Ciao

babaferu
17-10-2007, 23:35
quindi ci sono ancora nitriti presenti? oppure il test dice "<0,5" come valore più basso della scala?

leoan77
17-10-2007, 23:42
Il fondo scala è 0,0. 0,5 è il secondo valore. Il Test è della Sera.

babaferu
17-10-2007, 23:57
ho capito (scusa l'insistenza ma non sono tutti uguali), allora hai ancora nitriti in vasca. al di là delle bollicine sulle piante, questo causa difficoltà a respirare, leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129211.
io spegnerei l'anidride carbonica e metterei il filtro a cascatella o l'areatore, farei ancora un cambietto e metterei l'attivatore batterico, finchè i nitriti non sono a 0.
ciao, ba

leoan77
18-10-2007, 00:13
Ho fatto quello che mi hai consigliato!!! #25
Speriamo bene!!!
Riguardo al primo scalare secondo te potrebbe essere una verminosi?
Grazie mille.

babaferu
18-10-2007, 10:08
io credo che potrebbe essere o verminosi alle branchie, oppure corrosione delle branchie.
asp. se lele o polimarzio hanno maggiori indicazioni da darci...

chil2002
18-10-2007, 12:06
ciao
ho letto dello scalare con una branchia "scavata". anche io ho uno scalare che, comprato da piccolo quasi 2 anni fa, ha continuato ad avere una branchia scavata e completamente aperta. avrei foto ma è troppo grande da postare qui quindi chi volesse aiutarmi, le spedisco via mail.inoltre ho una foto della coda, che presenta puntini bianchi da ormai 7 o 8 mesi, ho perso il conto. il pesce mangia regolare, nuota regolare, i cambi dell'acqua sono frequenti. ph 6, kh 4 gh 5 no2-no3-po4 assenti.
co2 in gel.
acquario di 50 litri piantumato.
il pesce sarebbe in quarantena da quando gli sono comparsi i puntini. trattati con ichcide all'inizio, con costawert, e dactimor in tempi diversi.
non so più che fare.....
chi ha idee le esponga e chi volesse le foto... mi avvisi...
grazie
luc

lele40
18-10-2007, 21:52
lo scalare per qunto sia uno dei pesci piu' diffusi in acqauriolfia e cmq un pesce particolarmente delicato che necessita di acqua pulite.un acqaurio allestito da tre settimane nn e' ancora sufficentemente maturo per ospitarli.questa per lo meno e' stata la mia esperienza.
l'ossigeno sembra esserci perchè le piante rilasciano un sacco di bollicine di ossigeno.

ill fenomeno dell'ossigenazione nn e' assolutamente visibile.le bollicine che vedi sono quelle che si formano quando si isnserisce di recente un'oggetto immerso in acqua.


esludi per il momento la co2


il sintomo dello "scavato"potrebbe deporre da un deprimento.


insomma la situazione mi sembra per il momento da nn trarre conclusioni fino a che l'acqua nn sara' sufficentemtne matura.purtroppo il rischio c'e' (la perdita del pesce) ma in una situazione del genere nn saprei che medicinale consilgiare.
quello che pooso consilgiare e di fare ripetuti cambi di acqua ,anche ravvicinati,fino ad abbassare gli no2 areatore attivo e addizionamento d di
1 biocondizionatori ad ogni cambio di acqua
2 attivatori batterici pèer 10 giorni una volta lla settimana.
successivamente ,a mio modo di vedre ,si potra' valutare la situazione.
3 nutri i pesci con mangime vario e vitaminico.

leoan77
18-10-2007, 22:26
Purtroppo oggi il secondo scalare non ce l'ha fatta. :-(
Il primo (quello con il problema alle branchie) sembra tranquillo, nuota e mangia.
Speriamo bene. Quanto ancora lo devo tenere separato?

Le piante sono presenti in acquario da quando l'ho allestito e credo che le bollicine siano proprio di Ossigeno perchè sono assenti quando la luce è spenta.

Grazie ancora per le risposte.
Saluti