Visualizza la versione completa : ma xche vasca spoglia???
ciao a tutti
cercando un po in giro per la rete notizie riguardanti i kikki mi e sorto un dubbio..
ma xche dicono che nn ci vuole nulla se non acqua torba e pesci????
cioe e veroche bisogna concentrarsi sui pesci ma con qualche arredo e meglio...nn vedo proprio che fastidio possano dare due piantine,,ovviamente lasciando molto spazio libero etc...
ho letto che il metterli con altri pesci ne puo causare la morte in poco tempo,,,ma cos'e che veramente la causa???gli attacchi dgli altri???l'eccessivo inquinamento ?????
vi ringrazio anticipatamente per le risposte che ricevero
ciao ;-)
solidred
17-10-2007, 18:42
dunque, la vasca se vuoi la puoi anche arredare, come faccio io ma quel che si vuol dire è che l'arredamento più semplice è meglio è in quanto sono pesci che non amano luci troppo forti quindi addio piantine esigenti, dopo di chè sono pesci che hanno vita breve per cui diventa indispensabile ottenere dei discendenti, per fare ciò devi farli riprodurre, indi meno scocciature (pesci predatori, lumache o caridine che si pappano le uova ecc)hai in vasca più e meglio loro si riproducono.
Per questo si consiglia di tenerli in vasche monospecifiche con un arredo minimale.
I puristi la vogliono spoglia anche perchè tengono parecchie specie ed è più agevole pulire le vasche se sono libere da arredi e piante che possono aumentare il tempo delle pulizie.
Io ne ho pochi e le tre vasche che ho sono arredate, le due tre di accrescimento sono invece spoglie con un pò di piante libere che ciucciano un pò di nitrati, spero di essere stato esaustivo.
Ah ultima cosa, il killifishologo ama i suoi pescetti per cui se li vuole godere un fritto misto sarebbe fuori luogo, sono anche pesci un filino aggressivi per cui con altri pesci stessa stazza ci potrebbero essere incomprensioni caratteriali #18
#36# #36#
si si ma nn capivo xche si ostinassero,,ovviamente condivido a pieno il tuo punto di vista,,,
ma quanto durano in realta?????
cioe son annuali per il fatto che muoiono xche la pozza si secca ma in acquario quanto vivono realmente????
la temperatura poi a quanto deve staree???
Beh cerchiamo di fare un pò di chiarezza.
I killi non annuali o semi annuali stanno benissimo in vasche piantumate.
Uno dei problemi che potreste avere e' di non raccogliere le uova perchè ovviamente preferiscono le piante ad un MOP.
Potreste tentare la riproduzione naturale ma (per i non annuali), lasciando le uova in vasca ma i risultati sono sempre scarsi.
Il discorso di fa più complicato per gli annuali per tanti motivi.
Uno devi periodicamente togliere il substrato per raccogliere le uova
due la torba la buttano in giro ottenendo un effetto "sporcante"
tre mangiano molto ed e' necessario pulire spesso
quattro vengono allevati in vasche monospecifiche che di solito tendono a creascere di numero.
Per almeno questi motivi si preferisce tenere le vasche "pulite" e senza eccessivi fronzoli (leggi piante,legni rocce e quant'altro potrebbe impicciare)
Poi ognuno si può ritagliare la propria esperienza. I consigli sono una cosa ma il proprio sentire e' un'altra.
Contrariamente a quanto dichiarato da Solidred le ragioni per l'allevamento momospecifico sono altre:
sono tutte specie rare
sono tutte specie timide e non abituate alla concorrenza per cui con pesci più rapidi di loro si troverebbero a malpartito per la competizione sul cibo (e ricordo che mangiano molto)
sono pesci che hanno esigenze alimentare specifiche normalemente una dieta come la loro potrebbe uccidere altri pesci d'acquario in senso classico
Gli annuali possono vivere anche più di un anno ma di solito dopo il loro periodo di vita "naturale" (3-5 mesi) iniziano un lento ma inesorabile declino verso la vecchiaia mostrandone i segni in maniera sempre più evidente (deformità, incapacità riproduttiva etc)
Come ho sempre detto bisogna amarli e comprenderne le esigenze (ricordate la killifilosofia).
Purtroppo non sono pesci per tutti, mi spiace immensamente ma sto raggiungendo questa conclusione
Take care
capito...avevo frainteso alcuni articoli trovai in giro.. ;-)
ma quando c'e la torba aspirando la sporcizia non si rischia di aspirare anche la torba e quindi le preziosissime uova???
a che temperatura vivono????cioe,,e necessario metter un riscaldatoe o vivono bene anche senza??
e quando dici che hanno un alimentazione particolare che puo uccidere altri pesci cosa intendi????
basterebbero dei cibi confezionati come base...ai quali integrare chironomus (congelati x l' inverno),larve nere di zanzara vive (in estate), dafnie e ostracodi quando ce ne sono e occasionalmente anche enchitrei???
solidred
18-10-2007, 09:16
ultimamente in diversi usano mettere la torba in dei barattoli dentro all'acquario per cui gran parte della deposizione avviene li dentro, per cui quando aspiri il fondo dell'acquario non aspiri il contenuto del vasetto, per il termoriscaldatore, alcune specie lo richiedono altri no, non si può generalizzare.
Richiedono quasi tutti cibo congelato o vivo, sono esigentini in questo, ciao
mi potreste indicare qualche razza facile e che quindi puo prendere anche cibo secco e preferibilmente sopporti temperature intorno ai 20..??.
graziee ;-) ;-) ;-)
solidred
18-10-2007, 15:56
annuali Austrolebias nigripinnis (varie location) pesce annuale che sopporta anche basse temperature (5 gradi) incubazione delle uova 3-4 mesi.
non annuale aphyosemion australe(varie selezioni + le forme native) pesce non annuale depone su mop o su piante acquatiche, tende a saltare, per cui vasca chiusa.
entrambi mangiano anche cibo secco, di più l'australe che non il Nigripinnis :-))
lion1810
18-10-2007, 17:29
mi potreste indicare qualche razza facile e che quindi puo prendere anche cibo secco e preferibilmente sopporti temperature intorno ai 20..??.
graziee ;-) ;-) ;-)
.."anche"....
..... non "solo" cibo secco!!!!
.. e se vuoi che il pesce cresca sano e con bei colori devi per forza orientarti sul surgelato, o meglio ancora (naturalmente se possibile) sul vivo
-28
ahhh allora son tranquillo..infatti enchitrei ce n'e tutto l'anno,ostracodi e artemie idem,,,larve di zanzara un po meno ma a quel punto subentra il congelato ;-) ;-)
finalmente ho fatto la mia scelta...sicuramente prendero delle uova di N.rachovii xche e veramente bello e varrebbe la pena d ammattirsi per un pescetto cosi ;-) ;-) ;-)
in realta avrei voluto cominciare con qualcosa di non annuale con poca diapausa per prendere un po di confidenza ma nn riesco a trovare le uova,,,,le uniche che ho trovat osu ebay sono di annuali...se ci riuscissi sarebbe bello anche Aphyosemion australe "gold" ma per ora la scelta cade "forzatamente" (fantastico cmq)sul primo
mi sapreste dire qualcosa di piu sui parametri dell'acqua,ph,temperatura(x l'accoppiamento e non) e quanto sale dovrei mettere perche possa star bene??
ahh...ora che ci penso...ma la torba da giardinaggio e il terriccio per i fiori????o e qualcosa di specifico??? #12 #12 #12 scusate l'ignoranza...
grazie ancora,
ciao,alberto.
solidred
19-10-2007, 09:46
allora i non annuali tipo l'australe depongono e le uova hanno una diapausa di 20 gg, non mi sembra troppo, l'austrolebias 3-4 mesi, più 3 alle tue temperature anche molto meno nei mesi estivi.
Se vuoi rimanere sui notho, scegli almeno un guenthery zanzibar che è bellissimo e ha una diapausa sui 3 mesi, ti sei cercato il rachovii, che ha una diapausa sugli 8 mesi, direi che è una contraddizione rispetto a cio che hai scritto.
Ad ogni modo ti do un consiglio se posso, evita di acquistare dagli orientali su e bay, io ho preso le uova di rachovii da loro e non sono riuscito ancora a schiuderle o meglio Lion non è riuscito ancora a schiuderle dato che le ho passate a lui.
Ti consiglio di acquistare su aquabid oppure su internatinal killifichte, un sito austriaco o tedesco, in entrambi ci sono molti hobbisti che hanno uova di ottima qualità e di molte più specie di quelle che trovi su e bay. ;-)
Se poi ti vuoi iscrivere all'AIK, siamo qui, visita il nostro sito, ci sono diversi articoli per il neofita, di solito il nuovo arrivato viene omaggiato di qualcosina per iniziare, basta chiedere, ovviamente non è una regola ma un buon uso a seconda della disponibilità dei soci.
La torba è quella da giardinaggio che non contenga però fertilizzanti, deve essere torba bionda acida di sfagno, che va fatta bollire e poi conservata umida per essere usata all'occorrenza, una balla da 5 litri ti costa sui 10 euri e vai avanti a vita oppure le jiffi n°7 pastiglie di torba per far germogliare le piantine le prepari con acqua bollita e sono subito pronte.
ultimissima, l'australe predilige acque dolci e leggermente acide, l'austrolebias sul neutro e dolci.
Se hai artemie e entrichei vai tranquillissimo ;-)
lion1810
19-10-2007, 11:29
Ad ogni modo ti do un consiglio se posso, evita di acquistare dagli orientali su e bay, io ho preso le uova di rachovii da loro e non sono riuscito ancora a schiuderle o meglio Lion non è riuscito ancora a schiuderle dato che le ho passate a lui.
Ho provato anche la settimana scorsa .... ma niente .... #07
solidred
19-10-2007, 11:55
Lion, hai messo lo zucchero? ma chennesò la prossima si prova con l'acqua di Lourdes :-)
lion1810
19-10-2007, 11:58
Lion, hai messo lo zucchero?
:-))
siiiiiiiiii
ma chennesò la prossima si prova con l'acqua di Lourdes :-)
... quasi quasi ... oppure del Santo data che ce l'ho comodo comodo
-78 -78 -78 -78 -78
Se vuoi rimanere sui notho, scegli almeno un guenthery zanzibar che è bellissimo e ha una diapausa sui 3 mesi, ti sei cercato il rachovii, che ha una diapausa sugli 8 mesi, direi che è una contraddizione rispetto a cio che hai scritto.
si infattiavrei preferito qualcosa di piu facile ma scelta ricadeva la x il semplice motivo che nn so da dove togliermi le uova.....
per l'associazione italiana ci ho fatto un pensierino ma deo valutare alcune cose xche nn ho mai visto (trovato) il forum della detta associazione e nn so come mi potrei trovare la,,,e spendere 10 euro per avere un numero e qualche rivista a casa non mi sembra il massimo(anche perche i fondi per ora son destinati ai pesciozzi :-D :-D )
cmq candidati: australe,Austrolebias nigripinnis (bellissimo e che sopporta il freddo...come mi avevi detto qualche post fa :-D )
che sembrano i meno complicati e poi in alternativa il guenthery zanzibar che mi hai consigliato o se proprio nn dovessi troavare altro il rachovii ma suppongo hce su aquabid ce ne siano un bel po :-D
ma hai qualche venditore da consigliarmi di aquabid??
ahh...ovviamente se tu o qualcuno ha qualche cosuccia interessante da proporre sn qua #36#
lion1810
19-10-2007, 13:28
si infattiavrei preferito qualcosa di piu facile ma scelta ricadeva la x il semplice motivo che nn so da dove togliermi le uova.....
non ho capito
praticamente il problema principale che sto incontrando nell'avvicinarmi a questi splendidi pesci e che le mie scelte sono vincolate dal fatto che le uova nn sono reperibili,,,,tantomeno si trovano nei negozi della mia zona!!!!
quindi benche un determinato pesce nn sia la mia prima scelta se trovo chi mi da le uova le prendo comunque xche o quello o nulla...... #13 #13
solidred
19-10-2007, 17:57
gisa dimenticavo che hai conoscenze molto in alto eeheheheheh -73
miticooooooo
finalmente so da dove procurarmeli,,,infatti in aquabid ce ne sono una catervaaaaaa!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
quindi ora le mie scelte possono non essere vincolate dalla disponibilitaaaa!!!!!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
in definitiva chi mi indica delle specie facili da allevare???????
possibilmente non annuali ma se li reputate decisamente stupendi indicater pure anche quelli !!!!!!!!!!!
fin ora mi pare che i consigli fossero; a.australe,austrolebias ,guenthery zanzibar.....
ma esiste un forum dell'aik??
grazieee ancora per la vostra immensa disponibilita!!!!!!!! qualora servissero consigli su allevamento cibo vivo (dafnie,ostracodi,microworms,grindal,anguillole e larve di zanzara in genere) o riproduzione id betta in particoalre fate un fischio!!!!
lion1810
20-10-2007, 15:01
se ti interessa i non annuali anche i Fundulopanchax gardneri sono belli e non troppo difficili da tenere.
l'aik ha una mailinglist .. niente forum :-))
solidred
22-10-2007, 09:47
si c'è pure il sito, eppoi un altro sito è : digita sulla ricerca killifichte, è un sito tedesco ma ci sono anche li cose interessanti.
Per gli austrolebias puoi contattare o Bob o Marco Vaccari, che io sappia.
Per i non annuali non conosco chi può avere disponibilità, Lion ha preso qualcosa da un austriaco, li trovi li sul sito killifichte qualcosa....
lion1810
22-10-2007, 11:10
si c'è pure il sito, eppoi un altro sito è : digita sulla ricerca killifichte, è un sito tedesco ma ci sono anche li cose interessanti.
Per gli austrolebias puoi contattare o Bob o Marco Vaccari, che io sappia.
Per i non annuali non conosco chi può avere disponibilità, Lion ha preso qualcosa da un austriaco, li trovi li sul sito killifichte qualcosa....
http://killifish-international.com/tauschboerse.php?lang=en
sito ben fatto:
Fishmarket
diviso tra l'altro tra search e offer
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |