PDA

Visualizza la versione completa : domanda su acqua osmotica preparata.


CEDRES
17-10-2007, 17:15
Ciao a tutti, ho appena comprato un impianto osmotico acquapro 50S per preparare l'acqua per il mio acquario marino da 160 lt utilizando l'acqua del rubinetto di casa mia.
Alla prima preparazione, sono rimasto soddisfatto per quanto riguarda l'assenza di nitrati e fosfati. L'unica nota stonante è stata la durezza dell'acqua perchè è abbastanza bassa (Kh=5-6).
Ho pensato di "tagliare" l'acqua preparata con quella del lavandino ma non vorrei alzare il valore dei nitrati e dei fosfati.

Dispngo di un prodotto "KENT MARINE Superbuffer - dKH" che utilizzo saltuariamente nel mio acquario per alzare il Kh, però non ne ho mai notato un concreto effetto.

Cosa mi consigliate?

Ciao da Luca.

Grazie!

a.petru
17-10-2007, 17:18
io non aggiungerei assolutamente l'acqua del rubinetto, verserei in vasca l'acqua osmotica e controllerei li' i valori eventualmente li li correggerei
Ciao

CEDRES
17-10-2007, 17:21
io non aggiungerei assolutamente l'acqua del rubinetto, verserei in vasca l'acqua osmotica e controllerei li' i valori eventualmente li li correggerei
Ciao

OK. ma come li correggeresti una volta versata l'acqua im vasca?

Abra
17-10-2007, 17:27
CEDRES, se ti serve x il rabbocco di quella evaporata non mettere nulla vedrai che i valori non ti calano tanto.
se la prepari x i cambi di acqua i sali che metti dentro ti tirano sù i valori e li correggi in vasca.
però mi sembra molto alto il kh 5-6 se ti riferisci a quella osmotica eh di solito si cerca di avere 0,sempre se non ricordo male #12

a.petru
17-10-2007, 17:29
il calcio io lo correggo con kent turbo calcium, kh con kent superbuffer dKH , e il magnesio con kent tech m
Ciao

a.petru
17-10-2007, 17:30
teoricamente l'acqua osmotica dovrebbe avere tutti i valori a 0... un po strano..nn è che dipende dai test?

CEDRES
18-10-2007, 09:58
teoricamente l'acqua osmotica dovrebbe avere tutti i valori a 0... un po strano..nn è che dipende dai test?

Può anche darsi che dipenda dal test. Io infatti uso un test della "tetra" e mi hanno detto che non è un granchè. Adesso comprerò uno della "Salifert" o della "Elos".
Qualcuno conosce i test della marca "Sera"? Sono buoni?

Ciao! Grazie.

a.petru
18-10-2007, 11:29
io ti consiglio salifert per quasi tutto......ma po4 uso tropic marine (salifert nn troppo attendibili) e no3 uso jbl...

ik2vov
18-10-2007, 12:54
CEDRES, non ho capito, dall'impianto d'osmosi ti esce un Kh di 5 o 6??????

Se cosi' fosse quell'acqua non va affatto bene, non e' acqua d'osmosi ma acqua "sporca"..... ricontrolla anche di avere montato correttamente l'impianto...

Ciao