Visualizza la versione completa : Blocco intestinale??
Il mio cometa presenta da 3 giorni circa un bozzo da un lato del corpo, credo si tratti di un blocco intestinale.....nessuno ha mai avuto esperienze al riguardo??
Gli ho somministrato piselli lessi e aglio fresco spremuto....oggi e domani lo lascerò a digiuno (come mi è stato consigliato) per non intasarlo ulteriormente....
Qualcuno ha altri suggerimenti?
Eccolo qui! (niente squame alzate ne colore opaco)
http://img143.imageshack.us/img143/5540/181ux1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=181ux1.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/4646/182uv1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=182uv1.jpg)
vedi il pesce defecare?da quanto presenta questo fenomeno?com'e' il suo nuoto?
Le feci sono fine e chiare.
Sta così da lunedì e il nuoto è normale. Oggi è il secondo giorno di digiuno, domani riprendo la dieta di piselli lessi ed aglio spremuto.
babaferu
18-10-2007, 10:51
fini e chiare... bianchiccie e trasparenti?
leggi alla voce verminosi in scheda malattie. http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433
credo che somministrando aglio e verdure tu abbia fatto la cosa migliore.
noti modifiche della situazione?
se non basta l'aglio, passerei poi alle medicine.
ciao!
Intanto (non sapendo cosa fosse) ho trattato subito l'acqua con Sera Backtowert.
Non noto moglioramenti, ma (fortunatamente) nemmeno peggioramenti.
babaferu
18-10-2007, 11:35
sera bactowert è un antibatterico, se fosse un blocco intestinale o una verminosi non c'entra nulla, meglio non somministrare farmaci inutili....
ciao, ba
cfr http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie_milanesi/default.asp
Il fatto è che inizialmente avevo paura per l'idropsia!
Comunque ormai ho finito, stasera filtro l'acqua con carbone attivo.
la mia supposizione principale e che solo in assenza di feci puo' comparire un blocco ontestinale ,quindi essendoci lo escludo.
feci chiare e trasparenti sono sintomo di di verminosi ,flagellati o batteriosi intyestinali.
per il momento io farei una dieta vegetarina a base di zucchine e piselli sbollentati con aggiunta di algio tritato finemente crudo,questo per tre giorni.
eviterei per il momento la somministrazione di medicinali ,tra l'altro nn appropriati onde evitare indebolimento dell'animale.
ricordso inoltre che nel forum, e' presente una sezione "schede di malattie"dove si possono trovare in maniera piu o meno dettagliata le descrizioni delle piu' comuni patologie che affliggono i pesc i.
Allora continuerò per 3 giorni con questa dieta........e se non si risolve?Devo passare ai medicinali?Sapete consigliarmene qualcuno a questo scopo?
babaferu
19-10-2007, 11:31
ti posso consigliare di leggere la scheda, il link è sotto la firma di lele.
ciao, ba
ho letto le schede delle malattie....
Leggendo le più probabili possono essere: Costipazione (però le feci le fa anche se "brutte") oppure flagellati intestinali.
Se dopo 3 giorni di dieta a base di piselli, zucchine e aglio la situazione non migliora, cosa mi consigliate di fare? Iniziare la cura con il Flagyl?
E se si, l'altro pesce devo trasferirlo e curare solo quello malato o se lo lascio in vasca non ci sono problemi?
babaferu
19-10-2007, 12:41
lele ha fatto 3 ipotesi: verminosi, flagellati, batteriosi intestinale.
l'aglio e la verdura servono x la verminosi intestinale e per l'eventuale batteriosi, è un rimedio blando anche se sicuramente utile nei casi lievi. leggiti anche la scheda sulla verminosi, al suo interno trovi una sezione di cui parla dei vermi intestinali, leggila.... alla voce "nematoda". http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433. se si continuasse sull'ipotesi dei vermi, nella scheda ci sono sugegriti i farmaci adatti.
il flagyl serve nel caso tu pensassi che si tratta invece di flagellati.
devi osservare il pesce, descrivere come si evolve e nel caso non sia risolto il problema, se emergono nuovi elementi che ci fanno decidere x i flagellati piuttosto che la verminosi, allora ok x il flagyl, altrimenti.... purtroppo spesso in questi casi si va x tentativi.... (si può riprovare con un vermifugo più forte dell'aglio).
nel caso di necessità, non si toglie il pesce sano dalla vasca, bensì il malato.
ciao, ba
Vi ringrazio tanto e vi terrò aggiornati!
Il mio pesce da ieri rifiuta il cibo......che devo fare???
e eprobabile che ci siano lgi estremi per parlare di flagellatii intestinali.
affidati a spiroexol della jbl o examitasi dell'esha o cmq qualsiasi medicinale che tu trovi inei negozzi di acqaurioflia che curi l'examitasi.
il Flagyl no? Qualcuno sa dirmi quanto costa?
L'ho comprato......la compressa va messa in acquario intera o va polverizzata??
Qualcuno mi risponda, così appena torno a casa stasera lo faccio!!!
ti avevo consilgiato un medicinale per uso acqauriofilo per il semplice motivo che i tuoi pesci nn mangiano ed il massimo risultato(con il flagyl) in questo caso lo hai mischiandolo al cibo.cmq polverizzza un cpr in una tazzina di acqua dell'acqaurio e distribuiscila in vasca lasciala agire per 3 giorni.le dosi sono 1 cps su 25 litri di acqua.
Ieri sera ho messo la compressa in acquario.....vedremo come andrà...
Stamattina le feci del pesce erano trasparenti e filamentose......
Sto continuando con una dieta a base di piselli lessi ma li ignora completamente (a differenza del compagno che è una macina!)
Oggi è il terzo giorno di trattamento con il Flagyl.....ma la situazione è sempre la stessa.....inoltre da un lato del ventre del pesce è comparso una specie di brufoletto rosato (niente punta bianca).....cosa sarà?
Che altro posso fare?
Non ho foto perchè è un dettaglio talmente piccolo che non verrebbe mai bene con la mia macchina fotografica.
Qualcuno mi consigli perfavore!!!! :-(
potrebbero essere cmparsa una seconda patologia "foruncolosi".purtroppo se il pesce nn mangia la vedo dura.
Oggi sembra che gli è tornato l'appetito.....però il gonfiore è lo stesso, e quel foruncolino è sempre lì.
iniziamo a far mangiare il pesce nutrndolo con amngimi multivitaminci o con aggiunta di tali alternando uja dieta vegetariana.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |