Entra

Visualizza la versione completa : Acreichthys tomentosus mangiatore di aiptasie??


Robbax
17-10-2007, 13:17
ciao!
comincio ad avere qualche aiptasia di troppo in vasca...pensavo di siringarle ma alcune sono troppo piccole e in posti non raggiungibili facilmente...ho pensato ai wurdemanni ma col mio flavivertex proprio non ci vanno d'accordo(se ne è gia pappati 2 -04 )
l'ultima speranza va all'Acreichthys tomentosus....sapete dirmi quato è affidabile per questo "lavoro"?posso inserirlo in una vasca di sps?
lessi anche che è facile confonderlo con un altro pesce che divora i polipi dei coralli...come lo distinguo da quest'ultimo?
grazie a tutti!

arriva jack
17-10-2007, 14:06
robbax, l'unica vera soluzione sono i Berghia.
ciao
AJ

Robbax
17-10-2007, 15:19
arriva jack, sono anche belli,e con gli sps come si comportano?...ma dove li trovo a milano?sai dirmi?visto che sei di zona...

Wurdy
17-10-2007, 15:34
Robbax,
prova a leggere questo topic:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=143882

arriva jack
17-10-2007, 15:36
robbax, sono degli specialisti alimentari. mangiano solo ed esclusvamente aiptasie. una volta finiti, muoiono. Questa è l'unica cosa triste. A Milano che io sappia non li tiene nessuno. Prova a scrivere a reeflab.com o coralfarm.org e vedi se riescono a procurartene. Di solito arrivano da USA o Germania.

ah, e anche se sono belli, ricordati che una volta messi in vasca non li vedrai mai più: sono notturni e piccolissimi.

ciao
AJ

Wurdy
17-10-2007, 15:42
robbax, sono degli specialisti alimentari. mangiano solo ed esclusvamente aiptasie. una volta finiti, muoiono. Questa è l'unica cosa triste. A Milano che io sappia non li tiene nessuno. Prova a scrivere a reeflab.com o coralfarm.org e vedi se riescono a procurartene. Di solito arrivano da USA o Germania.

ah, e anche se sono belli, ricordati che una volta messi in vasca non li vedrai mai più: sono notturni e piccolissimi.

ciao
AJ

Sei sicuro di quello che stai dicendo?

OOOPPSSS forse stavi parlando dei Berghia e non degli Acreichthys tomentosus... se è così non dico nulla! #12

arriva jack
17-10-2007, 15:58
wurdy, esatto :-))

Robbax
17-10-2007, 17:04
wurdy, l'ho letto quel topic, infatti chiedevo cosa devo guardare in un tomentosus per distinguerlo dagli altri perchè in quel topic non viene menzionato ;-)