PDA

Visualizza la versione completa : lavaggio corallina. CHE FARE?


FIAT600
16-10-2007, 20:37
ragazzi. ormai la mia vasca è avviata da un anno. da quando ho montato il reattore di calcio ho cominciato ad avere filamentose in vasca e non me ne sono potuto liberare.
uso corallina. è arrivata non perfettamente bianca e l'ho lavata con semplice acqua calda per 15 minuti...
Parlando con Geppy dell lgm aquari si è affrontato il discorso fosfati e corallina ed è venuto fuori che i fosfati sobo in maggior parte delle volte nel tessuto morto delle acropore. ora dico io con l'acqua calda che cosa ho risolto? ormai il reattore è girato per circa tre mesi ma nonostante tutto ho ancora alghe in vasca.
oggi mi sono deciso,grazie anche al consiglio di un esperto acquariofilo di Palermo, di lavare la corallina con ACIDO MURIATICO. ho fatto alcuni sciaqui per un totale di circa 20 minuti e a detta sua la corallina doveva diventare bianca candida elinminando tutto il tessuto morto superficiale. così non è stato diciamo che è ancora sul beige. devo ripetere l'operazione?
COME LAVATE VOI LA CORALLINA?

Paolo Marzocchi
16-10-2007, 21:18
ACIDO MURIATICO??????? e poi anche risciacquandola la rimetteresti in acquario???? io non lo farei!!!!MAI!!!!posso capire lavare una pompa, ma la sabbia corallina è talmente porosa che messa a bagno con l'acido difficilmente si riesce ad eliminare "totalmente" l'acido m!!!!
e sei sicuro che la colpa delle filamentose sia dovuto alla corallina???? e non al co2 che entra in vasca? magari con i valori dell'acqua non del tutto perfetti???
altrimenti dai un taglio netto al problema se credi che la corallina sia la causa:
toglila e sostituiscila con del carbonato di calcio! quello è esente da Po4 e No3!!


#22 ciao #22

FIAT600
16-10-2007, 21:30
il problema della c02 lo sto già affrontando attraverso l'acquisto del phmetro infatti tarare il reattoresenza questo accessorio per me è assolutamente difficile.....inoltre questo fattore dovrebbe essere sottovalutato per il sempice fatto che il mio rubinetto del reattore è posto fuori dall'acqua quindi la co2 dovrebbe disperdersi e non andare in circolo....

ma sul lavaggio della corallina con questo metodo credo sia diffuso. la vasca di questo tizio che m9i ha consigliato queto metodo e a dir poco allucinante.

ALGRANATI
17-10-2007, 08:05
FIAT600, io quella corallina la butterei senza manco pensarci.

come ti ha detto Paolo, troppo porosa x rischiare.

io in genere la sciacquo x 10 minuti, solo x togliere la polvere.
i Po4 dopo 1 settimana spariscono.
se hai alghe in vasca, devi cercare il motivo altrove.

FIAT600
17-10-2007, 09:12
altrove? #24
acqua di ro perfetta. ormai è un 5 stadi con ultimo stadio resine anti po4 no3.
luce con bulbi di tre mesi da 250 watt.
movimento dato da delle turbelle stream 6060 e 6080 più altre pompette per il retro rocciata.
80 kg di roccia viva.
sale red sea.
salinita 1026 rifrattomentro....
appena 6 pesci in 400 litri d'acqua....

nessuno mi toglie dalla testa che dipende dal reattore #18 #24

FIAT600
17-10-2007, 09:19
mmmm ma adesso volendo cambiare la corallina che consigliate? carbonato di calcio o corallina?

***dani***
17-10-2007, 09:47
come detto in mp, il phmetro non risolve nulla... la corallina buttala...

se hai alghe è perché c'è del nutrimento... si deve agire su quello... ad esempio usi mangime surgelato? hai un anellino posizionacibo?