Entra

Visualizza la versione completa : Causa morte pesce pagliaccio


SARA78
16-10-2007, 18:18
Ciao a tutti,
ho iniziato il mio primo acquario ad Agosto.....e tra varie peripezie....finalmente i valori principali (almeno a detta del negoziante) sono stabili!!!
Ho inserito domenica un pesce pagliaccio (ocellaris) e un gamberetto (Lysata?????) .
Questa mattina il pesce è morto improvvisamente....cioè 10 minuti prima gironzolava nell'acquario e poi l'ho trovato sdraiato sul fondo.
Cosa sarà successo? -20
Il gamberetto è vivo, ma da quando è stato inserito se ne sta in un angolino (sotto il filtro) senza mai spostarsi....nemmeno per mangiare. E' normale????
Grazie a quanti risponderanno :-)

ede
16-10-2007, 19:02
Ciao!
Scrivi qualche caratteristica della tua vasca, cioè come è impostata, filtrazione e quantità di rocce vive. Hai uno schiumatoio?

Perry
16-10-2007, 19:02
Ciao e benvenuta.
Il gamberetto è un lysMata, (è questo? http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66660 )
Capire perchè è morto il pagliaccetto così è un po' difficile..I valori li ha misurati solo il negoziante? Tu no? Come hai effettuato la maturazione?
Ti consiglio, per prima cosa, di comprare dei buoni test (come i salifert ad es.) e controllare tu i valori

SARA78
16-10-2007, 19:08
Allora la vasca è da 80 litri e ci sono dentro delle roccie vive ed un invertebrato.
I test li ho fatti a casa con prodotti di marca sera.
Il gamberetto è un Lysmata debelius è normale che si comporta cosi? oppure vuol dire che non sta bene?
Che tipo di info potrei darvi per capire la morte del pagliaccetto?

SARA78
16-10-2007, 19:09
non ho schiumatoio e il filtro è fatto con cannolicchi e lana

capellone24
16-10-2007, 19:54
Sara....secondo me ti conviene rivedere la gestione della tua vasca.....il filtro con cannolicchi e lana si usa nel dolce, il tuo negoziante ti ha fatto fare una vasca come si facevano 15 anni fa....oggi il marino prevede:
rocce vive 1kg ogni 5lt di acqua
schiumatoio
pompe di movimento 15-20 volte il litraggio della vasca
forte illuminazione

inoltre di dico che i test della sera sono altamente inattendibili, ho visto vasche che giravano da schifo e secondo i test sera era tutto ok....quindi......

prima di riprovare a inserire pesci leggi un pò il forum,magari qualche libro (ABC dell'acquario marino di A. Rovero) e vedrai che con i dovuti aggiustamenti non avrai più pesci morti....

Ciauz!!

Andydiscus
16-10-2007, 21:59
Il gamberetto è un Lysmata debelius è normale che si comporta cosi?


Da quanto ho letto io SARA78, il Debelius è un gamberetto di indole molto tranquilla e timida , quindi una volta preso, capito di vederlo raramente , cosi ho letto in vari post, a differenza dell' Lysmata amboinsensis, che è un mattacchione e che gira sempre per le vasche , e avolta ti mangia dalle mani :-) .....testimonianza diretta :-))