PDA

Visualizza la versione completa : Cinque Mesi


lux
16-10-2007, 17:59
Ciao a Tutti.

Oggi la mia vasca compie cinque mesi e vorrei sottoporvi qualche quesito. Intanto i valori:

Densità 1027 Rifrattometro
NO2 zero JBL
NO3 zero Macherey
PO4 0.02 Fotometro Hanna
Ca 420 Elos
PH 8.30-8.50 Acquatronica
KH 8.8 Salifert
SI 0.25 Salifert (Acqua Rabbocco)
MG 1335 Salifert
PO4 0.02 Fotometro Hanna (Acqua Rabbocco)
Cond. 1.4 μs Conduttivimetro Hanna (Acqua Rabbocco)

Per ora non aggiungo nulla ad eccezione di Grotech Kh+Ca 1,2,3.
Ogni 15 gg. cambio 25 L con sale preis e crystal alternati.
Ad ogni cambio una fiala di Biodigest.

Non uso alcun metodo anche se doso 1 volta la settimana i due bio a 4 ml cad. La logica è solo quella di dare del nutrimento ai batteri e sostenerne comunque lo sviluppo...senza esagerare. Ha un qualche senso o non serve a nulla o può essere addirittura sbagliato?

500 ml di carbone attivo (Korallin) in una calza vicino alla caduta che cambio una volta al mese.

Popolazione attuale: 3 paguri, 2 turbo, 1 lepre, una miriade di stomatelle e..... un fottuto granchio -97b .

In qs 5 mesi sono diventato una specie di serial killer ne ho fatti fuori ben cinque (ma possono riprodursi in acquario?..una volta ne ho preso uno piccolino) e tutti infilzati -e62 . Adesso sembra ne sia rimasto uno solo che si espone meno e quindi più difficile da infilzare. Ho provato con il recipiente inclinato con un pezzo di pesce sul fondo ma.... ci cascano solo i paguri...una sera ci son finiti dentro tutti e tre. Il granchio manco si fa vedere.

Grazie a tutti
Ciao Luca

andre reef
16-10-2007, 19:06
si...si possono riprodurre anche in acquario #36# ...purtroppo sono delle carogne soprattutto se di colore nero!!!!!!!!
Per i 2 bio cosa intendi?
BIO P e BIO D di XAQUA?

lux
16-10-2007, 19:10
si...si possono riprodurre anche in acquario #36# ...purtroppo sono delle carogne soprattutto se di colore nero!!!!!!!!
Per i 2 bio cosa intendi?
BIO P e BIO D di XAQUA?

Almeno quello no..... sono verdi con le zampe pelose. Ma se si riproducono diventa una lotta senza fine a meno di introdurre qualcosa che si mangi i piccoli...... Esiste qualcosa del genere????

Si intendo Bio P e D di Xaqua.

Ciao Luca

andre reef
16-10-2007, 19:19
ho capito che tipo sono quei granchi e sono dannoi per la vasca...purtroppo non conosco nessun predatore di questa specie!!!!
Dosare questi 2 prodotti una volta alla settimana senza uno scopo ben preciso è inutile...fermati subito quindi!!!!!I valori che hai postato sono ok,e se continui a dosarli potresti avere degli scompensi di nutrienti(intendo la totale assenza) e ciò ti potrebbe ''sterilizzare''troppo la vasca ;-)
Questi prodotti vanno usati solamente in caso di fosfati o nitrati a livelli non a doc...oppure in dosi triplicate per una settimana all'avvio della vasca

lux
16-10-2007, 19:50
ho capito che tipo sono quei granchi e sono dannoi per la vasca...purtroppo non conosco nessun predatore di questa specie!!!!
Dosare questi 2 prodotti una volta alla settimana senza uno scopo ben preciso è inutile...fermati subito quindi!!!!!I valori che hai postato sono ok,e se continui a dosarli potresti avere degli scompensi di nutrienti(intendo la totale assenza) e ciò ti potrebbe ''sterilizzare''troppo la vasca ;-)
Questi prodotti vanno usati solamente in caso di fosfati o nitrati a livelli non a doc...oppure in dosi triplicate per una settimana all'avvio della vasca

Ma allora cosa è possibile fare, solo sperare di infilzarli senza che prima si moltiplichino come i pani e i pesci? Non vorrei insrire animali e poi trovarmi una banda di unni che li devasta....

Ciao Luca

andre reef
16-10-2007, 20:35
la miglior soluzione è estirparli dalla tua vasca...e prima lo fai e meglio è...prova con delle trappole con dei pezzetti di gamberetto dentro

SJoplin
16-10-2007, 20:53
SI 0.25 Salifert (Acqua Rabbocco)


ti conviene "sistemare" i silicati. se salifert te ne segnala 0.25 non è escluso che ce ne siano un bel po' di più...

lux
17-10-2007, 00:02
la miglior soluzione è estirparli dalla tua vasca...e prima lo fai e meglio è...prova con delle trappole con dei pezzetti di gamberetto dentro

Quale può essere una trappola efficace?

lux
17-10-2007, 00:05
SI 0.25 Salifert (Acqua Rabbocco)


ti conviene "sistemare" i silicati. se salifert te ne segnala 0.25 non è escluso che ce ne siano un bel po' di più...

Significa che devo sostituire le resine nel bicchiere? Ho un ro-man 3 stadi con resine di Decasei. Penso siano a viraggio di colore xchè fino a circa mezzo bicchiere sono diventate nere ma la metà superiore è ancora del colore originario.

SJoplin
17-10-2007, 00:19
senti da lui, che è meglio, per le resine. i silicati dovrebbero essere "non rilevabili", visto come va quel test.