Entra

Visualizza la versione completa : Acquario importante


PACKY70
16-10-2007, 17:43
Mi date un consiglio su come allestirlo.Sarà l'acquario principale della sala, non posso sbagliare nulla.Preso deponit mix e ghiaia al quarzo dennerle con sotto cavetto 20W 12V comandato con termostato elettronico con comando anche per il termoriscaldatore.Luci 3x39W T5 1x4000°K 2x 6500°K.Impianto co2 askoll bombola usa e getta.Da inserire noci di cocco per coppia di Pulcher.Quante piante ci vogliono per un prato di E.Tenellus?Per il resto pensavo cryptocorine e piante a crescita rapida resistenti a temperature alte(visto il caldo estivo).Che mi consigliate e come disporle?

Brig
16-10-2007, 20:37
#24 non sarebbe male sapere altezza, lunghezza e profondita... la prima specialmente per il prato...
anche il litraggio non è malaccio...

poi... ottima scelta per fondo e fertilizzante...

lo sfondo se è 3d lo toglierei....

che pesci hai intenzione di metterci?

EXPANSYON
16-10-2007, 21:13
bello sfondo, eviterei le noci di cocco metterei 2/3 legni e qualche pietra

Brig
16-10-2007, 21:25
bello sfondo

bello si... ma le piante lo copriranno... e... che dire... non sappiamo quanti litri occupa... se fosse un coso esterno allora tutto ok tiello pure...

milly
16-10-2007, 21:29
PACKY70, sposto in allestimento e biotopi ;-)

EXPANSYON
16-10-2007, 22:08
bello sfondo

bello si... ma le piante lo copriranno... e... che dire... non sappiamo quanti litri occupa... se fosse un coso esterno allora tutto ok tiello pure...

è esterno, si intravede la cornice inferiore ;-) comunque spero non lo copra tutto dalle piante, perchè fa la sua porca figura ...

PACKY70
17-10-2007, 08:49
lo sfondo se è 3d lo toglierei....

:-)) non pensavo facesse quell'effetto.Ero titubante quando lo ordinato.Ma visto in foto dal basso sembra propio vero(bello mi piace).La vasca è una Juwel Rio 180 misura 100x40x50 di altezza.La mia prima idea è stata di lasciare il centro vuoto fare un prato di E. tenellus a sinistra mettere una Microsorum Pteropus + muschio su legno,a dx prato di Eleochatis Acicularis.Al centro Cryptocoryne ed Echino varie a destra Hygrophila stricta dietro a dx Limnophila Sessiflora più centrato Rotala rotundifolia.Davanti sul tronco Hydrocotyle Leucolecephala in fondo(Althernantera-oppure Ludwigia Repens.Che dite?Può andare.Sono Negato con i disegni #06 avendo quel fondo eviterei di spostare le piante,per questo voglio andare a colpo sicuro anche anzi specialmente con i vostri consigli.
Ciao e grazie per le risposte.
Datemi una mano ora che mi serve davvero.

PACKY70
17-10-2007, 09:27
che pesci hai intenzione di metterci?

Coppia di Pelvicachromis pulcher.

PACKY70
17-10-2007, 10:57
Come dicevo sono scarsino nei disegni http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine3_151.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine2_456.jpg

PACKY70
17-10-2007, 10:59
Pareri critiche alternativeeeeeeeeeeeeeeeeeeee datemi una mano
Quante piante serviranno?

Kerri
17-10-2007, 11:36
PACKY70, molti nascondigli e folta vegetazione...
Hai già letto questo articolo? ;-)

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pulcher/morrone/default.asp

PACKY70
17-10-2007, 11:55
PACKY70, molti nascondigli e folta vegetazione...
Hai già letto questo articolo?

Si lo letto infatti volevo fare le parti esterne folte la parte centrale meno o bassa per far vedere il fondo.Ma questa è solo un idea sono aperto ad altre alternative.Datemi altre idee.

PACKY70
18-10-2007, 09:08
Nessuno possibile #24 .Ragazzi sò che questa non è una chat ma mi aspettavo un coinvolgimento maggiore da parte vostra.Nesuna idea consigli critiche sul layout disegnato niente di niente? #23 #23

Iksyos
18-10-2007, 09:20
io eviterei di dividere così nettamente il tenellus e l'Eleocharis in quanto risulta più naturale piantarlo in modo si mischi una volta cresciuto quindi metti un po di tenellus a destra davanti e un pò di eleocharis all'estrema sinistra dietro il tenellus. metti vesicularia dubyana sulla noce di cocco e scambia la posizione della ludwigia repens (ti consiglio la varietà rubin che è semplicemente favolosa) e della rotala rotundifolia secondo me il contrasto di colore che si crea è migliore. Per ora tutto qui ma se mi viene in mente qualcos'altro te lo faccio sapere ;-)

PACKY70
18-10-2007, 10:35
ti consiglio la varietà rubin che è semplicemente favolosa

Infatti volevo mettere propio la rubin.Però questo schizzo è solo un idea credi possa nel complesso sembrare carina la vasca cosi disposta?Non volevo coprire molto il centro per far notare lo sfondo che mi piace molto più carino di quello che mi aspettavo una volta montato.Le due varietà di criptocorine?Che ne pensi alternandole cosi va bene?La parte destra la vedo un pò spoglia forse ci vorrebbe qualche altra pianta bassa appena dietro l'eleocharis?

Per ora tutto qui ma se mi viene in mente qualcos'altro te lo faccio sapere


Grazie.

PACKY70
18-10-2007, 10:36
Ah dimenticavo.Quante piante serviranno?Io credo una per tipo dovrebbero bastare vero?

Iksyos
18-10-2007, 18:01
si possono bastare tranne per le piante da prato li prenderei 2-3 vasetti (piantati a dovere). Per le crypto la disposizione mi convince per il resto secondo me dovresti fare come nel mio post precedente. Nel complesso la vasca è carina e può migliorare. Il lato destro è meno pieno ma secondo me meglio così rende più naturale la composizione.

PACKY70
18-10-2007, 18:40
si possono bastare tranne per le piante da prato li prenderei 2-3 vasetti

Sisi quelle sicuramente almeno 3.

per il resto secondo me dovresti fare come nel mio post precedente

Questa non lo capita #13
Grazie Iksyos per il tuo parere sei uno dei pochi a rispondermi e sinceramente non capisco il perchè.Seguo questo forum da tempo ormai, mi aspettavo più collaborazione e un coinvolgimento di più persone.Evidentemente il progetto e poco interessante.Se scrivo acquario da 1000 litri vuoi vedere in quanti lo leggono.

PACKY70
22-10-2007, 17:41
Nessun altro parere daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

tidovia
22-10-2007, 20:41
Ciao, io punterei molto sul bel effetto che può dare la microsorum pteropus su un legno o radice nell'angolo a sinistra. Ne metterei (e legherei) tre, a scalare dall'alto della radice verso il basso...è una pianta che a me piace un casino! :-)) E per riprendere l'effetto ne metterei una piu' piccola nell'angolo a destra. E sotto di loro mettere le crypto brown :-))

PACKY70
23-10-2007, 09:34
La microsorum pteropus cresce molto nè metterò una sola sul legno che vedi in cascata lato sinistro.Nessun parere non considerando il mio disegno?
Dove siete frequentatori del forum?????????????????????

averidan
23-10-2007, 11:38
A me la disposizione generale che hai fatto nei due disegni non dispiace affatto, anzi!
Poi, vabbé, per gusti personali non metterei l'Eleocharis (non mi piace proprio... e poi essendoci già l'Echinodorus tenellus dall'altro lato sarebbe magari meglio una cosa diversa, che crei uno stacco maggiore, ecco) e magari la sostituirei con un bel pratino di Marsilea hirsuta, che non è molto pretenziosa in fatto di luce... Anche se come luci mi pare che stai messo bene, quindi magari potresti anche provarti con la Glossostigma... Poi vedi tu, è molto a gusto personale, appunto!

tidovia
23-10-2007, 12:09
Sai cosa....sul lato dx del tuo progetto non hai messo nessuna pianta che compARE sul lato sinistro! :-)) Io in basso a dx metterei un'altra crypto brown e in fondo sempre sulla destra una pianta ad alto fusto di quelle che hai messo a sx. :-) Questo perchè credo che troppi tipi di piante in un acquario non lo rendano molto naturale... ;-)

PACKY70
23-10-2007, 12:43
Finalmente qualche risposta anche se volevo un'alternativa al mio progetto.

magari la sostituirei con un bel pratino di Marsilea hirsuta

non male come prato bisogna vedere la disponibilità anche sè l'Eleocharis rimane più alta non mettendo piante medie dietro ci sarebbe meno stacco tra anteriore e posteriore.

Sai cosa....sul lato dx del tuo progetto non hai messo nessuna pianta che compARE sul lato sinistro! Io in basso a dx metterei un'altra crypto brown e in fondo sempre sulla destra una pianta ad alto fusto di quelle che hai messo a sx. Questo perchè credo che troppi tipi di piante in un acquario non lo rendano molto naturale...

Mi trovi d'accordo su questo fatto infatto avanti a dx ci vorrebbe una pianta media ma una sola crypto brown?Isolata non saprei come potrebbe stare.
Ma l'idea di dividere le due zone non mi convince ancora lo vedo spoglio e temo un esplosione algare considerando co2 e luce 0,7-0,8 /l.
Continuate con i suggerimenti aiutano.
Grazie

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 13:30
PACKY70, sai che c'è? che è una disposizione molto bella, ma trita e ritrita...

Visto che vuoi un'opinione fuori dal tuo schema, perchè non fai una radice centrale con tutte le piante sopra, sotto ed attorno e un bel pratino di eleocharis o glosso tutto attorno?!?

Ora butto giù uno schizzo (molto alla buona) e poi lo allego... ;-)

PACKY70
25-10-2007, 15:03
Paolo volevo mettere più piante non meno sai anche per le alghe -04
Poi come legno devo mettere quello lo già comprato usiamolo #36#

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 15:24
Perchè, la vasca in foto a te sembra spoglia?!? #24

PACKY70
25-10-2007, 15:58
Copre la parte centrale e lascia liberi i laterali cioè l'opposto di quello che volevo.
Se facessi il classimo olandese?Lasciando libero al centro o mettendo piante basse?
Ideeeeeeee mi servono idee Paolo il mio schema non mi convince molto se metto i due prati diversi non sò come sembrerebbe.Poi anche la diposizione non mi convince molto ecco perchè volevo alternative.
Comunque bella ed interessante la foto #36#

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 16:10
Esco, vado a prendere un trapano, ti faccio un buco in testa e vedo cosa c'è dentro... :-D :-D :-D

L'alternativa te l'ho data, ma poi come faccio a sapere che cosa hai in mente?!?

Qui trovi un sacco di olandesi (le vasche, non le vacche ;-) ): www.adaeuro.com

PACKY70
25-10-2007, 16:46
Vacche???????dove ho scritto vacche #24 #24 io ho scritto classico olandese.
La tua vasca del profilo esempio mi piace molto con un bel pratino avanti ;-)

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 16:51
no, le vacche in Olanda le ho trovate io.... mi salutavano dalle vetrine di Amsterdam.... -11 -11

PACKY70
25-10-2007, 17:06
no, le vacche in Olanda le ho trovate io.... mi salutavano dalle vetrine di Amsterdam

:-D :-D :-D
Devo ordinare le piante e sono in crisi #17 #17 sono 5 settimane che sono fermo con vasca pronta per essere allestita,ma io ho tanti dubbi.Non possò modificare dopo con il fondo dennerle poi mi viene tutto sù.Aiutooooooooooooooooo.

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 17:17
Il mio Prof. di Progettazione ci ha insegnato il metodo perfetto per fare chiarezza nel cervello prima di iniziare un progetto:

1- Poltrona comoda e caminetto acceso/TV
2- Bottiglia di grappa di chardonnay, piena
3- Sedersi sull'ingrediente 1- e introdurre il contenuto dell'ingrediente 2- in gola ( :-D attenzione a non scambiare i due ingredienti :-D )
4- Al risveglio, prima che passi il mal di testa, scrivere appunti sul progetto che sarà perfettamente delineato nella propria testa
5- Andare a vomitare
6- Mettersi al lavoro

PACKY70
25-10-2007, 17:29
Io progetto tutti i giorni.Quando parto per un lavoro mi studio il lavoro faccio i dovuti calcoli rifletto e ricalcolo.Alla fine quando parto tutto è chiaro e non mi fermo più.Conosco il mio lavoro ed ho acquisito ormai anni di esperienze.In questo caso di idee in testa nè ho alcune ma come stabilire la migliore non avendole mai realizzate?Non sò immaginare il lavoro finito e sorgono molti dubbi.

Paolo Piccinelli
25-10-2007, 17:33
Non sò immaginare il lavoro finito e sorgono molti dubbi.


...e a che altro serve la grappa?!? Proprio a far correre l'immaginazione...

averidan
26-10-2007, 00:34
Paolo Piccinelli, avevi un Prof. di Progettazione coi controc.... #19

Paolo Piccinelli
26-10-2007, 08:58
Ha progettato alcuni moduli della stazione spaziale internazionale ISS... fai tu ;-)

PACKY70
26-10-2007, 09:35
e a che altro serve la grappa?!? Proprio a far correre l'immaginazione

:-D :-D sei divertente......ma io sono al punto di partenza.La grappa ora non posso prenderla e l'acquario dorme vuoto nel salotto -28d#

Paolo Piccinelli
26-10-2007, 09:44
a questo punto mi arrendo PACKY70... -11

skaaa83
26-10-2007, 10:54
posso dire una cosa?
a volte bisogna essere meno razionali e piu' istintivi.
buttati . vedrai che verra sicuramente bello il tuo acquario!
si certo va bene calcolare bene le piante, dove metterle ecc..
ma anche un po' di istinto creativo ci va!!!
manda delle foto !

PACKY70
26-10-2007, 11:29
si certo va bene calcolare bene le piante, dove metterle ecc..
ma anche un po' di istinto creativo ci va!!!

Hai ragione ma qui ci sono anche investimenti fatti -28d#.
Non posso sbaglare se comincio a spostare le varie piante il fondo sale tutto sù e addio -04 .

PACKY70
26-10-2007, 11:30
a questo punto mi arrendo PACKY70...

Noooooooooooooooooo anche tu???????? :-( :-(

PACKY70
26-10-2007, 12:44
Alternativa dimeti quali dei due? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine5_175.jpg

FISHONE
26-10-2007, 13:06
hai pensato a mettere della blixia a dx?

PACKY70
26-10-2007, 17:51
La Blixia japonica non è male ma è a crescita media se ricordo bene quindi per il prato meglio piante a crescita rapida.

Dviniost
27-10-2007, 00:31
Ok, mi sembra un layout discreto.

Se vuoi un pò di consigli sulla disposizione delle piante io farei così:
invece della 9 metterei qualche bella pietra scura tra cui incastrare del microsorum narrov (quello a foglie sottili). Dietro ci metterei la ludwigia ma la varietà cuba davanti a cui nei due punti interrogativi un bel gruppo diblyxa japonica. Al posto del punto interrogativo dietro non metterei nulla. Al posto della 7 poi per creare un minimo di simmetria (ma su questo ognuno ha i suoi gusti...) metterei di nuovo altra ludwigia cuba e al posto del 6 un mazzetto di cyperus helferi o vallisneria o heteranthera zoosterifolia. Nel punto interrogativo bianco un cespuglio di micranthemum micranthemoides o umbrosus allungando il prato di tenellus nei due spazi con i punti interrogativi.

Ti ho stravolto un pò la vasca ma accostando le piante devi anche tener conto della colorazione del verde e della dimensione e forma delle foglie...come lo avevi pensato tu diciamo che c'era poca armonia. Tutto chiaro ? ;-)

N.B. Ti ho costruito una vasca piuttosto difficile da gestire perché le piante che abbiamo messo non sono facilissime... quindi gestione, luce e CO2 devono essere impeccabili. :-)

Pleco4ever
27-10-2007, 10:16
io che di vasche particolari non ci capisco niente posso dirti solo che i pulcher ti faranno le uova anche sotto un sasso o sotto un legno non necessariamente dentro la noce di cocco...

PACKY70
30-10-2007, 10:51
Grazie per la risposta Ettore scusa il ritardo ma sono stato moltooooooooo incasinato in questi giorni -28d# .Allora comincio a dire la mia:
Il microsorum narrow pensavo di metterlo sul legno con un peso visto in The River di Matteo V. (Rek).La pianta 9 non mi convinceva era messa un pò cosi da cambiare.La ludwigia cuba la escuderei perchè oltre ad essere esigente è a crescita lenta (ricordo il mio wattaggio 3x39W T5 forse insufficiente per questa pianta).Invertirei la Blyxa japonica con il micranthemum micranthemoides anche per creare più contrasto con l'echinodorus tenellus .Heteranthera zoosterifolia va bene anche se volevo metterla sulla estrema sinistra avanti.Due prati quindi si possono fare?Hai dato un occhiata all'inizio del 3D?Poche piante vero?
Piante meno esigenti? #13
Inizialmente volevo riempirlo in un classico olandese,poi mi è piaciuto lo sfondo e non volevo coprirlo molto che ne pensi se faccio entrambe le cosee?cioè classico con al centro micranthemum micranthemoides e piante basse o potate basse?
Sono graditi consigli schizzi opinioni.
Riuscirò prima di Natale ad allestirla sta vasca? #24 -28d#

Dviniost
31-10-2007, 13:51
Ti basterebbe solo un altro T5 e avresti un illuminazione OTTIMA per far crescere qualsiasi cosa. Cmq così non stai messo malaccio...però effettivamente la Cuba non riuscirebbe a crescere bene...Peccato ! E' una pianta stupenda.

Senti cmq io incomincio a non capirci più un ca**.. :-D
Così solo viaggiando con l'immaginazione è troppo difficile... io direi di incominciare a riempire la vasca. Almeno con la ghiaia, tronchi e legni. Muoviti altrimenti veramente arriva Natale ! ehehe

PACKY70
31-10-2007, 15:36
Ti basterebbe solo un altro T5 e avresti un illuminazione OTTIMA per far crescere qualsiasi cosa

Non lo messa per scelta, i consumi poi sarebbero troppi.

Muoviti altrimenti veramente arriva Natale ! ehehe

Già ma devo comprare le piante e quali??????????Hai visto il primo disegno di qusto 3D?Poche piante vero?

devi anche tener conto della colorazione del verde e della dimensione e forma delle foglie

Dove trovo in che modo gestire colori e forme in modo armonioso?

Paolo Piccinelli
31-10-2007, 18:00
Dove trovo in che modo gestire colori e forme in modo armonioso?

Guardando più vasche che puoi nelle varie gallery, o direttamente dal vivo, se sei fortunato.
Però l'unico, vero apprendimento si ha per esperienza.

Nemmeno Michelangelo ha scolpito la Pietà come opera prima, ma ha fatto anche lui la sua bella gavetta. #36# #36#

Come ti ho già scritto in precedenza, inizia ad inserire quelli che per te sono gli arredi e le piante fondamentali dell'allestimento (2-3 che richiamino lo sguardo dell'osservatore) e poi, guardando e riguardando... man mano aggiungi le piante di contorno, di primo piano o di sfondo.

Continuando ad arrovellarti nei tuoi dubbi, mi sa che la tua vasca non vedrà mai la luce :-)

PACKY70
31-10-2007, 18:16
Continuando ad arrovellarti nei tuoi dubbi, mi sa che la tua vasca non vedrà mai la luce

Mi sà che hai ragione Paolo ma non voglio fare prove su quest'acquario volevo un layout definitivo o quasi.Ecco perchè cercavo lumi da chi di acquari ha già molta esperienza specie in layout avendone magari allestiti diversi.

Paolo Piccinelli
31-10-2007, 18:33
PACKY70, mi sembra che ti stiamo dicendo tutti la stessa cosa (perlomeno io e Ettore)... inizia e poi vedrai che le idee verranno.

E' un pò come il quarto d'ora prima di un esame... credi di avere in testa il marasma e poi invece, iniziato a rispondere, ti accorgi che dici le cose giuste e che vengono da sè... fidati!! ;-)

Dviniost
01-11-2007, 15:52
Ti posso assicurare che in ogni vasca che ho allestito ho sempre fatto modifiche successive al primo step. E' impossibile avere un layout definitivo già al primo allestimento... qualche modifica la si fa sempre ma se non si incomincia non potrai mai capire quale modifiche potrai fare...

Mettici ghiaia e arredi, magari non riempirlo, già almeno è un inizio ma INIZIA ! :-))

PACKY70
02-11-2007, 13:51
Non ho ricevuto la mail di risposta acc.....
Ettore se metto ghiaia e arredi devo riempirlo per i batteri ricordi??????????La ghiaia la devo risciaquare e riempirlo,ma compro almeno le piante di basi prima.
Qual'erano??????? #19 #19
:-)) :-))
Meglio prenderla con il sorriso altrimenti mi esaurisco. #17 #17 .

Paolo Piccinelli
02-11-2007, 17:01
Meglio prenderla con il sorriso altrimenti mi esaurisco. .


...oltre ad esaurire noi... :-D :-D :-D

PACKY70
02-11-2007, 17:33
oltre ad esaurire noi...

Per cosi poco daiiiiiiiiiiiiiiii.
Aspetta che allestisco e criticate che ti verrò a prendere sotto casa,allora si che saranno cavoli :-D :-D .
Comunque sono tornato alla partenza. #19 #19
Ciao Pasquale.

Paolo Piccinelli
02-11-2007, 17:40
Io respingerò l'assalto lanciando dal terrazzo manciate di alghe nere a pennello :-D :-D :-D

PACKY70
02-11-2007, 17:48
Io respingerò l'assalto lanciando dal terrazzo manciate di alghe nere a pennello

Se nè hai tante allora sei un novellino come quello del Torino? :-D :-D .
Scherzo ciao.

PACKY70
02-11-2007, 17:50
Chiudiamo quà questo 3D lo riapro appena allestisco tanto mi sà che piu di tanto non si ha.
Ciao e grazie a tutti per l'impegno.

Paolo Piccinelli
02-11-2007, 17:54
Se nè hai tante allora sei un novellino come quello del Torino? .
Scherzo ciao.


... ne tengo sempre un pò in freezer per le emergenze... ;-)

Allora chiudo :-))