PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera economica fai da te per Juwel Rio 180


PACKY70
16-10-2007, 17:12
Ecco come lo realizzata si possono mettere molte lampade io ne ho inserito solo 3 per nascondere i ballast nella canalina.Le lampade sono T5 39W. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0050_106.jpg Montata http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0048_745.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0047_723.jpg Particolare pressacavi stagni http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0046_890.jpg

PACKY70
16-10-2007, 17:31
Che ne pensate?Altre foto non riuscivo a metterle.Per i particolari potete chiedere se vi interessa.

balocco
16-10-2007, 17:46
Complimenti sembra veramente ben fatta, se ci metti anche i riflettori ottimizzi il tutto. #25

PACKY70
16-10-2007, 17:58
Costano quindi farò anche quelli con il fai da te :-)) qualcuno mi dice le esatte misure per le T5 da 39W?Larghezza e raggio.Ho voluto distribuire a discapito dello spazio le lampade in modo omogeneo.La luce in vasca e la stessa in ogni punto.

PACKY70
17-10-2007, 15:20
Chiaramente è nata per il mio Juwel Rio 180 ma può essere adattata ad altri acquari.Il sistema dei portalampada credo sia interessante sostituisce i costosi portalampada stagni.

TuKo
17-10-2007, 15:30
Sposto in fai da te,non male come soluzione anche se non la vedo particolarmente pratica.Se devi mettere le mani in vasca devi spostare necessariamente il tutto,o no??

PACKY70
17-10-2007, 15:41
Si Tuko hai ragione ma come scritto in prececenza è stata una mia scelta per dividere in maniera omogenea la luce.In alternativa basta avvicinare i neon tra loro o eliminare un tubo dove passano i fili e lo spazio aumenta.Ma secondo me cosi facendo hai le plafoniere commerciali che propio per lasciare lo spazio hanno luce concentrata tutta al centro.
Spero sia utile ad altri ;-)
Ciaooooooooo

gpgsm
17-10-2007, 15:56
Fichissimo,

perchè non lo fai (con il consenso dei moderatori) diventare un articolo nella sezione "Fai da Te" di AP?

Grazie

PACKY70
17-10-2007, 16:13
perchè non lo fai (con il consenso dei moderatori) diventare un articolo nella sezione "Fai da Te" di AP?

Perchè non ho molto tempo e poi sicuramente si può migliorare.
P.S. Da notare la fascia centrale bianca incollata sotto la nera serve per poggiare i restanti coperchi neri del Juwel(io lo comprato usato la plafoniera non c'era quindi dovevo comprare la plafo con soli 2 neon modificarla per inserire il terzo mi sarebbe costato un botto, ecco allora l'idea #18 ).

TuKo
17-10-2007, 18:15
E perche non sfruttare i coperchi del juwel(irrigidendoli con un stecca ad L in alluminio) ancorando il neon al di sotto??i ballast li monti sopra(ben isolati e disposti).In questo modo alzando il coperchio(con il realativo neon attaccato al di sotto) hai un libero accesso alla vasca.Tiranti esclusi ovviamente.
Ovviamente se i coperchi non li avevi(se mancava la parte centrale,è lecito pensarlo),la soluzione adottata è valida per il tipo di problematica che ti sei trovato ad affrontare.

PACKY70
17-10-2007, 18:34
E perche non sfruttare i coperchi del juwel(irrigidendoli con un stecca ad L in alluminio) ancorando il neon al di sotto??i ballast li monti sopra(ben isolati e disposti)

si vedrebbero comunque.Lo scopo era anche non rovinare la vasca.Cosi puoi anche buttare tutto e rimettere l'originale senza guastare la vasca.

TuKo
17-10-2007, 19:40
E perche non sfruttare i coperchi del juwel(irrigidendoli con un stecca ad L in alluminio) ancorando il neon al di sotto??i ballast li monti sopra(ben isolati e disposti)

si vedrebbero comunque.Lo scopo era anche non rovinare la vasca.Cosi puoi anche buttare tutto e rimettere l'originale senza guastare la vasca.

A se lo scopo era questo,allora alzo le mani.Sarà che di tutte le vache che ho avuto di originale ci sono rimasti sempre e solo i vetri.

albiz_1999
17-10-2007, 20:47
Il sistema dei portalampada credo sia interessante sostituisce i costosi portalampada stagni.

ciao packy, ottimo lavoro !!!
potresti descrivere meglio il sistema che hai usato per i portalampada?

grazie e complimenti ancora !!

PACKY70
18-10-2007, 09:01
Allora come da foto n°4 ho usato 2 pezzi di canalina elettrica 40x60 bianca su cui ho montato dei raccordi tubo cassetta (chiamati in gergo elettrico RST)marca inset gewis puoi usare quelli che trovi di diametro 16 (i neon T5 entrano esattamente segati rendendili quindi stagni).Nella canalina ho alloggiato due ballast della relco uno 2x39W a sinistra uno 1x39W nella canalina di destra entrano precisi.Puoi anche mettere 4 lampade con due ballst 2x39W.Purtroppo per mancanza di tempo non ho fatto foto con la canalina aperta.All'interno ho usato dei faston elettrici(trovati da fornitori di ricambi elettrauto auto)per collegare i neon.I fili passano da una parte all'altra grazie a tubi in Pvc diam. 16 messi tra una canalina e l'altra sempre con gli stessi raccordi.Quindi e facile immaginare che se i ballast vengono messi all'esteno si possono montare tantissime lampade.
Spero di essere stato chiaro.Per qualsiasi cosa sono a disposizione tempo permettendo.
Ciao........

albiz_1999
18-10-2007, 11:21
si si capito benissimo !!!
Avevo intuito che fossero degli RTS , ma volevo avere la certezza :)

grazie !

PACKY70
18-10-2007, 11:24
Di niente ciaoooooooo

danpao
21-11-2010, 13:18
si si capito benissimo !!!
Avevo intuito che fossero degli RTS , ma volevo avere la certezza :)

grazie !

ciao,
come avete fatto a rendere stagno l'RST e il neon e L'RST con la canalina?
grazie!

kamiro
19-04-2014, 23:35
si si capito benissimo !!!
Avevo intuito che fossero degli RTS , ma volevo avere la certezza :)

grazie !

ciao,
come avete fatto a rendere stagno l'RST e il neon e L'RST con la canalina?
grazie!

Son passati anni, ma qualcuno può/sa rispondere? :)

LoScalare
23-04-2014, 09:29
Credo che l'ha segato perfettamente cosi da poter fare passare il t5, al massimo una guarnizione