Visualizza la versione completa : Refugium con Miracle Mud: finalmente in funzione !!!
Ciao a tutti,
questo topic è solamente per condividere con voi questo momento di soddisfazione personale. #21
Da ieri sera è finalmente in funzione il nuovo refugium della mia vasca.
le dimensioni lorde sono 120x40x50h. La zona utile per le alghe è lunga però solamente 75. Di questa metà ha un fondo di aragonite fine alto 5 cm, mentre l'altra metà ha un fondo di 4 cm di Miracle Mud.
Alghe: Caulerpa ( #12 )
L'acqua che arriva dalla vasca o va allo schiumatoio o va al refugium, poi in ogni caso torna in vasca.
Spero di non aver fatto caxxate #17
Prossimo step: introduzione cavallucci marini !!!!!!
Bye, Marco
fabio.pa
18-10-2007, 13:28
ti sei informato prima di mettere i cavallucci insieme al miracle mud ?? nn credo siano compatibili ... credo in oltre che andare ad unire una vasca col metodo berlinese come la tua ad un refugium con MM ti darà solo rogne ....
comunque molto bello ... :-))
fabio.pa, scusa ... ma perchè dici che mi darà rogne? Alla fine il Miracle Mud è solo un fondo adatto alla coltivazone delle alghe. Di sicuro non fa l'effetto del DSB.
Non dovrebbe andare più di tanto in competizione col berlinese, no?
Bye, Marco
xmxbx, + che altro è che 5cm e 4cm non hanno un effetto dsb ma solo si accumula schifezza ora che sei in tempo alza il dsb almeno a 14cm allora sì che ha il suo senso eh così ti troverai solo casini tra un pò ;-)
ALGRANATI
18-10-2007, 14:39
esatto.
1 fondo di 5 cm fa solo danni.
o lo alzi o lo togli
scusate, ma secondo voi il Miracle Mud prevede un fondo di 14 cm? -05 -05 -05
ALGRANATI
18-10-2007, 15:12
xmxbx, il miracle mud no, ma la sabbia sì
ahhhhh ....!!!!!
ma (e questa è una provocazione) qual è la differenza????
Lo sporco si accumulerà sulla sabbia come sul Miracle mud, no?
fabio.pa
18-10-2007, 15:39
nn si parla di sporco ...!!intanto il nn puoi metterne 4 cm ( che dalla foto sembra + basso) ci sono delle guide che devi tenere conto, e la sabbia a 5 cm nn ti permetterà mai di avere un dbs .... meglio niente, solo piccoli pezzi di rocce e via ........
io al tuo posto mettere 14/15 cm di sabbia pezzi di roccette e caulerpa ....
ALGRANATI
18-10-2007, 15:39
xmxbx, xchè provocazione???
mica stiamo facendo 1 gara #24 #24
comunque.
la differenza sostanziale trà il dsb e il MM, è che il dsb espleta la sua funzione al meglio se costituito da strati di diverso spessore dal + grande al + fino x far si che gli strati superficiali facciano percolare anche i residui grossolani , negli strati profondi , dove verranno ridotti e consumati da batteri aerobici e anaerobici.
il MM , x funzionare , ha bisogno di 1 filtro che fermi le particelle grossolane, altrimenti nel giro di pochissimo tempo si intasa e scoppia.
oltretutto funziona principalmente con batteri aerobici e micro organismi.
se fai 1 mezza ricerca, ci sono poche vasche che hanno retto anni con il MM.
Algranati, era una provocazione ( ;-) ) per spingerti a spiegare la differenza tra il fondo di sabbia e il fondo di MM.
tornando al refugium ... tu dici che la mezza vasca a sabbia non si comporterà come la mezza a MM (lasciamo stare per il momento il fatto che il MM sia un substrato migliore per le alghe). Come proliferazione batterica, sabbia da 5 cm e MM da 4 cm non si comportano in maniera simile?
fabio.pa
19-10-2007, 08:40
ma perchè devi fare 1/2 e 1/2 ? se ti succede un craak a chi dai la colpa ? al berlinese ( vasca) ... al 1/2 dbs o al 1/2 MM ???????
hai un refugium bellissimo nn complicarti la vita ......dbs a 14/15 cm e sei apposto
togli le bioball :-))
ALGRANATI
19-10-2007, 08:47
fabio.pa,
togli le bioball
con il MM conviene tenerle, x fermare i residui grossolani ;-)
Algranati, non mi hai risposto ... #22 #22 #22
Dal punto di vista di accumulo di residui e di carico organico e batterico, i 5 cm di aragonite e i 4 di MM si comportano in maniera diversa? #24
ALGRANATI
19-10-2007, 21:30
xmxbx, in teoria x come è abitato il MM, riesce a degradare molto meglio i residui fini, cosa che la sabbia corallina non fa.
ma non sò realmente come faccia #24 #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |